View Full Version : R520 in grado di codificare un film 5 volte più velocemente di un FX-57
DarKilleR
01-12-2005, 18:22
Riporto paro paro...la notizia da Tomhw.
Buone nuove sulla nuova tecnologia di ATi AVIVO. Le GPU odierne, sono in grado di accollarsi il significativo lavoro di codifica di un film e, secondo la prova effettuata dai colleghi tedeschi di CHIP Online.de, il nuovo chip R520 può codificare film cinque volte più velocemente rispetto ad un AMD Athlon FX57.
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916804_f30c037153.jpg
Tutto ciò è possibile grazie al tool di codifica Avivo XCode, ancora in fase Beta e disponibile solo per le schede ATI X1300, X1600, X1800 nelle versioni Pro o XT e All-in-Wonder.
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916803_cfb4d44866.jpg
Avivo XCode beta supporta 11 profili e codec video: MPEG 1/2, VCD, S-VCD, DVD, MPEG 4 (DivX Compatible), WMV9, Portable Media Center, H.264 (AVI), MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) e H.264 (MP4 Apple iPod Compatible Video).
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916807_a8e26dffaf.jpg
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916808_bf352d3b73.jpg
Semplicemente impressionante...potrebbe essere la svolta in ambito professionale o amatoriale per quanto riguarda il video encoding. ATI ha finalmente implementato quello che i produttori di sk video da tanto parlavano e che nvidia aveva promesso sulle sue 6800 series.
:D :D
Appena cambio PC mi faccio un opteron X2+ un R580
andreamarra
01-12-2005, 18:26
MECOJONI :eek:!!!
Ma è sicura sta cosa, la dicono anche altri siti????
ok... quindi un crossfire che saprà fare :D renderizza il film in 3d in tempo reale :D :oink: :sofico:
MECOJONI :eek:!!!
Ma è sicura sta cosa, la dicono anche altri siti????
è vera... ;) è il programma ATI fatto apposta che utilizza la gpu, che ormai tecnologicamente parlando non ha rivali, per fare encoding di filmati ;)
andreamarra
01-12-2005, 18:36
è vera... ;) è il programma ATI fatto apposta che utilizza la gpu, che ormai tecnologicamente parlando non ha rivali, per fare encoding di filmati ;)
si sapevo che il programma faceva in modo di utlizzare la potenza del chip per la codifica... ma 5 volte più veloce di un FX57... :eek:
ecco, volevo sapere se davvero anche altri hanno detto che codifica filmati 5 volte più velocemente di un FX57 :eek:!
Foglia Morta
01-12-2005, 18:37
Riporto paro paro...la notizia da Tomhw.
Buone nuove sulla nuova tecnologia di ATi AVIVO. Le GPU odierne, sono in grado di accollarsi il significativo lavoro di codifica di un film e, secondo la prova effettuata dai colleghi tedeschi di CHIP Online.de, il nuovo chip R520 può codificare film cinque volte più velocemente rispetto ad un AMD Athlon FX57.
Ma chip.de non considerava una X1300 ( RV515 ) ? Con R520 è tale e quale la performance velocistica ? Comunque ottimo risultato eh .
si sapevo che il programma faceva in modo di utlizzare la potenza del chip per la codifica... ma 5 volte più veloce di un FX57... :eek:
ecco, volevo sapere se davvero anche altri hanno detto che codifica filmati 5 volte più velocemente di un FX57 :eek:!
si la notizia al tempo era stata annunciata anche da altri siti.... si parla di fine settembre se non rdicordo male..
Riporto paro paro...la notizia da Tomhw.
Buone nuove sulla nuova tecnologia di ATi AVIVO. Le GPU odierne, sono in grado di accollarsi il significativo lavoro di codifica di un film e, secondo la prova effettuata dai colleghi tedeschi di CHIP Online.de, il nuovo chip R520 può codificare film cinque volte più velocemente rispetto ad un AMD Athlon FX57.
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916804_f30c037153.jpg
Tutto ciò è possibile grazie al tool di codifica Avivo XCode, ancora in fase Beta e disponibile solo per le schede ATI X1300, X1600, X1800 nelle versioni Pro o XT e All-in-Wonder.
