dado84
01-12-2005, 12:23
Salve ragassuoli, devo dare una mano alla mia scuola superiore, nel lab di fisica c'è un mio ex prof che ha bisogno di creare un serverino che permetta agli utenti della LAN di salvare il lavoro in una cartella sharata ovviamente con i permessi adeguati, in modo che nessuno posso andare a frugare nelle cartelle altrui,
Il lavoretto lo faccio io come favore personale al prof dat ke tramite scuola ci metterebbero mesi... (non che nn siano in grado ma tra richieste e permessi forse a fine anno sarebbero ankora al principio) e ovviamente anke x imparare e scorire nuovi utilizzi di questo potente SO
Avevo in mente di buttarci su debian sarge con server dns e dhcp (anke se in teoria dovrebbe essere superfluo dato ke la maggior parte della rete è configurata staticamente, xò fa sempre comodo averlo ) e un firewallino in modo da evitare attacchi dai client (essendo ragazzini magari c'è quello samnettone ke vuole divertirsi a fare casini... ne dubito ma nn si può mai sapere)
il server dovrà sharare la stampante laser agli utenti e una cartella p er i dati.
pensavo di creare un dominio in modo che sul server ci sia un elenco di utenti abilitati all'accesso e alla scrittura nella cartella dati
dato i pezzi di recupero, volevo usare 1 hd solo per il sistema e un HD (o partizione, dipende che HW trovo) solo per i dati degli utenti, le necessità in MB sono minime (giusto fogli di calcolo e file testuali) quindi 5Mb ad utente dovrebberoessee strasufficenti.
l'HD dati avevo pensato di montarlo direttamente come /home mettendoloa poi in share
attualmente tutti i client sono con winzozz, chi con 98 chi con Xp, quindi penso che dovrò usare Samba per renderla disponibile (giusto ?), fino a quando nn li convinco a mettere su tutti i client una distro edubuntu (o simile, giust per avere fogli di calcolo e editor testuali [probabilmente con openoffice])
ora... quello che vi chiedo è se ho fatto un ragionamento giusto oppure se ho cannato qualcosa, siccome sto smanettando con linux solo da 2 settimane sto leggendo tanto (e le notti passate a smanettare si accumulano ) e di solito cerco sempre di risolvere da me xò x questo progettino nn mi dispiacerebbe avere un sostegno morale da qualcuno che lo sa usare molto meglio di me
al max se potete indirizzarmi verso la strada giusta (pacchetti da caricare e doc mirati da leggere) :P
in teoria dovrei iniziare a tirare su tutto già questo sabato......
scusa te il mega post !!
grazie e salutt a tutt
Il lavoretto lo faccio io come favore personale al prof dat ke tramite scuola ci metterebbero mesi... (non che nn siano in grado ma tra richieste e permessi forse a fine anno sarebbero ankora al principio) e ovviamente anke x imparare e scorire nuovi utilizzi di questo potente SO
Avevo in mente di buttarci su debian sarge con server dns e dhcp (anke se in teoria dovrebbe essere superfluo dato ke la maggior parte della rete è configurata staticamente, xò fa sempre comodo averlo ) e un firewallino in modo da evitare attacchi dai client (essendo ragazzini magari c'è quello samnettone ke vuole divertirsi a fare casini... ne dubito ma nn si può mai sapere)
il server dovrà sharare la stampante laser agli utenti e una cartella p er i dati.
pensavo di creare un dominio in modo che sul server ci sia un elenco di utenti abilitati all'accesso e alla scrittura nella cartella dati
dato i pezzi di recupero, volevo usare 1 hd solo per il sistema e un HD (o partizione, dipende che HW trovo) solo per i dati degli utenti, le necessità in MB sono minime (giusto fogli di calcolo e file testuali) quindi 5Mb ad utente dovrebberoessee strasufficenti.
l'HD dati avevo pensato di montarlo direttamente come /home mettendoloa poi in share
attualmente tutti i client sono con winzozz, chi con 98 chi con Xp, quindi penso che dovrò usare Samba per renderla disponibile (giusto ?), fino a quando nn li convinco a mettere su tutti i client una distro edubuntu (o simile, giust per avere fogli di calcolo e editor testuali [probabilmente con openoffice])
ora... quello che vi chiedo è se ho fatto un ragionamento giusto oppure se ho cannato qualcosa, siccome sto smanettando con linux solo da 2 settimane sto leggendo tanto (e le notti passate a smanettare si accumulano ) e di solito cerco sempre di risolvere da me xò x questo progettino nn mi dispiacerebbe avere un sostegno morale da qualcuno che lo sa usare molto meglio di me
al max se potete indirizzarmi verso la strada giusta (pacchetti da caricare e doc mirati da leggere) :P
in teoria dovrei iniziare a tirare su tutto già questo sabato......
scusa te il mega post !!
grazie e salutt a tutt