PDA

View Full Version : interessante!


gino1221
02-12-2005, 08:27
mi pare una bel aggiornamento..

http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=118585

commenti?
ah, se leggete gli ultimi post ha upgradato ancora :D

jekscar
02-12-2005, 12:07
Useless to say that under WLF46WLF is hidden (you) Gino1221... :D

Yout signature betraied you!!!!!!

Bel Forum, cmq...

gino1221
02-12-2005, 13:01
Useless to say that under WLF46WLF is hidden (you) Gino1221... :D

Yout signature betraied you!!!!!!

Bel Forum, cmq...

sìsì, sono io :D:D è che mi piaceva di più come nick.. più che altro quando mi iscrissi qua pensai sarebbe stato solo per qualche chiarimento e domande.. ho messo un nick a caso.. ma i mod non me lo fanno cambiare.. :cry: :cry:

Beezer
02-12-2005, 14:42
Interessante WLF!
Ma quindi ipoteticamente ogni scheda madre con socket 754 può montare il turion? Tanto problemi di dissipazione nn ce n'è visto che consuma anche meno. E i guadagni? Speriamo posti qualche bench al più presto!

jekscar
02-12-2005, 15:39
sìsì, sono io :D:D è che mi piaceva di più come nick.. più che altro quando mi iscrissi qua pensai sarebbe stato solo per qualche chiarimento e domande.. ho messo un nick a caso.. ma i mod non me lo fanno cambiare.. :cry: :cry:

Su Gino, non ti preoccupare.... metti su lo stesso avatar che hai sull'altro forum, che sei rispettabile lo stesso!!! :D

Oh, sto scherzando, non ti offendere!

Ciao ciao

P.S. Aspettiamo 'sti bechy... tanto io ho un centrino!

gino1221
02-12-2005, 16:48
:D
no dai, non ho tanta voglia di cambiare l'avatar.. che mi devo mettere a modificare le dimensioni.. che nell'altro forum hanno altri parametri :p
cmq decisamente sì.. i socket 754 dovrebbero poter prendere un turion.. l'mt40 con freq 2.2GHz sta a 1,3V. non male e costa 270 iuri

EMI_BOY78
05-12-2005, 19:00
:D
no dai, non ho tanta voglia di cambiare l'avatar.. che mi devo mettere a modificare le dimensioni.. che nell'altro forum hanno altri parametri :p
cmq decisamente sì.. i socket 754 dovrebbero poter prendere un turion.. l'mt40 con freq 2.2GHz sta a 1,3V. non male e costa 270 iuri
turion costano meno di centrino e vanno da dio,anzi vanno meglio col chipset guisto.
tu pensa che ora sto in trattativa x un 780 a 350 euro. :eek: c@azzo meta portatile.
prima pero di fare l'up devi vedere i benefici.dici che un turion sara + veloce del tuo?se si,e la differenza e di + del 15% -------prendilo.

gino1221
05-12-2005, 20:41
turion costano meno di centrino e vanno da dio,anzi vanno meglio col chipset guisto.
tu pensa che ora sto in trattativa x un 780 a 350 euro. :eek: c@azzo meta portatile.
prima pero di fare l'up devi vedere i benefici.dici che un turion sara + veloce del tuo?se si,e la differenza e di + del 15% -------prendilo.

mah, come abbiamo visto nell'altro 3D è in uscita l'MT44 con freq di 2.4GHz e 1Mb di cache l2. ora attendo i bench dell' MT40. che costa pensa sui 270-280 iuri. se i miglioramenti dovessero essere parecchi (io cmq ho un buon margine di OC; e come prestazioni non mi sembra di essere messo male; ma penso che avendo lo stesso chipset potrei OCare anche se sostituissi con turion.. magari chiedo al tipo su notebookforums di fare da cavia..)

EMI_BOY78
05-12-2005, 21:15
mah, come abbiamo visto nell'altro 3D è in uscita l'MT44 con freq di 2.4GHz e 1Mb di cache l2. ora attendo i bench dell' MT40. che costa pensa sui 270-280 iuri. se i miglioramenti dovessero essere parecchi (io cmq ho un buon margine di OC; e come prestazioni non mi sembra di essere messo male; ma penso che avendo lo stesso chipset potrei OCare anche se sostituissi con turion.. magari chiedo al tipo su notebookforums di fare da cavia..)
cavolo per questo mi piacono gli amd.oc su note.
suoi centrino c'e poco e niente--solo setfsb x acer 1692,hp etc.cioe solo x modelli con pll precisi.sul mio nn funziona nessuno. :cry:
idee??? :confused: :confused: :confused:

gino1221
05-12-2005, 21:19
cavolo per questo mi piacono gli amd.oc su note.
suoi centrino c'e poco e niente--solo setfsb x acer 1692,hp etc.cioe solo x modelli con pll precisi.sul mio nn funziona nessuno. :cry:
idee??? :confused: :confused: :confused:

bisognerebbe smontare e leggere il pll.. dopodichè verificare se questo è presente in uno dei vari programmi per OC. qualora non lo fosse comunicare il modello notebook e rispettivo pll a "quelli del programma".. e magari attendere una release che faccia funzionare il tutto ;)

EMI_BOY78
05-12-2005, 22:03
bisognerebbe smontare e leggere il pll.. dopodichè verificare se questo è presente in uno dei vari programmi per OC. qualora non lo fosse comunicare il modello notebook e rispettivo pll a "quelli del programma".. e magari attendere una release che faccia funzionare il tutto ;)
si pensavo anch'io ma mi seve un microscopio x vedere il pll.
ci vuole una lente bella grossa.domani provedo :D

CarloR1t
05-12-2005, 23:23
bene bene :D anche se è troppo presto per me, vorrei solo un mt46@<100$

x gino, MT42=2,4Ghz, MT44=2,6GHz, davvero è già uscito l'MT44?

gino1221
05-12-2005, 23:30
bene bene :D anche se è troppo presto per me, vorrei solo un mt46@<100$

x gino, MT42=2,4Ghz, MT44=2,6GHz, davvero è già uscito l'MT44?

non ancora, ma ti faccio una piccola correzione: mt40-->2.2 1mb cache l2
mt42 2.4 512kb cache l2
mt44 2.4 1mb cache l2

dovrebbe uscire a inizi 2006 penso..

