View Full Version : Editing video con supporto del chip video
Redazione di Hardware Upg
01-12-2005, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15906.html
ATI si appresta a rilasciare driver con supporto avanzato all'encoding di flussi video, con supporto diretto nell'elaborazione da parte del chip video
Click sul link per visualizzare la notizia.
finalmente... mi sembra una cosa più che intelligente, ovvia... era ora!
...il tempo di elaborazione con supporto del chip video è pari a circa 1/5 di quello richiesto con tradizionale conversione via cpu, che nel caso dei test è un modello Athlon 64 FX57.
STIKAZZI!!!! :eek: :eek: :eek:
era ora che la scheda video facesse le operazioni video
bimbumbam
01-12-2005, 11:33
Nell'articolo dichiara che supporta anche lo standard h264! BELLO!
DevilsAdvocate
01-12-2005, 11:35
Bella mossa ATI! tanto di cappello.
Ma e' solo per windowsmediaplayer o e' un codec disponibile separatamente?
Mindphasr
01-12-2005, 11:37
Era ora!
Un grande applauso ad ATI per aver finalmente permesso di sfruttare tutta la (enorme) potenza delle moderne GPU anche al di fori dei giochi.
Urraaaaaaaaaaaaah!
Se pensate che il tool è ancora in beta,e ciononostante i tempi sono di 1/5 rispetto (nella conversione VOB -> WMV,come riportato dalla news) direi che ne vedremo davvero delle belle in futuro!
heavymetalforever
01-12-2005, 11:43
Speriamo in una mod che permetta di utilizzarlo anche nelle X800XT!!!
Sarà difficile xo'...
Bye
Altro che dual core! quando verranno sfruttate le sk video come in questo caso per aiutare la CPU avremo prestazioni stratosferiche...
Solo per alcuni tipi di operazioni ben inteso.
infatti pure io spero in un mod ho una x700 vivo
Io aspetto la contromossa di nvidia :)
Spectrum7glr
01-12-2005, 11:49
questo per chi diceva che il PCI-EX era una cagata...
finalmente... mi sembra una cosa più che intelligente, ovvia... era ora!
in effetti, visti i risultati, mi sembra strano che ci abbiano pensato solo ora :confused:
mah, meglio tardi che mai... chissà se nvidia non seguirà ati... speriamo :cool:
era ora!!! basta avere gpu potentissime solo per farci dei giochini!!
poi col pci expr questo genere di operazioni è fattibilissimo!
heavymetalforever
01-12-2005, 11:53
X spectrum
beh perchè cosa c'entra il bus... anche con l'agp si potrebbe fare in teoria.
E' solo questione di banda passante, ma mi sembra che i 35 GB/S di un agp 8x bastino e avanzino...
Bye
Spectrum7glr
01-12-2005, 11:54
X spectrum
beh perchè cosa c'entra il bus... anche con l'agp si potrebbe fare in teoria.
E' solo questione di banda passante, ma mi sembra che i 35 GB/S di un agp 8x bastino e avanzino...
Bye
non è simmetrica la banda dell'AGP :)
Preso dall'articolo:
Video codec support
Our Avivo XCode beta supports 11 video codecs/profiles: MPEG 1/2, VCD, S-VCD, DVD, MPEG 4 (DivX Compatible), WMV9, Portable Media Center, H.264 (AVI), MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) and H.264 (MP4 Apple iPod Compatible Video). So Avivo XCode is suitable for PSP and iPod Video fans as well as owners of modern cellphones - they support the H.264/3GPcodec, too.
Eccezionale :-O
heavymetalforever
01-12-2005, 12:02
Chi ha la scheda overcloccata allora va anche piu' veloce nell'encoding... :)
Veramente performance mostruose..bene bene...
Ottimo! Speriamo che diventi di uso comune, e speriamo che nVidia faccia un programma ad hoc per il suo engine PureVideo.
^Robbie^
01-12-2005, 12:07
Da notare che la prova è stata effettuata con una X1300 Pro! Incredibile! :eek:
Byez!
Spectrum7glr
01-12-2005, 12:08
speriamo che la risposta di Nvidia non si faccia attendere...se non ricordo male sono stati i primi "illo tempore" a ventilare la possibilità di sfruttare il PCI-EX per operazioni di questo tipo mentre alla luce degli attuali sviluppi sono stati presi in contropiede :eek: .
butto via la DVStorm2 Pro? :sofico:
bello davvero!
posso affermare con certezza ora che la x1800xl avivo è la scheda piu' completa sul mercato attuale (ed anche la piu' lunga se nn sbaglio ;) )
domanda: ma puo' fare pure l editing dal vob al divx oppure dal divx al 3gp??
Era ora che sfruttassero anche la GPU per fare altro in effetti è riduttivo utilizzarla solo per i game, visto anche la potenza delle GPU attuali, e soprattutto per giustificare una spesa di 600 Euro per una sk video...
è una cosa che era logico fare fin dalla Serie xx00 pro e non....altro che schede dedicate per la compressione....ora anche con un procio consumer si può sperare di convertire facilmente dei video....
chissà se funzionerà anche su schede mobile come xpress200...sarebbe una bella possibiltià sfruttare fino a quel punto il sistema...
in effetti, visti i risultati, mi sembra strano che ci abbiano pensato solo ora :confused:
potrebbero esserci dei motivi tecnici, fek senz'altro potrà dirci di più
La cosa impressionante è che questi risultati sono stati ottenuti con una X1300PRO...
eta_beta
01-12-2005, 12:17
+ info dove si possono trovare ?
le 1300 pro usciranno solo pci-e o anche agp ?
quali programmi la supportano
k-Christian27
01-12-2005, 12:17
Circa un anno fà cera un programmino (non ufficiale) che si chiamava MemDumper che poteva utilizzare la memoria della gpu
, una sorta del programma che c'era per amiga dove potevi caricare in memoria sample etc, comunque usando questo prog nella conversione video 2Gb circa 40 minuti nel modo classico con il progr 25min.
Comunque questo della ati è fenomenale, speriamo che lo adattino anche per SVideo "piu vecchie", ma non credo dato che lo faranno apposta per vendere di piu la seri x1000
Byexx..
magilvia
01-12-2005, 12:17
Secondo me con questo programma possono utilizzare solo schede che hanno il decoding hardware e solo appunto con i codec supportati. Da qui l'impossibilità di utilizzarlo prima e sopratutto la diversità tra la potenza di elaborazione nei giochi con quella del decoding. Magari una x1300 è più veloce di una X1800...
Magari però mi sbaglio.
Coyote74
01-12-2005, 12:20
Argh, eccellente. Questo si che è un plus da non sottovalutare. Ditemi, c'è la possibilità, anche remota, che il tutto possa essere fattibile anche con schede ATI di generazioni precedenti e in formato AGP?
Argh, eccellente. Questo si che è un plus da non sottovalutare. Ditemi, c'è la possibilità, anche remota, che il tutto possa essere fattibile anche con schede ATI di generazioni precedenti e in formato AGP?
no,l'agp ha 35gb/s solo in up
capitan_crasy
01-12-2005, 12:37
Speriamo in una mod che permetta di utilizzarlo anche nelle X800XT!!!
Sarà difficile xo'...