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916803_cfb4d44866.jpg
Avivo XCode beta supporta 11 profili e codec video: MPEG 1/2, VCD, S-VCD, DVD, MPEG 4 (DivX Compatible), WMV9, Portable Media Center, H.264 (AVI), MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) e H.264 (MP4 Apple iPod Compatible Video).
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916807_a8e26dffaf.jpg
http://www.tomshw.it/articles/20051201/63916808_bf352d3b73.jpg
Semplicemente impressionante...potrebbe essere la svolta in ambito professionale o amatoriale per quanto riguarda il video encoding. ATI ha finalmente implementato quello che i produttori di sk video da tanto parlavano e che nvidia aveva promesso sulle sue 6800 series.
:D :D
Appena cambio PC mi faccio un opteron X2+ un R580
Veramente impressionante! :)
Ma l'encoding, in ambito amatoriale, con cosa lo si fa precisamente?
Se prendo un dvd-video, lo copio sull'hard disk e lo masterizzo che c'entra la scheda video?
Ma l'encoding, in ambito amatoriale, con cosa lo si fa precisamente?
Se prendo un dvd-video, lo copio sull'hard disk e lo masterizzo che c'entra la scheda video?
se lo acquisisci in HD in un dvd non ci stà :D quindi lo si deve ricomprimere :D
gianni1879
01-12-2005, 21:40
questo ancora non l'avevo sentito su R520!!!
mammamia complimentoni ad ATI!! ;)
ma perchè non si mette a fare cpu!!! :D
Impressionante.
Sorpassare poi un FX57..
Romeo D.
Impressionante.
Sorpassare poi un FX57..
Romeo D.
nn solo sorpassarlo, doppiarlo più volte :)
le GPU multipurpose sono qualcosa di straordinario :D
bYeZ!
:ave:
Caro Babbo Natale,
mi porti una X1800XL All In Wonder?
grazie!
:D
:ave:
Caro Babbo Natale,
mi porti una X1800XL All In Wonder?
grazie!
:D
ordinagliene 2, per favore :D :sofico:
bYeZ!
non c è 2 senza 3 :sofico: :sofico: :sofico:
peccato che dovrei chiedergli pure una mobo pci ex :sob:
Codename47
02-12-2005, 15:00
non c è 2 senza 3 :sofico: :sofico: :sofico:
peccato che dovrei chiedergli pure una mobo pci ex :sob:
Anch'io la voglio. Anzi facciamo così, ordinatemi direttamente un PC completamente nuovo, a vostre spese... :sofico:
A parte gli scherzi, è impressionante! E' un vero peccato che non sia stato sviluppato altrettanto bene il purevideo. Se penso a quando ho convertito un film qualche mese fà in H.264.... il mio povero Northwood ci ha messo quasi 8 ore.... se era un prescott sarebbe già fuso! :D
Wizard77
02-12-2005, 15:50
non c è 2 senza 3 :sofico: :sofico: :sofico:
e il 4 vien da se :D
Se penso a quando ho convertito un film qualche mese fà in H.264.... il mio povero Northwood ci ha messo quasi 8 ore.... se era un prescott sarebbe già fuso! :D
scusa la domanda un po OT
ma nn ho mai capito cos'è il formato H.264
che differenza fa' e dove si applica?
se lo acquisisci in HD in un dvd non ci stà :D quindi lo si deve ricomprimere :D
Ma se trasformo un Mpeg2 in un DivX (Mpeg4) c'entra la scheda video?
Hard disk e processori diventano quindi quasi superflui...
Ma in abbinata a che sw fa 5 volte un FX?
Bisogna abilitare qualcosa nei driver per vedere sto boost rispetto alle altre schede?
Fabius'88
02-12-2005, 20:10
Eh eh eh :D
R520 rulezzzzz :cool:
non c'è niente di sensazionale, le GPU per i compiti specifici riguardanti la grafica danno la biada alle normali CPU, ovvio, è lo stesso discorso del Cell.....
Intel-Inside
02-12-2005, 20:46
Ma se trasformo un Mpeg2 in un DivX (Mpeg4) c'entra la scheda video?
Hard disk e processori diventano quindi quasi superflui...
Hai visto gli shots del primo post?
