PDA

View Full Version : quale modem adsl - tiscali - linux


pinguino1981
01-12-2005, 17:59
salve a tutti , mi devo attivare l'adsl con tiscali e vorrei poter riutilizzare linux per navigare in rete (dopo un tristissimo periodo di windows con connessione gprs da cellulare) , però ho un dubbio, quale modem scegliere tra quelli che tiscali offre in comodato d'uso :

USB
1 - Modem ADSL USB Urmet Speed Access
2 - Pirelli USB ADSL AUA-010

Ethernet
3 - Modem ADSL USB/Ethernet 3Com Home Connect
4 - Alcatel Speed Touch Home

Interno
5 - Modem ADSL PCI Digicom Michelangelo

contando che NON sono un grande smanettone e non sò lavorare sul kernel, che dovrò usare o mandrake o una suse come distro, quale di questi modem mi consigliate per qualità e semplicità di configurazione????????

mille grazie a tutti

anthony55789
01-12-2005, 18:25
Per lo USB puoi scegliere il modem urmet visto che in rete è presente una guida fatta dal utente unarana che è registrato anche nel forum al limite se hai dei problemi lo puoi contattare e farti dire come fartelo settare se riscontri problemi nel seguire la sua guida.
Per il modem ethernet ti consiglio il 3com e ti sconsiglio l'alcatel perchè è un casino di modem pensa te che per farlo funzionare ci vuole il protocollo pppd per intenderci la chiamata in vpn cioe te lo sconsiglio vivamente.
Per il modem interno penso che sia anche una buona scelta visto che è un globespan compatibile e ti basta usare i driver eciadsl per farli funzionare.
Queste considerazione sono tratte da esperienze che ho avuto dagli user che hanno avuto questi modem e tra questi quelli che ti ho consigliato sono quelli che ho piu familiarità e avuto modo di conoscere ovviamente ci sono alcuni piu difficili da usare con questo non dico che non funzionino sotto linux pero ci vuole uno sforzo in piu e no so se tale sforzo vale la pena farlo cmq ti consiglio di aspettare (spero che vengo altri reply a tale discussione) per vedere altri opinioni e considerazioni sui componenti da te citati e tra questi il migliore al caso tuo anche se ho il netto presentimento che ti consiglieranno tutti direttamente l'ethernet visto l'immediatezza e la facilità di configurazione di questi componenti anche se con questo non significa che risulta piu difficiale usare modem pero di tipo interno o usb ovviamente compatibili con linux.
Spero di essere stato d'aiuto.

Zorcan
01-12-2005, 18:28
Pinguino, fatti chiudere uno dei due thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077317).

anthony55789
01-12-2005, 18:32
Non l'avevo visto l'altro thread quindi gli avete già dato delle dritte in effetti fatti chiudere uno dei due thread.

NemesisQ3A
01-12-2005, 18:37
...e ti sconsiglio l'alcatel perchè è un casino di modem pensa te che per farlo funzionare ci vuole il protocollo pppd per intenderci la chiamata in vpn cioe te lo sconsiglio vivamente.

Mà....... io ho uno Speed Touch HOME taroccato in PRO e manda tranquillamente la mia rete locale facendo da DHCP server e utilizzando il PPPoE per la wan. Mai dovuto pormi il problema di utilizzare virtual private network o simili!

anthony55789
01-12-2005, 19:05
Del fatto che si poteva aggiornare la home alla pro non la sapevo visto che erano router diversi.
Per il fatto della vpn almeno quando ci sta scritto sul forum alcatel il modem HOME fuziona sotto pppd ovvero sotto connessione in eth mandando user e pass tramite un programma vpn.

pinguino1981
26-12-2005, 16:47
il modem usb urmet consigliato da anthony55789 non lo dà + in comodato d'uso, ora dà al suo posto questi:
-ZyXEL 630C
-Aethra Starmodem 1040
-Pirelli USB ADSL AUA-010

Ho intenzione di prendermi un modem usb per evitare i mille problemi che i modem ethernet o router catrati hanno con emule, perciò saperte dirmi quale modem usb prendermi????
anche un modello che non dà tiscali e lo devo comprare, basta che vada con il pinguino, con emule e torrent????

grazie

Never
27-12-2005, 10:35
il mio consiglio se le vuoi comprare è un bel modem/router ethernet. Se ne prendi uno buono hai modem, router, switch in genere a 4 porte, access point wireless, un buon firewal integrato e nessun problema con emule e compagni. Dipende dalle tue esigenze ma considerato che molto spesso nelle case i pc sono più di uno, un buon apparecchio di questo genere è estremamente funzionale.
io ho il netgear dg834g (che consiglio vivamente) ma ce ne sono molti validi, alcuni modelli hanno ache il server di stampa.

ciao