PDA

View Full Version : Cooler Master Stacker by ceck


ceck
01-12-2005, 15:42
Questo è il mio primo MOD completo e spero possa dare buoni spunti a tutti coloro che possiedono uno Stacker.
Il MOD si articola in vari punti:

1- fissaggio delle ventole

2- dissipazione ottimale calore

3- disposizione ottimale unità disco

4- modifica bay con comandi di accensione

5- cura massima nel cablaggio (nessun cavo volante o cose simili) in questo sono maniaco

Il thread sarà aggiornato man mano che procedo con il lavoro (oramai mi manca poco), ho preferito aprirlo subito così da non trovarmi con un mare di foto e testo da sistemare alla fine.

Premessa doverosa sullo Stacker.

E' un gran case fatto veramente bene ma non esente da difetti i più rilevanti che ho incontrato sono:

a- le porte usb sul frontalino non si possono staccare per lasciare posto ad un floppy (lasciando ovviamente i tasti di reset e power on)

b- mancano i supporti per le ventole frontali, è assurdo che debba comprare un cestello porta HD oppure farmi delle staffe in casa e amenità del genere quando con 4 pezzi di plastica potevano risolvere il problema (thermatake docet)

c- la mascherina per le ventole posteriori (quella nel vano per il secondo alimentatore) sembra fatta di pastafrolla, si deforma troppo facilmente

d- sotto la griglia forata (quella sul fono del case) c'è un labbro che non rende perfettamente piano il fondo.

e- le periferiche nei bay da 5.25 entrano a fatica ed escono ancora peggio, bisogna esercitare una certa forza a causa delle slitte in plastica

f- Trai le periferiche nei bay da 5.25 e le colonnine in alluminio resta trobba aria, si poteva trovare un sistema migliore

Componenti hardware del sistema.

Athlon64 3000+ Venice
Thermalright XP-90c + Ys tech 92*92
Abit A8V-3rd eye 1.1
Enermax Noisetaker da 600W
2xRaptor SATA su cassetti estraibili Vantec
2xWD Caviar SE 80 gb in RAID 0 su controller Adaptec 1210A
Corsair Twinx XMS 3200 XLPT 2x512 mb
ATI X800XT AIW
Masterizzatore Plextor PX-716A
Lettore DVD Plextor PX-130A
Scheda audio Terratec Space 7.1
Floppy

Componenti accessori.

4xventola da 12 cm led blu
3xventola da 8 cm led blu
1xCrossFlow Fan
2xNeon blu.

Questo è quanto domani cominciamo con le foto.

Stay Tune.

Ciauz :)

GMarc
01-12-2005, 17:43
io e il mio stacker ci siamo

F1R3BL4D3
01-12-2005, 17:45
Ma anche io ci sono! :D

Appena finito linko nella prima pagina del 3D ufficiale! :O

ceck
01-12-2005, 19:12
Eccomi tornato, siccome sarò assente domani uppo le prime foto ora.

Le ventole

Per fissare le ventole sul frontale dello Stacker avete bisogno solamente di 2 viti 4x25 a testa svasata da ferro ed un cacciavite.

Andiamo con ordine.

Questo è un frontalino dello Stacker

http://img221.imageshack.us/img221/8364/dsc002854hm.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dsc002854hm.jpg)

notate le scanalature che vedete nella foto, sembrano fatte apposta per fissarci una ventola

Andiamo avanti ora prendete le viti e inseritele nei fori della ventola ed appoggiate la stessa sul frontalino

http://img221.imageshack.us/img221/599/dsc002862ns.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dsc002862ns.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/4130/dsc002873pd.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc002873pd.jpg)

Fate combaciare le viti con la scanalatura ed avvitate.

La plastica è molto resistente e si filetta benissimo.

Ecco le foto del lavoro finito

http://img209.imageshack.us/img209/1038/dsc002887xk.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc002887xk.jpg)

Inserite il frontalino reggiventola nel case e poi a seguire gli altri frontalini.

http://img209.imageshack.us/img209/1372/dsc002890tq.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc002890tq.jpg)

In questo modo non dovete creare staffe, comprere cestelli portadisco (22€) ma con 2 viti risolvete il tutto.

Il metodo è valido anche con ventole da 80, io ho usato quelle da 120.

Spero vi sia piaciuto alla prox.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
05-12-2005, 10:20
Studio aerazione interna

Lo Stacker internamente ha molto spazio ma non bisogna farsi prendere la mano perchè si corre in rischio di posizionare le ventole a casaccio.

Ho fatto parecchi schemi di posizionamento ed alla fine ho scelto questo:

http://img212.imageshack.us/img212/858/aria9mx.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=aria9mx.jpg)

nel quale potete notare anche i flussi d'aria.

La posizione dei dischi di sistema (i 2 in alto) è stata obbligata inquanto i cassetti vantec, se posizinati in altri slot) sbattevano contro la ventola tangenziale.

Ho dovuto ricorrere anche alla CrossFlow Fan inquanto avevo necessità che l'aria accarezzasse tutta la mobo per raffreddarne i componenti.

A supporto della Cross ho messo una ventola da 12 cm inquanto non ho intenzione di tenere la ventola tangenziale al massimo (troppo rumore).

Sul fondo del case è stata utilizzata una fan da 120 in ingresso e due da 80 in uscita per creare il Virtual Wind Tunnel (VWT) che mi servirà per raffreddare i dischi in RAID 0 ma questo lo vedremo poi.

Le ventole utilizzate sia quelle da 120 che quellw da 80 sono tutte Cooler Master a led blu e devo dire che sono veramente silenzione spostando una quantità d'aria onesta.

La CrossFlow Fan non l'ho ancora azionata anche perchè debbo aggiungere un filtro nella parte posteriore (da dove pesca l'aria), vedremo cosa ne esce.

Stay tune.

Ciuaz :)

ceck
05-12-2005, 11:17
Sezione dischi - RAID 0

Nel sistema trovano posto 4 dischi:

2 WesternDigital Raptor da 74 gb posizionati in cassetti Vantec

2 WesternDigital Caviar SE in RAID 0.

In un primo istante pensai di posizionare il Raid 0 sul frontale usando l'apposito cestello porta HD ma questo andava ad stravolgere la disposizione interna delle ventole sottraendomi un vano per una fan da 120.

Quindi, scartata l'idea del posizionamento classico sono arrivato a questa soluzione:

http://img227.imageshack.us/img227/4639/dsc003164jd.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003164jd.jpg)

http://img227.imageshack.us/img227/3990/dsc003171lk.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003171lk.jpg)

ovvero posizionando i 2 dischi in Raid sul fondo del case.

Come vedete dalle foto i dischi sono raffreddati da 2 ACRyan XTOR passivi.

L'assemblaggio è stato eseguito in questo modo:

1- su ogni disco è stato montato l'XTOR
2- sulla griglia forata sul fondo dello Stacher sono stati praticati 8 fori da 5 mm in corrispondenza degli attacchi inferiori (non laterali) degli HD
3- Usando delle viti da 3 mm con dei dadi come distanziali (per far rimanere leggermente sollevato il fondo dell'HD dalla griglia) ho assenbleto il tutto.

http://img227.imageshack.us/img227/3587/dsc003203wp.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003203wp.jpg)

http://img227.imageshack.us/img227/8673/dsc003219fk.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003219fk.jpg)

Il risultato è il seguente:

http://img227.imageshack.us/img227/6518/dsc003222fg.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003222fg.jpg)

http://img227.imageshack.us/img227/4492/dsc003232cb.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003232cb.jpg)

Per il raffreddamento dei dischi oltre al supporto passivo dell'XTOR troviamo il Virtual Wind Tunnel (vedi sezione sopra) ed i fori della griglia nella parte inferiore dei dischi.

La posizione quindi garantisce:

a- un ottimo smaltimento del calore
b- un cablaggio quasi invisibile
c- un maggiore spazio di manovra nella parte frontale del case

anche questo capitolo è terminato.

Vorrei dei pareri sul lavoro svolto fino ad ora.

Stay tune.

Ciauz :)

Shinkaz
05-12-2005, 13:48
nn male, nn male davvero.. ti seguo ;)

ka88
05-12-2005, 18:37
sisi mi piace! cmq potremmo vedere una foto complessiva del case senza paratie?

ceck
06-12-2005, 08:40
Grazie dei complimenti.

Volevo aspettare per la foto complessiva inquanto mi mancano ancora i cavi di alimentazione da collegare, per ora ho collegato solo i cavi dati.

I componenti sono tanti e mimetizzare tutto e far si che ciò che resta a vista non dia senso di disordine è impegnativo

Inoltre manca anche il pezzo forte che dovrebbe arrivarmi intorno al 12 cm ovvero la X800XT AIW

Stò avendo delle difficoltà a trovare cavo 4x1 mm con guaina nera per costruire i cavi di alimentazione e i pulsantini copri switch per il pannello frontale. :muro: :muro: :muro:

Purtroppo ho poco tempo, riesco a dedicarmi a questo lavoro solo 1 ora (quando va bene) al giorno ma vedrò di finirlo al più presto.

Questa sera faccio un paio di foto interne e poi le posto.

Ciauz :)

TeknØ
06-12-2005, 09:03
il tempo è tiranno per tutti!e vorremmo averne di piu' per completare i ns. lavori....credo sia un acondizione comune.
cmq nn demordere.
appena hai completato il tutto posta la foto.
noi siamo qua con i popcorn! :D

hir79ole
06-12-2005, 09:26
mi metto comodo per vedere cosa combini! :D

ceck
06-12-2005, 09:57
News: il cavo nero 4x1 mm non esiste, perchè fuori norma, esiste solo il 4x1 mm grigio.

Risolverò il problema con della guaina termostringente sul cavo grigio....a pensarci bene forse è meglio e mi risolve un altro problema che mi è venuto in mente ora. :D

Stay tune.

Ciauz :)

GMarc
06-12-2005, 16:21
senti, anche io ho due raptor che fanno molto rumore, con quei cassettini sono + silenziosi?

un'altra cosa, perchè hai messo i filtri antipolvere sulle ventole posteriori forse per non fare sporcare la scrivania o per estetica :fagiano: ?

ceck
07-12-2005, 07:29
Rieccomi e come promesso vi posto un pò di foto interne precisando che:

1- il lavoro non è finito
2- ho collegato tutti i cavi dati
3- il mazzo di cavi che vedete sulla sinistra in alcune foto lo andrò a sistemare quando comincio con i cavi di alimentazione

Chiedo pietà per le foto ma le ho fatte questa mattina alle 6.45 e non sapevo nemmeno dove mi trovavo, quelle definitive saranno migliori promesso.

L'interno:

http://img212.imageshack.us/img212/6054/dsc003242ou.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc003242ou.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/7289/dsc003260ff.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc003260ff.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/3869/dsc003283aa.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc003283aa.jpg)

L'esterno:

http://img212.imageshack.us/img212/8202/dsc003309qk.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc003309qk.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/671/dsc003318tx.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc003318tx.jpg)

Sono abbastanza soddisfatto per ora, speriamo di non incasinare tutto in seguito.

Dovrei cominciare oggi con i cavi di alimentazione e col filtro per la CrossFlow Fan.

GMarc, io i cassettini li ho usati perchè ci metto un SO per ciscuno: Game e Work quindi a seconda de cassettino che accendo posso decidere quale sistema utilizzare senza avere tra i piedi dei BootManager software.
Non sò se i Rapy sono più silenziosi nei cassettini (il pc debbo ancora accenderlo).
Ti posso dire che al lavoro ho 2 Rapy 1 da 36 e 1 da 74 e ad essere sincero non fanno tanto rumore (poi il "tanto" è soggettivo)
Li senti solo quando leggono parecchi dati e se ti devo dire la verità mi danno i brividi, troppo rabbiosi. :D :D :D
La mia idea è questa: al minimo tutte le auto sono uguali ma in accelerazione il rombo di una Ferrari si fa sentire chiaro e distinto, può dar fastidio ma può anche esaltare. :confused: :confused: :confused:

La stessa cosa vale per i Rapy confrontati con li altri HD.

Stay tune.

Ciauz :)

TheUndertaker
07-12-2005, 09:28
mi iscrivo ;)

ceck
07-12-2005, 10:31
Alcune note:

Cavi SATA con luce rossa

I cavi SATA che arrivano ai Rapy sono della CoolerMaster, quelli con luce rossa (vedete i due reostati in una delle foto dell'esterno) mi sono arrivati al posto di due normali che avevo ordinato :ciapet: :ciapet: :ciapet:.

Sono stati fissati sui fori presenti nella piastra reggi Mobo (i fori per le schede in formato E-ATX) che rimanevano liberi usando una vite e delle ranelle (quì ho già in mente come perfezionare ulteriormente) così da tenerli fermi e allo stesso tempo paralleli così da creare una corsia luminosa che porta fino ai Raptor.

Cavi SATA normali

Sono sempre dei CoolerMaster e mi hanno impressionato per la notevole maleabilità che presentano.
I SATA che avevano fornito col controller Raid sembravano fatti di legno.

Cavi IDE e floppy

Anche questi sono della CoolerMaster, che debbo dire, produce dei cavi fantastici.
La sistemazione dei cavi IDE e floppy mi ha portato via parecchio tempo infatti non potendo essere nascosti (troppo ingombranti e sopprattutto i cavi strozzati o attorcigliati non mi hanno mai ispirato) ho deciso di lasciarli a vista e sistemarli nel miglior modo possibile, limitando le torsioni e le curve troppo sterre.

Il risultato finale mi ha soddisfatto (forse le foto non rendono giustizia) anche perchè sono riuscito a non far interferire i cavi con la ventola da 12 inferiore (quella che immette aria nel Virtual Wind Tunnel).

Il cavo floppy è nascosto dietro la CrooFlow fino ad arrivare al lettore FD.

Spero vi piaccia.

Stay Tune.

Ciauz :)

ceck
07-12-2005, 21:27
Bay frontale

La necessità di creare un bay frontale è data dal fatto che non volevo rinunciare al floppy e non volevo perdere un bay da 5,25" a causa dell'impossibilità di rimuovere le porte usb dal bay coi pulsanti di accensione (come gia detto qui thermaltake docet).

I componenti utilizzati sono i seguenti:

3 microswitch NO-C-NC
1 front pannel da 5.25" per floppy della Lian-Li in alluminio nero
1 floppy nero
3 cappelletti copri switch
Dato che c'ero ho integrato anche il pulsante di accensione per i neon.

