PDA

View Full Version : Applicativi in background su Win 2003 Server (Enterprise Ed.)


ilpioch
01-12-2005, 22:31
Salve a tutti.
Necessito sapere se sia possibile eseguire applicazioni in background e che non dipendano dall'utente loggato sulla macchina col SO in questione.
Mi spiego meglio:
Ho notato che l'antivirus NOD32 effettua l'aggiornamento delle signatures ancor
prima di loggarsi nell'ambiente operativo, quando cioè mi esce la schermata login
con CTRL-ALT-CANC. Pertanto sarebbe utile capire come far avviare altri progr.
in questo modo, così da poterli avere sempre in funzione, indipendentemente da
quale utente si loggherà.
Un comodo utilizzo sarebbe per emule o programmi simili...cambiando l'utenza non
si avrà tutte le volte la disconnessione con conseguente perdita della coda!
Sempre in ambito emule...possibile che passando da un utente all'altro (anche limitato ma con possibilità di eseguire il programma) i files che ho io nei
trasferimenti in corso siano visibili a tutti gli utenti? C'è un modo x renderli
privati come fossero documenti?
Grazie per il supporto che vorrete darmi.

AxelIce
02-12-2005, 04:47
secondo me l'attività di nod32 è un servizio e non credo sia possibile fare la stessa cosa con emule...

per le altre richieste di emule siamo ancora li, emule è concepito con funzioni differenti da quelle che richiedi, altri sw hanno funzioni simili ...tipo bitspirit di cui è presente una versione lan, ma purtroppo funziona su rete torrent.

Credo di aver capito che esigenze hai tu, ma non ci sono le funzioni in emule per soddisfarle, per fare ciò dovresti riscrivere il programma.

per non perdere la coda non puoi semplicemente effettuare un cambio utente al posto della disconnessione?

per nascondere i dati è cosa fattibile anche se non integralmente, puoi nascondere i condivisi personali salvandoli in cartelle a cui ha accesso solo il gruppo admin e quindi emule in esecuzione da utenze senza privilegi admin non vedrà la cartella in questione. per i temporanei invece la storia è più complicata, la cartela è una sola, se applichi delle restrizioni per cui l'utente x non potra accedere al file emule in esecuziuone dal utente x non potra completare il DL, se dovessi impostare l'esecuzione di emule sempre con diritti da amministratore emule visionerà inevitabilmente tutti i file condivisi e non e l'utente in emule potrà vedere i file.


potrei sbagliarmi, ma se la logica non inganna dovrebbe essere così.

Ciao

ilpioch
02-12-2005, 12:37
Intanto grazie per le risposte!

Per quanto riguarda il cambio rabido di utente non penso si possa fare con
win2003 (ma dovrei guardare). Cmq. per quanto riguarda emule, mi sembra
strano che non ci siano in giro delle versioni (o cmq. che non sia pensato)
in modo tale da garantire la privacy (sì lo so che parlare di privacy in emule
è come parlare del diavolo e dell'acqua santa) ma cmq. se solo funzionasse
come outlook o altri programmi ognuno potrebbe far girare il programma con
i propri files, senza vedere quelli altrui...

AxelIce
02-12-2005, 17:17
Intanto grazie per le risposte!

Per quanto riguarda il cambio rabido di utente non penso si possa fare con
win2003 (ma dovrei guardare). Cmq. per quanto riguarda emule, mi sembra
strano che non ci siano in giro delle versioni (o cmq. che non sia pensato)
in modo tale da garantire la privacy (sì lo so che parlare di privacy in emule
è come parlare del diavolo e dell'acqua santa) ma cmq. se solo funzionasse
come outlook o altri programmi ognuno potrebbe far girare il programma con
i propri files, senza vedere quelli altrui...
Per 2003 non ci metto la mano sul fuoco, per emule sono più ceh sicuro che non esiste ciò che cerchi, per fare ciò servirebbe una sorta di installazione di emule in versione server che si occupa di tutto e una versione client per fare distinzioni tra i vari utenti...ma non mi pare sia la politica di emule ne del file sharing in generale, perciò non credo troverai molto in merito....


Ciao