E' un programma ATi ke sta eseguendo la conversione di un DVD... usando la potenza di calcolo della vpu... semplicemente impressionante :eek:
non c'è niente di sensazionale, le GPU per i compiti specifici riguardanti la grafica danno la biada alle normali CPU, ovvio, è lo stesso discorso del Cell.....
mah certe affermazioni mi lasciano perplesso :rolleyes: c'è un'altro chip che riesce a fare questo? :rolleyes:
Codename47
02-12-2005, 22:20
scusa la domanda un po OT
ma nn ho mai capito cos'è il formato H.264
che differenza fa' e dove si applica?
L'H.264 è lo standard di compressione video che soppianterà tutti gli altri nel futuro (speriamo non troppo in là) e verrà applicato soprattutto con l'avvento dell'alta definizione. Io ad esempio con nero vision express ho convertito un film da dvd a H.264, la qualità è veramente eccezionale, moooooooooooolto superiore al divx 6. Inoltre con il divx si ha la limitazione dell'audio compresso in mp3, mentre qui si usa l'HE-AAC, anche in multicanale volendo. Il film che ho compresso io (si chiama Timeline) l'ho fatto rientrare in un CD (quasi 700 MB) e la qualità era praticamente perfetta, se guardato dalla giusta distanza è molto difficile riconoscere la differenza dall'originale. In particolare sparisce la classica "quadrettatura" nelle immagini veloci causata dalla compressione. Comunque l'H.264 è un ramo del formato MPEG-4, infatti viene anche chiamato MPEG4-AVC. Spero di essere stato chiaro! :D
Intel-Inside
02-12-2005, 22:39
...Inoltre con il divx si ha la limitazione dell'audio compresso in mp3, mentre qui si usa l'HE-AAC, anche in multicanale volendo.
Scusa neh, ma un DivX AC3 l'hai mai sentito?
Scusa neh, ma un DivX AC3 l'hai mai sentito?
l'AC3 non occupa lo stesso spazio di un aac multicanale :)
Intel-Inside
02-12-2005, 23:15
l'AC3 non è un formato compresso quindi occupa un sacco di spazio rispetto ad un aac multicanale :)
In un Film DivX mi sembra assurdo comprimere anke l'audio... mediamente con un bitrate di 1200/1300 e 2 passate hai un'ottima qualità per un film di 2 ore e in più ci sta pure l'audio AC3...
In un Film DivX mi sembra assurdo comprimere anke l'audio... mediamente con un bitrate di 1200/1300 e 2 passate hai un'ottima qualità per un film di 2 ore e in più ci sta pure l'audio AC3...
de gustibus...come le persone che hanno divx con audio in mp3 stereo a 128Kbps quando va bene :O
bartolino3200
03-12-2005, 00:13
Esiste già da tempo un SW che sfrutta le GPU nVidia per le codifiche audio, ma non ricordo il nome.
In ogni caso io vorrei vedere un raffronto con una CPU come X2 4800, oppure Intel PD EE...
L'H.264 è lo standard di compressione video che soppianterà tutti gli altri nel futuro (speriamo non troppo in là) e verrà applicato soprattutto con l'avvento dell'alta definizione. Io ad esempio con nero vision express ho convertito un film da dvd a H.264, la qualità è veramente eccezionale, moooooooooooolto superiore al divx 6. Inoltre con il divx si ha la limitazione dell'audio compresso in mp3, mentre qui si usa l'HE-AAC, anche in multicanale volendo. Il film che ho compresso io (si chiama Timeline) l'ho fatto rientrare in un CD (quasi 700 MB) e la qualità era praticamente perfetta, se guardato dalla giusta distanza è molto difficile riconoscere la differenza dall'originale. In particolare sparisce la classica "quadrettatura" nelle immagini veloci causata dalla compressione. Comunque l'H.264 è un ramo del formato MPEG-4, infatti viene anche chiamato MPEG4-AVC. Spero di essere stato chiaro! :D
grazie per la delucidazione!!
ovviamente per trasformare un dvd a h.264 ci impieghera molto piu' tempo rispetto al divx 6?
tra l altro io ho ancora la versione 5.1 cambia molto dalla 6?
Esiste già da tempo un SW che sfrutta le GPU nVidia per le codifiche audio, ma non ricordo il nome.
