PDA

View Full Version : Acer 5022Wlmi, problema con le ram, aiuto!!


Print
01-12-2005, 18:34
Ho appena acquistato Acer 5022Wlmi, monta 2 banchi di ram ddr333, però questi vanno a 133mhz, c'è qualche modo per farle funzionare a 166mhz come normalmente dovrebbero?
se acquisto 2 banchi da 512mb ddr400 queste andranno a 200mhz in sincrono con il bus?

ps: ho fatto il 3dmark01 e mi fa 3800punti è normale? pensavo che la x600 andasse un pò meglio

grazie a chi mi risponderà

(non è che si risolve con un aggiornamento del bios? dove cavolo lo trovo sul sito acer?)

Print
01-12-2005, 18:50
dimenticavo ha su il bios 1.05

flavix25
01-12-2005, 19:02
dimenticavo ha su il bios 1.05


aggiorna il bios lo trovi qua:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/

poi segui la discussione del 5024 che tnto a parte la scheda video è identico al tuo
per il bios usa l 1.12 perchè per l 1.13 ci sono dei problemi

Print
01-12-2005, 19:07
aggiorna il bios lo trovi qua:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/

poi segui la discussione del 5024 che tnto a parte la scheda video è identico al tuo
per il bios usa l 1.12 perchè per l 1.13 ci sono dei problemi
ok, consigli di aggiornarlo da dos o da win?
nel file zip dice di aggiornarlo con il floppy ma non c'è, come faccio?

per il punteggio al 3dmark01 è giusto, pensavo facesse sui 5000/6000

se con il bios 1.12 monto ram ddr400 vanno effettivamente a 200mhz in sincrono con il bus?

grazie

gino1221
01-12-2005, 19:08
per il punteggio al 3Dmark controlla di non avere il powerplay attivo ;)

Print
01-12-2005, 19:09
per il punteggio al 3Dmark controlla di non avere il powerplay attivo ;)
dai driver della scheda video? controllo subito!

EDIT: era attivato cavoli, è il primo portatile che prendo e non ero a conoscenza del powerplay, faccio girare il 3dmark01 e vi dico!

gino1221
01-12-2005, 19:10
dai driver della scheda video? controllo subito!

yess. secondo me puoi arrivare quasi a 9000-10000.

tuttook
01-12-2005, 19:21
come faccio a vedere se anche io ho il bios vecchio?
che cosè sta storia delle frequenze ram?come faccio a vedere che frequenza ho?
grazie

Print
01-12-2005, 19:24
yess. secondo me puoi arrivare quasi a 9000-10000.
fatto, 11300 punti!!!!!!!! ottimo, appena aggiorno il bios credo ne farà un pò di più!

ps: qualcuno sa se con il bios nuovo monto le ddr400 vanno effettivamente a 200mhz in sincrono con il bus?

grazie ancora

tuttook
01-12-2005, 19:33
come faccio a vedere che bios ho e come faccio a fare il 3dmark?

Print
01-12-2005, 19:55
come faccio a vedere che bios ho e come faccio a fare il 3dmark?
alla partenza del portatile entra nel bios con F2
per fare il 3dmark scrivi su google: "download 3dmark 2001"; e installatelo

ciaozz

tuttook
01-12-2005, 20:04
gRAZIE DI TUTTO BY TUTTOOK

tuttook
01-12-2005, 20:28
ok anche a me ha fatto 11300 punti non so se è buono.
presumo pertanto di non avere il powerplay:mi potete spiegare cosa è come si attiva?bye grazie

gino1221
02-12-2005, 08:15
potete usare cpu-z per vedere la versione del bios e la freq ram.
il bios aggiornato, l'1.12 dovrebbe riconoscere anche le ram a 200 ;)
il punteggio nel 3dmark è buono e cmq in linea con l'hw del vostro portatile.

per attivare/disattivare e cmq gestire il powerplay dovete andare nel pannello di controllo della scheda video.

Print
02-12-2005, 08:22
potete usare cpu-z per vedere la versione del bios e la freq ram.
il bios aggiornato, l'1.12 dovrebbe riconoscere anche le ram a 200 ;)
il punteggio nel 3dmark è buono e cmq in linea con l'hw del vostro portatile.

per attivare/disattivare e cmq gestire il powerplay dovete andare nel pannello di controllo della scheda video.
c'è qualcuno che l'ha già provato con le ram a 200mhz?

gino1221
02-12-2005, 08:25
c'è qualcuno che l'ha già provato con le ram a 200mhz?

ha lo stesso bios dell'acer 3020 con sempron e mentre la prima versione faceva andare le ram a 133, poi quella successia a 166, la 1.12 a 200, chiedi bene a flavix, carlo1rt oppure pipozzolo e vedrai che toglieranno tutti i tuoi dubbi ;)

flavix25
02-12-2005, 09:40
c'è qualcuno che l'ha già provato con le ram a 200mhz?