Ecco alcune foto del materiale.

http://img339.imageshack.us/img339/5188/dsc002930ke.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc002930ke.jpg)

http://img348.imageshack.us/img348/9624/dsc002943by.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=dsc002943by.jpg)

Il frontalino Lian-Li è stato forato in corrispondenza dei vari pulsanti da inserire

http://img339.imageshack.us/img339/4669/dsc002902ye.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc002902ye.jpg)

Dopo di che, sono stati montati li switch e il pulsante per l'accensione dei neon.
Alle estremità dei microswitch sono stati saldati dei cavi che poi andranno a collegarsi alla scheda madre.
Il risultato finale è questo:

http://img318.imageshack.us/img318/5629/dsc002954sg.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsc002954sg.jpg)

http://img318.imageshack.us/img318/9699/dsc002961us.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsc002961us.jpg)

http://img318.imageshack.us/img318/5313/dsc002975wd.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsc002975wd.jpg)

Fatto ciò rimangono da installare i cappelletti copri switch.

http://img318.imageshack.us/img318/3078/dsc003325ow.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsc003325ow.jpg)

I pulsanti sono, guardando da destra verso sinistra:

- accensione neon
- accensione pc
- reset del bios (questo è una chicca)
- reset classico

Il tasto per il reset del bios, è bloccato e lo switch è azionabile solo tramite un ferretto sottile da infilare nel foro praticato sopra il cappelletto rosso.

Ecco le ultime foto.

http://img318.imageshack.us/img318/4826/dsc003333bp.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsc003333bp.jpg)

http://img279.imageshack.us/img279/1917/dsc003345lh.th.jpg (http://img279.imageshack.us/my.php?image=dsc003345lh.jpg)

http://img279.imageshack.us/img279/668/dsc003361bs.th.jpg (http://img279.imageshack.us/my.php?image=dsc003361bs.jpg)

http://img279.imageshack.us/img279/6724/dsc003375ki.th.jpg (http://img279.imageshack.us/my.php?image=dsc003375ki.jpg)

Ora che ho terminato il bay frontale posso dedicarmi ai cablaggi delle alimentazioni.

Sono contento di aver terminato il bay inquanto mi stava particolarmente a cuore. Si brinda. :gluglu: :gluglu: :gluglu:

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
08-12-2005, 16:18
Cavi alimentazione trovati sono dei 4x0,75, acquistato anche guaina termoresrtingente nera così posso cammuffare il grigio orrendo della guaina del cavo.

Spero di mettermi preso al lavoro ma prima voglio posizionare i 2 neon blu ed il reosato, così poi il quadro della situazione sarà più chiaro.

I cavi cominciano ad essere tanti.

Cosa ve ne pare del lavoro svolto fino ad ora?

Stay tune.

Ciauz :)

GMarc
08-12-2005, 19:28
sta venendo bene, molto ordinato. sono curioso di vedere come si illuminano i cavi sata rossi, mica puoi postare qualche foto?

Shinkaz
08-12-2005, 19:42
mi piace davvero tanto complimenti davvero ottimo lavoro :D continua cosi io sn qui a guardarti mentre tu lavoro e sperando ke mi venga una bella ispirazione :D

ceck
08-12-2005, 20:51
Prima accensione

E' tutto ancora preliminare ma con un ali di fortuna ho voluto vedere l'effetto notturno.

Eccolo

http://img51.imageshack.us/img51/5379/dsc003412jf.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=dsc003412jf.jpg)

:D :D :D

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
08-12-2005, 20:56
Ragazzi ho un problema con i neon.

Ho comprato 2 neon da 30 cm cold cathode della Hiper a luce blu, a parte il fatto che uno si è rotto :muro: :muro: :muro: ma provando l'altro sono rimasto molto deluso.

La luce è tanta ma risulta troppo fredda e brillante tanto da perdere l'effetto blu e alterare l'effetto delle altre ventole a led blu.

Mi servirebbero 2 neon con un blu più caldo, un blu che si avvicini a quello delle ventole della CoolerMaster.

Non mi interessa che facciano un casino di luce (ma nemmeno che siano 2 lumini), tanto devo collocarli in due posti strategici che mi rimangono un pò troppo bui, l'importante è che la luce sia morbida.

Grazie.

Ciauz :)

Shinkaz
09-12-2005, 11:58
Prima accensione

E' tutto ancora preliminare ma con un ali di fortuna ho voluto vedere l'effetto notturno.

Eccolo

http://img51.imageshack.us/img51/5379/dsc003412jf.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=dsc003412jf.jpg)

:D :D :D

Stay tune.

Ciauz :)
bellissimo complimenti davvero... prova a prendere dei neon coolermaster :D

ceck
09-12-2005, 16:56
Forse lo stacker non gradisce neon estranei :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, avevo sentito che qualcuno si lamentave che i neon coolermaster facevano poca luce, se questo fosse vero sarebbero quelli che fanno al caso mio.

Hodato un occhio anche ai Sunbeam e non sembrano male.

Shinkaz tu cosa dici?

Questa è una bella grana.

Ciauz :)

ka88
09-12-2005, 17:03
non prendere i neon CM che fanno davvero poca luce! anzi lascia stare proprio CM e se riesci cancella tutte le scritte CoolerMaster dal tuo case... :O :muro:

ceck
09-12-2005, 17:42
ka88 hai avuto brutte esperiene con la CoolerMaster, per caso? :confused: :confused: :confused:

Tu cosa consigli come neon?

Grazie mille.

Ciauz :)

ka88
09-12-2005, 18:54
smau docet :D sorvoliamo... :D

cmq io i neon quando li compro non vado a cercare la marca, arrivano di marche varie e ti posso dire che:

-machine light o qualcosa del genere, non sono buoni
-coolermaster sono discreti
-ac ryan per ora sono i migliori che ho provato
-sunbeam ottimi
-enermax buoni

ceck
09-12-2005, 21:14
La cosa importante è che non "slavino" i colori delle ventole a led.

Il mio problema è, che se accendo il neon hiper, la sua luce elimina quasi del tutto l'effetto blu delle ventole (anche il neon è a luce blu, se così si può chiamare la luce che emette).

Mi servirebbe qualcosa di soft con una luce blu che sia blu e non binco azzurrino.

Non so se rendo l'idea.

KA88 sapresti dirmi i pregi e i difetti dei neon che hai elencato?

Grazie mille.

Ciauz :)

Shinkaz
09-12-2005, 22:52
La cosa importante è che non "slavino" i colori delle ventole a led.

Il mio problema è, che se accendo il neon hiper, la sua luce elimina quasi del tutto l'effetto blu delle ventole (anche il neon è a luce blu, se così si può chiamare la luce che emette).

Mi servirebbe qualcosa di soft con una luce blu che sia blu e non binco azzurrino.

Non so se rendo l'idea.

KA88 sapresti dirmi i pregi e i difetti dei neon che hai elencato?

Grazie mille.

Ciauz :)

allora come dice ka88 gli acryan sn i migliori come marca. ti consiglio quelli e credo ke la subeam nn sia male xo acryan nn la batte nessuno. :D

ka88
09-12-2005, 22:54
smau docet :D sorvoliamo... :D

cmq io i neon quando li compro non vado a cercare la marca, arrivano di marche varie e ti posso dire che:

-dream machine non sono buoni
-coolermaster sono discreti
-ac ryan per ora sono i migliori che ho provato
-sunbeam ottimi
-enermax buoni

-DREAM MACHINE: luce fioca; colore "scolorito": rosso->rosa/blu->celeste...
-CoolerMaster: luce fioca, in ogni modo ho provato il colore viola ed era molto bello!
-Ac Ryan: niente da dire; colori reali, luce ottima, specialmente i neon UV!
-Sunbeam: niente da dire, colori reali, luce nitida, se gli AcRyan sono i migliori neon UV questi sono i migliori neon colorati
-enermax: buoni neon, ma c'è di meglio...

ceck
10-12-2005, 10:45
Ragazzi forse ho risolto. :D :D :D

Allora, il problema era che cercavo di emulare la luce dei led delle ventole con quella di un neon (cosa abbastanza improbabile visto che sono due fonti luminose completamente diverse) :muro: :muro: :muro:

Quando ti fissi con una cosa non riesci a vedere oltre il tuo naso. :rolleyes: :rolleyes:

Ho capito che i neon, per quello che voglio fare io non sono adatti mi serve un qualcosa a led ed ecco che spulciando sul sito della Sunbeam trovo il MetheorLight, una specie di neon fatto a led.

La luce è direzionale e non diffusa come nei neon ed è proprio questo che mi serve, inoltre sono led e questo dovrebbe renderli meno disomogenei dalle ventole anche esse a led.

Il MetheorLight è questo:

http://img210.imageshack.us/img210/9176/immagine4jx.th.png (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immagine4jx.png)

Cosa ne pensate?

Ciauz :)

Shinkaz
10-12-2005, 12:56
carino indubbiamente. potrebbe fare al caso tuo.

Samoht
10-12-2005, 13:17
La luce è direzionale e non diffusa come nei neon ed è proprio questo che mi serve, inoltre sono led e questo dovrebbe renderli meno disomogenei dalle ventole anche esse a led. Cosa ne pensate?Occhio che i led sanno essere MOLTO luminosi (ho un leddino blu microscopico, che fa da spia "power" all'ampli del kit 5.1: di notte sembra un fanale di un aereoplano :eek: ). Il tubo che hai postato sembra faccia "grappoli" di luce... vedi tu se l'effetto ti va bene ;)

ceck
12-12-2005, 08:54
XP-90C light fan

All'origine questo non era previsto ma mi sono accorto che più si osserva il lavoro che si stà facendo e più si trovano nuovi spunti per ottimizzazioni e miglioramenti.

Vediamo come integrare una ledfan da 120 su un Thermalright XP-90C.

Le prime due foto le ho prese in presito da un sito cileno (http://www.chilehardware.cl/) inquanto molto ben fatte e grazie alle quali non ho dovuto rismontare il dissy (meno male) :ciapet:.

Si parte.

Per l'operazione occorrono solo:

2 x striscie di gomma morbida adesiva lunghe 10 cm e larghe 1

tutto il resto lo troviamo di serie sull'XP-90C.

Guardando il dissipatore si può notare che la parte superiore non è perfettamente piatta ma ci sono alle estremità dei dentini (ovvero le parti finali delle alette di raffreddamento)

http://img504.imageshack.us/img504/6494/foto088gs.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=foto088gs.jpg)

nella confezione del dissy vengono fornite 2 striscie di gomma o silicone bianche che servono per disaccoppiare la ventole e ridurre le vibrazioni.

Qui sotto le vedete installate

http://img504.imageshack.us/img504/9108/1large9vv.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=1large9vv.jpg)

e qui smontate

http://img358.imageshack.us/img358/5201/dsc003564mp.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dsc003564mp.jpg)

Usando una ventola da 80 o da 92 non ci sono problemi, inquanto la ventola rimane racchiusa tra dentini (destri e sinistri) ma con una ventola da 120 che è molto più grande del dissi iniziano i problemi.

La ventola da 120, infatti copre tutto il dissi (e oltre) e quindi va ad appoggiare sopra quei benedetti dentini piegandoli non appena si serrano le clip di fissaggio).

A questo punto entra in gioco la striscia di gomma adesiva.

http://img358.imageshack.us/img358/4575/dsc003573gz.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dsc003573gz.jpg)

La stricia va tagliata in modo da ottenere due pezzettini da posizionare come nella foto sotto in modo da sostenere la ventola e non far piegare i dentini in rame.

Non si possono utilizzare le striscie date in dotazione in quanto sono più basse dei dentini e quindi non adatte allo scopo.

http://img358.imageshack.us/img358/6137/dsc003542vp.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dsc003542vp.jpg)

Fatto questo ho preso le clip più piccole che ci sono nella confezione dell'XP-90C e le ho posizionate nei fori più in alto che sono presenti sui lati del dissi

http://img358.imageshack.us/img358/7848/dsc003538tn.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dsc003538tn.jpg)

Dopo di che si appoggia la ventola e si chiudono le clip

http://img358.imageshack.us/img358/9532/dsc003586rf.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dsc003586rf.jpg)

http://img358.imageshack.us/img358/8475/dsc003591zb.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dsc003591zb.jpg)

Questo è tutto.

Il discorso neon dovrei averlo risolto :sperem: e per fine settimana dovrebbero arrivarni due LaserLed Blu della SunBeam così poi potrò finalmente procedere con i cablaggi elettrici.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
12-12-2005, 20:25
Prova finale ventole

http://img180.imageshack.us/img180/2718/dsc003603rm.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc003603rm.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/6734/dsc003633my.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc003633my.jpg)

Con il flash

http://img180.imageshack.us/img180/7021/dsc003644yk.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc003644yk.jpg)

Il frontale

http://img180.imageshack.us/img180/2520/dsc003662ol.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc003662ol.jpg)

Stay tune.

Ciuaz :)

ceck
13-12-2005, 09:35
Buone notizie !!!!

Oggi mi arrivano le ultime cosette :D e poi si riprende.

Questa sera posiziono le ultime cosette, poi foto e poi via di cablaggio elettrico (finalmente :) )

Le pause non sono mai tempo perso infatti anche uno sguardo di 2 minuti al case può dare mille spunti ed idee nuove.

E già un paio mi sono già venute in mente.

Vediamo questa sera se sono vincenti o farlocche.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
13-12-2005, 13:23
Pezzi mancanti arrivati.

La X800XT AIW è stupenda e la cosa più interessante sono le ram siglate Samsung K4J55323QF-GC16 :D

Questa sera si riparte.

Finalmente.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
14-12-2005, 07:35
In primis ringrazio Shinkaz e KA88 per le dritte sui neon, ieri sera ho provato i 2 sunbeam da 30 (alla fine ho preso dei CCFL) e devo dire che sono stupendi, il blu è veramente blu caldo ed intenso.

Ho fatto un paragone con i neon Hiper accendendoli assieme e devo dire che li Hiper più che blu sono azzurrini.

Grande Sunbeam.

Mi sono arrivati anche i LaserLed sempre Sunbeam e mi hanno entusiasmato.
Non fanno la luce di un CCFL ma hanno un colore ed una profondità incredibile.
Non sono troppo luminosi, sono direzionali e quindi ottimi per illuminare dei punti precisi e circoscritti.
La SunBeam fa veramente dei prodotti ottimi parlando di Light.

Tra questa sera e domani riscriverò tutta la parte sui dischi Raid 0 inquando ho apportato delle modifiche, semplificando il montaggio ed isolando meccanicamente i dischi dal telaio per evitare vibrazioni.

I neon sono posizionati.

Fatto questo spero di poter procedere con il resto del lavoro.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
15-12-2005, 07:55
RAID 0 Extended Version

Ho terminato quella che sarà la versione definitiva del gruppo dischi in RAID 0.
Lascio comunque anche l'altra guida inquanto potrebbe essere utile a qualcuno.

Si parte.

