View Full Version : Nuovi servizi web da Microsoft
Redazione di Hardware Upg
01-12-2005, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15910.html
Microsoft ha presentato il servizio Windows Live Classified, un sistema che permette di inserire annunci online. Presentato anche Windows Live Mail
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alcuni immagini di Live Mail:
http://images.betanews.com/albums/86/461.jpg
http://images.betanews.com/albums/86/462.jpg
A mio parere molto interessante, molto meglio di GMail (mi piace la presenza di cartelle, non simpatizzo molto l'idea di Labels).
tommy781
01-12-2005, 17:02
io con gmail mi trovo benissimo ma ben venga la concorrenza, avremo servizi sempre più ricchi
.Kougaiji.
01-12-2005, 17:27
bello il cane
A occhio mi sembra che Live Mail sia basata sull'interfaccia di Outlook 2003 (il che, a mio avviso, non è un male: personalmente la trovo comoda).
Taumaturgo
01-12-2005, 19:21
....reputo agghiacciante mettere i miei dati nelle mani di ZioBill o di qualunque altra multinazionale straniera, che è quello che farETE con WinLive.....
....reputo agghiacciante mettere i miei dati nelle mani di ZioBill o di qualunque altra multinazionale straniera, che è quello che farETE con WinLive.....
Hai un cellulare?
rdefalco
01-12-2005, 20:14
Io ce l'ho! :D Cosa succede? È controllato?
M@arco_000
01-12-2005, 20:15
A occhio mi sembra che Live Mail sia basata sull'interfaccia di Outlook 2003 (il che, a mio avviso, non è un male: personalmente la trovo comoda).
speriamo che abbia in comune solo la grafica con outlook 2003 e non anche i bug :D
Mr.Gamer
01-12-2005, 20:44
mi fà un pò sorridere la gente che è fissata con la sicurezza...
non sono sicuro che esista ancora
....reputo agghiacciante mettere i miei dati nelle mani di ZioBill o di qualunque altra multinazionale straniera, che è quello che farETE con WinLive.....
E' quello che FAI già con qualsiasi servizio.
Mr. Nippo
02-12-2005, 07:53
....reputo agghiacciante mettere i miei dati nelle mani di ZioBill o di qualunque altra multinazionale straniera, che è quello che farETE con WinLive.....
vista la tendenza alle concentrazioni nell' IT, è sufficiente che tu abbia una casella di posta per avere secondo la tua logica "messo i tuoi dati nelle mani di una qualunque multinazionale".
un appunto per chi usa gmail (me compreso)....pensate che google abbia obiettivi (a livello di aree di business, di quote di mercato, di servizi offerti) tanto diversi da quelli di microsoft?
Nippo
riva.dani
02-12-2005, 10:44
A me piace l'idea di Live Mail, gli screen sono belli. Mi piace un po' meno l'idea di cambiare ancora indirizzo, o di aprire l'ennesima casella di posta, ma al max ne chiudo un paio su email.it che sono piene di spam e aggiungono in fondo alle email inviate altra pubblicità... Quindi non vedo l'ora che sia disponibile (speriamo non su invito :D )
E poi in ogni caso, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è FREE, anche se viene da mamma M$ :sofico: :D
A mio parere molto interessante, molto meglio di GMail (mi piace la presenza di cartelle, non simpatizzo molto l'idea di Labels).
Io invece la penso esattamente all'opposto... Le labels sono come le cartelle, con la differenza che puoi applicarne più di una allo stesso messaggio :cool:
Questa e' guerra aperta a Google adesso. Chissa' se Balmer avra' la sua rivincita.
Io ce l'ho! :D Cosa succede? È controllato?
Sei rintracciabile con una precisione di un centinaio di metri ovunque il cellulare e' coperto dal segnale. Anche se lo spegni :)
Devi togliere la batteria.
rdefalco
02-12-2005, 11:11
Sei rintracciabile con una precisione di un centinaio di metri ovunque il cellulare e' coperto dal segnale. Anche se lo spegni :)
Devi togliere la batteria.
Vabbè questo lo sapevo, sul fatto del cellulare da spento non sono sicuro, magari lì dipende dal modello. Se lo metto vicino a due speaker al max del volume penso che me ne accorgo se manda i segnali pure da morto, no?
Donquijote
02-12-2005, 11:22
Solo interrando tutto in giardino possiamo proteggere la nostra privacy!!!!
Osservato ciò, o prendiamo atto della situazione, utilizziamo, con la dovuta avvedutezza, gli strumenti e i servizi che ci si offrono oppure, tutto solo cartaceo, bauletto corazzato, vanga e un terreno dove interrare tutto!
E' il prezzo della comunicazione alla portata di tutti.
Ciao!
rdefalco
02-12-2005, 13:00
Ti vedrebbero dal satellite mentre scavi la fossa, e magari da Google Earth si vede pure il terreno leggermente smosso dopo che hai richiuso il tutto :Prrr:
Tasslehoff
02-12-2005, 15:07
A mio parere molto interessante, molto meglio di GMail (mi piace la presenza di cartelle, non simpatizzo molto l'idea di Labels).Per quanto mi riguarda è l'esatto opposto...
Venendo da Lotus Notes mi vengono i brividi a pensare alle folder, preferisco una sorta di "vista" come del resto è la label di gmail.
Imho si fa prima a fare una ricerca avendo indicizzato tutta la posta piuttosto che riporre tutto in una cartellina diversa, dove poi le cose si accumulano e non si trovano più...
Cmq devo ammettere che anche come look preferisco gmail, molto più sobrio ed efficente, sicuramente questa nuova webamil di MS è molto accattivamente graficamente, però mi pare poco pratica...
Personalmente credo che il successo di una webmail stia nella comodità e nella velocità di utilizzo, mettere troppo fronzoli grafici o tentare di imitare su un browser quello che fa una applicazione stand-alone imho non paga.
Vedi ad es l'INotes di Lotus Domino (ora Domino Web Access), bellissimo e fighissimo, però troppo pesante e poco usabile, meglio il buon vecchio template standard...
Scsate ma è già stata pubblicata la data di acquisizione di Google da parte di Microsoft? :stordita:
Tasslehoff
05-12-2005, 23:09
Scsate ma è già stata pubblicata la data di acquisizione di Google da parte di Microsoft? :stordita:Noooo ma scherzi? Prima Microsoft deve essere acquisita da IBM :)
E qui non si scherza più di tanto...
DioBrando
05-12-2005, 23:33
Questa e' guerra aperta a Google adesso. Chissa' se Balmer avra' la sua rivincita.
lo è da un pò direi :D
tra VoIP, IM...solo per stare ai + recenti
archibald tuttle
06-12-2005, 00:58
trovo però che agire così da follower non dia una buona immagine di microsoft.
capisco la preoccupazione per la crescita di google, non per l'immediato quanto per il futuro più lontano, solo che così microsoft si limita a fare contenimento mentre google, arrivando prima su tutto, accresce la sua già enorme forza nell'ambito dei servizi online.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.