con il bios 1.12 le ram ti andranno a 200 (ovviamente se sono pc3200, quelle originali continueranno ad andare a 333), addirittura in alcuni casi ti si abbassa ilvoltagio del processore (a me si è abbassato ad altri no) cmq nel file .zip che hai scaricato c'è un file redame se lo leggi dice questo:

2. Windows Mode
Step 1: Please download FBB025ww.zip file to Windows desktop.
Step 2: Choose FBB025ww.zip icon and use mouse right key to select "EXtract All..." to decompress this file. You will get BOL112.bat.
Step 3: Execute BOL112.bat and follow the instructions to update BIOS.

Print
02-12-2005, 09:42
con il bios 1.12 le ram ti andranno a 200 (ovviamente se sono pc3200, quelle originali continueranno ad andare a 333), addirittura in alcuni casi ti si abbassa ilvoltagio del processore (a me si è abbassato ad altri no) cmq nel file .zip che hai scaricato c'è un file redame se lo leggi dice questo:

2. Windows Mode
Step 1: Please download FBB025ww.zip file to Windows desktop.
Step 2: Choose FBB025ww.zip icon and use mouse right key to select "EXtract All..." to decompress this file. You will get BOL112.bat.
Step 3: Execute BOL112.bat and follow the instructions to update BIOS.
ok perfetto ;)

Print
02-12-2005, 10:02
bios aggiornato, ora la ram va a 160mhz, ;)
possibile che faccia 56secondi al superpi da 1Mb? non è un pò troppo? se prendo le ddr400 in sincrono dovrebbe fare di meno giusto?

kob4
02-12-2005, 10:17
scusate io ho una versione bios ke è la 1.06....cerco di installare in windows mode la 1.12 e mi dice power check error!!!!!cosa posso fare????

flavix25
02-12-2005, 10:17
bios aggiornato, ora la ram va a 160mhz, ;)
possibile che faccia 56secondi al superpi da 1Mb? non è un pò troppo? se prendo le ddr400 in sincrono dovrebbe fare di meno giusto?


se metti le ram a 200 dovresti scendere circa 2sec, per il resto credo sia normale in quanto il tuo procio è un 1600mhz il mio fa 55 con ram a 160 e 53 con ram (quele che ho ora a 200) cambiando hd e mettendone uno piu veloce sono artrrivato a 52 ma senza un turion a 2000mhz ne io ne te scenderemo piu in basso :(

Print
02-12-2005, 10:18
se metti le ram a 200 dovresti scendere circa 2sec, per il resto credo sia normale in quanto il tuo procio è un 1600mhz il mio fa 55 con ram a 160 e 53 con ram (quele che ho ora a 200) cambiando hd e mettendone uno piu veloce sono artrrivato a 52 ma senza un turion a 2000mhz ne io ne te scenderemo piu in basso :(
cavoli però è troppa la differenza con un centrino 1.6ghz fa 47secondi

kob4
02-12-2005, 10:19
scusa mi dici perche....mi dice power chek error quando provo a installarlo in windows mode????

flavix25
02-12-2005, 10:25
scusa mi dici perche....mi dice power chek error quando provo a installarlo in windows mode????


non vorrei sbagliarmi, allora per fare l aggiornamento dovete avere sia l'alimentazione che la batteria collegati al notebook altrimenti non vi aggiorna nulla :O

kob4
02-12-2005, 10:27
grazie adesso ci provo!!!!!

Print
02-12-2005, 10:31
non vorrei sbagliarmi, allora per fare l aggiornamento dovete avere sia l'alimentazione che la batteria collegati al notebook altrimenti non vi aggiorna nulla :O
un'altra domanda, da qualche ora che i pulsanti sul nootebook wireless e bluetooth non fungono più se li spingo, cosa è successo?

kob4
02-12-2005, 10:38
ma scusate posso avere dei chiarimenti??allora questo portatile non monta delle ram a 333mh???e ancora se vado ad aumentare la ram quale devo montare....quelle a 333???oppure a 400???scusare l ignoranza

Print
02-12-2005, 10:41
un'altra domanda, da qualche ora che i pulsanti sul nootebook wireless e bluetooth non fungono più se li spingo, cosa è successo?
che cavolo è successo :muro: :muro:

Fabri1300
02-12-2005, 11:16
che cavolo è successo :muro: :muro:

Se non funzionano neanche i tasti di avvio rapido sopra la tastiera, potrebbe essere il Launch Manager da riinstallare?