Per realizzare il tutto servono:

8 supporti per scheda madre (quelli ottonati a forma cilindrica)

8 viti M3x15

8 ranelle

8 passacavi in gomma nera (diametro interno 7mm)

8 passacavi in gomma nera (diametro interno 4 mm)

Ecco il materiale.

http://img227.imageshack.us/img227/3886/dsc003727hw.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc003727hw.jpg)

Ai dischi sono applicati dei dissipatori passivi neri della AC-Ryan nello specifico li XTOR, i quali pero permettono solo in fissaggio del disco lateralmente e non inferiormente.
Per bloccare i dischi al fondo del case ho sfruttato i 4 fori filettati presenti sul disco stesso (quelli nella parte inferiore)

http://img206.imageshack.us/img206/6509/dsc003751jm.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003751jm.jpg)


La griglia sul fondo dello Stacker è stata forata per permettere il fissaggio dei dischi.
I fori hanno un diametro di 5 mm (per avere un minimo di gioco) e li ho fatti dopo aver stampato ed appiccicato sulla grilia una dima di foratura per essere il più preciso possibile (se a qualcuno serve posso spedirla)

http://img206.imageshack.us/img206/6776/dsc003772fs.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003772fs.jpg)

Ora fissiamo i distanziali ottonati sul disco, basta avvitarli semplicemente

http://img206.imageshack.us/img206/174/dsc003798cw.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003798cw.jpg)

Fatto questo inseriamo i passacavi, con diametro intermo da 7 mm, come nella foto

http://img206.imageshack.us/img206/5434/dsc003817gz.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003817gz.jpg)

I distanziali ottonati servono per:

a- fissare il disco alla griglia
b- tenere i passacavi neri fermi
c- hanno una funzione di finecorsa (come nelle sospensioni delle auto)

I passacavi neri fungono da sospensione.

Fatto questo ho assemblato le viti per il fissaggio dei dischi, inserendo la ranella e poi il passacavo in gomma da 4 mm cosi da rendere tutto molto elastico

http://img206.imageshack.us/img206/4126/dsc003825go.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003825go.jpg)

http://img206.imageshack.us/img206/1563/dsc003838hu.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003838hu.jpg)

Fatto questo, ho fissato i dischi alla griglia.
Le viti non vanno stette troppo altrimenti si và ad irrigidire la struttura vanificanto le funzioni degli ammortizzatori (passacavi neri).

Lavoro ultimato

http://img206.imageshack.us/img206/328/dsc003844uh.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003844uh.jpg)

http://img206.imageshack.us/img206/9827/dsc003850ug.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc003850ug.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/3368/dsc003874bz.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc003874bz.jpg)

Se il montaggio è corretto, una volta fissato il gruppo dischi nel case, premento con un dito nella parte anteriore dei dischi dovrebbero muoversi leggermente (movimento elastico) se questo non succede allora le viti sono troppo strette e bisogna allentarle leggermente.

Ho rimontato il tutto nel case e finalmente posizionato anche i neon SunBeam riuscendo a risolvere il problema di illuminazione della zona RAID (rimaneva buia)

http://img219.imageshack.us/img219/5582/dsc003883kb.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc003883kb.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/4795/dsc003902ot.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc003902ot.jpg)

I vantaggi di questa soluzione sono:

a- un ottimo smaltimento del calore
b- un cablaggio quasi invisibile
c- un maggiore spazio di manovra nella parte frontale del case
d- smorzamento delle vibrazioni

Ora sono il lavoro svolto mi convince.

Stay tune.

Ciauz :)

Shinkaz
15-12-2005, 09:15
bello davvero il lavoro... molto pulito e curato nei minimi dettagli davvero ottimo. ho notato ke i lettori ke hai sn sata, da dove li hai reperiti? e quanto li hai pagati??? ke marca sn? :D

ceck
15-12-2005, 09:41
Shinkaz grazie dei complimenti.

Per i lettori, se ti riferisci al DVD-ROM ed al masterizzatore DVD sono entrambi PATA o IDE e sono Plextor uno è il PX-716A e l'altro il PX-130A.

Oppure ti riferivi ai cassetti degli HD?

Fammi sapere e ti dico tutto volentieri.

Ciauz :)

Shinkaz
15-12-2005, 09:44
in alto hai 2 cassettini x hdd vero? i plextor ke hai sn slot in oppure normali a carrellino?

ceck
15-12-2005, 10:11
OK capito tutto.

I plextor sono versione tray li slot-in costavano un botto :D

I cassetti per HD sone dei Vantec SATA EZ-Swap 200ST-BK per hd da 3.5.
Ho scelto questi per 2 motivi:

1- hanno l'alimentazione esterna col classico molex (quindi la costruzione dei cavi di alimentazione è più semplice)

2- esteticamente sono stupendi.

Unica nota negativa è il fatto che in fase di montaggio ho avuto dei problemi col dispositivo di sblocco/blocco dei cassetti (quello azionato dalla chiave) dato da uno stampaggio non preciso di una plastica interna.

Ho comunque risolto tutto in pochi minuti ed ora funziona tutto.

Precedentemente avevo dei cassetti IDE Enermax modello UC-106TMFA e funzionavano come orologi, volendo hanno fato anche la versione SATA ovvero il UC-S106TMFA.

Per lo shop ed il prezzo devo spulciare tra le fatture inquanto in quel periodo ho preso un botto di materiale da più parti.

Appena ho news ti faccio sapere (penso già questa sera quando rientro a casa).

Ciauz :)

ceck
15-12-2005, 10:16
Shinkaz mi sono ricordato :D :D :D :D

I cassetti Vantec li ho pagati 36€ cad.

Il link te lo mando in privato.

Ciauz :)

ceck
19-12-2005, 13:34
Punto della situazione:

Ho iniziato il cablaggio elettrico e trovato una soluzione per alimentare la X800XT AIW senza avere il cavo di alimentazione che penzola le case (1 ora di prove)

Attualmente ho dovuto abbandonare la soluzione dei cavi 4x0.75 inquanto troppo grossi (esternamente) e poco flessibili, comunque dovrei combinare oggi altri cavi.

Devo trovare un connettore floppy anzi 2 per costruire il cavo floppy e quello per la scheda video.

Oggi, se combino, dovrei andare a cercare l'occorrente per fare il filtro alla CrossFlow Fan.

Il lavoro procede anche se un pò a rilento, inquanto verso la fine, oltre alla stanchezza si moltiplicano anche i problemi.

I cavi per collegare i pulsanti dal bay frontale (Power, Reset e Reset del bios) sono già installati.

Stay tune.

Ciauz :)

alepox
19-12-2005, 15:35
Davvero un bel lavoro.. Complimenti..
Anche io sono alla ricerca di neon meno potenti.. fanno una marea di luce..

Continua così..

ceck
20-12-2005, 07:17
Alepox, grazie dei complimenti :)

Per i neon io posso dirti questo:

Hiper: quelli blu (ma penso anche li altri colori) fanno una luce azzurrina terribile, sono troppo luminosi e slavano i colori delle ventole a led

Sunbeam: sono ottimi, blu intenso e reale, luce ottima. La confezioneda 2 CCFL da 30 l'ho pagata 9.80 €

Sunbeam LaserLed: Fantastici, la luce dei led non è intensissima, utili per illuminare zone mirate, il blu è stupendo, profondo e caldo.

Io ho provato questi e tuttora li uso nel mio mod.

Sunbeam è veramente ottima come marca.

Posso anche dirti che, accendento li Hiper vicino ai Sunbeam,vedi una differenza enorme sembra che uno si blu e l'altro azzurrino. Pazzesco!

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
20-12-2005, 07:32
Aggiornamenti:

1- trovati nuovi cavi per il cablaggio elettrico (e questa volta ci siamo) ho cambiato completamente strada e filosofia.
Non più nascosi ma in bella vista, accarezzati dalla luce blu dei neon e ventole. ;)
Mi manca ancora una cosetta (che vado a recuperare oggi) e poi si và avanti.

2- trovati i filtri per la CrossFlow Fan e questa sera penso di montarli.

Girando ferramente e Brico ho notato una cosa sconvolgente (già qualcuno l'aveva fatta notare): i prezzi! :eek: :eek: :eek:

I Kit già confezionati costano un botto e mezzo, mentre prendendo tutto in ferramenta e Brico con quasi la metà trovi tutto e forse anche di qualità migliore (guaina, cavi etc.).

Un'ultima indicazione: se cercate la rete per avvolgere i cavi (tipo quella che usa Enermax negli alimentatori) andate da un negozio che monta impianti Hi-Fi Car e la trovate sicuramente.

Tempo fa, quando mi serviva (poi ho rinunciato) ho chiesto in ogni dove Brico, elettricisti, rivendite di materiale elettrico varie e nulla.

Ieri guardando i cavi del Sub-Woofer in cassa che ho in auto cosa vedo? La famigerata guaina a rete.

Pazzesco.

Poi pensandoci bene :muro: :muro: :muro: mi sono ricordato di averla vista di sovente su molti impiani Car-Audio.

Domani spero di postare alcune foto nuove.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
20-12-2005, 21:38
Filtro CrossFlow Fan

La ventola Cross pesca aria dalla paratia sinistra dello Stacker attraverso una griglia forata.

Il problema è che la Cooler Master non ha previsto di serie un fitro antipolvere quindi ci si deve arrangiare.

L'occorrente consiste in:

1- Rotolo di scotch TESA biadesivo per interni

2- 3 filtri universali per aspirapolvere (non quelli ai carboni attivi)

3- Una matita ed un paio di forbici

Quì le foto dei filtri e dello scotch

http://img282.imageshack.us/img282/2708/dsc003976nn.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=dsc003976nn.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/1424/dsc003986py.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc003986py.jpg)

La cosa è molto semplice: ho appoggiato i 3 filtri sulla griglia forata

http://img162.imageshack.us/img162/9541/dsc003999ng.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc003999ng.jpg)

con una matita ho segnato i 4 angoli in modo da crearmi dei riferimenti per attaccare il biadesivo.

Poi ho steso il biadesivo e successivamente ho attaccato i 3 filtri.

http://img162.imageshack.us/img162/6531/dsc004014rk.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc004014rk.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/4784/dsc004023os.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc004023os.jpg)

Il risultato finale non è niente male.

Alcune foto dall'esterno per vedere come si presenta la griglia.

http://img162.imageshack.us/img162/9297/dsc004038ww.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc004038ww.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/2383/dsc004049fh.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dsc004049fh.jpg)

Infine, ho piazzato la paratia davanti ad una lampadina per verificare il grado di trasparenza ed infatti.....

http://img282.imageshack.us/img282/6659/dsc004085ji.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=dsc004085ji.jpg)

.....i filtri non ostruiscono un'eventuale fonte luminosa nessa dentro il case (neon, led etc.)

Due considerazioni finali:

1- il nastro biadesivo della TESA è spettacolare, si toglie e si rimette senza alcun residuo sulla superficie ed ha una buona tenuta

2- ho sconsigliato i filtri a carboni attivi inquanto più ruvidi (l'alluminio si riga) e duri, con il problema del rilascio di piccoli granelli neri (sembra si sgretolino).

Anche questo capitolo è terminato.

Cosa ne pensate?

Stay tune.

Ciauz :)

ka88
20-12-2005, 21:47
otttima l'idea dei filtri per aspirapolvere!! quanto li hai pagati? che dimensioni sono? vorrei metterli su ventole normali ;)

ceck
21-12-2005, 07:14
Ciao KA88, prima di tutto grazie (anche a Shinkaz) per i consigli sui CCFL, i Sunbeam sono stupendi.

I filtri li ho pagati 1,39€ l'uno e li ho presi da OBI ma li trovi facilmente in ogni negozio di elettrodomestici, le dimensioni penso siano standard (essendo universali) dovrebbero essere 10x12 (stimati) ma questa sera li misuro e di dò le misure precise.

Fai attenzione perchè ne esistono di vari tipi, questi sono molto sottili e morbidi (il passaggio dell'aria è ottimo), ma ne ho visti anche di grossi e molto rigidi (li vedi a occhio nudo comunque oppure piegando la confezione).

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
21-12-2005, 20:32
Ka88 ecco la misura dei filtri:

13x17

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
22-12-2005, 12:53
Aggirornamenti:

Ho trovato tutto l'occorrente per i cablaggi (speriamo si la volta buona) tra oggi e domani comincio.

Le vacanze saranno proficue.

Stay tune.

Ciauz :)

hir79ole
22-12-2005, 20:20
Aggirornamenti:

Ho trovato tutto l'occorrente per i cablaggi (speriamo si la volta buona) tra oggi e domani comincio.

Le vacanze saranno proficue.

Stay tune.

Ciauz :)

aspettiamo dei gustosissimi up!!!

ceck
24-12-2005, 22:51
Auguri di buon Natale a tutti :cincin: :cincin: :cincin:

Ci sentiamo nei prossimi giorni.

Stay tune.

Ciuaz :)

Shinkaz
25-12-2005, 10:38
Auguri di buon Natale a tutti :cincin: :cincin: :cincin:

Ci sentiamo nei prossimi giorni.

Stay tune.

Ciuaz :)

aspettiamo auguri nel frattempo

TNOTB
25-12-2005, 11:46
Punto della situazione:

Ho iniziato il cablaggio elettrico e trovato una soluzione per alimentare la X800XT AIW senza avere il cavo di alimentazione che penzola le case (1 ora di prove)
mi interessa molto questa:)
complimenti davvero un ottimo lavoro, rimango sintonizzato...
ciao e Buon Natale:)

TNOTB
26-12-2005, 09:08
Dove hai intenzione di collocare i neon e lazerLed?
ciao:)

maxxpower
26-12-2005, 10:39
;) ti faccio i miei +sentiti complimenti...sei un mago dell'ordine... ;) appena riordino il mio kase posto le foto

ceck
27-12-2005, 17:09
TNOTB, i neon li ho messi sotto gli HD in RAID 0 sul fondo del case (uno davanti e uno dietro) puoi vedere l'effetto in una foto che ho postato nella parte che parla appundo dei dischi in RAID 0.

I laser led (ne ho 3) li stò ancora studiando, saranno li ultimi ad essere posizionati.

Up in arrivo.

Stay tune.

Ciauz :)

TNOTB
27-12-2005, 18:00
TNOTB, i neon li ho messi sotto gli HD in RAID 0 sul fondo del case (uno davanti e uno dietro) puoi vedere l'effetto in una foto che ho postato nella parte che parla appundo dei dischi in RAID 0.

I laser led (ne ho 3) li stò ancora studiando, saranno li ultimi ad essere posizionati.

Up in arrivo.

Stay tune.

Ciauz :)
perfetto, grazie
al prox up:)

ceck
27-12-2005, 23:10
Costruzione cavi

La costruzione dei cavi mi ha portato via un sacco di tempo, non tanto per la "costruzione" in sè, ma quanto per la scelta dei materiali.

In principio ero partito con l'idea di utilizzare del cavo 4x0.75 tipo elettrico ma la stada si è dimostrata impraticabile a causa dell'eccessiva rigidità del cavo

Poi ho fatto alcune prove usando dei connettori e cavi recuperati da un vecchio alimentatore, mascherandoli con guaina termostringente, anche il questo caso il risultato era antiestetico (la guina è terribile).

Alla fine ho trovato quello che faceva al caso mio ovvero del cavo per HI-FI 2x0.75 (quello trasparente), esteticamente elegante, flessibilissimo e di buona qualità.