Bye
credo sia impossibile, la Funzione Avivo è una caratterista della GPU R5XX...
capitan_crasy
01-12-2005, 12:39
questo per chi diceva che il PCI-EX era una cagata...
se ci vosse una GPU R5XX AGP la funzione AVIVO funzionerebbe lo stesso...
^Robbie^
01-12-2005, 12:41
Secondo me con questo programma possono utilizzare solo schede che hanno il decoding hardware e solo appunto con i codec supportati. Da qui l'impossibilità di utilizzarlo prima e sopratutto la diversità tra la potenza di elaborazione nei giochi con quella del decoding. Magari una x1300 è più veloce di una X1800...
Magari però mi sbaglio.
Bisogna capire il programma quale parte della scheda video sfrutta, se è una parte uguale in tutte le schede X1000. Se ad esempio usasse le pipeline allora la X1800 dovrebbe essere superiore.
Byez!
capitan_crasy
01-12-2005, 12:44
Io aspetto la contromossa di nvidia :)
ce già da parecchio si chiama Pure Video, il problema vero è che il codec è solo a pagamento... :muro:
Dreadnought
01-12-2005, 12:47
infatti... è la solita stronzata: o permetti a chiunque di sviluppare un supporto per ogni codec esistente (xvid su tutti), oppure piuttosto che usare quei rottami di WMV o RealMedia preferisco aspettare 4 ore in più.
davvero lodevole l'impegno di ATi in questi ultimi tempi, vuole di nuovo la leadership che gli è stata tolta, giustamente, da nVidia :D
aspettiamo la risposta di nVidia con il suo PureVideo ;) ho una GeForce6600GT e mi farebbe comodo.
The_Saint
01-12-2005, 12:59
ce già da parecchio si chiama Pure Video, il problema vero è che il codec è solo a pagamento... :muro:
Il Pure Video di nvidia serve solo a riprodurre filmati... non a comprimere utilizzando la GPU... sono 2 cose differenti.
ragazzi il codec purevideo io ce l'ho, ma non funziona come xcode avivo, quel codec tira in ballo il coprocessore 2D esclusivamente nella visione dei DVD.
Ci vorrebbe un programma come appunto l'xcode di ati, che fa lavorare il pure video per l'encoding.
Credo che nVidia tirerà fuori qualcosa di simile a xcode, dato che gpu con pure video circolano da oltre un anno.
Bene, sono contento!
Veramente un passo avanti!!!
Ps
A quando una versione del seti che mi sfrutta anche la scheda video? :asd:
Aggiungo a The_Saint
Il Pure video è nato per fare coding ed encoding video, si tratta del primo coprocessore integrato in una gpu ad essere esclusivamente dedicato a queste funzioni. Al contrario R420 usava le pixel pipeline.
Ora resta da sapere se in futuro verrà rilasciato un software che consenta tali operazioni anche su gpu nvidia.
Credo tuttavia che la cosa sia molto possibile, dato che in futuro le gpu diventeranno sempre più GP GPU( Genral purpose GPU).
A QUANDO LA CONTROMOSSA NVIDIA?!!!!!!! HO UNA 6600gt!!!!!!!
speriamo che nvidia si muova allora...con questa feature le x1800 saranno molto più appetibili delle 7800, soprattutto per chi non ha la priorità dei giochi.
andato quasi OT, nessuno di voi sa esattamente cosa fa/come funziona Gelato di nVidia?
A me era parso di capire che usasse la GPU in fase di render...magari non ho capito na fava
gelato se non ricordo male è una tecnologia sviluppata da nvidia per la gestione della graficaa tridimensionale in dispositivi a basso consumo....
se non sbaglio è stato montato un chip che usa il "gelato" sulla PSP....ma in ogni caso non è nulla di paragonabile con la complessità delle gpu di per pc
no,l'agp ha 35gb/s solo in up
a me risulta 2,1 GB/s (gigaBYTE) per l'AGP 8x...
Non per scatenare chissa' che reazioni ma MACOS X 10.4 Tiger, permette tramite le librerie core image e core video di scaricare l'elaborazione delle immagini e del video sulla GPU.
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/16
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/15
Eh ma io potrei spendere 100€ per una X1300 da accoppiare alla 6800LE anziché 2100€ per il mac... ;-)
Cmq si sapeva che il mac è usato per fare queste cose.
Ad ogni modo, essendo stato possessore di 9500pro e ora di 6800LE, nn credo che nVidia potrà raggiungere un livello tale da competere co ATi sulle funzioni multimediali e la loro qualità. Senza parlare di diversi problemi driver che ha avuto nVidia con la riproduzione video (ormai dovrebbero essere superati).
Non per scatenare chissa' che reazioni ma MACOS X 10.4 Tiger, permette tramite le librerie core image e core video di scaricare l'elaborazione delle immagini e del video sulla GPU.
Non si parla di encoding o sbaglio?
mi sono REincuriosito su gelato. Pare essere un SW, forse roprio un render engine tipo Renderman, questo è quello ke ho trovato
"Highest performance renderer on the market
Gelato is significantly faster than comparable film-quality renderers, achieving this by accelerating many rendering functions with commodity graphics hardware (GPU) and multithreaded CPUs. It efficiently handles complex scenes and memory usage. And because performance will scale along with GPU, CPU, and software advancements, it’s efficiency and speed are not limited to the pace of Moore’s Law. "
http://film.nvidia.com/page/gelato.html
Il Pure Video di nvidia serve solo a riprodurre filmati... non a comprimere utilizzando la GPU... sono 2 cose differenti.
non son sicuro ma credo che si possa comunque programmare e quindi...
Sawato Onizuka
01-12-2005, 13:50
e pensare che ho letto pochi minuti fa la notizia di questo tool proprio qui (www.tgmonline.it/speciali/novembre2005/catalyst) :stordita:
se leggete Terry cita proprio che una sorpresa per il futuro sarà questo TOOL !!!
e tra l'altro credo sia proprio legato alla AVIVO quindi solo R5xx :fagiano:
eta_beta
01-12-2005, 13:53
un formato non compresso e 25*720*576*3 Byte
31104000 Byte circa 29mega al secondo li fa il pci normale
Hard disk è uno dei componenti + lenti e supera questa soglia
in formato dvd sono 1.5 mega al secondo
non penso che vi siano problemi
nel trasferimento dei dati
Iantikas
01-12-2005, 13:56
gelato è un prog x sfruttare la skeda video (nvidia) nel rendering 3D...
...questa storia del decoding cmq è proprio na potenza...io converto almeno una decina di video al giorno e mi frego circa 30/40 min a video...se sto prog. esce in vendita ed è veramente così potente come dicono anke su skede tipo x1800xl/xt beh...una di queste due sarà SICURAMENTE la mia prox skeda video...caspiterina
YaYappyDoa
01-12-2005, 14:16
Le schede video AGP non sono affatto tagliate fuori dal gioco. Sicuramente il bus PCI expr ha migliori caratteristiche bidirezionali di quello AGP, ma alcuni fattori rendono comunque fruibile la connessione AGP allo scopo, ad esempio, di comprimere un video da mpeg2 a mpeg4 o simili.
L'AGP odierno ha una bandwidth di 2.1 GB/s in entrata e di 266 MB/s in uscita, half duplex. Tenendo anche conto che per ogni MB in ingresso, dopo una transcodifica ad esempio da mpeg2 a mpeg4 in uscita si hanno circa 300 KB, direi che di banda passante sufficiente per fare il lavoro, anche in half duplex, ce ne sia. Chissà...
