View Full Version : foto. -superwide e centro storico
marklevi
01-12-2005, 18:08
in quasi tutte avevo il problema di edifici all'obra e cielo molto luminoso (nella 3 la parte illuminata dal sole). per la prima volta in vita mia mi sono posto il problema di capire come esporre per salvare capra e cavoli. in molte ho misurato il cielo e sovraesposto di +2ev, bloccato l'esposizione, ricomposto e scattato. sovraesporre (ma non bruciarlo! ...a parte alcuni casi) il cielo per riuscire a catturare dettagli pure nelle ombre. poi in sviluppo del raw (d'obbligo in questi casi) una regolatina per aprire le ombre, ecc..
a proposito... come sono le cornici e la firma?
http://img206.imageshack.us/img206/1852/mg3300fecbn1ya.jpg (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/2046/mg3301darawfec2yw.jpg (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/3288/mg3290darawfirmaeco7jn.jpg (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/6551/mg3293fec4qj.jpg (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/9687/mg3305daraw1ov.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/3100/mg3291fireconr6kh.jpg (http://imageshack.us)
Ciao, mi piace molto la prima e la terza
belle foto!!!
posto una mia, meglio per adesso non so fare :(
[img=http://img226.imageshack.us/img226/654/immagine0034wu.th.jpg] (http://img226.imageshack.us/my.php?image=immagine0034wu.jpg)]foto[/URL]
P.s: ah.. dimenticavo, questa l'ho fatta con una compatta.
Adriano Meis
01-12-2005, 18:25
'ccipicchia... :)
Non sono un intenditore però sia la composizione che le dominanti cromatiche in un paio di foto sono ipnotiche :eek: ... soprattutto la 4 e la 6 (belle le linee delle pavimentazioni e dei caseggiati...è storpiata solo da qualche panno stesso e dalle parabole in lontananza)... La prima è un capellino briciacchiata sulla sinistra...ma le esposizioni in generale mi sembrano comunque perfette... intonatissime con il clima pre-post diluvio...
marklevi
01-12-2005, 19:46
Grazie raga :D
aimor, prova una foto col cielo meno buio, alla cosidetta "ora blu" dopo il tramonto... tutta a scena verrebbe meglio leggibile.
Adriano, per i colori e rendere le nuvole un po cattive c'ho lavorato :D. le parabole purtroppo... :mad: nella prima.. si è bruciata ma a pochissima distanza c'era il sole... :rolleyes:
alcune note: fatta la prima, mi son girato di 180°e fatto la 2.
ho fatto la 6, sono salito di 5 metri, ho fatto la 3, sono salito altri 7 metri e fatto la 4
:D
MetalXXX
01-12-2005, 21:32
complimenti.....sono pazzesche :cool: :D
per i colori e rendere le nuvole un po cattive c'ho lavorato :D
come hai fatto...?? (grosso modo, senza scendere troppo nei dettagli)
marklevi
01-12-2005, 23:07
comando "luci/ombre" di photosciop
grazie metal :sofico:
bigiagia
02-12-2005, 01:06
Dal punto di vista creativo la quinta foto è la più particolare, molto claustrofobica quasi da incubo noir,
Le altre sono più comuni, però tecnicamente,
con photoshop, sei riuscito, penso con le curve, a dare
il giusto rapporto tra le luci e le ombre.
marklevi
02-12-2005, 21:11
solo sviluppo da raw, luci/ombre, usm, taglio.
85kimeruccio
04-12-2005, 02:54
sarebbe bello vedere qualche flou ben saturato ;)
cmq mark.. oramai non te lo dico piu che sei bravo.. :D o farà tutto l'attrezzatura? ahahhh
marklevi
04-12-2005, 13:00
flou? e che è? :D
:ciapet:
85kimeruccio
04-12-2005, 13:18
effetto flou :D semo
marklevi
04-12-2005, 16:16
fin li ci arrivo... è in ps? sono cose che non uso... fai conto che fino a qualche mese fa manco giravo le foto storte.... :D
85kimeruccio
04-12-2005, 16:32
si.. cioè.. ci si arriva con PS.. se mi metti una foto ad una buona risoluzione ti fò vede :D
fastezzZ
04-12-2005, 16:45
Mi piacciono un pò tutte tranne la 5a bella l'idea del controluce e della strada ma è un filino troppo scura. Io darei alle foto una passatina con ptlens la distorsione ottica disturba un pò specie poi quando le foto sono in verticale e le linee dei palazzi sono molto lunghe.
marklevi
04-12-2005, 18:35
... una foto ad una buona risoluzione ti fò vede :D
e poi mi paghi i diritti :oink: :ciapet:
fastezz, la precedente versione di ptlens non supportava il 10-20. ho scaricato la nuova ma devo ancora installarla.
alla 5 ho voluto dare l'atmosfera "al chiar di sole" pensando ad un'atmosfera da chiar di luna...