I materiali che ho usato sono i seguenti:

1- cavo hi-fi trasparente 2x0,75 10mt

2- fascette bianche 95x2.5

3- molex maschio e femmina

4- tester, forbici, pinze a becco e spelacavi

http://img276.imageshack.us/img276/6498/dsc004264ln.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004264ln.jpg)

http://img276.imageshack.us/img276/9541/dsc004290jx.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004290jx.jpg).

Nella foto vedete anche un cavo classico che ho usato come raffronto per la corretta costruzione dei cavi.

Il doppino da altoparlanti ha un cavo argentato e l'altro ramato, io ho usato il cavo ramato per portare i 12v e i 5v e quello argentato per i neutri.

http://img276.imageshack.us/img276/7298/dsc004236ki.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004236ki.jpg)

Le forbici le ho usate per separare i cavi tagliando la guaina trasparente,

http://img276.imageshack.us/img276/1643/dsc004272oo.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004272oo.jpg)

mentre il tester l'ho usato per fare varie verifiche sulle corrette connessioni dei cavi onde evitare di invertire i 12v e i 5v (avendo solo due colori a disposizione meglio essere prudenti).

Ogni cavo è stato cotruito e collegato alla periferica e all'alimentatore (spento naturalmente) e col tester ho verificato la corrispondenza esatta dei colori e l'effettiva connessione tra periferica e alimentatore.

http://img276.imageshack.us/img276/8176/dsc004157rn.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004157rn.jpg)

Varie fasi della costruzione dei cavi dove potete vedere a cosa mi sono servite le fascette bianche.

http://img276.imageshack.us/img276/8292/dsc004301vk.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004301vk.jpg)

http://img276.imageshack.us/img276/418/dsc004315oi.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004315oi.jpg)

http://img276.imageshack.us/img276/5051/dsc004327ma.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004327ma.jpg)

Aggiungo solo un paio di cose:

1- i cavi sono ultraflessibili più di quelli che troviamo collegati ai molex degli alimentatori

2- esteticamente ottimi e allo stesso tempo discreti quasi sfuggenti

3- per fissare i pin che poi entrano nei molex ho usato delle pinze a becco ritorto (altre volte avevo usato delle pinze a becco normale) e debbo dire che sono fantastiche, si stà un lampo ed i connettori si fissano perfettamente.

Concludo mostrandovi questo:

http://img276.imageshack.us/img276/3461/dsc004217vz.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc004217vz.jpg)

avevo pensato di inserire i cavi trasparenti in un tubo trasparente come quello della foto ma ho dovuto rinunciare perchè, dovo varie prove, i cavi così costruiti erano ingombranti e dovevano per forza fare curve un pò ampie per non apparire strozzati.

La scelta è stata dura anche perchè i tubi trasparenti in gomma sotto la luce dei neon blu davano un effetto niente male.

Per questa volta, a malincuore, ho scelto la soluzione più pulita al posto di quella più scenica anche per mantenere fede allo spirito che stà alla base di questo mod.

Vedendo il risultato finale, comunque, non me ne sono pentiro.

Stay tune.

Ciuaz :)

Drakones
28-12-2005, 00:11
Innanzitutto Ceck Complimentoni x l'eccellente lavoro che stai svolgendo!!

Vorrei xò chiederti un favore se possibile: potresti comunicarmi la lunghezza dei cavi da te utilizzati? mi riferisco ai cavi "ide" e "sata" in quanto vorrei anch'io far passare i cavi come te :D

Grazie e continua cosi...

ceck
28-12-2005, 07:07
Drakones, grazie per i complimenti,i cavi SATA sono da tutti da 60 cm ed i cavi IDE sono da 18 pollici (45 cm).

Per i cavi SATA luminosi i 60 cm sono necessari (sembrano fatti su misura) invece per li altri due, sezione RAID 0, se avessi trovato cavi da 30 o 15 cm (sognare non costa nulla) era il TOP.

Per i SATA luminosi ai un'occhio a dove hai le prese SATA sulla mobo, perchè nel mio caso erano giusti ma se i connettori sono spostati (rispetto ai miei) potrebbero servirti cavi più lunghi.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
28-12-2005, 10:56
Questa sera, se tutto và bene (ho avuto un'idea ma devo verificarla sul campo) vi presenterò il Power Light Tube, è un evoluzione di qualcosa che avete già visto.

Se la resa finale sarà come me la immagino allora è stupendo. :D :sperem:

Ho quasi terminato di cablare tutto, è solo che ogni volta che riguardo il lavoro trovo punti di miglioramento e questo allunga i tempi.

Stay tune.

Ciauz :)

airon
28-12-2005, 22:18
Davvero un ottimo lavoro.
Mi piacciono i nuovi cavi dell'alimentatore, li hai poi duvuti saldare al pcb dell ali oppure li usi come prolunghe?

Rimango sintonizzato per gli sviluppi futuri ;)

ceck
29-12-2005, 09:18
Airon, i cavi li uso come prolunghe.

Grazie dei complimenti.

Up in arrivo.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
29-12-2005, 11:27
Power Light Tube

L'idea che avevo avuto ha funzionato.

L'inrevento interessa i cavi SATA luminosi che collegano i Raptor alla mobo.

Nella prima versione (più indietro potete vedere le foto) i cavi erano fissati con delle viti e delle rondelle nere, questa soluzione però non mi convinceva inquanto era piuttosto grezza ed allora ieri ho trovato il modo di renderla più elegante ed elaborata.

Il necessario:

1- 4 ganci trasparenti, quelli che si usano per fissare le luci (tubi luminosi) di Natale

2- 4 viti di quelle che usiamo per fissare la mobo alla piastra sul case

3- 50 cm circa di tubo trasparente diametro esterno 10 mm ed interno 8 mm

Ecco il materiale

http://img453.imageshack.us/img453/991/dsc004345mb.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dsc004345mb.jpg)

http://img453.imageshack.us/img453/498/dsc004357qj.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dsc004357qj.jpg)

Per prima cosa, ho tagliato il tubo nel verso della lunghezza così da poter inserire i cavi SATA

http://img453.imageshack.us/img453/4662/dsc004388oj.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dsc004388oj.jpg)

Poi ho fissato i ganci trasparenti al supporto della mobo usando i fori rimasti liberi per le schede E-ATX

http://img453.imageshack.us/img453/7334/dsc004404yr.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dsc004404yr.jpg)

Alla fine ho fermato il tubo coi cavi nei ganci, badanto di mantenere il lato tagliato sempre verso il supporto della scheda madre così da nasconderlo.
Dopo di chè ho messo un paio do fascette bianche all'inizio e alla fine del tubo per tenerlo chiuso (non si sà mai).

http://img453.imageshack.us/img453/1240/dsc004428ez.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dsc004428ez.jpg)

Il risultato mi sembra buono.

Una visione notturna.

http://img453.imageshack.us/img453/6435/dsc004435af.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dsc004435af.jpg)

Ora i cavi sono più ordinati, il tubo da 10mm stà tranquillamente sotto l'uscita dell'aria della CrossFlow Fan (questo era il dubbio che avevo espresso poco sopra) quindi non interferice con la ventola in più i cavi quando illuminati, danno un effetto più deciso e semprano molto più spessi di quello che sono.

Il tutto sempra un CCFL fessibile da quì Power Light Tube.

Cosa ne pensate?

Stay tune.

Ciauz :)

Shinkaz
29-12-2005, 11:39
nn vede le foto

ceck
29-12-2005, 12:33
Strano Shinkaz, ho provato e le foto si vedono.

Mah :confused: :confused: :confused:

Ogni tanto succede anche a me, pio mi riconnetto e tutto và ok.

Stay tune.

Ciauz :)

hir79ole
29-12-2005, 12:40
proprio un bel lavoro!Ordinato e pulito!Complimenti ;)

ceck
30-12-2005, 20:00
Scheda di controllo CrossFlow Fan

In origine la scheda per controllare la CFF è fatta per essere alloggiata posteriormente al posto di una scheda PCI o PCI-x (scelta discutibile) in quanto molto scomoda e perchè costringe a sacrificare uno slot posteriore (7 non sono poi così tanti).

All'inizio avevo pensato di posizionare la scheda sopra la VGA ma la soluzione non mi convinceva inquanto era troppo vicina alla scheda video ed avevo paura di interferenze.

Considerato il fatto che, una volta settata la CFF difficilmente si andrà a modificarne la rotazione (troppo rumore o troppa poca aria) allora ho pensato di cambiarle radicalmente posizione.

Quello che occorre:

1- Un pezzo di velcro

2- 2 distanziali in plastica bianca per schede madri

http://img418.imageshack.us/img418/3971/dsc004602tw.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004602tw.jpg)

http://img418.imageshack.us/img418/1572/dsc004659yn.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004659yn.jpg)

Prima cosa ho eliminato la staffa di fissaggio della schedina, per far ciò basta allentare due viti.
Il risultato, prima e dopo, lo vedete quì sotto.

http://img418.imageshack.us/img418/5313/dsc004548wf.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004548wf.jpg)

http://img418.imageshack.us/img418/3978/dsc004572vp.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004572vp.jpg)

Fatto questo ho fissato il velcro sul retro della schedina ed i distanziali nei fori di fissaggio della staffa, questo per evitare cortocircuiti e distanziare la schedina dal case.

http://img418.imageshack.us/img418/1051/dsc004619fn.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004619fn.jpg)

I cavi li ho fatti passare sotto la ventola da 12cm posizionata in basso (quella in imissione del Virtual Wind Tunnel) così da non creare interferenzr col flusso d'aria della ventola.

Fatto questo ho collegato il tutto e verificato il funzionamento.

http://img418.imageshack.us/img418/6571/dsc004641us.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004641us.jpg)

http://img418.imageshack.us/img418/7499/dsc004688ov.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004688ov.jpg)

http://img418.imageshack.us/img418/1124/dsc004693mb.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dsc004693mb.jpg)

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
30-12-2005, 20:36
Ragazzi mi serve un aiuto:

oramai non mi resta altro che collegare i cavi all'alimentatore e mi trovo con 9 molex disposti su 3 cavi (quelli che escono dall'ali) ed i cavi di periferiche e luci così suddivisi:

2 molex per i Raptor

2 Molex per le unità ottiche

2 molex per il RAID 0

1 Molex per la VGA

1 molex per luci, neon, ventole e CrossFlow Fan (questi sono collegati tutti assieme, spero non diano casini :sperem: )

quindi in totale 8 molex su 9 disponibili.

Voi come colleghereste il tutto ?

Il problema nasce dal fatto che vorrei bilanciare le tre linee il più possibile.

E' anche vero che il PFC dovrebbe arrangiarsi da solo a seconda del carico applicato sulla linea (in questo caso 12v)

Inoltre ho anche sentito voci, delle quali sono il primo ad essere scettico, secondo le quali non sarebbe bene collegare neon, ventole etc. sulla stessa linea dei dischi.

Voi cosa dite?

Stay tune.


Ciauz

airon
30-12-2005, 20:52
Allora io li collegherei cosi:

1 filo con tre connettori
Raid raptor + 1 periferica ottica

1 altro filo con altri 3 connettori
Raid altri hd e l'altra periferica ottica

Questo dato che cmq le due ottiche se non usate in idle non consumano un caz quindi è come se avessi solo il raid.

L'altro filo 1 molex alla vga e l'altro al ventolame/neon

PS. L'idea della schedina e come l'hai poi implementata è davvero carina, ora basta farti i complimenti se no poi ti gasi :D :D

Chicco#32
01-01-2006, 23:11
Filtro CrossFlow Fan

La ventola Cross pesca aria dalla paratia sinistra dello Stacker attraverso una griglia forata.

Il problema è che la Cooler Master non ha previsto di serie un fitro antipolvere quindi ci si deve arrangiare.

L'occorrente consiste in:

1- Rotolo di scotch TESA biadesivo per interni

2- 3 filtri universali per aspirapolvere (non quelli ai carboni attivi)

3- Una matita ed un paio di forbici



Il risultato finale non è niente male.


Infine, ho piazzato la paratia davanti ad una lampadina per verificare il grado di trasparenza ed infatti.....

http://img282.imageshack.us/img282/6659/dsc004085ji.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=dsc004085ji.jpg)

.....i filtri non ostruiscono un'eventuale fonte luminosa nessa dentro il case (neon, led etc.)

Due considerazioni finali:

1- il nastro biadesivo della TESA è spettacolare, si toglie e si rimette senza alcun residuo sulla superficie ed ha una buona tenuta

2- ho sconsigliato i filtri a carboni attivi inquanto più ruvidi (l'alluminio si riga) e duri, con il problema del rilascio di piccoli granelli neri (sembra si sgretolino).

Anche questo capitolo è terminato.

Cosa ne pensate?

Stay tune.

Ciauz :)

complimenti.....forse ti copio.....

:D

il nastro biadesivo tesa ce l'ho anche io, preso da castorama....non è fortissimo, ma proprio per questo è ottimo perchè si toglie con facilità....ho solo un timore, ho lo stacker nero, e temo che il biadesivo porti via la vernice....

:rolleyes:

EDIT: ho letto tutto il tuo lavoro....veramente complimenti....

;)

ceck
02-01-2006, 18:29
Ciao Chicco, teoricamente se il nero è protetto da una vernice trasparente dovresti essere ok, oppure sul lato del biadesivo a contatto col case metti della carta ogni tanto così eviti che attacchi completamente e lo rendi più facile da togliere.

Grazie dei complimenti ,mi fa piacere che il lavoro piaccia.

Stay tune.

Ciauz :)

Chicco#32
03-01-2006, 00:58
Ciao Chicco, teoricamente se il nero è protetto da una vernice trasparente dovresti essere ok, oppure sul lato del biadesivo a contatto col case metti della carta ogni tanto così eviti che attacchi completamente e lo rendi più facile da togliere.

Grazie dei complimenti ,mi fa piacere che il lavoro piaccia.

Stay tune.

Ciauz :)

purtroppo la vernice nera dello stacker non è protetta da nessun trasparente, quindi è molto delicata.... :muro:

ora vedo d'inventarmi qualche cosa...anche se il tuo biadesivo ce l'ho anche io e non è molto "forte", quindi potrebbe anche non creare problemi...magari provo su una piccola porzione di pannello...

grazie di tutto...

:D

voglioilmondo
03-01-2006, 14:03
Bello bello

:sofico:

ceck
03-01-2006, 15:52
CrossFlow Fan Light

Oramai siamo alla fine, mi manca veramente poco ma gli spunti su nuove soluzioni continuano a venirmi alla mente e da uno di questi è nata la CrossFlow Fan illuminata.

L'occorrente:

1- 3 o 4 LaserLed della SunBeam

2- Nastro biadesivo

La cosa è molto semplice, ho fissato tramite nastro biadesivo i 3 LaserLed sul retro della CrossFlow Fan inclinandoli a 45° verso l'interno, questo per illuminare sia la ventola sia l'interno del case.

Quì vedete 3 LaserLed fissati.

http://img248.imageshack.us/img248/613/dsc005815yd.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc005815yd.jpg)

http://img248.imageshack.us/img248/3139/dsc005829ek.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc005829ek.jpg)

Quì il risultato finale.

http://img248.imageshack.us/img248/3420/dsc005777ed.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc005777ed.jpg)

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
03-01-2006, 16:10
Alcune foto del cablaggio posteriore.