Opteranium
01-12-2005, 14:19
forse è un po' OT, ma quando quardo filmati in divx con VLC il task manager mi dà occupazione CPU 1-2%.... e prima con WMP era sul 40%!! E sono a 640x480, non robetta... E vi garantisco che non ho cambiato nulla, solo tolto WMP e messo VLC.
Io non me lo spiego, se non pensando che il programma dirotti tutti i calcoli alla sk video.... tant' è che riesco a guardare un film senza scatti e ripparene un altro contemporaneamente.
Per info ho un Sempron3100+, 1GB di DDR400 e una Radeon9000
forse è un po' OT, ma quando quardo filmati in divx con VLC il task manager mi dà occupazione CPU 1-2%.... e prima con WMP era sul 40%!! E sono a 640x480, non robetta... E vi garantisco che non ho cambiato nulla, solo tolto WMP e messo VLC.
Io non me lo spiego, se non pensando che il programma dirotti tutti i calcoli alla sk video.... tant' è che riesco a guardare un film senza scatti e ripparene un altro contemporaneamente.
Per info ho un Sempron3100+, 1GB di DDR400 e una Radeon9000
stiamo parlando della fase di encoding... e non di decoding (che cmq anchessa viene sgravata dalla cpu). La cosa è ben diversa :)
bye
Io non ho ancora capito una cosa...
Le x1300, x1600 e x1800 usciranno anche in versione AGP ? O resteranno soltanto pci-x ?
Grazie a chi mi chiarisce questo dilemma. ;-)
MiKeLezZ
01-12-2005, 14:39
Una funzione del genere è qualcosa di rivoluzionario ;)
Il link ce l'aveva dato direttamente il manager ATI..
Non so se le GPU nvidia siano capaci di fare lo stesso, qui ho paura entri parecchio in gioco la programmabilità del controller interno delle X1x00
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca è che sei costretto ad usare i codec ATI, non è un'accelerazione universale...
Il transcoding hardware di avivo funziona grazie alla nuova struttura interna di r520: niente a che vedere con le architteture in vecchio stampo usate da nvidia.
In r520 viene infatti sfruttato l'Ultra Threading e i shader programmabili: virtualmente può effettuare qualsisi tipo di conversione.
Pure video è tutta un'altra cosa, è una soluzione prettamente software che usa alcune istruzioni delle gpu nvidia per "accelerare" alcuni tipi di file video (ad esempio mpeg2 per i dvd). Ed effettuare un post processing tipo divx.
Gelato ormai non è più una novita nell'ambito del rendering 3d, perchè basta prendere MAYA e qualsiasi altro software 3D recente che con il "maya hardware rendering" fa la rederizzazione tramite la gpu della scheda video qualunque essa sia (cmq a partire da r300 in su).
bartolino3200
01-12-2005, 14:52
Avrei preferito una comprativa con CPU dual core piuttosto che con un potente single core FX57.
Con i quad core alle porte, vedo pressocchè inutile queste implementazioni, a meno che non sfruttino a dovere tutto l' HW messo a disposizione. Significherebbe convertirsi un vob in una manciata di minuti :sbav: palladium permettendo ;)
Molto interessanti invece i decoder tv e dttv delle nuove Ati avivo con telecomando e ribadisco, se ne tirano fuori una con decoder satellitare hanno fatto 13.
NapaxXx83
01-12-2005, 14:55
Immaginate come sarebbe se questo tool si potesse usare anche con 2 schede in modalità crossfire!!! (che si possa fare??)
Avrei preferito una comprativa con CPU dual core piuttosto che con un potente single core FX57.
Con i quad core alle porte, vedo pressocchè inutile queste implementazioni, a meno che non sfruttino a dovere tutto l' HW messo a disposizione. Significherebbe convertirsi un vob in una manciata di minuti :sbav: palladium permettendo ;)
Molto interessanti invece i decoder tv e dttv delle nuove Ati avivo con telecomando e ribadisco, se ne tirano fuori una con decoder satellitare hanno fatto 13.
:eekk:
ma ne sei cosìì sicuro? :asd: a me sembra che i quad core prima del 2007 non se ne vedano :)
OverClocK79®
01-12-2005, 14:58
Avrei preferito una comprativa con CPU dual core piuttosto che con un potente single core FX57.
Con i quad core alle porte, vedo pressocchè inutile queste implementazioni, a meno che non sfruttino a dovere tutto l' HW messo a disposizione.
bhe dual core e quad core non te li regalano di certo presumo
e per arrivare ad 1/5 del tempo sai quanti core ci vogliono???
si sapeva che le GPU avevano una potenza mostruosa rispetto alle cpu moderne
era ora che venisse sfruttata :)
BYEZZZZZZZZZZ
p.s. e che hanno usato una X1300 con una X1800 quanto ci metteva??? :D
io non so che dire... bartolino riesce a trovare il pelo nell'uovo (farlocchi a mio avviso) pure a questa esclusiva implementazione delle gpu ati :boh:
bartolino3200
01-12-2005, 15:02
:eekk:
ma ne sei cosìì sicuro? :asd: a me sembra che i quad core prima del 2007 non se ne vedano :)
Per me è come dire che sono alle porte. ;)
In ogni caso gia il mio X2 dual core, se supportato via SW in encoding, dovrebbe rendere pressocchè inutile, tale implementazione da parte della gpu, che con buona probabilità, consumerebbe più della CPU e scalderebbe na cifra.(ecco perchè avrei gradito più una comparativa con cpu dual).
In ogni caso più roba c' è in una gpu meglio è.
Almeno così ci si rende conto di aver speso meglio i propri soldi, in un prodotto completo, oltre al fatto che se un utente non è interessato al fattore gaming, potrebbe considerare l' acquisto di una di queste schede sotto la spinta di features, poco prima citate.
bartolino3200
01-12-2005, 15:05
bhe dual core e quad core non te li regalano di certo presumo
e per arrivare ad 1/5 del tempo sai quanti core ci vogliono???
si sapeva che le GPU avevano una potenza mostruosa rispetto alle cpu moderne
era ora che venisse sfruttata :)
BYEZZZZZZZZZZ
p.s. e che hanno usato una X1300 con una X1800 quanto ci metteva??? :D
Nemmeno le gpu te le regalano.
io non so che dire... bartolino riesce a trovare il pelo nell'uovo (farlocchi a mio avviso) pure a questa esclusiva implementazione delle gpu ati :boh:
E' solo l' evidenza dei fatti. Tutto qui.
Di peli me ritrovo già abbastanza su tutto il corpo, non ho bisogno di trovarne sulle tue ovette :asd:
Poi ho messo in luce i lati positivi della questione e non altro.
Ma il tuo pregiudizio, ti acceca cos' tanto da non permetterti di comprendere o probabilmente nemmeno di leggere ciò che scrivo.
Infatti avevo conclusoo dicendo che se ci fosse una sinergia di risorse, fra cpu multicore e gpu, si "convertirebbe un vob in una manciata di minuti".
