PDA

View Full Version : SISTEMI OPERATIVI PRE-INSTALLATI MICROSOFT: CITATA IN GIUDIZIO LA


ziobleed
01-12-2005, 20:30
SISTEMI OPERATIVI PRE-INSTALLATI MICROSOFT: CITATA IN GIUDIZIO LA
HEWLETT-PACKARD ITALIANA SRL
Con una citazione depositata presso il giudice di pace di Firenze, l'Aduc, a
firma del suo consulente informatico Marco Pieraccioli, assistito dall'avv.Anna
Maria Fasulo coordinatrice dello studio legale dell'associazione, ha chiesto
alla HP il rimborso delle spese che ha dovuto caricarsi per l'impossibilita' di
acquistare un pc portatile senza sistema operativo pre-installato della
Microsoft.
La denuncia parte dal presupposto che la Hewlett-Packard italiana srl, titolare
del marchio Compaq, nella "licenza d'uso del sistema operativo Microsoft"
(Eula), dice "qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto,
non potra' utilizzare o duplicare il software e dovra' contattare prontamente il
produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei
prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformita' alle disposizioni
stabilite dal produttore stesso". Quindi non dovrebbe esistere la
inscindibilita' tra hardware e software: ognuno dovrebbe poter acquistare un pc
e, solo dopo, decidere quale sistema operativo utilizzare (per esempio Microsoft
"professional" oppure "home edition", le centinaia di offerte di Linux, etc..).
Ma, nonostante questo, alle reiterate richieste di fare a meno di questo sistema
operativo, la Hp ha replicato, nelle diverse occasioni in cui e' stata
contattata (anche con raccomandata A/R di messa in mora) che, non installando
questo software, non si avrebbe piu' diritto alla garanzia e all'assistenza.
Altrettanto diniego e' stato fatto per la richiesta di rimborso di 90,00 euro
per l'acquisto obbligato del sistema operativo "Windows XP Home Edition" e di
ulteriori 50,00 euro per "Works 8" (facente anch'esso parte del "pacchetto
inscindibile").
E' quindi partita la citazione in giudizio con richiesta di rimborso per
complessivi 140,00 euro.
Ad ulteriore sostegno, siccome quanto sopra non e' un fatto isolato ma un
fenomeno di abuso ampiamente presente sul mercato e tale da determinare una
limitazione nella liberta' di contrattazione nell'acquisto di PC da parte dei
consumatori, l'Aduc ha anche proposto reclamo davanti all'Autorita' Garante
della Concorrenza e del Mercato per far valere l'abuso di posizione dominante da
parte dei produttori di computer, nello specifico caso relativo all’acquisto del
suddetto PC, ancora in istruttoria
(http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=126591).
Il testo completo della citazione depositata presso il giudice di pace di
Firenze, e' a questo indirizzo:
http://www.aduc.it/dyn/documenti/allegati/CitazioneHP.pdf

ezio79
01-12-2005, 20:38
molto interessante

eve
01-12-2005, 20:48
boh, a me sembra una grande cagata...
se non ti garba hp, compra un altro :Prrr:

ezio79
01-12-2005, 21:05
boh, a me sembra una grande cagata...
se non ti garba hp, compra un altro :Prrr:
non è che un altro non ti vende windows ...
Poi perchè non si deve essere liberi di scegliere a 360°?

eve
01-12-2005, 21:07
non è che un altro non ti vende windows ...
Poi perchè non si deve essere liberi di scegliere a 360°?
perchè quelli della hp sono comunisti :ciapet:
(scherzo)
:sofico:

NuT
02-12-2005, 00:01
Ottima iniziativa.

Se ci sono sviluppi sulla vicenda, facci sapere.

Che ipocriti comunque alla HP, pensano che siano tutti dei polli (mi riferisco al fatto "o ti prendi il portatile così oppure niente garanzia e assistenza").

ezio79
02-12-2005, 01:08
... Che ipocriti comunque alla HP, pensano che siano tutti dei polli (mi riferisco al fatto "o ti prendi il portatile così oppure niente garanzia e assistenza").
ripeto perchè gli altri fanno diversamente?

NuT
02-12-2005, 02:50
No, molto probabilmente non fanno diversamente (ma quanto vorrei essere smentito).

Io ho contestato più il modo di rispondere, che altro. Almeno da quello che ho capito nel thread, hanno offerto un "aut aut" e non mi sembra un buono modo di porsi.