Oramai non ci capisco più nulla con tutti questi cavi, per fortuna sono finiti.

http://img248.imageshack.us/img248/1112/dsc005831lz.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc005831lz.jpg)

http://img248.imageshack.us/img248/2334/dsc005843gn.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc005843gn.jpg)

http://img248.imageshack.us/img248/9728/dsc005857zv.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc005857zv.jpg)

Stay tune.

Ciauz :)

hir79ole
03-01-2006, 17:03
bel lavoro complimenti!
Ma quei molex che si vedono sono tutti dell'alimentatore??
Se si,ne hai un sacco liberi,come mai???

Liquidmod
03-01-2006, 17:13
mamma mia quanti molex!!!

hai fatto una mappa per trovarli tutti? :D :D

ceck
03-01-2006, 19:11
I molex che si vedono sono quelli che andranno collegati all'alimentatore, ovvero quelli che provengono dalle periferiche, effettivamente sono parecchi ed è per questo che i cablaggi mi hanno portato via un sacco di tempo.

Avendo 4 dischi, 1 masterizzatore, 1 DVD-Rom, 2 neon, 3 Laserled, 4 ventole da 120, 3 da 80, 1 CrossFlow Fan, 2 SATA luminosi con reostati, 1 floppy, 1 cavo per alimentare la VGA i molex spuntano come i funghi.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
04-01-2006, 07:53
Mi iscrivo pure io in quanto possessore di stacker e crossfan (così posso predere degli esempi :D )
Io dovrò cambiare HW a breve e quindi mi sto interessanto un po per migliorare l'aerazione del case!
Ho fatto qualche leggero intervento di modding cmq complimenti per 'utto il lavoro....

Ma non usi i pulsatni di accensione standard del case?? perchè? ed immagino nemmeno le sei usb... :confused: :confused:

ceck
04-01-2006, 13:33
Supermariano, non uso i pulsanti standard perchè avrei dovuto sacrificare un bay da 5.25 per installare il floppy.

Con la mia soluzione floppy e pulsanti di accensione sono nello stesso bay.

Per le USB frontali, questa è una mia opinione, 6 sono un'eresia anche perchè se si collegano 6 periferiche USB al frontale esce un groviglio di cavi assurdo.

Sinceramente avrei preferito una staffa posteriore con 4 USB e 2 prolunghe (tipo quelle che danno con i pendrive) e la possibilità di integrare il floppy nel vano dei pulsanti di accensione.

Sono felice che il lavoro ti piaccia.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
04-01-2006, 13:47
Supermariano, non uso i pulsanti standard perchè avrei dovuto sacrificare un bay da 5.25 per installare il floppy.

Con la mia soluzione floppy e pulsanti di accensione sono nello stesso bay.

Per le USB frontali, questa è una mia opinione, 6 sono un'eresia anche perchè se si collegano 6 periferiche USB al frontale esce un groviglio di cavi assurdo.

Sinceramente avrei preferito una staffa posteriore con 4 USB e 2 prolunghe (tipo quelle che danno con i pendrive) e la possibilità di integrare il floppy nel vano dei pulsanti di accensione.

Sono felice che il lavoro ti piaccia.

Stay tune.

Ciauz :)
in effetti non hai tutti i torti sulle 6 usb frontali (è da un po che sto cercando di collegarle tutte quante :D )

Bella l'idea dell'interuttore della cross (complimenti anche per l'illuminazione della stessa)

SuperMariano81
05-01-2006, 07:18
Continuo a pensare alla tua magnifica idea di posizione dei due dischi in raid, del corridoio d'aria ed al posizionamento dell'interruttore della cross fan...
Ho una voglia matta di cambiare un po di hw (tutto!) e passare ad un sistema + serio... solo che quello che voglio è costosetto (2 HD raptor con dissipatori, cpu AMD, scheda madre DFI Lan Party, 2gb di ram.... :( :) :D )
Perdona lo sfogo!

Nel mio per evitare di avere centinaia di molex in giro per il case (ovvero dietro) ho "spellato" e collegato i cavi, usando semplici piattine (il classico cavo rosso-nero).
Per avere + ordine ho usato delle spiraline avvolgi-cavo e per nascondere i cavi che dall'ali arrivano alle varie periferiche sono passato dalla parte superiore del case (sotto il tetto c'è parecchio spazio!). I cavi che non uso, invece, riposano dietro la piastra reggi MoBo.
Anche il cavo delle USB (per ora ne ho collegate solo 2) mi passa li dietro, gli altri sono dientro la colonna reggi unità.

I due canali che escono dall'ali sono collegati così:
canale 1: due HD (maxtor da 80 e 60gb), un mast. cd, un mast. dvd
canale 2: scheda video, 3 neon + 3 cavi con stringa luminosa (uno mi si è bruciato nel montaggio per un errore mio :cry: )

ceck
05-01-2006, 13:27
SuperMariano mi sembra che anche tu abbia fatto un ottimo lavoro.

Potresti postare qualche foto?

Per quanto riguarda l'acquisto del nuovo hardware, ti dò ragione sul fatto che costi un botto, ma piuttosto che fare un acquisto affrettato e di compromesso aspetta qualche tempo e poi (quando hai la disponibilità economica) procedi.

Per costruire il mio Stacker ho impiegato vari mesi appunto per il costo esorbitante di alcuni componenti (leggi Raptor e vga) ma alla fine ne è valsa la pena.

Non avere fretta e alla fine sarai ampiamente ripagato.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
07-01-2006, 22:36
I cablaggi sono quasi finiti, stò collegando gli ultimi molex con l'alimentatore, e ricontrollando tutto col tester (invertire i 12v coi 5v non è simpatico)

Per domani penso di concludere e postare le foto complessive.

Una curiosità: per la VGA ho preso i 12v e 2 neutri da uno dei due connettori PCI Express dell'Enermax (con cavo autocostruito) teoricamente non dovrei avere problemi anche perchè alla VGA i 5v non servono.

Posso andare tranquillo o rischio di giocarmi la X800XT AIW?

Preferisco chiedere anche cose che sembrano ovvie piuttosto che piangere sul cadavere della scheda.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
09-01-2006, 07:20
Ragazzi mi date conferma sull'alimentazione della VGA?

Questa sera (teoricamente) dovrei accendere il tutto ma prima voglio essere sicuro di questo collegamento.

Stay tune.

Ciauz :)

Shinkaz
09-01-2006, 09:47
se hai costruito il cavo usando fili di un'atro ali nn ci sn probl l'importante ke gli hai messi dov'erano

ceck
09-01-2006, 10:04
Ok ragazzi.

Questa sera spero di accendere il tutto.

Tenete le dita incrociate :sperem: :sperem: :sperem:

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
09-01-2006, 10:22
Ciao Shinkaz il nodo della questione è questo:

dal lato VGA ho usato il connettore 4 pin recuperato da un vecchio ali dal lato ali ho inserito i cavi nel connettore PCI Express per VGA (quello a 6 pin).

A tale connettore arrivano 3 fili a 12v (gialli) e 3 neutri (neri), io ho preso i 12v da un cavo giallo e i neutri da 2 neri, questo perchè volevo sfruttare la linea di alimentazione per la VGA anche non avendo una scheda PCI Express.

Fino a qui problemi 0 ma volevo una conferma.

Grazie mille.

Ciauz :)

SilverXXX
09-01-2006, 12:02
Bellissimo :eek: spero che alla fine posterai il risultato nel thread dello stacker, le tue vanno assolutamente in prima pagina!

ceck
09-01-2006, 12:57
Grazie dei complimenti Silver, a lavoro terminato posterò le foto più significative nel tread dello Stacker.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
09-01-2006, 13:01
ciao a tutti, ho visto che (finalmente) la CM ha messo in commercio il frontalino per il flopp.
Per me non è indispensabile averne due ma se ne avessi bisogno sapete dove si può acquistare on line?

grazie!

TNOTB
09-01-2006, 13:19
Ciao Shinkaz il nodo della questione è questo:

dal lato VGA ho usato il connettore 4 pin recuperato da un vecchio ali dal lato ali ho inserito i cavi nel connettore PCI Express per VGA (quello a 6 pin).

A tale connettore arrivano 3 fili a 12v (gialli) e 3 neutri (neri), io ho preso i 12v da un cavo giallo e i neutri da 2 neri, questo perchè volevo sfruttare la linea di alimentazione per la VGA anche non avendo una scheda PCI Express.

Fino a qui problemi 0 ma volevo una conferma.

Grazie mille.

Ciauz :)
Ciao ceck:), hai trovato poi la soluzione per nascondere il cavo di alimentazione della vga?
io ho una 9600pro quindi senza alim supplementare ma tale soluzione potrebbe anche essere adattata per nascondere il cavo di alim dello zalman...
ciao:)

ceck
09-01-2006, 13:41
TNOTB la soluzione l'ho trovata e già messa in opera, il cavo non è proprio invisibile (sarebbe impossibile) ma la soluzione ha un effetto estetico molto carino e per nulla fastidioso.

Appena finito (mi mancano 3 cavi da collegare) posto le foto.

Forse già questa sera.

Cosa ne pensi dell'alimentazione della VGA AGP tramite il connettore a 6 pin PCI-Express?

Stay tune.

Ciauz :)

TNOTB
09-01-2006, 15:28
TNOTB la soluzione l'ho trovata e già messa in opera, il cavo non è proprio invisibile (sarebbe impossibile) ma la soluzione ha un effetto estetico molto carino e per nulla fastidioso.

Appena finito (mi mancano 3 cavi da collegare) posto le foto.

Forse già questa sera.

Cosa ne pensi dell'alimentazione della VGA AGP tramite il connettore a 6 pin PCI-Express?

Stay tune.

Ciauz :)
certo l'invisibilità sarebbe impossibile, aspetto dunque le foto:)
Per la vga teoricamente il discorso è giusto e anche praticamente pare tu abbia fatto tutto bene quindi non dovresti incorrere in alcun problema alla fine gli dai i suoi 12v

Di nuovo complimenti per il lavoro, ciao:)

ceck
09-01-2006, 22:02
Ho finito :winner: :winner: :winner: :cincin: :cincin: :cincin:

Finalmente ho terminato tutti i cablaggi ed il case è quasi pronto alla prima accensione.

Dico quasi perchè domani, prima del "Push the start button", ricontrollerò tutti i collegamenti col tester (30 minuti max) e poi power.

A seguire vi posto le foto del lavoro terminato a PC spento e domani le foto del PC acceso con ventole luminose, LaserLed e neon.

1- Cablaggi posteriori (capite perchè mi hanno rubato un sacco di tempo)

http://img48.imageshack.us/img48/5638/14gw1.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=14gw1.jpg)

2- Ventole posteriori del Virtual Wind Tunnel

http://img48.imageshack.us/img48/5923/29gg.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=29gg.jpg)

3- Zona CPU e cavo di alimentazione VGA

http://img48.imageshack.us/img48/594/33sg.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=33sg.jpg)

http://img48.imageshack.us/img48/4736/40av.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=40av.jpg)

4- Parte alta della scheda con cavo di alimentazione

http://img48.imageshack.us/img48/8516/51rs1.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=51rs1.jpg)

continua...

ceck
09-01-2006, 22:03
5- Scheda audio, video e controller

http://img48.imageshack.us/img48/9054/62ab1.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=62ab1.jpg)

6- Dischi in RAID 0

http://img48.imageshack.us/img48/3846/72pq.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=72pq.jpg)

7- Masterizzatore, lettore DVD e floppy

http://img48.imageshack.us/img48/3135/85mp.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=85mp.jpg)

8- Raptor 74 gb

http://img48.imageshack.us/img48/8083/91ye.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=91ye.jpg)

9- RAID 0 con neon

http://img48.imageshack.us/img48/7527/100nr.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=100nr.jpg)

10- Scheda di controllo CrossFlow Fan

http://img48.imageshack.us/img48/1696/111ak.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=111ak.jpg)

11- Vista dall'interno verso avanti, vista laterale e frontale

http://img48.imageshack.us/img48/7378/126wu.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=126wu.jpg)

http://img48.imageshack.us/img48/4325/135kz.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=135kz.jpg)

http://img48.imageshack.us/img48/9452/143ms.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=143ms.jpg)

Sò che non si dovrebbe dire dei propri lavori ma sono molto soddisfatto del risultato finale.

Voi cosa ne pensate?

Stay tune.

Ciauz :)

hir79ole
09-01-2006, 22:08
lavoro pulito e ordinato,bravo! ;)

F1R3BL4D3
09-01-2006, 22:12
Ottimo!

Te e Tecno avete creato 2 "mostri" (in senso positivo! :D ). Verrai sicuramente linkato nel 3D ufficiale in prima pagina. ;)

TNOTB
09-01-2006, 23:15
Ottimo!.......
.........Verrai sicuramente linkato nel 3D ufficiale in prima pagina. ;)
si non si potrebbe fare altrimenti, un lavoro perfetto sotto ogni aspetto ma anche ed evidentemente come dire...laborioso ma che ripaga visto il risultato...

x l'ennesima volta complimenti ceck:)

ceck
10-01-2006, 07:14
Grazie a tutti dei complimenti, sono felicissimo che il lavoro vi piaccia.

X TNOTB

Cosa ne pensi del cavo di alimentazione della VGA? Spero si capisca il giro che fa dalle foto e posso assicurarti che non si nota quasi (sarà anche grazie al colore neutro dei cavi) o meglio si nota poco ma non da fastidio.

X F1R3BL4D3

Sarei onorato del link nel tread officiale......oltretutto in prima pagina :D :D :D

Questa sera accendo il tutto e posto le foto con l'illuminazione.

Se avete domande o critiche da fare dateci sotto.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
10-01-2006, 07:31
bellissimo lavoro!
inizialmente non avevo capito il motivo delle ventole 8x8 del wind tulle poste dietro, ora ho visto meglio le foto... probabilmente non ci stavano messe nella posizione di "default!"
Non capisco la griglia interna però!

ceck
10-01-2006, 07:52
Ciao SuperMariano81, hai quasi colto nel segno.

Le ventole da 80 internamente ci stavano (a filo), il problema era il poco spazio che rimaneva tra ventole e dischi RAID 0 inquanto non permetteva un'aspirazione ottimale dell'aria dall'interno verso l'esterno.

Quindi le ho spostate esternamente.

Le griglie interne hanno una funzione puramente estetica, quelle esterne servono anche da protezione.

Grazie dei complimenti.

Stay tune.

Ciauz :)

TNOTB
10-01-2006, 07:55
Grazie a tutti dei complimenti, sono felicissimo che il lavoro vi piaccia.