E se tu una volta tanto smettessi di detestarmi così, e provassi a leggere per bene ciò che scrivo, ti convertiresti in un ragazzo simpatico, in una manciata di secondi. :asd:
Se no poi andiamo a finire al solito su Linux e OpenGL :asd: e tu questo non lo vuoi, vero ;) :asd:
Per me è come dire che sono alle porte. ;)
In ogni caso gia il mio X2 dual core, se supportato via SW in encoding, dovrebbe rendere pressocchè inutile, tale implementazione da parte della gpu, che con buona probabilità, consumerebbe più della CPU e scalderebbe na cifra.(ecco perchè avrei gradito più una comparativa con cpu dual).
In ogni caso più roba c' è in una gpu meglio è.
Almeno così ci si rende conto di aver speso meglio i propri soldi, in un prodotto completo, oltre al fatto che se un utente non è interessato al fattore gaming, potrebbe considerare l' acquisto di una di queste schede sotto la spinta di features, poco prima citate.
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo??? :help: ragazzi veramente ditegli qualcosa che non ho più parole :boh: ma l'hai letta la pagina linkata nella notizia? si parla di 1/5 del tempo impiegato a fare encoding con una x1300!!!!!!!!!!! pensa una x1800xt :muro:
OverClocK79®
01-12-2005, 15:07
Per me è come dire che sono alle porte. ;)
In ogni caso gia il mio X2 dual core, se supportato via SW in encoding, dovrebbe rendere pressocchè inutile, tale implementazione da parte della gpu, che con buona probabilità, consumerebbe più della CPU e scalderebbe na cifra.
il test lo hanno fatto con una X1300 che è una scheda di fascia bassa
e di sicura consuma MENO di una CPU x2
forse ti riferisci alle X1800
ma anche li c'è da vedere quanto è il carico di lavoro
l'X2 ce l'ho anchio ma ottenere 1/5 del tempo è dura anche se sfruttassero al 100% entrambi i core.
poi hanno fatto test su file che si convertono in 15min
e hanno ridotto a 3minuti
pensa ad un DVX o altro di 2 ore convertito in appena 24miniti (cè da capire poi se con gpu più potenti impiegni meno tempo).
BYEZZZZZZZZZZZzz
p.s. bartonlino vedrai che pure nvidia ci sta pensando :p del testo le schede video hanno una potenza assurda rispetto alle normali GPU
p.s.Nemmeno le gpu te le regalano
non so il tuo PC ma il mio non si accende senza scheda video
una misera X1300 me la posso permettere se ho speso tutti in CPU mettiamo e comunque mi riferivo al rapporto tempo/€
un X2 costa tot
una X1300 non credo costerà mai come un X2
resta da capire con un X2 quanto si possa ridurre ulteriormente i tempi o se è solo una questione di GPU (visto che dicono che sgrava il più possibile il lavoro della CPU)
se riesce a ridurmi i tempi di encoding a 1/5 ci faccio eccome un pensierino
Il transcoding hardware di avivo funziona grazie alla nuova struttura interna di r520: niente a che vedere con le architteture in vecchio stampo usate da nvidia.
In r520 viene infatti sfruttato l'Ultra Threading e i shader programmabili: virtualmente può effettuare qualsisi tipo di conversione.
Pure video è tutta un'altra cosa, è una soluzione prettamente software che usa alcune istruzioni delle gpu nvidia per "accelerare" alcuni tipi di file video (ad esempio mpeg2 per i dvd). Ed effettuare un post processing tipo divx.
questo vuol dire che l'attuale g70 non può fare una cosa simile? :confused:
E' solo l' evidenza dei fatti. Tutto qui.
Di peli me ritrovo già abbastanza su tutto il corpo, non ho bisogno di trovarne sulle tue ovette :asd:
Poi ho messo in luce i lati positivi della questione e non altro.
Ma il tuo pregiudizio, ti acceca cos' tanto da non permetterti di comprendere o probabilmente nemmeno di leggere ciò che scrivo.
Infatti avevo conclusoo dicendo che se ci fosse una sinergia di risorse, fra cpu multicore e gpu, si "convertirebbe un vob in una manciata di minuti".
E se tu una volta tanto smettessi di detestarmi così, e provassi a leggere per bene ciò che scrivo, ti convertiresti in un ragazzo simpatico, in una manciata di secondi. :asd:
Se no poi andiamo a finire al solito su Linux e OpenGL :asd: e tu questo non lo vuoi, vero ;) :asd:
va bene ok :rolleyes: lasciamo perdere, è come parlare ad un mulo... mo però che azz centra linux e l'opengl :doh: mi fai sclerare! :cry:
:D
MiKeLezZ
01-12-2005, 15:25
bisogna vedere se ci son grossi cambiamenti da x1300 a x1800
io credo non sia una differenza così eclatante (la parte più incisiva sarà il clock..)
però cavolo, effettivamente se lo vediamo nell'ottica:
c'ho un FX57 ci metto 30 minuti
c'ho un 3000+ e x1300 ci metto 5 minuti
è una cosa pazzesca, si risparmia in modo mostruoso
non solo di tempo, è questo il bello ^^
Kristall85
01-12-2005, 15:28
...Ragazzi il tempo è denaro quindi se se ne può risparmiare 1 pò Ben venga!!!
:D
@MiKeLezZ
in effetti hai ragione, forse tra una x1300 e una x1800 in questo ambito applicativo non ci dovrebbero essere grosse differenze... bisognerà però vedere in che modo l'xcode agisce.
Concordo sul fatto che è una cosa da sballo :D è da :sbav:
bartolino3200
01-12-2005, 15:31
va bene ok :rolleyes: lasciamo perdere, è come parlare ad un mulo... mo però che azz centra linux e l'opengl :doh: mi fai sclerare! :cry:
:D
Non sono un mulo, ma se continui cosi mi incazzo come un TORO avendo gli attribbuti per poterlo fare. :incazzed:
Su linux e ogl era solo una battuta, visto che sono i miei tormentoni come ben saprai.
Mazza, alla faccia della simpatia e dell' alegro discorrere.
Ma sei così simpatico anche quando vai allo stadio :asd:
bartolino3200
01-12-2005, 15:33
@MiKeLezZ
in effetti hai ragione, forse tra una x1300 e una x1800 in questo ambito applicativo non ci dovrebbero essere grosse differenze... bisognerà però vedere in che modo l'xcode agisce.
Concordo sul fatto che è una cosa da sballo :D è da :sbav:
Ma poi almeno alla fine te la compri una di queste schede?
NOn per farmi li cacchi tua ;) ma se non te la compri non sai cosa ti perdi :asd:
Non sono un mulo, ma se continui cosi mi incazzo come un TORO avendo gli attribbuti per poterlo fare. :incazzed:
Su linux e ogl era solo una battuta, visto che sono i miei tormentoni come ben saprai.
Mazza, alla faccia della simpatia e dell' alegro discorrere.
Ma sei così simpatico anche quando vai allo stadio :asd:
ma dai c'ho messo pure la faccina alla fine per stemperare questo eterno scontro :D però se ti incazzi, me incazzo pure io e non sarebbe troppo bello per te :asd: Ma poi almeno alla fine te la compri una di queste schede?