85kimeruccio
04-12-2005, 18:58
te li dò io diritti.. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Innanzitutto un saluto a tutti visto che sono nuovo.
Inizio con le cose positive; la foto 5 mi sembra l'unica che si possa definire una fotografia un minimo artistica dove invece di riprodurre qualcosa hai interpretato l'atmosfera, se proprio si vuol essere pignoli bisogna dire che guardandola la prima impressione che si ha e' che l'occhio venga distratto dal nero troppo profondo del muro di destra mentre su quello di sinistra vi e' un leggero dettaglio, e' anche vero che aggiustando il tutto avresti avuto probabilmente non pochi problemi sulle alte luce e sulla pavimentazione perdendo di molto l'atmosfera; un vero peccato perche' un b/n stampato in camera oscura con bruciature e mascherature avrebbe reso la foto molto piu' "intensa" ma questo e' tutto un altro discorso.Pero' l'idea e la composizione sono buone.
Le altre foto sono dei meri esercizi di esposizione (neanche troppo riusciti a dire il vero, cioe' sono esposte cosi' bene da non dare nessuna sensazione) abbastanza piatte e vuote di contenuti; la 1 perde quel poco di composizione grazie a quel cielo blu che distrae il mio occhio che invece di andarsene per quella graziosa via viene rapito brutalmente da quel cielo blu che da cosi' fastidio. Il resto non mi dice nulla; l'ultima (quella con le parabole) ha troppe linee diagonali messe qua e la senza un minimo di logica, probabile che pensavi di piu' a esporre bene.
Le cornici e la firma sono carine, per quella b/n prova a metterci anche un ulteriore cornicetta nera esterna)
Una critica ovviamente molto personale.
marklevi
04-12-2005, 20:56
le critiche sono sempre gradite ;)
l'ultima l'ho messa solo per far numero :sofico:
matadero
04-12-2005, 22:54
Di solito ti chiedo consigli....ora proverò a dare il mio personalissimo giudizio (ma naturalmente ti chiederò anche qualcosina)
Inizio con 2 critiche:
Prima di tutto mi piacerebbe vederle a grandezza naturale perchè con la preview di quelle dimensioni sembrano sempre definite e belle anche le mie. :Prrr:
Poi la prima foto mi sembra un pò troppo rittoccata;come dicevano sopra il forte contrasto del bianco e nero con il cielo fa apparire il tutto come un gioco cromatico e non ci sofferma sui dettagli (ma il BN lo hai fatto selezionando solo quella parte con PS?) (dimmi di no!)
Poi:
La 2 e la 4 mi piacciono molto, forse perchè con il cielo coperto creano un atmosfera più misteriosa e inquitante.
In ogni caso tutte le foto hanno i colori che sto cercando di riprodurre io con scarsi risultati. :cry:
Si vede che sei bravo ;)
L'unica cosa mi piacerebbe vedere qualche angolazione più particolare e forse un soggettino tra una casa e l'altra dava idea di vita e movimento.
Ma per questa volta ti prommuovo!!!! :Prrr:
Naturalmente stavo scherzando!!!
Ciao
P.S:Quanto hai lavorato in post produzione e sul raw?
Le immagini mi sembrano molto contrastate...effetto della riduzione delle dimensioni?
Ariciao
Ciao,
per prima cosa devo dirti che ogni foto sembra avere una sua storia, che sia sulla post-produzione della 1° o la sensazione di profondità dell'ultima!
Tutte ottime foto, anche se alcune un pò troppo distorte dall'ottica.
Oggi giorno la cosa brutta delle foto digitali è che con l'uso del fotoritocco, ci si dimentica della foto originale, quella che a mio avviso esprime ed espone l'atmosfera del soggetto e del fotografo.