In ogni caso io vorrei vedere un raffronto con una CPU come X2 4800, oppure Intel PD EE...
si bravo, e in quei casi il processore ti costa quanto la scheda video se non di più (considerando la più potente x1800XT) e andrà comunque di meno :D
sembra che la possibilità di codifica ci sia pure su x1300, da meno di 100€ ;)
bYeZ!
si bravo, e in quei casi il processore ti costa quanto la scheda video se non di più (considerando la più potente x1800XT) e andrà comunque di meno :D
sembra che la possibilità di codifica ci sia pure su x1300, da meno di 100€ ;)
bYeZ!
è inutile ati... non lo ammetterà mai il caro bartolino :asd:
Ati sta semplicemente deliziando i suoi clienti con queste chicche :)
come dire, i frames non sono tutto nella vita.
bella Ati,spero che gli altri imparino in fretta.
Murakami
03-12-2005, 07:54
Esiste già da tempo un SW che sfrutta le GPU nVidia per le codifiche audio, ma non ricordo il nome.
Cerca di ricordarlo, magari con un bel link... :p
grazie per la delucidazione!!
ovviamente per trasformare un dvd a h.264 ci impieghera molto piu' tempo rispetto al divx 6?
tra l altro io ho ancora la versione 5.1 cambia molto dalla 6?
mediamente ci metti il doppio della codifica in Divx6...quest'ultimo rispetto alla 5.x ha introdotto il pieno supporto all' HD e altri miglioramenti al formato .divx per il resto è sostanzialmente rimasto invariato.
Foglia Morta
03-12-2005, 10:55
si bravo, e in quei casi il processore ti costa quanto la scheda video se non di più (considerando la più potente x1800XT) e andrà comunque di meno :D
sembra che la possibilità di codifica ci sia pure su x1300, da meno di 100€ ;)
bYeZ!
i test di questo sito (http://www.chip.de/artikel/c1_artikel_17670022.html?tid1=9227&tid2=0) si riferiscono ad una X1300 non una X1800 :fiufiu:
i test di questo sito (http://www.chip.de/artikel/c1_artikel_17670022.html?tid1=9227&tid2=0) si riferiscono ad una X1300 non una X1800 :fiufiu:
ecco appunto :D
bYeZ!
Codename47
03-12-2005, 11:07
In un Film DivX mi sembra assurdo comprimere anke l'audio... mediamente con un bitrate di 1200/1300 e 2 passate hai un'ottima qualità per un film di 2 ore e in più ci sta pure l'audio AC3...
Beh comunque conta che l'audio AC3 multicanale occupa comunque un bel pò di spazio... con l'HE-AAC puoi tenere bitrate moooooooooolto più bassi senza una gran perdita di qualità. Il risparmio di spazio è comunque notevole.
Codename47
03-12-2005, 11:09
grazie per la delucidazione!!
ovviamente per trasformare un dvd a h.264 ci impieghera molto piu' tempo rispetto al divx 6?
tra l altro io ho ancora la versione 5.1 cambia molto dalla 6?
Beh si ci vuole parecchio più tempo, quasi il doppio. Nell'esempio che ho fatto prima il film durava circa 100 minuti se non ricordo male e ci ho messo la bellezza di 8 ore.... il divx 6 rispetto al 5 oltre all'alta definizione ha migliorato l'efficienza ai bassi bitrate.... ma siamo ancora lontani dai risultati che riesce a dare l'H.264, che sono sorprendenti... provare per credere! :D
io solitamente ci impiego il tempo del video ossia se il video dura 120 min ce ne impiego 130 (TapBilinear)
la cosa particolare invece se il video è a cartone devo settare sul dvdx TapBicubic SSE oppure le immagini di azioni rapide appaiono sgranatissime!!
con quel settaggio ci impiego il doppio es. video 120min decodifica 240
con l h.264 ci impiegherei il quadruplo?? video120 min decodifica 480
8/10 ore!!! caspio, ma conviene??
alexmulo
03-12-2005, 11:34
c'è la possibilità che nvidia possa rilasciare un programmino come quello ati per le proprie schede?
grazie
Codename47
03-12-2005, 12:12
io solitamente ci impiego il tempo del video ossia se il video dura 120 min ce ne impiego 130 (TapBilinear)
la cosa particolare invece se il video è a cartone devo settare sul dvdx TapBicubic SSE oppure le immagini di azioni rapide appaiono sgranatissime!!
con quel settaggio ci impiego il doppio es. video 120min decodifica 240
con l h.264 ci impiegherei il quadruplo?? video120 min decodifica 480
8/10 ore!!! caspio, ma conviene??