NOn per farmi li cacchi tua ;) ma se non te la compri non sai cosa ti perdi :asd:
no, non le compro, mi paga ati per fare pubblicità ai loro prodotti :rolleyes:
bartolino3200
01-12-2005, 15:45
ma dai c'ho messo pure la faccina alla fine per stemperare questo eterno scontro :D però se ti incazzi, me incazzo pure io e non sarebbe troppo bello per te :asd:
no, non le compro, mi paga ati per fare pubblicità ai loro prodotti :rolleyes:
Si tranqui le faccine le ho messe pure io. :friends:
Vogliamo fare a mazzate all' uscita di scuola nella stradina qui dietro? :asd:
Bhe fatti spedire almeno un sample gratuito, che diavolo con tutti i soldi che si pigliano. Così almeno sapresti davvero di cosa parli, e non ripeteresti le parole che ti mettono in bocca quelli dell' ati. :asd:
Scherzo scemotto. ;)
NvidiaMen
01-12-2005, 15:47
bisogna vedere se ci son grossi cambiamenti da x1300 a x1800
io credo non sia una differenza così eclatante (la parte più incisiva sarà il clock..)
però cavolo, effettivamente se lo vediamo nell'ottica:
c'ho un FX57 ci metto 30 minuti
c'ho un 3000+ e x1300 ci metto 5 minuti
è una cosa pazzesca, si risparmia in modo mostruoso
non solo di tempo, è questo il bello ^^
Son felice che ad ATI sia stato riconosciuto quello che avevo sottolineato qualche tempo fa e con non poche critiche in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066717&page=4&pp=20) stesso forum. Spero adesso che nVidia si dia una mossa perchè i gamers sono anche coloro che sfruttano la multimedialità ad ogni livello: dal cellulare al DVD/DivX di casa...
Sono in attesa di nuovi bench non appena saranno pronti i codec in modalità Crossfire... :D
Si tranqui le faccine le ho messe pure io. :friends:
Vogliamo fare a mazzate all' uscita di scuola nella stradina qui dietro? :asd:
Bhe fatti spedire almeno un sample gratuito, che diavolo con tutti i soldi che si pigliano. Così almeno sapresti davvero di cosa parli, e non ripeteresti le parole che ti mettono in bocca quelli dell' ati. :asd:
Scherzo scemotto. ;)
quando vuoi :asd:
:mano: pace stupidotto :stordita:
MiKeLezZ
01-12-2005, 15:53
siamo al giro di boa, come si suol dire
ora bisogna vedere se davvero ati prenderà il largo
ShinjiIkari
01-12-2005, 16:08
Quando lo dicevo io no eh? Tutti a menarla con Nvidia che fa 4fps in più e costa 10 euro di meno, e che la x1xxx fa acqua da tutte le parti etc... ;)
butto via la DVStorm2 Pro? :sofico:
L' encoding della Storm è solo una funzione secondaria, pur tuttavia usa un chippettone Panasonic che per qualità è superiore alla soluzione ATi, anche se solo Mpeg 1 e 2.
Per ora questo Avivo Xcode promette davvero bene in ambito consumer. Manca una prova qualitativa.
Inoltre se dovesse fornire encoding per formati HDV con ottima qualità, sarebbe l'ideale da affiancare alla Edius NX.
Certo però XCode non permette settaggi avanzati.
Aspetto un confronto con la soluzione che Canopus dovrebbe rendere disponibile una scheda di encoding HDV.
Avivo fornisce anche accellerazione decoding HDV?
Non per scatenare chissa' che reazioni ma MACOS X 10.4 Tiger, permette tramite le librerie core image e core video di scaricare l'elaborazione delle immagini e del video sulla GPU.
sono due cose diverse, da una parte si parla di encoding, dall'altra di elaborazione; a questo ti aggiungo anche che quando si parla di core video mi sembra di sentire la celebre frase di Einstein: "La creatività è saper nascondere le proprie fonti"... infatti i più non sanno che l'accelerazione hw per quando concerne il rendering degli effetti nel montaggio video è già da tempo che viene usata su programmi di video editing di fascia alta, i quali adottano soluzioni proprietarie... apple ha rilasciato la sua, facendone una libreria, iniziativa senza dubbio di interesse (più che altro perchè rende queste tecnologie accessibili agli utenti normali - anche se mi risulta che per il momento i vari core qualcosa siano presenti ma non abilitati di default) ma non di certo una novità...
.. vai su il sito di Canopus e la vedi.... per sta notizia più guardo i codec che usa più mi viene da star male... ma il "video" non è un'altra cosa.... altrimenti perchè in una stazione di montaggio mettono 40/50 procio e una caterva di schede video Real Time per l' in e l' out ??? bohhh voglio vederla andare sta ati con files che partono dai 30 ai 500 giga e risoluzioni solo DV toste o HDV senza contare il vero HD (100 fps ecc) H 264 non è praticamente video per web.
Ciao
Caesar_091
01-12-2005, 17:04
anche se mi risulta che per il momento i vari core qualcosa siano presenti ma non abilitati di default
L'unica cosa che non è abilitata di default è QuarzExtreme2D.
CoreAudio, CoreVideo e CoreData sono attivi di default dal 10.4.0.
di tanto in tanto esce anche qualche news veramente interessante sulle schede video :) e non solo nuova info sulla potenza delle vga nei nuovi giochi 3d :)
impressionante il tempo impiegato :eek: comunque il chipvideo è fatto apposta per elaborare immagini/frames quindi è giusto che vada molto più veloce una qualsiasi cpu general purpose ;)
ciottano
01-12-2005, 18:25
Spero che in futuro implementeranno (forse nei driver, non so) di poter usare ache altri programmi per fare la transcodifica da un formato all'altro ed usare allo stesso modo la GPU.
Per esempio GordianKnot, per passare da MPEG2 ad MPEG4 (DivX, XviD) è molto utile per stabilire l'esatto bitrate per ottenere il massimo rendimento dalla codifica in funzione del filmato usato e consente di modificare molti parametri. Questo software della ATI non credo permetterà le stesse impostazioni dettagliate anche nella versione finale, o comunque mai come GK.
MiKeLezZ
01-12-2005, 18:31
Quando lo dicevo io no eh? Tutti a menarla con Nvidia che fa 4fps in più e costa 10 euro di meno, e che la x1xxx fa acqua da tutte le parti etc... ;)
ehm.. per ora è tutto "on paper", come al solito.. :rolleyes:
e la x1800xl sta ancora sotto la 7800gt.. quindi..
sì, POTREBBE avere del valore aggiunto, ma aspettiamo prima di cantar vittoria
Yokoshima
01-12-2005, 18:33
Video codec support
Our Avivo XCode beta supports 11 video codecs/profiles: MPEG 1/2, VCD, S-VCD, DVD, MPEG 4 (DivX Compatible), WMV9, Portable Media Center, H.264 (AVI), MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) and H.264 (MP4 Apple iPod Compatible Video). So Avivo XCode is suitable for PSP and iPod Video fans as well as owners of modern cellphones - they support the H.264/3GPcodec, too.
Limitations
The Avivo Xcode version in our possession offers no detailed settings for important parameters like bitrate, resolution or audio quality. It’s also not possible to join separate video files. Hopefully, ATI will add these features before the final release of the tool.
Già supporta un bel pò di formati e questo, di partenza, è gia un buon inizio. ;)
Adesso occorre che perfezionino la cosa e il gioco è fatto! :) :D
Speriamo vada in porto!! Cmq, sono curioso di sapere se tra usare una 1800 e una 1300 ci sia qualche differenza di qualità.