Sarebbe possibile vedere i file originali? magari se riportano le impostazioni della camera ancora meglio.
a me piace la 1 e la 5(troppo sottoesposta però...)
le altre non mi dicono molto...
per quanto riguarda le cornici, a me non piacciono in senso assoluto(una fotografia secondo me deve essere completa già da se senza bisogno di una cornice, ma questo è un altro discorso...), ma in questo caso essendo sottili e quasi invisibili ci possono stare
ps: potresti mandarmi la 1 a dimensione 100%? grazie
Mark, anch'io penso che le migliori siano la 1 e la 5. La 5 col cielo più luminoso sarebbe ancora più d'effetto.
marklevi
05-12-2005, 16:58
ragazzi, vi mostro qualunque immagine al 100% ma gli originali sono in raw da 8mb, quindi è escluso. posso convertire senza ritocchi ma sarebbero abbastanza diverse, come ho già detto l'esposizione era una media per saòar cielo e zone in ombra.
con una 20d, specie scattando in raw, la post produzione è necessaria (per fortuna) l'immagine è soft e poco caricata ma i dettagli ed i colori ci sono... solo che vanno aiutati ad uscire. se non volevo questo risparmiavo 3000 euro e continuavo con la compattona, o megli ancora, con la ixus di 4 anni fa.
marklevi
05-12-2005, 17:11
Prima di tutto mi piacerebbe vederle a grandezza naturale perchè con la preview di quelle dimensioni sembrano sempre definite e belle anche le mie. :Prrr:
sono tutte ben definite. con un 10-20mm a f8 è impossibile sbalgliare la messa a fuoco, anche volendo. che poi il 10-20 non sia una lametta ci può anche stare, il canon 10-22 dovrebbe essere meglio ma costa 400 euro in +. il tokina 12-24 potrebbe essere un buon compromesso
(ma il BN lo hai fatto selezionando solo quella parte con PS?) (dimmi di no!)
:mbe: come avrei potuto farlo senza selezionare la zona??? :mbe:
In ogni caso tutte le foto hanno i colori che sto cercando di riprodurre io con scarsi risultati. :cry:
Si vede che sei bravo ;)
i colori carichi sono belli da vedere, un pochettino di saturazione in + va sempre data.
il 10-20 comunque produce già di per se una buona saturazione, al contrario del 18-50.
L'unica cosa mi piacerebbe vedere qualche angolazione più particolare e forse un soggettino tra una casa e l'altra dava idea di vita e movimento.
per queste cose sto lavorando :D , inserire persone sconosciute all'inizio non è facile... poi pioveva spesso a tratti allora tutti erano nascosti in casa.
P.S:Quanto hai lavorato in post produzione e sul raw?
Le immagini mi sembrano molto contrastate...effetto della riduzione delle dimensioni?
Ariciao
a dir la verità ho fatto + fatica durante la ripresa :D. decidere come esporre, dove misurare, scattare, riscattare... cercare l'angolo di scatto per escludere elementi di disturbo...
in PP: prima rapida occhiata per scartare le peggiori, apertura del raw in ACR, regolare l'esposizione per fare una media per salvare cielo e ombre (nessun montaggio con doppie esposizioni, a mano libera è impossibile). in PS regolare luci/ombre per avere entrambe le zone ben leggibili, saturazione, ridimensionamento, usm, cornici (grazie a focaccia di photo4u per lo script). 5-10 minuti a foto.
Aririciao :D
marklevi
05-12-2005, 17:24
Ciao,
per prima cosa devo dirti che ogni foto sembra avere una sua storia, che sia sulla post-produzione della 1° o la sensazione di profondità dell'ultima!
grazie, ma come già detto sarebbe stato bello aver presenze umane del luogo... :cry:
Tutte ottime foto, anche se alcune un pò troppo distorte dall'ottica.
:mbe: dimmi quale e dove, te la posto al 100%. il sigma 10-20 è un'ottica particolare..per 80% è molto rettilinea poi ai bordi curva abbastanza. comportamento opposto per il canon 10-22: la distorsione parte già dal centro e continua ma è sempre dolce. il 10-20 è + difficile da corregere ma ho scaricato l'ultima versione di PTLens che lo supporta ma devo ancora provarlo.
Oggi giorno la cosa brutta delle foto digitali è che con l'uso del fotoritocco, ci si dimentica della foto originale, quella che a mio avviso esprime ed espone l'atmosfera del soggetto e del fotografo.