X TNOTB

Cosa ne pensi del cavo di alimentazione della VGA? Spero si capisca il giro che fa dalle foto e posso assicurarti che non si nota quasi (sarà anche grazie al colore neutro dei cavi) o meglio si nota poco ma non da fastidio.....
ho visto, ottima soluzione credo che di meglio non si possa proprio fare per nasconderlo considerando la posizione in cui si trova la vga ed effettivamente il colore del cavo fa bene la sua parte:)

ceck
10-01-2006, 21:43
Accensione avvenuta regolarmente.

Funziona tutto alla grande.

Debbo fare un paio di regolazioni e poi (penso domani) posto le foto conclusive con l'illuminazione attivata.

Una cosa solo posso riportare ovvero i voltaggi incredibili che l'Enermax tiene con tutto collegato. Veramente un ottimo ali.

Stay tune.

Ciauz :)

Shinkaz
10-01-2006, 22:45
bello il lavoro mi piace davvero tutto ordinato e pulito bravo

SuperMariano81
11-01-2006, 07:32
Accensione avvenuta regolarmente.
Una cosa solo posso riportare ovvero i voltaggi incredibili che l'Enermax tiene con tutto collegato. Veramente un ottimo ali.


Sono felice che funzioni tutto! Ancora complimenti.
Sono in procinto di cambiare HW e mi sono reso conto che la mia nuova configurazione assomiglia molto alla tua...
600 watt non sono quasi troppi?!? Pensavo di mettere un ali più stabile (ora ho un levicom da 400) però 600 watt mi sembrano esagerati....

ceck
11-01-2006, 08:44
Innanzitutto grazie dei complimenti e sono felice che il lavoro ti piaccia.

I 600W non penso siano troppi anche perchè tieni conto che in 7 anni io ho cambiato 6 o 7 computer (tra componenti vari e macchine complete) e fino ad oggi ho usato sempre un unico alimentatore ovvero L'Enermax 433W (pagato al tempo un patrimonio) oggi sono passato al 600W ed intendo tenerlo per un bel pò di anni e di configurazioni.

Attualmente se dovessi scegliere andrei su due alimentatori: Seasonic S12-600 (da 600W un vero portento) oppure Enermax Coolergiant EG701AX sempre da 600W che poi è quello che ho attualmente.

Gli ampli plug-in sono comodi ma quei cavi attacca\stacca non mi ispirano molto (poi sarò io paranoico).

Se ti servono altre info chiedi pure. No problem.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
11-01-2006, 09:47
Grazie per la risposta!
Avrei un altro dubbio, il mio sogno è di avere un pc veloce nel caricare giochi / sistema operativo / risorse e mi stavo orientando vs due hd wd raptor da 74 giga a 10.000 in RAID 0, mentre per i dati vorrei usare uno (o due) dei miei HD Maxtor diamond uno da 60 ed uno da 80 (leggermente rumorosi).

Dici che un sistema così può essere veloce oppure il guadano in termini di prestazioni è limitato? Se non sbaglio anche tu hai dischi a 10.000 giri...

ceck
11-01-2006, 10:21
Io uso i Rapy per il sistema operativo (1 per giocare e 1 per lavoro) il RAID 0 l'ho creato tra 2 Western Digital da 80 Gb della serie Caviar SE a 7200 giri.

A casa non ho ancora installato windows ma al lavoro ho i Raptor (1 per il sistema operativo e 1 come archivio dati) e posso dirti che la differenza tra i 7200 giri comuni si sente e non poco.

Secondo me 1 Raptor da 74 gb è più che sufficente sia come spazio sia come velocità, il RAID 0 tra Raptor lo vedo utile solo in casi estremi.

I 74 gb non sono pochi, anche considerando il fatto che il tuo archivio dati lo metterai in un altro HD.

Lascia stare il Raid tra i Raptor (2 costano un botto e ne sò qualcosa), piuttosto i soldi che risparmi investili negli altri componenti del sistema (VGA, CPU, PSU etc.).

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
12-01-2006, 07:43
Ragazzi è una tragedia :cry: :cry: :cry:

Ieri sera, accendo il pc e tutto funziona, configuro il RAID 0, vedo che riconosce tutti i drive, temperature ottime, scarico il bios 26 dal sito ABIT vado di flash (da dos ovviamente), và tutto OK e dal riavvio del pc la macchina non parte pìu.

Nessun beep, schermo nero.

Ventole e luci partono.

Provo a resettare il bios, cambiare VGA, rimuovere la ram, staccare la batteria della mobo, ma nulla, buio assoluto.

:cry: :cry: :cry:

Ed ora?

La mobo non è in garanzia e mi ritrovo con una X800XT AIW nuova AGP quando oramai tutte le mobo sono PCI-Express.

Secondo voi la Mobo è andata definitivamente?

Stay tune.

Ciuaz :)

ceck
13-01-2006, 07:36
Rieccomi, ho fatto varie prove e confermo il guasto della mobo.

Stò valutando 2 schede:

Abit AV8 (come quella che avevo)

DFI NForce3 Ultra

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
13-01-2006, 07:53
mi spiace per la mobo (strano dopo aver aggiornato il bios!) sicuro dei cablaggi?

come schede piacciono entrambe ma visto che sono anti-asus (mi sa troppo entry level, anche se quella scheda li è ottima!), e che probabilmente prenderò la DFI Lan party.... consiglio quest'ultima :D

ceck
13-01-2006, 10:10
Cablaggi OK.

Li ho già verificati con un'altra mobo.

Spero che mi arrivi tutto la prox settimana.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
13-01-2006, 11:28
Girando sul forum Abit sembra che io non sia l'unico ad aver avuto problemi dopo l'update del bios, almeno altre due Av8 sono andate.

Non so cosa pensare.

Abit stà proprio attraversando un periodo non troppo roseo, finanze a parte.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
13-01-2006, 11:35
Spero che mi arrivi tutto la prox settimana.


cosa hai ordinato?

Peccato perchè Abit l'ho sempre trovata un ottima marca :D :O

TNOTB
13-01-2006, 13:25
Peccato x la mobo mi spiace....
che dire sono sempre andato matto x Abit ma negli ultimi tempi nn mi ispira molto:rolleyes:, il mio prosiimo acquisto sarà una MSI o nuovamente Asus
ciao

ceck
13-01-2006, 15:32
Scheda ordinata.

Le mie valutazioni sono state queste:

MSI NEO2 Platinum

Pro: bella scheda, ottima dotazione, buone prestazioni

Contro: disposizione dei connettori scandalosa, NForce3 non più supportato ufficialmente da nvidia (drivers)

DFI Lanparty UT NForce3 Ultra-d

PRO: Scelta voltaggi, layout ottimo

Contro: NForce3 non più supportato ufficialmente da nvidia (drivers), prestazioni e stabilità da definire (in 190 pagine di tread non ho capito se la scheda và bene o meno)

Asrock 393dual

Pro: Prezzo, nuovo ULI 1695 e prestazioni

Contro: Possibilità di overclock inesistenti senza Vmod, fronzoli vari (slot per scheda upgrade), disposizione slot AGP

Abit AV8 RocketBoy

Pro: Layout, stabilità, fascino della versione RocketBoy e buone possibilità di overclock (smanettandoci un pò), curiosità

Contro: VDimm a soli 2.80v, killer bios

Alla fine della fiera ho ordinato la AV8 RocketBoy che vedete in foto QUI (http://www.abit.com.cn/MotherBoard/Socket939/RocketBoyAV8/l81.jpg).

Non sono riuscito ad abbandonare Abit ed inoltre ero curioso di vedere questa Fatal1ty cinese per capire cosa abbia in più dell'AV8 normale.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
18-01-2006, 08:33
Rieccomi tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi la AV8 RocketBoy.

Appena arriva posto le foto e poi di corsa a montarla per la conclusione del mod.

Mi spiace per l'imprevisto.

Stay tune.

Ciauz :)

SuperMariano81
18-01-2006, 08:35
Rieccomi tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi la AV8 RocketBoy.

Appena arriva posto le foto e poi di corsa a montarla per la conclusione del mod.

Mi spiace per l'imprevisto.

Stay tune.

Ciauz :)
Scusa le domande da :fagiano: ma la AV8 RocketBoy è SLi?

Non capisco cosa sono i due punti "contro" che hai specificato...

ceck
18-01-2006, 08:47
Ciao supermariano dopo un pò ci si risente,

La versione RocketBoy è una versione speciale della AV8 con gli stessi colori della serie Fatal1ty e il RamFlow (per raffreddare le ram), nonchè (da quello che si dice) un bios più flessibile rispetto alla AV8 normale.

I due punti contro che ho segnalato sono:

- VDimm a soli 2.80v (il voltaggio massimo sulle Ram) che effettivamente è bassino se confrontato con altre mobo che rieescono a dare 3.20v.
In caso di forte overclock questo fattore potrebbe essere molto penalizzante.

- Killer Bios. Chi ha una AV8 si ricorderà della strage di mobo che fece il bios 25 (dopo l'aggiornamento la mobo moriva), in questo caso però la ABit spedì una marea di bios chip per rimpiazzare quelli rovinati e ritirò il bios 25 dal sito.
Detto ciò, anche col bios 26 c'è gente che ha avuto grosse grane (me compreso).
Il fatto che ultimamente i bios per la AV8 siano una roulette russa, non è sicuramente una cosa positiva.

L'unico Bios killer free sembra il 24.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
19-01-2006, 20:49
Ma porca miseria! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Scheda ordinata venerdì scorso e ancora nulla.

Chiedo notizie al sito dove l'ho presa e non rispondono alle mail.

Che epopea!

Stay tune

Ciauz :)

*Snake
20-01-2006, 02:31
un paio di foto del mio Stacker:

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033027_1.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272090)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033103_2.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272091)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033139_3.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272092)

:P

ceck
20-01-2006, 07:05
Veramente bello!

Complimenti Snake!

Posta le foto anche nel tread ufficiale dello Stacker

Stay tune.

Ciuaz :)

ceck
20-01-2006, 12:51
Scheda in arrivo oggi o lunedì.

Appena arriva posto foto e opi la installo così concludo il tutto con le immagini finali.

Stay tune.

Ciauz :)

*Snake
20-01-2006, 15:12
Veramente bello!

Complimenti Snake!

Posta le foto anche nel tread ufficiale dello Stacker

Stay tune.

Ciuaz :)
grazie :D
passami il link del 3d ufficiale, non l'ho trovato :D

hir79ole
20-01-2006, 15:15
grazie :D
passami il link del 3d ufficiale, non l'ho trovato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797

*Snake
20-01-2006, 15:29
grazie :)

ceck
23-01-2006, 19:26
Finalmente domani arriva la AV8 RocketBoy (sentito oggi SDA).

Appena ce l'ho tra le mani vi posto alcune foto di questa mobo.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
24-01-2006, 10:41
Arrivata! E' stupenda, il rosso ed il bianco fanno la loro porca figura.

Andando su cose più sostanzione mi sermbra che il gruppo dei condensatori a lato del socket sia cambiato e che il dissipatore del northbridge sia più grande.

Non avendo la AV8 normale sottomano, in questo momento, non posso fare paragoni diretti.

Unica delusione (ma nemmeno tanto) niente RamFlow.

Questa sera vi darò ulteriori news.

Lascio che parlino le foto.

http://img18.imageshack.us/img18/2299/dscn06833za.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06833za.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/5148/dscn06849uo.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06849uo.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/7513/dscn06703ct.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06703ct.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/3654/dscn06710tl.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06710tl.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/545/dscn06721ro.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06721ro.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/6464/dscn06735ar.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06735ar.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/6038/dscn06742if.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06742if.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/3014/dscn06784mg.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06784mg.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/3447/dscn06820xc.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn06820xc.jpg)

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
24-01-2006, 22:42
Allora le maggiori differenze tra la AV8 normale e la RocketBoy stanno in:

1- Colore

2- Led Rossi sul retro della scheda

3- 3d Eye rosso

4- Condensatori diversi (sempre rubicon e stessa capacità) ma colore diverso

5- vari componenti minori

Il bios è tale e quale la AV8 normale.

Adesso stò rimontando il tutto e domani posterò le foto finali.

La AV8 RocketBoy sono curioso di vederla in OC come si comporta.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
27-01-2006, 07:23
for the future

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
27-01-2006, 07:31
Lavoro finito.

Prima di postare le foto finali volevo ringraziare tutti per la partecipazione ed i consigli utilissimi.

Il risultato finale mi soddisfa inquanto è quello che volevo ottenere e spero che piaccia anche a voi.

Nella pagina sopra dove trovate scritto "For the future" sarà inserita una versione ulteriore del pannellino frontale col floppy ed i controlli di accensione.

Non so se e quando la posterò ma ho preferito lasciare uno spazio vuoto.

Il mod è concluso (l'eventuale frontalino è solo un plus).

Eccovi le foto finali.

vista laterale

http://img56.imageshack.us/img56/2646/dsc006169oc.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006169oc.jpg)

accensione (senza neon e LaserLed)

http://img56.imageshack.us/img56/8482/dsc006184jl.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006184jl.jpg)

neon e Laserled attivati

http://img56.imageshack.us/img56/6219/dsc006219js.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006219js.jpg)

carrellata finale

http://img56.imageshack.us/img56/6131/dsc006238gd.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006238gd.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/1417/dsc006244gg.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006244gg.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/3095/dsc006262wh.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006262wh.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/7913/dsc006270oh.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006270oh.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/9668/dsc006299qb.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006299qb.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/8135/dsc006308bh.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006308bh.jpg)

A voi la parola.

See you, bye bye.

Ciauz :)

hir79ole
27-01-2006, 07:56
veramente ordinato e pulito il tuo mod,complimenti!
Anche la visione notturna è di effetto! ;)

TeknØ
27-01-2006, 07:59
ottimo lavoro ceck!:mano:

ceck
27-01-2006, 08:36
Grazie ragazzi mi fà piacere che vi piaccia.

Ciauz :)

TNOTB
27-01-2006, 08:50
come immaginavo...risultato finale perfetto! complimenti ceck:)

netsky3
27-01-2006, 13:35
davvero bello, mi chiedo, con tutte quelle ventole non c'è un pò di casino? :) :D

ale83
27-01-2006, 13:37
ceck come ho detto sul thread ufficiale dello Stacker...OTTIMO LAVORO!;)

ceck
27-01-2006, 19:32
Alcune considerazioni:

Cassetti Vantec

I cassetti sono ottimi forniscono sul display frontale la temperatura del disco, i giri della ventola e la lettura dati disco, l'unico neo è che per spegnere un disco si deve estrarlo parzialmente cosa che con gli Enermax basta girare la chiave su off (molto più comodo)

Le ventole

Sono rimasto sbalordito dalla silenziosità delle ventole, sono incredibili sia le 120 sia le 80 pur muovendo molta aria.

Pensavo di dover usare un rheobus ma alla fine non ce nè bisogno.

Dissipatori dischi RAID 0

I dissiparori AC Ryan Xtor sono buoni unico neo una verniciatura non prrio perfetta.

Grazie a tutti dei complimenti.