.. vai su il sito di Canopus e la vedi.... per sta notizia più guardo i codec che usa più mi viene da star male... ma il "video" non è un'altra cosa.... altrimenti perchè in una stazione di montaggio mettono 40/50 procio e una caterva di schede video Real Time per l' in e l' out ??? bohhh voglio vederla andare sta ati con files che partono dai 30 ai 500 giga e risoluzioni solo DV toste o HDV senza contare il vero HD (100 fps ecc) H 264 non è praticamente video per web.
Ciao
Hanno rinnovato il sito oggi! Bello! :D
Se ti riferisci alla Edius NX è in circolazione da un anno e da oggi è disponibile, finalmente :ave:, la versione PCI express solo che ha solo accellerazione in decoding e transcoding x NLEdi tutti i formati fino a vari HDV.
La scheda di cui parlavo non è ancora in commercio.
La Ati certamente non potrà mai sostituire una scheda dedicata per NLE, ma almeno dà a qualsiasi utente consumer possibilità prima impensabili.
Il sistema AVIVO comprende anche decoding di tutti i formati compreso HDV, certo non quelli proprietari XDCAM, DVCPRO 50, DVCPRO HD ..., e sfrutta anche il DAC a 12bit x l'uscita analogica VGA e component + quella DVI. Manca HDMI che credo integreranno il prossimo anno.
Se ci fosse stata una ampia possibilità di settare i paramentri ...
Va bene anche così. Per ora è un buon inizio.
Ciao,
Andala :)
sono due cose diverse, da una parte si parla di encoding, dall'altra di elaborazione; a questo ti aggiungo anche che quando si parla di core video mi sembra di sentire la celebre frase di Einstein: "La creatività è saper nascondere le proprie fonti"... infatti i più non sanno che l'accelerazione hw per quando concerne il rendering degli effetti nel montaggio video è già da tempo che viene usata su programmi di video editing di fascia alta, i quali adottano soluzioni proprietarie... apple ha rilasciato la sua, facendone una libreria, iniziativa senza dubbio di interesse (più che altro perchè rende queste tecnologie accessibili agli utenti normali - anche se mi risulta che per il momento i vari core qualcosa siano presenti ma non abilitati di default) ma non di certo una novità...
Non avrei scomodato Einstein... in ogni caso molti programmi di fascia alta usano anche schede di rendering proprietarie. Lo sfruttamento della GPU in modo intensivo e' stato iniziato da Apple ma non e' detto che abbia successo. Infatti il vero problema e' che queste librerie vengano usate. Adobe pur ottimizzando molto per l'architettura sulla quale girano i suoi programmi non ha dichiarato nulla in tal senso... eppure i tempi di elaborazione si ridurrebbero di un bel po'. Final Cut Pro lo usa pero'...
YaYappyDoa
01-12-2005, 19:03
Ragazzi, questi fanno sul serio, altro che transcoding!
http://openvidia.sourceforge.net/
Riconoscimento delle immagini, movimenti, oggetti, tutto per dare la vista ai pc usando le GPU Nvidia per i calcoli...
Sarebbe il caso che Nvidia si desse una mossa non lasciando fare il duro lavoro solo agli appassionati. Per cominciare rilasciando "a gratis" un bel software o plugin... per il transcoding!! :D
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 19:06
Io aspetto la contromossa di nvidia :)
:asd:
spetta.. spetta... ancora stanno aspettando tutti gli utenti di NV40 per vedere le loro schede sfruttata anche in encoding... pekkato ke nvidia non abbia MAI implementato su queste schede alcunchè :D
a quanto pare almeno ATI ha mantenuto la promessa...
ma certo... l'unica casa produttrice seria è nvidia secondo qualcuno... ati fa skifo a serietà perkè le skede SUL MERCATO ITALIANO arrivano una o due settimane dopo il lancio...... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 19:22
X spectrum
beh perchè cosa c'entra il bus... anche con l'agp si potrebbe fare in teoria.
E' solo questione di banda passante, ma mi sembra che i 35 GB/S di un agp 8x bastino e avanzino...
Bye
?????
35 GigaBYTE al secondo?????
secondo te l'ampiezza di banda dalla CPU alle memorie a quanto ammonta????
te lo dico io senza che fai calcoli..... 6,4 GB/S (teorici) nel caso di processori @default e un pò di + per il p4 3733 EE.....
quindi mi pare LIEVEMENTE difficile che possa comunicare davvero a quella velocità con la memoria di sistema dato che comunque il limite massimo è fisso a 6,4 GB al secondo.
Inoltre il valore in upload per l'agp era veramente scarsissimo se confrontato a quello in download.
Lo slot che andrà a sostituire il bus AGP 8x, invece, è il PCI Express 16x. In questo caso ci troviamo di fronte ad 8 GB/s di bandwidth, di cui la metà dedicati all’upstream e l’altra metà al downstream. Di contro l’AGP 8x attualmente fornisce 2,2 GB/s, di cui la maggioranza (2 GB) dedicata al downstream e solo 170 MB/s all’upstream
quindi stiamo parlando di 4 GigaByte al secondo in downstream E 4 GigaByte al secondo in upstream.
Per l'AGP 8X invece abbiamo 2 GB/sec in downstream e 170MB/sec in upstream....
sarei proprio curioso di sapere dove siete andati a pescare il valore di 35 GB/sec in upstream per l'AGP 8x.... :rolleyes:
OverClocK79®
01-12-2005, 19:22
questa è si una bella novità
ma aspettiamo prima che venga implementata
essendo ancora beta c'è solo spazio di miglioramento, i parametri per ora sono pochi ma alla fine si tratta solo di aggiungerli, il grosso è far si che la scheda elabori quello che non riesce a fare la CPU o meglio codifichi le istruzioni perchè la GPU possa elaborarle correttamente. Bit rate vadiabile compressioni ecc ecc sono cose che IMHO si possono aggiungere successivamente, sempre IMHO il grosso è adattare la GPU a questo tipo di calcoli e riadattare il tutto.
Come dice MikeLeZZ alla fine è tutto su carta
è vero che le prove le hanno fatte ma non abbiamo ancora nulla di certo in mano ed è ancora tutto beta. :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
p.s era ora iniziassero ad utilizzare la potenza della GPU non solo per i game.
p.s.2 perchè parlate di AGP? per ora la serie X1X00 è solo PCI-E
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 19:23
no,l'agp ha 35gb/s solo in up
vedi sopra 170MB/s ;)
MiKeLezZ
01-12-2005, 19:24
:asd:
spetta.. spetta... ancora stanno aspettando tutti gli utenti di NV40 per vedere le loro schede sfruttata anche in encoding... pekkato ke nvidia non abbia MAI implementato su queste schede alcunchè :D
a quanto pare almeno ATI ha mantenuto la promessa...
ma certo... l'unica casa produttrice seria è nvidia secondo qualcuno... ati fa skifo a serietà perkè le skede SUL MERCATO ITALIANO arrivano una o due settimane dopo il lancio...... :rolleyes:
sì? dici?
quindi, come ti va l'encode a te?
hai già fatto qualche test? risparmi tanti secondi?
dai dicci che siamo tutti curiosi..
lo richiedo magari è passato inosservato :D
Il transcoding hardware di avivo funziona grazie alla nuova struttura interna di r520: niente a che vedere con le architteture in vecchio stampo usate da nvidia.