è una cosa controversa.. anche io fino a 4 mesi fa non facevo PP... poi ho scoperto che valorizza lo scatto. anche con la pellicola si facevano manipolazioni, tagli, mascherature...
chi mi dice a me che lo scatto, così come catturato dala digicam, rispecchi la VERITà? i colori, la nitidezza, il taglio... sono cose che devono essere sistemate dopo.
senza considerare la limitata gamma dinamica dei sensori: l'occhio umano legge dettagli nelle zone scure e nelle parti luminosissime.. il sensore no... bisogna fare una media o addirittura 2-3-5-7-9... scatti e poi fonderli...
Sarebbe possibile vedere i file originali? magari se riportano le impostazioni della camera ancora meglio.
focali tra 10 e 20, f 8 circa, iso tra 100 e 400 (in zone d'ombra, non mostrate qui), tempi fra 1/8s e 1/500...
se hai qualche richiesta particolare falla ;)
marklevi
05-12-2005, 17:33
a me piace la 1 e la 5(troppo sottoesposta però...)
per quanto riguarda le cornici, a me non piacciono in senso assoluto, ma in questo caso essendo sottili e quasi invisibili ci possono stare
ps: potresti mandarmi la 1 a dimensione 100%? grazie
ti mostro la 5 originale con relativi dati. a me così non piace... ho provato, come già detto, un "chiar di sole".
http://img476.imageshack.us/img476/1752/senzatitolo12lq.jpg (http://imageshack.us)
le cornici mi paiccono assolutamente leggere e discrete. le prossime saranno un pelo + sottili.
marklevi
05-12-2005, 17:35
super spammone! :sofico:
scusa forse mi espresso male, intendevo se potevi postare il jpg della 1 non ridimensionato
marklevi
05-12-2005, 18:06
ancora non ti sei spiegato..
la vuoi già ritoccata al 100% o la vuoi al naturale?
nel primo caso, vorresti poi stampartela? solo per sapere sai... non pretendo diriti... per ora :D
volevo vedere meglio il bianco e nero, so bene che dipende da come l'hai convertita e da come l'hai ritoccata ma volevo vedere alcune cose
sempre se ti va altrimenti non importa
marklevi
05-12-2005, 18:53
ecco.
un po ridimensionata e compressa (altrimenti imageshack non le accetta)
http://img244.imageshack.us/img244/6893/grande6ys.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=grande6ys.jpg)
grazie,
a che iso l'hai scattata? sembra un po' sporca..ma credo sia la compressione
marklevi
05-12-2005, 19:50
iso 400, putroppo la 20d non ha l'indicatore degli iso nel mirino... può capitare di diemnticarseli alti.
anche le operazioni che faccio sul file:, apertura ombre, usm aiutano la comparsa di rumore ma a me non da assolutamente fastidio... iso 3200 della 20d sono meglio che iso 320 della compattona ;)
ti metto un crop del raw appena uscito da acr, quindi senza elaborazioni
http://img213.imageshack.us/img213/3584/crop5zf.jpg (http://imageshack.us)
Stigmata
06-12-2005, 10:46
te li dò io diritti.. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi sa che i diritti per il fluo qui vanno a qualcun'altro :D
@marklevi:
belle le foto cmq, anche se non mi piace la cornice con l'ombra della foto, la preferirei senza. idem per le foto parzialmente desaturate: sono un genere di postwork che non mi ha mai entusiasmato. ma qui commento il lavoro dopo lo scatto, non lo scatto che è e resta valido.
marklevi
06-12-2005, 11:58
mi sa che i diritti per il fluo qui vanno a qualcun'altro :D
@marklevi:
ma quale onore la sua presenza qui :D
85kimeruccio
06-12-2005, 14:49
non hai tutti i torti francesco.. sei stato il mio muso ispiratore :D ahahaahh
anche se io non so la tua tecnica..
Stigmata
06-12-2005, 14:52
sei stato il mio muso ispiratore :D ahahaahh
che :ciapet: :D
85kimeruccio
06-12-2005, 14:54
tzè :O
OT quando vieni dalle mie parti? /OT
Stigmata
06-12-2005, 21:29
tzè :O
OT quando vieni dalle mie parti? /OT
in teoria sarei dovuto venire per capodanno... in pratica salto... mi sa che ci si vede più in là...