Poi vabbè, tutto il mondo è paese, per carità.

ezio79
02-12-2005, 10:22
Io non mi preoccuperei della forma, ma della sostanza: è una palese violazione della concorrenza vendere obbligatoriamente un prodotto sw ad uno hw, specie in considerazione che non è possibile "assemblarsi" un NB senza rivolgersi ai prodotti preconfezionati dei soli noti

Ikey
02-12-2005, 10:53
riguardo a questo argomento (supporto linux e reso per le licenze WinXP) avevo scritto qualche tempo fa all'acer, questa è la loro risposta:


Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali, in merito alla Sua richiesta La informiamo che non diamo certificazioni sui sistemi LINUX sui nostri portatili, i Sistemi Operativi vengono preinstallati e testati in fabbrica e non possono subire modifiche, causa decadenza della garanzia software.

La informiamo inoltre che, per attivare la procedura di reso, è necessario contattare il servizio assistenza tecnica al numero 199 50 99 50 , attivare una pratica e conseguentemente spedire a sue spese, il notebook al nostro centro assistenza di Lainate (MI).
Oltre la formattazione dell'HDD, dovrà essere recuperato il sigillo di Microsoft che si trova applicato sul fondo del notebook.
Il reso del SO Le darà diritto ad un rimborso di € 30,00 per il SO Windows XP Home Edition e di € 60,00 per il SO Windows XP Pro.

Siamo a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e delucidazioni in merito.

Cordialmente
Acer Italy


Cosa vorrà mai dire "garanzia software"??

ciao!!

ezio79
02-12-2005, 11:03
riguardo a questo argomento (supporto linux e reso per le licenze WinXP) avevo scritto qualche tempo fa all'acer, questa è la loro risposta:
...
Queste risposte sono note e IMHO sono assurde!
Io compro volentieri un xp-sp2 insieme al NB, ma non è detto che sia così per tutti!
e poi uno vuole la PRO?
Ha già una licenza (non OEM)?
Usa linux?
Vuole usarlo come fermacarte?!

Devo precisare che qualche produttore minore (solo come volumi di vendite - sia chiaro), come Santech, IdeaProgress, Alienware, vende effettivamente il NB e lascia l'utente libero di decidere se e quale licenza acquistare, ma sono una minoranza.
Altri come Dell, pur obbligandoti ad comprale la licenza, lasciano almeno la scelta di quale comprare.

Ikey
02-12-2005, 11:20
Queste risposte sono note e IMHO sono assurde!
Io compro volentieri un xp-sp2 insieme al NB, ma non è detto che sia così per tutti!
e poi uno vuole la PRO?
Ha già una licenza (non OEM)?
Usa linux?
Vuole usarlo come fermacarte?!

Devo precisare che qualche produttore minore (solo come volumi di vendite - sia chiaro), come Santech, IdeaProgress, Alienware, vende effettivamente il NB e lascia l'utente libero di decidere se e quale licenza acquistare, ma sono una minoranza.
Altri come Dell, pur obbligandoti ad comprale la licenza, lasciano almeno la scelta di quale comprare.

concordo con te, a parte che io non accetto una licenza che non uso... infatti ora digito da un santech gentoo powered! :)

Comunque ripropongo il quesito: cos'è la "garanzia software"?? :confused:

ciao!

ezio79
02-12-2005, 11:28
concordo con te, a parte che io non accetto una licenza che non uso... infatti ora digito da un santech gentoo powered! :)

Comunque ripropongo il quesito: cos'è la "garanzia software"?? :confused:

ciao!
Beato Te che sai sfruttare la velocità di quello che è noto per essere il più performate OS in circolazione!

Comunque effettivamente un fondo di verità c'è: l'hw va testato con un sistema operativo, i driver forniti su cd o scaricabili dal sito solo problematici per molti acquirenti ect.

Però IMHO ci sono tante altre strade percorribili rispettose di quello che uno dei principi fondanti della nostra società ed in particolare della UE: CHE UN MERCATO EFFICIENTE E' SOLO QUELLO FONDATO SULLA LIBERTA' DI CONCORRENZA!

Ikey
02-12-2005, 12:20
Beato Te che sai sfruttare la velocità di quello che è noto per essere il più performate OS in circolazione!

nn so se so sfruttare appieno le potenzialità del so che sto usando... ma sto cercando di imparare :D


Comunque effettivamente un fondo di verità c'è: l'hw va testato con un sistema operativo, i driver forniti su cd o scaricabili dal sito solo problematici per molti acquirenti ect.