In r520 viene infatti sfruttato l'Ultra Threading e i shader programmabili: virtualmente può effettuare qualsisi tipo di conversione.
Pure video è tutta un'altra cosa, è una soluzione prettamente software che usa alcune istruzioni delle gpu nvidia per "accelerare" alcuni tipi di file video (ad esempio mpeg2 per i dvd). Ed effettuare un post processing tipo divx.
questo vuol dire che l'attuale g70 non può fare transcoding? :confused:
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 19:31
Nemmeno le gpu te le regalano.
bhè mi pare che ci sia una pikkolissima differenza tra spendere 100€ per una x1300 che ti porta ad un quinto il tempo di encoding rispetto ad un FX 57 che spenderne 356 per un X2 3800+ che migliora forse del 50-60% il risultato dell'fx-57 :p
vedi sopra 170MB/s ;)
no...35gb...ho scritto cosi?ehm...sono 2.2gb,2gb in down e 170mb in up...ehm..mi sa che nella fretta ho scritto qualcosa che ho letto di sfuggita da qualche parte.. :stordita:
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 19:43
sì? dici?
quindi, come ti va l'encode a te?
hai già fatto qualche test? risparmi tanti secondi?
dai dicci che siamo tutti curiosi..
almeno qualke sito ke fa test REALI c'è al posto del solito VAPORWARE di nvidia....
ancora ricordo le decine e decine di post inkazzati x ki aveva comprato le varie 6800 /GT/Ultra che si aspettavano il supporto a pure video nonkè quello all'encoding (ke secondo nvidia avrebbe dovuto essere rilasciato a breve):asd:
ma cmq a me nn frega + d tanto l'eterna lotta tra ati e nvidia...
era solo x fare capire a qualcuno ke la serietà di un azienda si analizza in toto e non solo guardando le cose ke conviene ;)
MiKeLezZ
01-12-2005, 19:46
almeno qualke sito ke fa test REALI c'è al posto del solito VAPORWARE di nvidia....
ancora ricordo le decine e decine di post inkazzati x ki aveva comprato le varie 6800 /GT/Ultra che si aspettavano il supporto a pure video nonkè quello all'encoding (ke secondo nvidia avrebbe dovuto essere rilasciato a breve):asd:
ma cmq a me nn frega + d tanto l'eterna lotta tra ati e nvidia...
era solo x fare capire a qualcuno ke la serietà di un azienda si analizza in toto e non solo guardando le cose ke conviene ;)nforce 4 integrato ha full h.264 decode
ati invece...
oppure se vogliamo analizzare la qualità EFFETTIVA dell'output.. anandtech il test l'ha fatto, e il purevideo farlocco che dici te andava meglio dell'accelerazione ati...
a me va bene che POTENZIALMENTE potrebbe andare meglio
ma PER ORA, guardiamo la realtà
poi quando uscirà, che tutti potremo usarlo (come tutti ora possono sgravare l'h.264 usando il C51), ne riparlerò volentieri...
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 19:51
lo richiedo magari è passato inosservato :D
questo vuol dire che l'attuale g70 non può fare transcoding? :confused:
ovviamente non ho alcuna base certa....
però secondo me dovrebbe farlo anche la gpu nvidia...
ora dopo questo post sarò classificato come fan boy nvidia??? :sofico:
:asd:
capitan_crasy
01-12-2005, 20:24
Il Pure Video di nvidia serve solo a riprodurre filmati... non a comprimere utilizzando la GPU... sono 2 cose differenti.
per quello che mi ricordo (si parlava ancora del mai uscito progetto 6700), ho letto che la funzione Pure video poteva svolgere funzioni di Encoding video nei Formati AVI e WMV, grazie ad un software di Nvidia e al codec Pure Video. Un pò di tempo fa questo software era in coming soon sul sito di Nvidia; Attualmente è scomparso. Questo era uno dei motivi che hanno reso a pagamento il codec Pure Video ( e indovina un pò? io lo acquistato pieno di fiducia :cry: )
Non so quali misure prenda Nvidia per contrastare AVIVO, ma ora come ora la X1600 mi sembra molto più simpatica e cazzuta di prima (prestazioni 3d a parte). Peccato che il mio muletto con un 2800+ barton, che uso per editing video, non potrà mai avere una ATI X1x000... (miracoli a parte!)
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 21:05
per quello che mi ricordo (si parlava ancora del mai uscito progetto 6700), ho letto che la funzione Pure video poteva svolgere funzioni di Encoding video nei Formati AVI e WMV, grazie ad un software di Nvidia e al codec Pure Video. Un pò di tempo fa questo software era in coming soon sul sito di Nvidia; Attualmente è scomparso. Questo era uno dei motivi che hanno reso a pagamento il codec Pure Video ( e indovina un pò? io lo acquistato pieno di fiducia :cry: )
Non so quali misure prenda Nvidia per contrastare AVIVO, ma ora come ora la X1600 mi sembra molto più simpatica e cazzuta di prima (prestazioni 3d a parte). Peccato che il mio muletto con un 2800+ barton, che uso per editing video, non potrà mai avere una ATI X1x000... (miracoli a parte!)
appunto... erano proprio QUELLE le promesse vaporware a cui mi riferico ;)
stbarlet
01-12-2005, 23:10
Per me è come dire che sono alle porte. ;)
In ogni caso gia il mio X2 dual core, se supportato via SW in encoding, dovrebbe rendere pressocchè inutile, tale implementazione da parte della gpu, che con buona probabilità, consumerebbe più della CPU e scalderebbe na cifra.(ecco perchè avrei gradito più una comparativa con cpu dual).
pur consumando molto una gpu non consuma 5 volte più di un processore ma ci mette un quinto del tempo..
Voglio una X1600 AGP !!!!!!!!!! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
potrebbero esserci dei motivi tecnici, fek senz'altro potrà dirci di più
Meglio chiedere a qualcun altro per tutto quello che riguarda l'hardware.
ragazzi il codec purevideo io ce l'ho, ma non funziona come xcode avivo, quel codec tira in ballo il coprocessore 2D esclusivamente nella visione dei DVD.
Ci vorrebbe un programma come appunto l'xcode di ati, che fa lavorare il pure video per l'encoding.
Credo che nVidia tirerà fuori qualcosa di simile a xcode, dato che gpu con pure video circolano da oltre un anno.
Coprocessore 2D? :eek: :D
Sisi la tirerà fuori presto, specialmente per le 6800GT e Ultra :rolleyes: :D
cdimauro
02-12-2005, 08:03
Per questo tipo di applicazioni penso che la banda del bus AGP possa andare più che bene: non serve far eseguire un calcolo alla GPU e richiederne immediatamente il contenuto.
Si passa uno stream di dati, si chiede gentilmente alla GPU di elaborarlo, nel frattempo si carica un altro stream di dati in un altro buffer, e quando la GPU ha finito glielo si fa elaborare e nel frattempo si prendono i dati del primo stream che ha già elaborato, ecc. ecc.