Da vero ignorante, mi dite a cosa serve l'aggiornamento del bios? Leggo sul sito Acer che se il n.b. non da problemi non serve aggiornarlo. E' così?
Ciao

Print
02-12-2005, 11:40
Se non funzionano neanche i tasti di avvio rapido sopra la tastiera, potrebbe essere il Launch Manager da riinstallare?

Da vero ignorante, mi dite a cosa serve l'aggiornamento del bios? Leggo sul sito Acer che se il n.b. non da problemi non serve aggiornarlo. E' così?
Ciao
i 5022 monta ram ddr333 che però con il bios originale girano come delle ddr266, mettendo il bios 1.12 le ram tornano a funzionare a ddr333

pitagoras
02-12-2005, 11:42
Se non funzionano neanche i tasti di avvio rapido sopra la tastiera, potrebbe essere il Launch Manager da riinstallare?

Da vero ignorante, mi dite a cosa serve l'aggiornamento del bios? Leggo sul sito Acer che se il n.b. non da problemi non serve aggiornarlo. E' così?
Ciao
A volte capita. Hai riavviato il pc??

Print
02-12-2005, 11:43
A volte capita. Hai riavviato il pc??
sì, ora cmq provo se fungono i tasti sopra la tastiera

Print
02-12-2005, 11:52
non fungono neanche quelli sopra la tastiera, che faccio? come può essere successo?

Fabri1300
02-12-2005, 11:55
i 5022 monta ram ddr333 che però con il bios originale girano come delle ddr266, mettendo il bios 1.12 le ram tornano a funzionare a ddr333

Si , ma visivamnete cosa mi cambia?

Print
02-12-2005, 11:56
Si , ma visivamnete cosa mi cambia?
quasi niente

Fabri1300
02-12-2005, 12:00
Si , ma visivamnete cosa mi cambia?
A me è successo che non funzionassero tutti quei tasti "dedicati" in seguito ad un ripristino delle configurazioni. Ho preso l'utility dal sito Acer, ho didinstallato il Launch manager, riinstallato il nuovo e funziona tutto benissimo.
Prova....

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html

Print
02-12-2005, 12:09
A me è successo che non funzionassero tutti quei tasti "dedicati" in seguito ad un ripristino delle configurazioni. Ho preso l'utility dal sito Acer, ho didinstallato il Launch manager, riinstallato il nuovo e funziona tutto benissimo.
Prova....

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
devo scaricare il "Launch Manager 1.0.8.3" giusto?

Fabri1300
02-12-2005, 12:12
devo scaricare il "Launch Manager 1.0.8.3" giusto?

Quello specifico per MS Windows XP 64Bit Drivers/Utilities for Aspire 5020.
Sai che mi è venuto il dubbio di quale ho installato io? Boh, però funziona.

Print
02-12-2005, 12:16
Quello specifico per MS Windows XP 64Bit Drivers/Utilities for Aspire 5020.
Sai che mi è venuto il dubbio di quale ho installato io? Boh, però funziona.
non credo che hai installato quello per win 64bit!

Fabri1300
02-12-2005, 12:25
non credo che hai installato quello per win 64bit!

Mah... :muro:
Questa sera controllo.

flavix25
02-12-2005, 13:54
Si , ma visivamnete cosa mi cambia?


il primo bios aveva molti bug, oltre a quello delle ddr, allora primo le ddr che ora con il bios 1.05 non ti vanno neanche a 133(266), ma bensia a 106(200) se non sbaglio, cmq la differenza con 166(333), visivamente e praticamente si nota, data la maggiore quantità di dati che passano per la ram, ti faccio un esempio, il tuo procio ha un bus a 1600, e le tue ram se ora vanno a 133 hanno un bus di 532 circa 1/3 di quello del processore con un conseguente collo di bottiglia notevole.

se tu metti il nuovo bios invece il bus delle ddr sarebbe 664 ed il collo di bottiglia sarebbe minore, poi se un giorno metterai ddr 400 il bus sarà di 800...mi segui?


poi i volt con il nuovo bios si dovrebbero abbassare, allora il turion è fatto per lavorare a 1,30-1,35volt mentre l'acer con il bios orginale te lo fa lavorare a 1,45. ecco perche alcuni hanno problemi di surriscaldamento della cpu e della gpu.

le ventole con il bios 1.05-1.10 non vengono ben gestite mentre con il 1.12 si

piu altre cose che non sono ancora note...

cmq aggiorna questo bios e vedrai che non sbagli, ma sopratutto perchè tu hai un notebook che dovrebbe andare a 100 ed invece per colpa dell'acer o del primo bios acerbo lo fai andare a 70? in piu rischi di rompere la scheda video e altro

non ti dico questo per intimorirti, ma solo perchè è gia successo (questo se vi leggevate i thread sul 3023 e sul 5024 lo avreste saputo) che un ragazzo che non ha aggiornato ha mandato poi il suo notebook in assistenza perchè si era rotto.