Però IMHO ci sono tante altre strade percorribili rispettose di quello che uno dei principi fondanti della nostra società ed in particolare della UE: CHE UN MERCATO EFFICIENTE E' SOLO QUELLO FONDATO SULLA LIBERTA' DI CONCORRENZA!


quoto!

riaw
02-12-2005, 12:33
a me, onstamente, sembra un po una cagata.
alla fine chi usa quella clausola è per installare una copia pirata, quelli che levano totalmente windows per mettere linux si possono contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione.

ezio79
02-12-2005, 12:43
...
alla fine chi usa quella clausola è per installare una copia pirata, quelli che levano totalmente windows per mettere linux si possono contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione.
è una triste realtà, ma non è idonea a tollerare un comportamento lesivo della concorrenza!
Poi come ho detto anche per chi sceglie windows è una limitazione (vedi le ipotesi sopra).

riaw
02-12-2005, 12:46
è una triste realtà, ma non è idonea a tollerare un comportamento lesivo della concorrenza!
Poi come ho detto anche per chi sceglie windows è una limitazione (vedi le ipotesi sopra).

comportamento lesivo della concorrenza?
quale concorrenza?
c'è solo microsoft, è un monopolio, e in un monopolio non puoi ledere proprio niente.....

chi vuole il pro o se lo compra con il pro installato o si compra una licenza di upgrade, a me sembra una cosa logica.......
l'unico che potrebbe esserne danneggiato è chi posside una licenza retail di windows xp, ma visto che di licenze retail non credo ne abbiano mai venduta una, mi sembra anche questa un'ipotesi da considerare "tanto per parlarne" ma nella pratica non applicabile...

ezio79
02-12-2005, 13:17
comportamento lesivo della concorrenza?
quale concorrenza?
c'è solo microsoft, è un monopolio, e in un monopolio non puoi ledere proprio niente.....

chi vuole il pro o se lo compra con il pro installato o si compra una licenza di upgrade, a me sembra una cosa logica.......
l'unico che potrebbe esserne danneggiato è chi posside una licenza retail di windows xp, ma visto che di licenze retail non credo ne abbiano mai venduta una, mi sembra anche questa un'ipotesi da considerare "tanto per parlarne" ma nella pratica non applicabile...
c'è solo windows perchè è preinstallato!
la maggior parte delle persone che usano il pc per ufficio e navigazione IMHO si troverebbero benissimo anche con ubuntu e messe di fronte alla scelta ubuntu gratis (o quasi) e windows 90-100€ il dubbio verrebbe.
Quando invece windows lo hai già pagato e Ti tocca anche disinstallarlo le cose cambiano ...

riaw
02-12-2005, 13:31
c'è solo windows perchè è preinstallato!
la maggior parte delle persone che usano il pc per ufficio e navigazione IMHO si troverebbero benissimo anche con ubuntu e messe di fronte alla scelta ubuntu gratis (o quasi) e windows 90-100€ il dubbio verrebbe.
Quando invece windows lo hai già pagato e Ti tocca anche disinstallarlo le cose cambiano ...


guarda, per quanto io ami linux, non credo proprio che un utente normale riuscirebbe a usarlo.

hanno già moltissimi problemi con windows, meglio lasciar xdere va...

Cisto
02-12-2005, 14:08
Parere di un Linuxista convinto:

il problema non è tanto l'avere il Windows già preinstallato (che, diciamocelo, per il 98% delle persone va benissimo, anzi è una manna che piove dal cielo, sopratutto per un "utonto" medio che potrebbe avere più di una difficoltà nel configurare un portatile) quando l'assurda trafila che occorre fare per chi ha intenzione di usare esclusivamente un altro OS (o Windows di diversa licenza) sul portatile. È vero, non siamo in tanti, però ci siamo. Per avere il giusto rimborso, occorrono MESI E MESI, senza contare il costo di telefonate a destra e sinistra nella speranza di poter parlare con qualcuno un minimo competente (peraltro: ma perchè quasi tutti i produttori provano a sviare dal discorso sostenendo che non è possibile ottenere il rimborso di Windows perchè c'è l'etichettina olografica Microsoft attaccata sul notebook? Un etichetta non significa NULLA).

