matadero
02-12-2005, 02:13
Ciao ragazzi,
sono al primo giorno di reflex(D50) e ho mille dubbi :D :sofico:
Uno di questi è: la compensazione dell'esposizione su cosa va ad agire?
Tempi? Diaframma? Le proprietà dell'immagine (luci, contrasto ecc....)?
Ho visto che si può sotto/sovraesporre regolando il valore -/+ EV: pensavo si riferisse alle modalità automatiche se l'esposimetro ci sembra fallire in caso di composizioni particolari, ma invece si riferisce alle priorità tempi/diaframma o al modo manuale. Allora non capisco :muro: ; se io imposto tempo e apertura che senso ha cambiare poi l'esposizione? Quindi non può agire su tempo/apertura, deve modificare qualcos'altro! Mi sà tanto che mi manca qualche passaggio logico!!!!!!!!! (spero di non aver detto troppe cazz@te)
ILLUMINATEMI !!!! (ma non troppo, altrimenti poi devo sottoesporre... :D :D :D :D :D )
sono al primo giorno di reflex(D50) e ho mille dubbi :D :sofico:
Uno di questi è: la compensazione dell'esposizione su cosa va ad agire?
Tempi? Diaframma? Le proprietà dell'immagine (luci, contrasto ecc....)?
Ho visto che si può sotto/sovraesporre regolando il valore -/+ EV: pensavo si riferisse alle modalità automatiche se l'esposimetro ci sembra fallire in caso di composizioni particolari, ma invece si riferisce alle priorità tempi/diaframma o al modo manuale. Allora non capisco :muro: ; se io imposto tempo e apertura che senso ha cambiare poi l'esposizione? Quindi non può agire su tempo/apertura, deve modificare qualcos'altro! Mi sà tanto che mi manca qualche passaggio logico!!!!!!!!! (spero di non aver detto troppe cazz@te)
ILLUMINATEMI !!!! (ma non troppo, altrimenti poi devo sottoesporre... :D :D :D :D :D )