CarloR1t
05-12-2005, 23:41
non ancora, ma ti faccio una piccola correzione: mt40-->2.2 1mb cache l2
mt42 2.4 512kb cache l2
mt44 2.4 1mb cache l2
dovrebbe uscire a inizi 2006 penso..
EDIT grazie, ho sbagliato io :) allora vada per un 2,4, mi accontento... :D

CarloR1t
08-12-2005, 18:53
Sbloccare il moltiplicatore di un turion, anche hw, è possibile?

Beezer
08-12-2005, 19:03
Penso sia possibile solo via hw, collegando dei ponticelli come per l'a64 (se è suo stretto parente dovrebbe funzionare).
Un tipo lo aveva fatto col sempron gestendo poi i moltiplicatori via software da win. Se vuoi ho l'articolo.
Sarebbe una figata! :D

CarloR1t
08-12-2005, 19:30
Penso sia possibile solo via hw, collegando dei ponticelli come per l'a64 (se è suo stretto parente dovrebbe funzionare).
Un tipo lo aveva fatto col sempron gestendo poi i moltiplicatori via software da win. Se vuoi ho l'articolo.
Sarebbe una figata! :D
mi è venuto in mente così non ci avevo pensato prima, se fosse possibile non serve attendere l'mt44 per fare qualche prova no? :D
anche metter mano al saldatore non mi spaventa, sempre che sia fattibile con istruzioni precise di chi l'ha già verificato che è possibile. L'articolo mi interessa si ;) e non solo a me presumo...

Beezer
08-12-2005, 19:52
Per questo articolo bisogna ringraziare robgeb che lo aveva postato tempo fa. ;)
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
Certo, sarebbe bello sbloccare quel dannato moltiplicatore! Tempo fa ho cercato qualcosa per A64\Turion ma purtroppo nulla :cry: ! Se sbloccassi il molti e lo mettessi a 11x arriverei a 2400 con la ram che va a 440! :sofico: Che fissa!

CarloR1t
08-12-2005, 20:22
grazie :D allora aspettiamo che qualcuno sblocchi un turion mt economico...

gino1221
08-12-2005, 21:56
Penso sia possibile solo via hw, collegando dei ponticelli come per l'a64 (se è suo stretto parente dovrebbe funzionare).
Un tipo lo aveva fatto col sempron gestendo poi i moltiplicatori via software da win. Se vuoi ho l'articolo.
Sarebbe una figata! :D

ma se si può lo proviamo anche ora! così non alziamo il bus :D

Beezer
08-12-2005, 22:07
ma se si può lo proviamo anche ora! così non alziamo il bus :D
Ho già il cacciavite in una mano (e il saldatore nell'altra)! :D
A parte gli scherzi, non mi sembra una cosa così infattibile, bisogna solo capire che ponticelli saldare.
Segui il mio ragionamento: il turion deriva dall'A64 che a sua volta deriva dall'A64 da desk. Ora, basta vedere come fanno qui pazzi overclockers a sbloccare il moltiplicatore dei loro A64! Penso sia bloccato anche il loro!
Poi ovviamente tu farai da cavia, vero? :D
Il mio note è ancora in garanzia mentre il tuo... :rolleyes:

s0r4
08-12-2005, 22:19
ho un turion MT32, teoricamente potrei montarci un qualsiasi turion MT senza incontrare problemi di surriscaldamento?

ma per i portatili ci sono aggiornamenti di bios magari per poter montare un futuro processore con richieste energetiche diverse?

Beezer
08-12-2005, 22:57
Si, penso che puoi montarci su qualsiasi altro turion, magari l'MT44 :eek: , al massimo se scalda troppo, ma nn credo ,il turion è un processore alquanto freddino, si possono regolare tensioni e frequenze da win.
Si, ci sono aggiornamenti bios, ad esempio per il mio note è uscito un bios per fargli supportare l'A64@3700+. :)

s0r4
08-12-2005, 23:01
ho un asus a7db, appena comprato ma voglio tenermi informato per il futuro

come faccio a sapere quando esce un nuovo bios e quali processori supporta?

il sistema di raffreddamento è stretto stretto per il mio processore o si sono tenuti larghi per dissipare tutti gli eventuali 25W? (è una sola ventola per processore ed x700)

gino1221
08-12-2005, 23:04
Ho già il cacciavite in una mano (e il saldatore nell'altra)! :D
A parte gli scherzi, non mi sembra una cosa così infattibile, bisogna solo capire che ponticelli saldare.
Segui il mio ragionamento: il turion deriva dall'A64 che a sua volta deriva dall'A64 da desk. Ora, basta vedere come fanno qui pazzi overclockers a sbloccare il moltiplicatore dei loro A64! Penso sia bloccato anche il loro!
Poi ovviamente tu farai da cavia, vero? :D
Il mio note è ancora in garanzia mentre il tuo... :rolleyes:

e appunti, se fai danni fai finta di niente e passi in garanzia!! :D

cmq se dovessi prendere un turion MT faccio volentieri da cavia per il mio attuale 2800+ :cool: