View Full Version : Zalman vf-700 vs artic silencer
raga qual'è piu performante? nn so quale mettere alla x800gt agp
postate i vostri pareri!
grazie
lo zalman per diversi motivi:
non farti ingannare dal silencer che butta fuori l'aria calda...
devi capire che quest'ultimo è formato da un unico corpo di metallo che raffredda sia la gpu che la ram... quindi il calore sprigionato dalla GPU passa anche per le ram...
se la GPU sta a 60° con il silencer, anche le ram stanno verso i 60° (- 2/3°, quidni sui 58°)... è una questione fisica...
con lo zalman ,se la GPU ti sta a 60°, le ram, non essendo a contatto con lo stesso corpo che raffredda il core, stanno alla loro temp... diciamo di media stanno sui 50°... e coi dissi della zalman in alluminio stranno ancora qualcosa meno...
io ti consiglio lo zalman ;)
ma i dissi x le ram nn sono in rame?
ma i dissi x le ram nn sono in rame?
lo sai che non lo so di preciso?
cmq a me sembrano di alluminio.... ma non vorrei dire una cavolata.... cmq cerca con google qualche recensione di questo dissi... magari dicono pure con quale materiale sono i dissi delle ram ;)
Black"SLI"jack
01-12-2005, 16:12
i dissi per le ram forniti a corredo sono in alluminio. sinceramente ho sempre preferito lo zalman al silencer. ho letto di molte persone che non si sono trovate bene con il silencer. personalmente ho sempre montato zalman per le vga, ho due pc fissi uno quello in sign e l'altro con una 9800pro con zalman ormai da un annetto.
grazie raga cmq deciso prendo lo zalman fatal1ty che ha i dissi in rame
michele809
01-12-2005, 16:27
io ho il fatal1ty sulla x800gt che dire una bomba in 5 minuti lo monti, ho guadagno 25 mhz sul core e 15 sulle ram, i dissi delle ram sono i alluminio
temperature scese di un casino di gradi, vedi il mio post sul thread della x800gt!!!!
ciao ciao
ciao michele ma il dissi originale nn compre le ram vero?
michele809
01-12-2005, 19:42
ciao michele ma il dissi originale nn compre le ram vero?
no non copre le ram e inoltre fa schifo perchè è incurvato fa letteralmente c@g@re!!!!
ah cmq michele puoi postare una foto della scheda con lo zalman?
Se la tua scheda è un fornelletto vai di silencer, lo Zalman a 12v fa poi casino (almeno nel mio sistema silenzioso) e a 7 volt non ce la fa a tenere freddo il core. Il silencer invece non si sente e raffredda di più.
michele in load a quanto ti sta?
Zannawhite
02-12-2005, 11:31
grazie raga cmq deciso prendo lo zalman fatal1ty che ha i dissi in rameIn effetti il fatal1ty è molto rumoroso ma più performante del normale Vf-700 Cu. Io andrei su quello più silenzioso :)
*ecatombe
02-12-2005, 11:46
nella versione agp della x800gt il dissi è piu grande e copre le ram...ma smontandolo ho vistp che nelle ram non c'era pasta termo conduttiva....e nel chip la pasta termoconduttiva era stesa malissimo! gli ho messo l'artic silver 5 e ora credo di comprare il fatal1ty
be se il fatality fa piu rumore ed è piu performante, basta regolare la ventola. oggi lo vado a comprare al costo di 41€
Zannawhite
02-12-2005, 13:22
be se il fatality fa piu rumore ed è piu performante, basta regolare la ventola. oggi lo vado a comprare al costo di 41€Succederà che alla fine lo terrai sempre al minimo per via del rumore :)
Vi chiedo un'altra cosa, oltre che sembra il migliore dissipatore per VGA in commercio, mentre l'Artic cooling ho letto pareri contrastanti tra utenti che lo hanno montato :mbe: ; esiste la possibilià di lasciare in auto regolazione la ventola in funzione della temperatura?
Attualmente il dissipatore originale lavora così.
Montato sulla 6600gt la temperatura mi è passata da 78° in full load a 48° in full load mentre in idle ho guadagnato 6-7°. I dissy sulle ram non li ho montati perchè toccavano con il dissipatore stesso ma vengono cmq raffreddate dal ventolone che ho attaccato ai 12V x 2200 giri circa invece dei 5v ke portava la ventola a 1300 giri circa. Io non lo sento proprio e cmq è un gran dissipatore
Ah tutto questo portando la 6600gt da 500/900 @ 555/1010
cheeba82
03-12-2005, 11:24
ragazzi sapete dirmi per caso come faccio a vedere le temperature su una x800gt????
ho appena cambiato dissi con un cooler master cool viva a 19€ e vorrei vedere come stanno le temp....con ati tray tool non le vedo!!!