Come ti ho detto, la qualità è mooooooooooooolto superiore rispetto al divx. Fai conto che quelle fastidiose quadrettature nelle scene veloci sono quasi completamente eliminate. Conviene eccome, credimi! :D
Codename47
03-12-2005, 12:14
c'è la possibilità che nvidia possa rilasciare un programmino come quello ati per le proprie schede?
grazie
Nvidia voleva fare le cose in grande con il Purevideo, ma poi tutto è fallito, in quanto viene offerta un'accelerazione alla sola decodifica dell'MPEG-2 e del WMV9-HD. Nell'encoding non c'è nessuna accelerazione, e tantomeno all'H.264. Faccio i miei complimenti ad ATI, ha raggiunto ottimi risultati! :D
Murakami
03-12-2005, 12:27
c'è la possibilità che nvidia possa rilasciare un programmino come quello ati per le proprie schede?
grazie
Teorica si; in pratica, temo che non lo vedremo mai.
io ho in programma di cambiare la mia scheda video agp. Qualcuno mi sa dire se le atix1300, x1600 usciranno anche in versione agp ?
Io non gioco con il pc , quindi dei frames non me ne frega nulla.Mi interessano molto le prestazioni in coding.
Se queste schede usciranno in versione agp potrò cambiare solo la scheda video altrimenti mi tocca cambiare tutto il pc per avere il pci-ex.
Grazie a chi mi saprà dare info.
Ciao
io ho in programma di cambiare la mia scheda video agp. Qualcuno mi sa dire se le atix1300, x1600 usciranno anche in versione agp ?
Io non gioco con il pc , quindi dei frames non me ne frega nulla.Mi interessano molto le prestazioni in coding.
Se queste schede usciranno in versione agp potrò cambiare solo la scheda video altrimenti mi tocca cambiare tutto il pc per avere il pci-ex.
Grazie a chi mi saprà dare info.
Ciao
non vorrei dire una stupidaggine;mi pare di aver letto che ATI ha confermato che non ci saranno versione AGP delle schede X1xxx.
un vero peccato se fosse vero:(
Darkdragon
04-12-2005, 18:50
Anch'io la voglio. Anzi facciamo così, ordinatemi direttamente un PC completamente nuovo, a vostre spese... :sofico:
A parte gli scherzi, è impressionante! E' un vero peccato che non sia stato sviluppato altrettanto bene il purevideo. Se penso a quando ho convertito un film qualche mese fà in H.264.... il mio povero Northwood ci ha messo quasi 8 ore.... se era un prescott sarebbe già fuso! :D
P4 560j @3,6GHz core prescott fa video da aprile :O :D
che software usi per la codifica h264? mi potrebbe servire...
...però solo se è aggratis :O
Darkdragon
04-12-2005, 18:53
ma per la codifica come hanno fatto? da quale formato sono partiti, risoluzione, durata, qualita...
Foglia Morta
04-12-2005, 18:57
non vorrei dire una stupidaggine;mi pare di aver letto che ATI ha confermato che non ci saranno versione AGP delle schede X1xxx.
un vero peccato se fosse vero:(
io sapevo che solo le X1800 non ci saranno AGP , le altre è ancora da vedere che io sappia
io sapevo che solo le X1800 non ci saranno AGP , le altre è ancora da vedere che io sappia
lo spero vivamente ,forse ricordo male
P4 560j @3,6GHz core prescott fa video da aprile :O :D
che software usi per la codifica h264? mi potrebbe servire...
...però solo se è aggratis :O
il encoder&decoder lo trovi qui (http://x264.nl/) come programma puoi usare virtualdub
Darkdragon
04-12-2005, 19:48
il encoder&decoder lo trovi qui (http://x264.nl/) come programma puoi usare virtualdub
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.