Ciauz :)

Tonisca
27-01-2006, 20:46
Bravo, veramente complimenti.. :)

ceck
31-01-2006, 08:15
Rieccomi solo per un piccolo aggiornamento:

Molti si chiedono quanto rumore possa fare lo Stacker con tutte quelle ventole (4x120mm + 3x80mm + CrossFlow Fan) tutto senza nessun rheobus.

Queste sere usando il pc vi posso dire che il rumore è pochissimo e le ventole della CollerMaster mi hanno stupito.

Sono silenzione, muovono molta aria e costano 1/2 di Verax e company.

Sono riuscito a procurarmi un fonometro (tarato da poco) e questa sera farò un paio di rilevazioni così da portare dei dati oggettivi e non soggettivi come può essere la percezione ad orecchio.

Io pensavo di fare 3 misure:

1- case chiuso vicino alla parete laterale finestrata

2- case chiuso ad 50 cm dalla parete finestrata

3- case chiuso a livello delle orecchie di chi è seduto alla scrivania

Che ne dite?

Stay tune.

Ciauz :)

TNOTB
31-01-2006, 09:02
Ciao ceck:)
sono queste (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_161&products_id=1349) le ventole?
se si io ne ho 3 e devo dire che almeno per me a 12v fanno un bel po di rumore, poi si sa la tolleranza al rumore è soggettiva
ottima l'idea della rilevazione dei db, rimango sintonizzato
ciao:)

ceck
31-01-2006, 09:49
TNOTB, ben ritrovato.

Le ventole in questione sono QUESTE (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=TLF-S12&other_title=TLF-S12Neon%20LED%20Fan%20120x120mm) e sono dichiarate 22 bd e penso siano uguali a quelle che hai tu.

Per fissare le idee in tema di rumore ambientale, si possono tenere presente questi riferimenti:

• 20 dBA e meno - ambiente silenziosissimo: stanze da letto di notte in ambiente silenzioso con doppi vetri chiusi. Si sentono ronzare le orecchie.
• 30 dBA - ambiente silenzioso: rumore di fondo di una camera tranquilla di giorno a finestre chiuse.
• 40 dBA - si avvertono rumori ambientali in lontananza: una stanza di giorno a finestre aperte, in zone tranquille.
• 50 dBA - rumore in esterno di giorno in zone tranquille.
• 60 dBA - rumore in esterno di giorno in zone trafficate.
• 70 dBA e oltre - strada molto trafficata e rumorosa.

Inoltre possiamo prendere come riferimento questa tabella:

http://img79.imageshack.us/img79/6282/decibel8vv.th.gif (http://img79.imageshack.us/my.php?image=decibel8vv.gif)
Vien da se che il fattore soggettivo, ovvero la diversa sensibilità verso i rumori, gioca un ruolo decisivo nella percezione del rumore.

La cosa incuriosisce molto anche me e questa sera vedremo il responso.

Stay tune.

Ciauz :)

ceck
01-02-2006, 07:21
Eccoci qua.

Le rilevazione sono state effettuate ieri sera alle 23.00 così da limitare al massimo i rumori ambientali.

L'ambiente di rilevazione, non è una camera anecoica, ma una stanza normalissima di circa 15 mq.

Ogni rilevazione è stata eseguita posizionandosi in asse col baricentro del lato del case al quale si riferiva (eccetto quelle prese all'altezza dell'orecchio della persona seduta alla scrivania).

Lo Stacker si trova sotto una scrivania di dimensione 150x70 alta 72 cm con 4 gambe singole (quindi aperta su tutti i lati)

Lo strumento usato ha un range d'azione che và dai 34 db ai 130 db.

Prima di procedere ho verificato la taratura tramite l'apposito tester ed era tutto OK.

I dati rilevati sono i seguenti:

a) Rumore ambientale (PC spento, porta della stanza chiusa): n.p. (sotto la soglia del misuratore quindi inferiore a 34 db)

Accensione PC.

b) Vicino al lato finestrato: 47.7 db

c) A 50 cm dal lato finestrato: 45.2 db

d) Vicino parte anteriore e posteriore: 56.1 db

e) A 50 cm dalla parte anteriore e posteriore: 47.3 db

f) Altezza orecchio persona seduta alla scrivania: 42.6 db

Tenedo conto della quantità di ventole presenti, un valore di 42.6 db (vedi tabelle per confronto) non mi sembra malaccio.

La differente percezione del rumore può essere influenzata sicuramente anche dalle frequenze emesse inquanto a frequenze più basse l'orecchio umano perde direzionalità ed il suono appare più diffuso. Il contrario di ciò che accade con frequenze più acute.

Quindi, un PC con un rumore più cupo (tipo di ventole, forma del case etc.) può sembrare meno rumoroso di un'altro, ma poi all'atto pratico delle misure si può scoprire che è l'esatto contrario.

Fate pure delle considerazioni in merito, ci conto.

Ciauz :)

Tonisca
01-02-2006, 14:18
Penso che sia un utile strumento di comparazione, più che di misure "assolute".

Mi dai qualche info sul fonometro?

F1R3BL4D3
01-02-2006, 14:21
Potresti provare anche ad aprire il case e a rifare le misurazioni (se non è troppo disturbo), giusto per capire quanto la paratie "assorba" i rumori.

Ti faccio anche i complimenti per l'ottimo lavoro svolto! Veramente bello...

;)

ceck
01-02-2006, 15:36
@Tonisca

Lo strumento è un Bruel@Kjaer Type 2232 non recentissimo.

Il sito lo trovi a questo indirizzo: http://www.bksv.com/

@F1R3BL4D3

Grazie dei complimenti.

Il fonometro purtroppo non è mio, l'ho preso in prestito dove lavoro.

Però, posso dirti questo: la misura senza paratia dovrebbe attestarsi circa sui 58 db.

La rilevazione posteriore è fatta quasi a livello della ventola posteriore da 120 mm quindi possiamo approssimare che senza paratia laterale i db saranno più o meno li stessi.

Quindi la paratia dovrebbe abbattere cira 8 db.

Ciauz :)

F1R3BL4D3
01-02-2006, 15:44
..e che aspetti a comprarne uno!?

:sofico:


Veramente interessanti le prove! ;)


Se la paratia abbatte 8 db vuol dire che fa un ottimo lavoro! :eek:

ceck
01-02-2006, 15:56
Il plexy della finestra è bello spesso e penso che questo faccia la differenza.

F1R3BL4D3 complimenti per il thread ufficiale dello Stacker, veramente una gran cosa.

Ciauz :)

F1R3BL4D3
01-02-2006, 15:58
Il plexy della finestra è bello spesso e penso che questo faccia la differenza.

F1R3BL4D3 complimenti per il thread ufficiale dello Stacker, veramente una gran cosa.

Ciauz :)

Purtroppo non ho la finestra, però visti i risultati è ottima! ;)


Grazie dei complimenti! ;)

me
23-04-2006, 22:12
ceck,vedo che hai usato nel tuo mod
quei ganci trasparenti nei quali hai messo il cavo rosso luminoso
inoltre
quei gancetti bianchi sui quali si possono mettere le fascette,quelli che si appiccicano...ecco,oltre a chiederti dove si trovano,ti chiedo anche se sono appiccicosi,se lasciano residui,se c'e' una marca piuttosto che un altra...grazie

ceck
26-04-2006, 10:43
Ciao me.

Fa un certo effetto rivedere questa discussione in prima pagina dopo tanto tempo. :D

Allora andiamo con ordine:

I ganci trasparenti li ho recuperati in ferramenta e sono quelli con cui si fissano le luci di natale (quelle in tubi luminosi)

I ganci per le fascette sono delle brutte bestie ovvero: attaccano come assassini, se devi toglierli senza lasciare residui ti conviene scaldarli un pò col phon oppure toglierli molto lentamente, partendo da un angolino e facendo leva.

Ne ho tolti un paio semplicemente usando il secondo metodo e con un pò di pazienza non è rimasto nessun residuo.

Ciauz :)

jerrygdm
12-05-2006, 00:22
Ciao,

intanto ottimo lavoro, volevo chiederti due cose anch'io di questi ganci xchè mi potrebbero servire.

Quelli bianchi sono quelli attaccati il porta mobo giusto= quelli per farci passare i cavi vari...anche quelli li hai trovati in ferramenta?

Quelli trasparenti non mi sembra di averli visti, se mi indichi dove li hai messi li posso individuare...


Grazie

ceck
12-05-2006, 11:33
Quelli trasparenti sono quelli attaccati al porta mobo davanti alla crossfan (dove passano i cavi SATA per i 2 raptor.

Quelli bianchi sono quelli attaccati dietro la CrossFan e dietro al supporto reggi mobo.

Ciauz :)

riva.dani
10-06-2006, 19:52
Ciao ceck, volevo farti una domanda sul come hai installato una ventola da 120 sull'XP-90c. In pratica non capisco dalle foto come possano chiudersi le clip su una ventola così grossa... Rimane ben affrancata?

Non ho un XP-90 al momento, magari avendocelo davanti capirei, ma se tu hai qualche foto ancor più esplicativa di quelle che hai postato a Pag.2 mi faresti un favore. Grazie :)

ceck
12-06-2006, 07:22
Dani, le clip si fissano sui bordi della ventola nella zona adiacente a quella tonda (spero di essermi spiegato).

Le clip tirano bene e la ventola è stabilissima.

Vibrazioni 0.

Le foto te le farei volentieri ma ho la digitale in appartamento al mare e prima di sabato non la recupero.

Provo col cell questa sera e vedo cosa posso fare.

Ciauz :)

ceck
13-06-2006, 11:29
Dani, ho provato col cel ma le foto fanno schifo e non ti aiuterebbere.

Se puoi pazienta fino a domenica (recupero la S85) e ti posto le immagini.

Ciauz :)

riva.dani
13-06-2006, 12:58
Solo se hai voglia, anche perchè potrebbero interessare pure ad altri utenti...

In ogni caso grazie, credo di aver capito ;) :mano:

Marcowlg
13-06-2006, 13:10
riletto ancora una volta il 3d tutto d'un fiato, complimenti^^

ceck
13-06-2006, 15:43
Nessun disturbo dani, tranquillo.

Mi spiace solo far aspettare ma le foto col cel fanno veramente :Puke: :Puke: :Puke:

Ciauz :)

ironmanu
14-06-2006, 21:27
Nessun disturbo dani, tranquillo.

Mi spiace solo far aspettare ma le foto col cel fanno veramente :Puke: :Puke: :Puke:

Ciauz :)
ciao,ho visto il tuo lavoro con la ventola da 120 sull'xp 90.
Io ho un slk947u che puo' ospitare al max ventole da 90.
Mi consigli di prenderne una da 90 o di optare per una da 120 e montarla come suggerisci?
Tieni presente che cerco il silenzio.
Grazie mille!

ceck
15-06-2006, 10:38
Ventola da 120 mm e ti togli un sacco di problemi, muovi più aria, hai meno rumore e raffreddi anche l'area attorno alla CPU.

La modalità di installazione è la stessa dell' XP-90c anche se SLK-947U ha più scalini.

Ciauz :)

Haku
17-06-2006, 17:43
era da molto che non bazzicavo nella sezione modding entro e cosa vedo un capolavoro :eek:
Veramente complimenti ceck un lavoro ottimo e pulito :ave: (inoltre è stato fatto su uno stacker :D ). Il lavoro per la ventola messa con le viti è eccezzionale semplice e poco dispendioso(il che non fa mai male :D ).
Posso solo imaginare la pazienza che hai avuto per fare quel lavoro. :eek:
Solo una cosa, le ventole da 80 nella parte inferiore sono state inserite al di fuori del case per necessità(per il fatto dei dischi che sarebbero stati troppo vicino) oppure per un gusto estetico personale?
Io sinceramente le avrei inserite all'interno, ma è una scelta puramente soggettiva. Ottimo lavoro complimeti ancora ;)


P.s ma com'è che quando inserisco un nuovo componente mi ritrovo di nuovo con la giungla nel case :doh: :D

ceck
19-06-2006, 07:16
Le ventole inferiori da 80 sono state inserite esterne per 3 motivi:

1) all'interno erano troppo vicine ai 2 dischi in RAID 0

2) posizionate all'esterno sono più lontane dai dischi e aspirano meglio senza avere ostacoli davanti

3) Sono Cool ( a mio avviso)

Grazie mille per i complimenti :)


Ciauz :)

cavalloplus
19-06-2006, 14:26
@ceck

sei proprio esagerato.... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

proprio un gran bel lavoro.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

jerrygdm
19-06-2006, 14:53
ceck ma a te sono state utili veramente in termini di temperature le due ventoline in estrazione in fondo al case da 80mm? Le vorrei mettere anche io, ma al momento non solo x fini estetici...

ceck
20-06-2006, 08:20
Le 2 ventole su fondo mi servono per raffreddare i 2 dischi posizionati vicino.

L'aria entra da una 120 mm frontale, accarezza i dischi inseriti su due dissipatori passivi ed esce aspirata dalle 2 ventole da 80 mm.

Ciauz :)

jerrygdm
20-06-2006, 08:40
Ma se metti una mano vicino ai dischi senti quell'aria che dicevi? cioè arriva l'aria fino a li dal fronte?

Poi xchè prima hai detto che le ventole le hai messe esternamente xchè erano troppo vicine ai dischi? Non è meglio se sono + vicine?

ceck
20-06-2006, 09:28
L'aria sui dischi si sente (chiaro non è un tornado) le ventole sono state messe esterne per i seguenti motivi:

1) all'interno erano troppo vicine ai 2 dischi in RAID 0

2) posizionate all'esterno sono più lontane dai dischi e aspirano meglio senza avere ostacoli davanti

3) Sono Cool ( a mio avviso)

Ciauz :)

ceck
20-06-2006, 09:30
Jerry quasi mi dimenticavo....

la tua config è :ave: :ave: :sbav: :sbav: :sbavvv: :sbavvv:

Complimenti.

Ciauz :)

antnasca
16-08-2006, 21:53
ciao ceck anzitutto complimentoni un lavoro meraviglioso
volevo chiederti dove hai preso i ganci bianchi adesivi per le fascette?
quelli che hai messo dietro il supporto della mobo...
Oggi mi sn girato un intero castorama e non li ho trovati...grazie...

Gorilla68
17-08-2006, 16:47
Intanto mi piace un sacco il tuo lavoro...ho preso alcuni spunti...ma in particolare mi gusta la soluzione x il Floppy e i tasti d'accensione (non che le altre soluzioni non mi piacciono ma tempo al tempo).

Non vorrei chiedere troppo ma mi interesserebbe più che altro la parte elettrica (sono proprio negato) intanto per spiegarmi quando devo andare a prendere i pezzi ...switch,il filo...quanke attacco...e poi come collegarli tra di loro....e alla scheda madre.
Nella prima pagina di questo post ci sono le foto del tuo lavoro(riguardo il bay frontale)...ma il tasto nero grosso,penso sia il reset,dove l'hai pescato.
Ma poi il tasto x accendere i neon accende anke i led..hai modificato tutti gli interrutori dei led e dei neon per collegarli insieme?

In due parole Ma Come Li Collego I Fili?