...io sentivo di uno k aveva la gto2 come la mia moddata a x850xtpe e diceva di averli provati entrambi, ma il silencer era migliore xké appunto copre anche le ram...mentre lo zalman lascia tutto scoperto ed è più rumoroso...certo k il fatal1ty a 41euro xç è un po' una ladrata....!!il vf700cu costa 30...
Zannawhite
05-12-2005, 07:05
...io sentivo di uno k aveva la gto2 come la mia moddata a x850xtpe e diceva di averli provati entrambi, ma il silencer era migliore xké appunto copre anche le ram...mentre lo zalman lascia tutto scoperto ed è più rumoroso...certo k il fatal1ty a 41euro xç è un po' una ladrata....!!il vf700cu costa 30...Comunque lo Zalman ha dei dissipatori in alluminio passivi da attaccare alla memorie.
Poi grazie al ventolone da 92 vendono raffreddati :)
Comunque se ne volete sapere una, con il mio dissipatore originale, piazzando una ventola fuori dal case da 92[mm], nella parte posteriore e che soffiasse aria dentro attraverso tutti gli slot PCI che avevo aperto ho guadagnato 10°C :sofico:
Ti riporto quello che ho scritto in occasione di una mini recensione di questo prodotto, lo Zalman.
Lo zalmanino sta pian piano perdendo colpi.... facile raffreddare meglio dei dissy standard delle 9800, 6600, 6800, ecc.... che hanno una ventolina da 40mm le prime e con poca portata di aria le seconde. L'ho messo sopra la mia nuova bestiolina, una 7800GTX 512mb e non fa meglio del dissipatore normale, anzi riesce a perdere 1-3 gradi, e non è montato male ;-) E' solo che le schede di ultimissima generazione hanno dissipatori così ben calcolati che non sempre un prodotto after market riesce a fare meglio. Inutile dire che messo a 7volt era silenziosissimo ma rischiavo di cuocere la scheda che saliva sotto stress fino a 85°, mentre a 12volt se ne stava sui 70-72° ma la ventolina pure se abbastanza silenziosa era la fonte di rumore più alta nel mio case. Tolto e messo su un Artic Cooling Silencer, ora va decisamente meglio, ma per questa scheduzza mi sa che l'originale è davvero una bomba, grosso, massiccio, silenzioso e con 4 heat pipe che sono li perchè ci vogliono :-).
Zannawhite
05-12-2005, 08:10
Ti riporto quello che ho scritto in occasione di una mini recensione di questo prodotto, lo Zalman.
Lo zalmanino sta pian piano perdendo colpi.... facile raffreddare meglio dei dissy standard delle 9800, 6600, 6800, ecc.... che hanno una ventolina da 40mm le prime e con poca portata di aria le seconde. L'ho messo sopra la mia nuova bestiolina, una 7800GTX 512mb e non fa meglio del dissipatore normale, anzi riesce a perdere 1-3 gradi, e non è montato male ;-) E' solo che le schede di ultimissima generazione hanno dissipatori così ben calcolati che non sempre un prodotto after market riesce a fare meglio. Inutile dire che messo a 7volt era silenziosissimo ma rischiavo di cuocere la scheda che saliva sotto stress fino a 85°, mentre a 12volt se ne stava sui 70-72° ma la ventolina pure se abbastanza silenziosa era la fonte di rumore più alta nel mio case. Tolto e messo su un Artic Cooling Silencer, ora va decisamente meglio, ma per questa scheduzza mi sa che l'originale è davvero una bomba, grosso, massiccio, silenzioso e con 4 heat pipe che sono li perchè ci vogliono :-).
Ti ringrazio per avere inquadrato in maniera così chiara e coerente la situazione :mano:
Ti chiedo un tua considerazione sul fatto che l'Artic Silencer e del fatto che và a lambire la GPU e le DDR3 con la stessa placca di rame . Cosa ne pensi ?
Che per quanto se ne dica imho è cosa buona perchè il silencer ha un piastrone di rame di 50cm quadrati e sopra ci soffia una ventola con una buon aportata di rame e praticamente inudibile. Inoltre.... conserva il vantaggio di essere regolata in velocità dalla scheda madre e quindi se serve (ma non servirà mai perchè nessuna scheda salirà di temperatura più di prima) auementerà di velocità.
Comunque per quel che riguarda la dissipazione è il top, ma non è esente da difetti:
Altro copia/incolla da una mia mini recensione dell nv silencer.