Print
02-12-2005, 14:02
con il bios 1.12 il turion me lo fa lavorare lo stesso a 1,45v :confused:

Print
02-12-2005, 14:08
woo che temperature! (speed fan)

Hard Disk : 52°C
Temp1: 54°C
Temp2: 51°C
Temp3: 52°C

:eek: :eek:

ma sono normali? di estate si fonde allora!

flavix25
02-12-2005, 14:10
con il bios 1.12 il turion me lo fa lavorare lo stesso a 1,45v :confused:
ecco questo era cio che cercavo di dirti questa mattina, cioè che non a tutti il volt si abbassa, cmq per fare questo esistono alcuni programmi, di cui ne abbiamo gia parlato miliardi di volte, anche diquesti vostri problemi, tutti dal primo all'ultimo, e non mi dite che sono uno di quelli che dice usate il tasto cerca anzi vi ho gia risposto esaustivamente a tutto.......

cmq se aprite il threads del 3023 in prima pagina troverete tutto ciò che volete

Fabri1300
02-12-2005, 14:14
il primo bios aveva molti bug, oltre a quello delle ddr, allora primo le ddr che ora con il bios 1.05 non ti vanno neanche a 133(266), ma bensia a 106(200) se non sbaglio, cmq la differenza con 166(333), visivamente e praticamente si nota, data la maggiore quantità di dati che passano per la ram, ti faccio un esempio, il tuo procio ha un bus a 1600, e le tue ram se ora vanno a 133 hanno un bus di 532 circa 1/3 di quello del processore con un conseguente collo di bottiglia notevole.

se tu metti il nuovo bios invece il bus delle ddr sarebbe 664 ed il collo di bottiglia sarebbe minore, poi se un giorno metterai ddr 400 il bus sarà di 800...mi segui?


poi i volt con il nuovo bios si dovrebbero abbassare, allora il turion è fatto per lavorare a 1,30-1,35volt mentre l'acer con il bios orginale te lo fa lavorare a 1,45. ecco perche alcuni hanno problemi di surriscaldamento della cpu e della gpu.

le ventole con il bios 1.05-1.10 non vengono ben gestite mentre con il 1.12 si

piu altre cose che non sono ancora note...

cmq aggiorna questo bios e vedrai che non sbagli, ma sopratutto perchè tu hai un notebook che dovrebbe andare a 100 ed invece per colpa dell'acer o del primo bios acerbo lo fai andare a 70? in piu rischi di rompere la scheda video e altro

non ti dico questo per intimorirti, ma solo perchè è gia successo (questo se vi leggevate i thread sul 3023 e sul 5024 lo avreste saputo) che un ragazzo che non ha aggiornato ha mandato poi il suo notebook in assistenza perchè si era rotto.

Azzz ..... la cosa si fà difficile. Si perchè io non sono certo uno che sfrutta il n.b. per la sua potenzialità, ma il fatto comunque di avere un qualcosa che si limita di suo non mi piace. Mi ricorda tanto i diaframmi dei motorini di qualche tempo fà.....
Si fà difficile però, perchè ora capire come si fà a cambiare il bios è per me :mc:

Print
02-12-2005, 14:49
stò provando rmclock, credo di riuscire a tenerlo a 1,25volt a 1600mhz

Print
02-12-2005, 15:09
l'hard disk stà a 54°C morirà presto?

Fabri1300
02-12-2005, 15:28
Una volta scaricato il file zip bios 1.12, eseguito il file BOL112.bat e seguite le istruzioni il bios 1.12 è OK.
Perdonatemi, ma finito il tutto posso cancellare l'intera cartella zip bios 1.12?
:mc: :D :mc:

tuttook
02-12-2005, 16:16
se vado in powerplay con la batteria ataccata da tempo mi risulta batteria al 97%,è normale?
a che servono i tasti wireless e bluetotth non fa tutto da solo?
come faccio a vedere le temperature di lavoro e i volt?
grazie

tuttook
02-12-2005, 16:48
con speed fun 4.27
hd0 50
temp1 59
temp2 52
temp3 54
che significa ma sopratutto che mi consigliate?
con rmclock risulta 1.45volt a quanto lo devosettare?
come faccio a vedere la frequenza ram?
il superpi 1mb lo fa in 58 sec, che ne dite?

tuttook
03-12-2005, 12:02
allora?

Fabri1300
03-12-2005, 21:23
Volevo dire a riguardo del bios: ho controllato il mio 5022 e ho la versione 1.09
Che faccio, cambio a 1.12?

flavix25
04-12-2005, 12:39
Volevo dire a riguardo del bios: ho controllato il mio 5022 e ho la versione 1.09
Che faccio, cambio a 1.12?

si