Ciao Ciao

ceck
18-08-2006, 10:51
@Antasca

I ganci trasparenti li ho presi in una ferramenta e sono quelli che si usano per attaccare le luci di natale al muro (quelle luci a tubo), solitamente si vedono all'esterno dei nogozi

@Gorilla68

Gli switch li ho presi in un comune negozio che vente componenti elettronici.

L'interruttore nero è quello per accende/spegnere i neon ed i LaserLed ed era in dotazione con i CCFL.

Ho semplicenemte collegato assieme neon e laserled così da avere un unico interruttore.


Grazie a tutti per i complimenti sul lavoro mi ha un grandissimo piacere che vi sia piaciuto.

Mi scuso per il ritardo delle risposte ma era in ferie.

Ciauz :)

Gorilla68
28-08-2006, 17:56
Intanto grazie per la risposta adesso vedo di iniziare a recuperare qualche pezzo...poi ho qualke altra info...ma più avanti..

Ciao

ceck
29-08-2006, 07:32
Sempre a disposizione Gorilla68.

Ciauz :)

DeMoN3
14-11-2006, 09:22
Rieccomi e come promesso vi posto un pò di foto interne precisando che:

1- il lavoro non è finito
2- ho collegato tutti i cavi dati
3- il mazzo di cavi che vedete sulla sinistra in alcune foto lo andrò a sistemare quando comincio con i cavi di alimentazione

Chiedo pietà per le foto ma le ho fatte questa mattina alle 6.45 e non sapevo nemmeno dove mi trovavo, quelle definitive saranno migliori promesso.

L'interno:

http://img212.imageshack.us/img212/6054/dsc003242ou.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc003242ou.jpg)


Ma io son l'unico sfigato ad avere una scheda madre che ha i 3 cavi dati(hard disk,floppy e unità ottiche)uno affianco all'altro?!?Devo far le acrobazie per connetterli :\

SuperMariano81
14-11-2006, 09:27
bello!
visto che ho l'hd un po rumoroso stavo pensado di prendere uno silentmaxx (se non sbaglio ne hai due) per farlo tacere un po.
Ma non ci stanno tra le colonne normali?
Ok rinunicare alla gabbia per hd però vorrei "nasconderlo" tra le colonne....
Forse bisogna fare una staffa apposita....

PS sotto ai tuoi due hd cos'hai? nulla? o una ventolina che spara aria in su?

Scusa le domande da nubbio

SuperMariano81
14-11-2006, 09:29
scusa ho letto ora l'inizio del post!
mi piace la storia degli hd!
complimenti

DeMoN3
14-11-2006, 10:37
Ho appena finito di leggere il thread...fantastico...i miei complimenti...quando comprerò uno stacker magari mi lancio in un'emulazione :P

noregret
14-11-2006, 18:00
ceck , ti ho mandato un msg in privato, mi risp.? Grazie mille e complimenti per il lavoro!!! :-)

Vnco
14-11-2006, 21:13
scoperto solo ora questo 3ad, io e il mio stacker per le vacanze di natale ci divertiamo mi sà.

ceck
15-11-2006, 09:41
Rieccomi ragazzi.

Non ero sparito è solo che mi sono connesso al forum solo oggi dopo molti giorni.

Il lavoro mi stà sfinendo :cry: :cry: :cry:

Ringrazio tutti per il complimenti :)

@Noregret

ti ho risposto ora al pvt, scusami per il ritardo.

@Supermariano81

I silentmaxx dovrebbero starci nei bay frontali da 5.25" (ho qualche dubbio sull'attacco delle slitte in plastica).

Se devo essere sincero, come finiture non sono granchè (la verniciatura fa pena).

Esteticamente, ora li ho in un'altro case montati frontalmente, e non sfigurano.

Ora lo stacker è in cantina, vuoto e solitario in attesa che cominci il nuovo mod.

Ne vedrete delle belle.

Ciauz :)

SuperMariano81
15-11-2006, 09:47
Povero stacker!!!
Molto probabilmente ti copierò l'illumazione della cross, utilizzando i led per le auto-tuning visto che, almeno da noi, costano molto meno dei lazer ler.
(5 euro x 4 led + batteria per vedere se funzionano contro i 13 euro per i lazer led!) E la luce è la stessa, visto che sono tutti ad alta luminosità....

Poi ho in mente un paio di internveti sul mio stacker, nulla di trascindentale.

DeMoN3
15-11-2006, 20:23
Scusa,quali sono i vari modelli di neon della sunbeam?Qual'è meglio secondo te?Ad un negozio qui a latina hanno un meteor blu...ora come ora mi sà che sto usando un hiper(luce bianco-azzurro chiaro che fa in modo che la ventola verde sembri sospesa in aria,praticamente annulla il colore verde dei led e si vedono solo dei punti verdi sospesi per aria)

ceck
15-11-2006, 21:19
Io ho i SunBeam quelli CCFL classici e sono stupendi.

Li Hiper li ho provati anch'io ma sono scadenti, anzi la differenza la vedi semplicemente accostandoli ai Sunbeam.

Il meteror Light è quello che al suo interno ha dei led e quindi produce una luce più direzionale.

Dipende dall'uso che ci devi fare.

Ciauz :)

DeMoN3
16-11-2006, 06:37
Ora come ora l'ihyper sta in alto,messo praticamente di fronte all'alimentatore e nascosto dall'intelaiatura in cui scorre la parete laterale e mi serve per illuminare praticamente tutto il pc....ma 6 sicuro che il meteor è a led?All'occhio si presenta come un tubu in plexy solcato da delle righe blu

ceck
17-11-2006, 13:09
Il Meteor Light ha 8 LED e sono conteniti dentro un tubo tibo quello dei CCFL tradizionali.

Ciauz :)

DeMoN3
17-11-2006, 14:30
Scusa,la coppia di neon sunbeam che hai usato,è x caso questa (http://www.tricommerce.it/prodotti/1644/coppia-neon-30cm-cold-cathode-blu.html)?

DeMoN3
17-11-2006, 14:31
A me piacerebbe comprarlo viola il neon...ma poi le ventole viola si trovano facilmente?Di solito le ho viste rosse,verdi e blu...

DeMoN3
20-11-2006, 06:36
Ceck,scusa,ti ho mandato un messaggio privato per chiederti il codice della coppia di neon della sunbeam...calcola che io li vorrei verdi,non blu

goryc
20-11-2006, 13:12
Avevo inserito questa domanda nel 3D ufficiale, ma mi sembra più giusto inserirla nel Tuo. Mi presento dicendoti subito che sono nuovo, ho acquistato da pochissimo il Case e fino ad ora ho cercato di fare tesoro delle tue soluzioni che trovo estremamente interessanti. Rileggendo il 3D ho apprezzato particolarmente l'eliminazione del frontalino con le USB ed il resto, con realizzazione di un bay con floppy ed inserimento di interruttori vari. Ora ti chiedo Ceck perchè non hai inserito anche i led di pwr ed hd? E poi, vista la tua realizzazione, hai mai pensato di utilizzare il bay originale, magari tagliando il settore prese (USB, 1394, ed audio) ed inserendo, nell'alloggio ricavato, il floppy? Pensavo di provarci, ma prima di avventurarmi volevo un confronto.
Complimenti ancora!
Gory

DeMoN3
20-11-2006, 13:33
a quanto sembra ceck è latitante...

SuperMariano81
20-11-2006, 13:35
Per i neon ne ho presi 4 da 10cm al drago di milano, + 4 led ad alta luminosità e mi illuminano tutto lo stacker senza grossi problemi.
Ora vedo di prenderne altri 4 led per la corssfan!

DeMoN3
20-11-2006, 13:38
Ma i neon intendi i sunbeam?Ma son pacchetti da 2xneon o devi comprarli sfusi?Io da quanto aveva detto ceck avevo capito che è un pacchetto con due neon con unico inverter...

SuperMariano81
20-11-2006, 13:44
Ma i neon intendi i sunbeam?Ma son pacchetti da 2xneon o devi comprarli sfusi?Io da quanto aveva detto ceck avevo capito che è un pacchetto con due neon con unico inverter...
hai un pm.
cmq sono coppie di neon con inverter.

ceck
20-11-2006, 18:41
Quoto Mariano sono dei KIT.

Ciauz :)

ceck
20-11-2006, 18:45
@Goryc

Mettere il floppy nel frontalino originale tagliando le USB è fattibile (già verificato) e non ci sono nemmeno particolari problemi di fissaggio.

In principio ci avevo pensato anch'io lasciandone la realizzazione per ultima.

Alla fine del mod, poi, mi è venuta un'altra idea che non ho inserito in questo mod ma che inserirò nel prossimo.

Taglia le prese ed inserisci il floppy vai tranquillo.

Ciauz :)

goryc
21-11-2006, 01:04
Non essendo riuscito ad inserire una foto (forse non ho capito bene come si fa) desideravo saper a che serve quello sportellino rettangolare, fissato con 2 viti, vicino l'apertura della cross fan, sul pianale della Mobo.

ceck
21-11-2006, 08:03
Quale sportellino? non è per caso il convogliatore in plastica nera della crossfan? Quello fissato dietro l'alloggiamento della cross?

Ciauz :)

goryc
21-11-2006, 13:02
Quale sportellino? non è per caso il convogliatore in plastica nera della crossfan? Quello fissato dietro l'alloggiamento della cross?

Ciauz :)

No assolutamente. Guardando la piastra supporto che accoglierà la MoBo, accanto alla fessura per la Cross Fan, c'è uno sportellino dello stesso materiale, dello stesso colore della piastra (grigio), della lunghezza di circa 10 cm avvitato con 2 viti e se tolto lascia un incavo di pochi mm sul supporto per la MoBo.

TNOTB
21-11-2006, 13:40
No assolutamente. Guardando la piastra supporto che accoglierà la MoBo, accanto alla fessura per la Cross Fan, c'è uno sportellino dello stesso materiale, dello stesso colore della piastra (grigio), della lunghezza di circa 10 cm avvitato con 2 viti e se tolto lascia un incavo di pochi mm sul supporto per la MoBo.
:confused: non mi sembra ci sia una cosa del genere nel mio stacker :confused:

goryc
21-11-2006, 18:51
Questo è lo sportellino di cui parlo.

Così con le viti:

http://img211.imageshack.us/img211/3240/img0241zj4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img0241zj4.jpg)


Così svitato:

http://img232.imageshack.us/img232/8711/img0242nc8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0242nc8.jpg)

M.@.T.T.I.A
21-11-2006, 18:55
Ce' anche nel mio lo "sportellino"....http://img217.imageshack.us/img217/5927/dsc00508ui5mo5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dsc00508ui5mo5.jpg)

DeMoN3
21-11-2006, 19:06
sarà il supporto a qualke altro formato di skeda madre...boh...mni atx o btx x esempio...mah

SuperMariano81
22-11-2006, 07:36
nel mio non c'è!!!!!!! (almeno non mi pare)

TNOTB
22-11-2006, 08:04
no, nel mio non c'è

SuperMariano81
22-11-2006, 08:13
no, nel mio non c'è
probabilmente è qualche versione successiva.... il mio stakcer l'ho preso a ottobre - novembre 2004 (mi pare)

TNOTB
22-11-2006, 10:35
probabilmente è qualche versione successiva.... il mio stakcer l'ho preso a ottobre - novembre 2004 (mi pare)
anch'io l'ho preso in quel periodo ed è una rev.2
mi piacerebbe capire la funzione di quello scomparto :confused:

ceck
22-11-2006, 11:27
Mai visto :eek: :eek: :eek:

Io ho una REV.2 ma non c'è quello sportellino.

Mistero.

Ciauz :)

Vnco
22-11-2006, 12:28
io ho una rev due e lo sportellino ce lo, serve per motnare un convogliatore d'aria alle piastre madri btx se andate sul sito lo vedete, cmq nel modding tuo a che ti serve?

goryc
23-11-2006, 06:20
io ho una rev due e lo sportellino ce lo, serve per motnare un convogliatore d'aria alle piastre madri btx se andate sul sito lo vedete, cmq nel modding tuo a che ti serve?

Io sul sito l'ho cercato, ma non l'ho trovato. Mi indirizzi dove andarlo a vedere?
Grazie.

Vnco
23-11-2006, 13:02
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/99a4379591b07de1914de890b323dbca.jpg questo è il link all'imagine, il coso nero che vedete soprail cestello degli hdd e quel coso che vi ho dettoprima.

ceck
24-11-2006, 11:20
Dovrebbe essere il convogliatore d'aria per il BTX.

Ciauz :)

DeMoN3
05-01-2007, 12:27
Eccomi tornato, siccome sarò assente domani uppo le prime foto ora.

Le ventole

Per fissare le ventole sul frontale dello Stacker avete bisogno solamente di 2 viti 4x25 a testa svasata da ferro ed un cacciavite.

Andiamo con ordine.

Questo è un frontalino dello Stacker

http://img221.imageshack.us/img221/8364/dsc002854hm.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dsc002854hm.jpg)

notate le scanalature che vedete nella foto, sembrano fatte apposta per fissarci una ventola

Andiamo avanti ora prendete le viti e inseritele nei fori della ventola ed appoggiate la stessa sul frontalino

http://img221.imageshack.us/img221/599/dsc002862ns.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dsc002862ns.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/4130/dsc002873pd.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc002873pd.jpg)

Fate combaciare le viti con la scanalatura ed avvitate.

La plastica è molto resistente e si filetta benissimo.

Ecco le foto del lavoro finito

http://img209.imageshack.us/img209/1038/dsc002887xk.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc002887xk.jpg)

Inserite il frontalino reggiventola nel case e poi a seguire gli altri frontalini.

http://img209.imageshack.us/img209/1372/dsc002890tq.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc002890tq.jpg)

In questo modo non dovete creare staffe, comprere cestelli portadisco (22€) ma con 2 viti risolvete il tutto.

Il metodo è valido anche con ventole da 80, io ho usato quelle da 120.

Spero vi sia piaciuto alla prox.

Stay tune.

Ciauz :)
Appena comprato lo stacker e son tornato a guardare il tuo modding...le viti che dici,son le normali viti autofilettanti per ventole(anche se mi sembrano un pò troppo spesse)o son altre viti?Hai usato un cacciavite normale facendogli attraversare anche l'altro buco?Il mio purtroppo ha il "collo" troppo largo e non passa...mi sa che dovrò comprarne un altro...

DeMoN3
05-01-2007, 12:34
Altra domanda:dato che voglio mettere 3 ventole da 120 sul frontale(forse un pò troppe,ma tanto le collegherò al rheobus zalman e quindi stica),vorrei integrare il floppy nel pannello con i tasti di accensione,tagliando tutta la parte con prese usb,firewire e audio che tanto non userò...qualche idea sul come tenerlo in posizione?Con la mascherina originale per floppy ti danno assieme le aste laterali da avvitare,ma se integro il floppy nel pannello di accensione il floppy sarebbe molto spostato sulla sinistra e quindi non potrei utilizzare quelle aste...