Riconfermo (ne avevo preso uno tempo dietro per una 6800) che è il top, meglio anche del pluridecantato Zalman 700CU, che raffredda bene (e nemmeno tantissimo sugli ultimi mostri di schede) solo con ventola a 12volt e quindi non silenziosissima. Ha un bel piastrone di rame che copre tutto, core e ram e la ventola a turbina è inudibile e raffredda molto bene. Ho smontato lo Zalman e messo su questo e ho guadagnato altri 5-6 gradi. Unici nei, nella mia 7800GTX 512mb le memorie non vengono coperte benissimo, alcuni moduli restano scoperti per qualche mm, devo capire se hanno progettato male il piastrone di rame quelli della Artic Cooling o se la 7800 "cinquecentododici" ha le ram leggermente spostate rispetto alle 7800gt e gtx standard (cosa che non credo). Altro piccolissimo appunto, non raffredda la circuiteria di alimentazione perchè non viene investita dal flusso di aria della ventola ma rimane isolata alla destra del pcb, comunque "a dito" non è più calda di prima.
Zannawhite
05-12-2005, 08:52
Ti ringrazio nuovamente per la precisione dei dati :) :mano:
Stamattina mi hai fatto capire allora che l'Artic Silencer è migliore dello Zalman :).
Comunque per la mia VGA il primo passo sarà quello di mettergli nuova pasta termica Artic Silver V ;)
...di sicuro il problema k nn copre bene le meorie della tua 7800gtx nn esiste x la mia, essendo progettato apposta x le ati...!!penso k quando cambierò comprerò l'artic....mentre x la cpu nessuno mi toglierà lo zalman 9500 :D :D ...!!
mamastro
05-12-2005, 22:23
Che per quanto se ne dica imho è cosa buona perchè il silencer ha un piastrone di rame di 50cm quadrati e sopra ci soffia una ventola con una buon aportata di rame e praticamente inudibile. Inoltre.... conserva il vantaggio di essere regolata in velocità dalla scheda madre e quindi se serve (ma non servirà mai perchè nessuna scheda salirà di temperatura più di prima) auementerà di velocità.
Comunque per quel che riguarda la dissipazione è il top, ma non è esente da difetti:
Altro copia/incolla da una mia mini recensione dell nv silencer.
Riconfermo (ne avevo preso uno tempo dietro per una 6800) che è il top, meglio anche del pluridecantato Zalman 700CU, che raffredda bene (e nemmeno tantissimo sugli ultimi mostri di schede) solo con ventola a 12volt e quindi non silenziosissima. Ha un bel piastrone di rame che copre tutto, core e ram e la ventola a turbina è inudibile e raffredda molto bene. Ho smontato lo Zalman e messo su questo e ho guadagnato altri 5-6 gradi. Unici nei, nella mia 7800GTX 512mb le memorie non vengono coperte benissimo, alcuni moduli restano scoperti per qualche mm, devo capire se hanno progettato male il piastrone di rame quelli della Artic Cooling o se la 7800 "cinquecentododici" ha le ram leggermente spostate rispetto alle 7800gt e gtx standard (cosa che non credo). Altro piccolissimo appunto, non raffredda la circuiteria di alimentazione perchè non viene investita dal flusso di aria della ventola ma rimane isolata alla destra del pcb, comunque "a dito" non è più calda di prima.
Mi intrometto...
Ma come hai fissato il dissy per le memorie sulla parte posteriore della scheda??
io non ho trovato ne viti ne un cavolo! solo del biadesivo temico per attaccare la piastra!
ciao e grazie!
Mi intrometto...
Ma come hai fissato il dissy per le memorie sulla parte posteriore della scheda??
io non ho trovato ne viti ne un cavolo! solo del biadesivo temico per attaccare la piastra!
ciao e grazie!
La mia scheda non ha memorie posteriori per fortuna. Anche perchè non verrebbero raffreddate a dovere, come anche per lo Zalman.
Iceman69
06-12-2005, 00:04
Ho avuto sia lo Zalman che l'Artic, lo Zalman è migliore se il case è molto areato, ma se appena appena manca ricambio di aria nella zona della GPU il dissi si surriscalda ed addio prestazioni.
L'Artic esteticamente non mi piace, ma nel mio case con poco spazio e poco ricircolo dà prestazioni di 5/7 C° migliori dello Zalman, inoltre la ventola si autoregola con la temperatura, per il rumore è un bel vantaggio.
Ciao.
Ciao
scusate avrei alcune domande e nn apro un nuovo 3d
Come mai con la mia powercolor x850xt non riesco ada arrivare enanche alle frequenze della PE senza artefatti?
Nello specifico in bf2 mi compaiono dlel brutte fascie nere e bianche :(
Dite che devo cambiare il dissi? avrò migliramenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.