85kimeruccio
06-12-2005, 21:41
fatti vivo eh che un pome lo passiamo io e te a fotografare... kissà cosa non si sa... :D
Stigmata
06-12-2005, 22:04
volentieri... magari tiriamo giù anche raven... dai monti del tirolo :D
85kimeruccio
06-12-2005, 22:25
perche no.. ma tanto lui è un pelandrone :D non che io sia da meno
marklevi
25-10-2006, 18:17
su anche questa :D
Questa me la sono persa!
Belle foto Mark, devo comunque riconoscere che nel mentre sei migliorato tantissimo. Certo forse io non sono nessuno per dirlo. Ogni volta mi sento il pivello tra i maestri. Ma credo di avere come tutti un occhio critico per quello che vede... e vedo la prima e le ultime due foto inquietanti ma interessanti.
Contrariamente a quanto qualcuno dice, la prima la trovo bella proprio così. Il cielo non mi distrae per nulla, anzi sottolinea l'evidente slancio della prospettiva a piano obliquo verso l'alto come la maestosità del piano nobile del palazzo.
Poi, chi dice che è piatta mi dovrebbe spiegare cosa c'è di male in una foto piatta? Personalmente il fatto che l'immagine sia così ben esposta lascia apprezzare la tessitura creata dal materico delle mura.
Insomma bella.
Farei una prova con anche il cielo in bn ma contrastandolo molto, come a voler marcare molto le forme delle nuvole, così bianche su un fondo grigio scuro.
Le altre non mi entusiasmano troppo, anche se tecnicamente parlando mi sembrano davvero più che corrette. Magari l'avessi pure io una camera che non brucia tutto al primo ritaglio di cielo.
La penultima mi sembra una bella foto davvero, solo che non mi piace molto il taglio; la chiude troppo. Io taglierei via una fascia sopra portando via anche un pezzo della punta dell'albero, come anche una fascia a destra decentrando la prospettiva del vialetto.
Magari avrò detto una marea di ca..ate, ma vabbè, nessuno è perfetto.
Resta il fatto che le foto mi piacciono tutte ma queste due in particolare.
Ciao belli!!!
(IH)Patriota
25-10-2006, 22:32
su anche questa :D
se hai in giro i raw da qualche parte ripassane una con lightroom e vedi il miracolo :D
Le luci le leggi fino a +3ev , le ombre fino a -5ev ... io in situazioni limite (citta in ombra + cielo) sottoespongo di 1ev per avere lo stesso range di lettura sia sulle alte luci che sulle ombre poi con lightroom a casa sistemo e tiro fuori quello che mi serve , e il tutto senza impastare o creare aloni fastidiosi tipici di luci/ombre di ps cs2....
Facciamo un esempio :D
ACR impostazioni default
http://img519.imageshack.us/img519/3840/mg5057de4.jpg (http://imageshack.us)
Trattata con lightroom
http://img238.imageshack.us/img238/3927/mg5057alrmf2.jpg (http://imageshack.us)
Adesso ti tocca rifare tutte le foto da un anno a questa parte ;)
Buon divertimento !!
Ciauz
Pat
p.s.
Se sono bastardo :cool:
ciao! in generale le immagini sono belle. la mia preferita su tutte è la 4° per la morbidezza tranquilla che si sposa col senso di vecchio e di abbandono. mi piacerebbe vederla in bn. non mi convince molro il cielo azzurro nella prima invece. ciao ciao
Stigmata
26-10-2006, 07:05
se hai in giro i raw da qualche parte ripassane una con lightroom e vedi il miracolo :D
Le luci le leggi fino a +3ev , le ombre fino a -5ev ... io in situazioni limite (citta in ombra + cielo) sottoespongo di 1ev per avere lo stesso range di lettura sia sulle alte luci che sulle ombre poi con lightroom a casa sistemo e tiro fuori quello che mi serve , e il tutto senza impastare o creare aloni fastidiosi tipici di luci/ombre di ps cs2....
:eek: :eek: :eek:
Ciao Mark,
un giudizio veloce sulle tue foto: mi piacciono la 1 e la 3, le altre un po' meno.
se tecnicamente le foto sono piu' che OK sono d'accordo con chi ha denunciato uno scarso mordente delle stesse. Anch'io sono sempre alla disperata ricerca di luci ed ombre leggibili, ma a volte penso che qualche "nero totale" o qualche bianco "bianco" possano dare piu' forza ad una foto.