In più, quella della mancata assistenza al portatile se non dotato di OS Microsoft è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra: a parte che non ha senso (un conto è l'hardware, tutt'altra cosa è il software), scusatemi, ma se a me si rompe il notebook io in assistenza non lo mando mica via con l'hard disk... loro come fanno a sapere che OS uso??

ziobleed
03-12-2005, 18:29
ho postato solo per rendere nota l iniziativa dell auduc
che trovate in homepage

www.aduc.it

ed il link e'

http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=129513

io ho un portatile e con questo ho anche win preinstallato
se dovessi passare ad un altro computer sono costretto a pagare nuovamente win? non posso reinstallare sul nuovo pc il vecchio so ?
ovviamnete non userei piu' il vecchio pc

ciao!

riaw
04-12-2005, 11:03
ho postato solo per rendere nota l iniziativa dell auduc
che trovate in homepage

www.aduc.it

ed il link e'

http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=129513

io ho un portatile e con questo ho anche win preinstallato
se dovessi passare ad un altro computer sono costretto a pagare nuovamente win? non posso reinstallare sul nuovo pc il vecchio so ?
ovviamnete non userei piu' il vecchio pc

ciao!

no, la licenza oem non la puoi spostare da un pc all'altro.

Private
17-12-2005, 14:42
interessante.
Vorrei acquistare un note nuovo senza windows

Ciocco@256
17-12-2005, 15:06
Metto questo link per chi non lo conoscesse (è ultranoto a dire il vero) , visto che siamo in argomento. Speriamo che la causa si vinca e faccia da precedente, in modo che le varie case la smettano di non rispettare i contratti che loro stessi accettano e vendono e che invece noi dobbiamo obbligatoriamente rispettare. Io sono uno di quelli che si conta sulla punta delle dita!

http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm

D1o
19-12-2005, 01:08
a me, onstamente, sembra un po una cagata.
alla fine chi usa quella clausola è per installare una copia pirata, quelli che levano totalmente windows per mettere linux si possono contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione.

mi spiace ma non è vero, non è affatto una cagata. per il mio primo pc assemblato da me comprai una copia di xp pro full (che costa una sassata) e continuo a mettere su tutti i miei pc che cambio via via. visto che a domani mi ordino un dell mi sa che vado anche io dal giudice di pace. alla fine so soldi che ms si fa aggratis. io la home OEM nonla voglio e non la uso, come mi arriva il pc formatto e mi sbattero x farmi riavere i soldi.

boston2058
19-12-2005, 06:15
In generale dovete capire quello che dive Ezio, cioè che nn importa se sono pochi a usare linux, o è una cosa della quale nn gliene frega a nessuno, importa che è una schifezza che ci sia appunto un monopolio, che è una schifezza che ti propongono un contratto che dice una cosa che poi nn viene attuata, che TUTTI i vari brand rispondono in qualsiasi modo a una domanda che dovrebbe avere una risposta sola, posso essere rimborsato di XP che nn lo uso e nn lo voglio?SI...invece nn è così e nn va bene, poi quella della garanzia che scade è una truffa bella e buona, sul fattore garanzie altro campo su cui regna l'anarchia assoluta: chi dice che nn ti vale se formatti il portatile con la partizione di ripristino, chi dice che scade se ti fai rimborsare win...di tutti i colori...è come se ti vendono una doccia, e ti obbligano a prendere undeterminato bagnoschiuma :stordita: (scusate il paragone è il primo che me venuto in mente)

riaw
19-12-2005, 07:46
mi spiace ma non è vero, non è affatto una cagata. per il mio primo pc assemblato da me comprai una copia di xp pro full (che costa una sassata) e continuo a mettere su tutti i miei pc che cambio via via. visto che a domani mi ordino un dell mi sa che vado anche io dal giudice di pace. alla fine so soldi che ms si fa aggratis. io la home OEM nonla voglio e non la uso, come mi arriva il pc formatto e mi sbattero x farmi riavere i soldi.

e infatti l'ho scritto che quelli che sfruttano veramente quella clausola per fare qualcosa di legale sono pochissimi ;)

Black_Nexus_500
19-12-2005, 09:05
quindi attualmete le case di notebook che "rimborsano" windows quali sono??
Acer

ce ne sono altri che conoscete??

ezio79
19-12-2005, 10:03
quindi attualmete le case di notebook che "rimborsano" windows quali sono??
Acer

ce ne sono altri che conoscete??
punta direttamente a santech e pochi altri che a quanto pare vendo solo il NB ...

Black_Nexus_500
19-12-2005, 10:07
punta direttamente a santech e pochi altri che a quanto pare vendo solo il NB ...

mi rammenti le case che vendono senza so??

ezio79
19-12-2005, 10:12
mi rammenti le case che vendono senza so??
non sono in grado di farTi un elenco preciso, indicativamente quelle meno commerciali (che infatti fanno pagare la licenza OEM parecchio - causa mancanza di accordi con M$ -come se si comprasse con dell'hw).
Comunque alla fine la licenza HE incide effettivamente per circa 50€ e spesso è capitato che ne rimborsino appena la metà, quindi IMHO fino a quando non cambiano le cose tanto vale lasciar perdere