Cio' detto credo che i soggetti da te ritratti non aiutassero piu' di tanto ad esprimere foto "artistiche" perche' poco rilevanti gia' di loro.
Take care,
Luca
:)
Coyote74
26-10-2006, 12:41
Ragazzi, mi spiegate per bene cosa è questo Lightroom e come reperirlo? Sono rimasto sbalordito da quello che fa :eek:
(IH)Patriota
26-10-2006, 13:07
Vai sul sito di adobe , e cerca lightroom , c'è la versione beta 4 scaricabile gratuitamente e valida fino a febbraio 2007 dopodichè dovrebbe uscire la versione definitiva a pagamento , credo sia ovvio ma lo specifico ugualmente , gli ottimi risultati si ottengono partendo dal raw , con i jpg si fa poco o nulla ;).
Ultimamente ho provato diversi raw converters , lightroom mi è parso decisamente il migliore.
ACR è comodo ma a volte inventa del purple fringing dal nulla , i controlli di luminosita' agiuscono su tutto il fotogramma.Ha un sacco di funzioni e controlli anche per la correzione dei difetti delle lenti (aberrazione , vignettatura) una base di saturazione colori
DPP è snello e veloce , il WB è un po' rognoso , se non hai nulla di neutro su cui cliccare la soluzione del dischetto per selezionare il wb non mi soddisfa.Lo sharpening non crea fringing ma sgrana in modo fastidioso sopra a valori di 3/4 sui raw.Non ha correzione per i difetti delle lenti.
Capture One non l' ho guardato molto bene perchè l' ho trovato poco user friendly fin da subito ,ne sento parlare bene ma non mi ha entusiasmato.
Lightroom ha qualche piccolo difetto , speriamo sistemino prima della relase ufficiale.I difetti sono sullo scroll dei valori con la rotella del mouse (non si puo' settare l' esposizione a scatti di +/-1EV ) il navigaore ha uno zoom preimpostato fit , fill , 1:1 , 4:1 mentre sarebbe piu' comodo poter lavorare come in PS.E' un po' rallentato nell' utilizzo di certi paramentri , ed onestamente con un EE6600@2.8Ghz + 2Gb DDR2 800 non credo di poter tollerare rallentamenti ;).Per il resto ha tutto quello che serve ed anche di piu' , potrebbero alleggerire un po' l' interfaccia grafica ,molto elegante e professionale , bella e colorata ma IMHO inutilmente pesante (tipo i fade out dei menu' non servono a una cippa).
Provatelo gente , tolti i primi due minuti di imbarazzo per tutto quello che c'è da settare poi il procedimento diventa molto veloce ed intuitivo.
Ciauz
PAt
Molto belli i particolari di questo centro storico! Complimenti Luca! Questa cosa degli up mi piace, molte tue foto me le ero perse.
Per (IH)Patriota:
Molto interessante il tuo confronto fra ACR e Lightroom.
marklevi
27-10-2006, 10:10
Patriooooooooo, te possino :banned: :banned: :banned:
ieri ho girato un po sul sito adobe (sia .it che .com) ma tra i download nun ce stà. dammi il link :D
ti sei dimenticato di me? :asd:
cmq, l'ho trovato nuovo a 680 con 3 anni di garanzia e, dicono, arriva da un nuovo stabilimento dove hanno migliorato la resa :fagiano:
(IH)Patriota
27-10-2006, 10:37
Aioooo scusa è che sai con l' eta' rincoglionisco :D
Adobe lightroom (http://labs.adobe.com/technologies/lightroom/)
L' altro link in PVT ;)
Ciauz
Pat
gli ottimi risultati si ottengono partendo dal raw , con i jpg si fa poco o nulla ;).
Io ho appena provato con dei file jpg e devo dire che, anche se non si otterranno risultati come sui RAW, si riesce comunque a fare cose strabilianti, sopratutto per quanto riguarda la funzione recovery sulle alte luci!!!
Cieli bruciati che con Photoshop non si riesce a far tornare blu con Lightroom tornano magicamente ad una accettabile normalità.
(IH)Patriota
27-10-2006, 21:44
Bene ! vuol dire che ho dato un buon consiglio ;)
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.