Pipeline rulez :D
Non si può fare sempre così, ma come modello va bene in tanti casi. ;)
Che le schede video facciano video non è la cosa più inaspettata del mondo. Che si cominci ad usare la potenza da supercomputer delle GPU (le pipeline 3D, non la circuiteria video, se non ho capito male) per compiti elaborativi di alto livello come la ricompressione è un notevole balzo in avanti. E' dalla GeForce 3 che aspettavamo di poter usare come coprocessori le schede video, ma finora si erano viste solo poche applicazioni specialistiche, che comunque facevano intravedere un potenziale enorme. A questo punto è scontato che nVidia lanci uno strumento analogo a questo di Ati. Poi qualche sviluppatore indipendente tirerà fuori un programma free che gira su qualunque GPU di livello DirectX9/OpenGL2.0 e traduce tutti i formati noti (tipo Mplayer/Mencoder) su tutti i sistemi operativi. Poi verrà querelato per rottura di questo o quel brevetto, e il programma passerà in clandestinità.
In windows esiste il concetto di codec: coder ed encoder. Molte allpicazioni, posto che è installato il codec, possono decodificare e codificare (se il codec implementa anche la parte encoding: non so se sia obbligatorio) file video in quel formato. Per esempio, perfino Matlab, da tempo, ma solo su windows, può leggere E SCRIVERE file AVI con qualunque codec, purchè sia installato sul sistema: basta passargli il nome del codec ed i parametri, come bit rate, qualità ecc... Quindi installo il codec DIVX e posso produrre file AVI DIVX con Matlab (ma con qualunque altro programma compatibile con questa featre di windows) molto semplicemente. Posso fare un codec che decodifica (per il play) e codifica (per l'encoding) N formati, che sfrutta la CPU, due CPU, la GPU, due GPU, CPU + GPU ecc, per Matlab (e QUALUNQUE programma compatibile) NON FA DIFFERENZA, a parte le prestazioni e la qualità, ma penso che già i calcoli in FP16 possano bastare, figuriamoci FP24 o FP32...
bimbumbam
02-12-2005, 11:57
Ok sui codec in windows, però, quello che secondo me taglierebbe la testa al toro e che tutti si augurano è: quando ci sarà un programma/driver/codec/package/chiamalocomevuoitu che sia in grado di sfruttare la GPU come coprocessore, in tutti i sistemi operativi, mi ricordo che già in un altro thread si era parlato di quano potremo usare la GPU come coprocessore di calcolo parallelo, io avevo citato l'esempio di un programma per editing audio che in questo modo riusciva ad applicare effetti in tempo reale su 8 canali separatemente. Mi chiedo se veramente sia posibile creare una libreria che sfrutti le GPU indistintamente dalla marca/modello, convertendo le istruzioni in comandi OGL 2. Tutto Opensource ovviamente :sofico:
MiKeLezZ
02-12-2005, 12:34
Ecco.. esatto.. riuscire ad usare la GPU come un general purpouse.. o almeno quasi.
Uff... mi sono letto tutti i cento e passa post, ma alla fine siamo arrivati a quello che volevo dire io...
Partiamo da qui:
--------------------
ATI Annouces "X1K" Family of Graphics Processors
Yesterday ATI announced its new line of GPUs, the X1K family. This family includes the flagship Radeon X1800 XT and XL GPUs (codenamed R520), the mid-range Radeon X1600 XT and Pro GPUs (code named RV530), and the mainstream Radeon X1300 and X1300 Pro GPUs (code named RV515). For a detailed overview, see the articles at ExtremeTech or Beyond3D. ATI has also announced preliminary plans to enable GPGPU development by publishing a detailed spec and a thin abstraction interface for programming the new GPUs.
--------------------
Questo e' estratto dal sito gpgpu.org che sta per General Purpose GPU.
(Per inciso, avevo trovato il link in queste pagine tempo addietro e mi sono parecchio interessato perche' vorrei provare a far girare i nostri (ricercatori all'univ.) programmi su GPU dato che la cosa sembra promettere bene.)
La differenza grossa tra queste GPU ATI e le altre sta nel fatto che godono di una programmabilita' fuori dal comune e ATI poi sta rilasciando, per i programmatori software, delle specifiche hardware fuori di testa!! Tutti i dettagli sull'indirizzamento dei registri, set di istruzioni ecc... Un po' come i costruttori di CPU che rilasciano la documentazione hardware su come programmare (a livello di codice macchina) la propria CPU.
Fino ad ora chi voleva usare la GPU per fare calcoli comuni era sempre constretto a passare attraverso i driver video e far passare operazioni matematiche come operazioni sulle texture. Per esempio (perdonate le imprecisioni sulla parte grafica) se volevo fare una moltiplicazione su una matrice dovevo far "credere" alla GPU che la mia matrice fosse una texture alla quale applicavo un certo effetto il cui risultato sarebbe quello che volevo ottenere. Oppure, devo moltiplicare in un certo modo una serie di vettori tra di se'; potrei ricondurre tutto a una serie di operazioni vertex shader (tanto per dirne una... non so cos'e' in realta'...). Ovvio che cosi' la GPU sia molto piu' performante della CPU. E' un po' come avere un processore vettoriale.
Ma ci sono 2 grosse limitazioni (anche 3).
1. quello che voglio fare deve essere riconducibile ad una operazione grafica. E qui ATI ha risolto rilasciando tutta la documentazione necessaria che permettera' di scrivere vere e proprie librerie per indirizzare la GPU DIRETTAMENTE senza passare dai driver video. E' una cosa che potrebbe benissimo fare anche NVIDIA, ma viene meno la flessibilita' della struttura della GPU.
2. la dimensione massima dei dati che posso elaborare e' una matrice 4096x4096, ovvero la dimensione massima di una texture. M se posso indirizzare direttamente i registri della GPU non avrei piu' questo problema. Quindi vedi sopra.
3. la banda passante dello slot e la comunicazione con la memoria. Una scheda video e' pensata per leggere dalla memoria, elaborare i dati nella sua memoria, mandare il tutto a schermo. Non e' previsto che debba scrivere indietro nella memoria di sistema. Per questo la banda AGP e' asimmetrica. Tutto e' studiato per andare in un verso solo. Quando si fa il percorso inverso si introducono ritardi mostruosi. (BTW in una inversione di matrice, la GPU impiega piu' tempo per srcivere i risultati sulla memoria che per trovare il risultato stesso!!). E qui entra in scena il PCI-E. Non risolve il problema, ma velocizza il collo di bottiglia (che e' veramente pesante). E entra in scena nuovamente ATI che, siccome ha pensato alla grande per il GPGPU per queste schede video, ha, in parte, ottimizzato anche il percorso inverso di scrittura sulla memoria.
Ok, e che c'entra tutto questo lungo (scusate) post con il topic? Beh, il tool ATI Avivo Xcode e' (secondo me) semplicemente un programma gpgpu fatto da ATI stessapiuttosto che dalla comunita'. E quanto ho detto infatti risponde a molte domande e dubbi che ho letto in tutti questi post.
Ciao e scusate la lungaggine (come al solito... :stordita: ).
Se installa un codec nel senso che intente windows, si...
Per vedere che codec sono installati (questo su win 2k, credo lo stesso in xp), vai in pannello di controllo->Suoni e Multimedia->Hardware (è una tab)->Codec video (è una voce nel riquadro che compare nella tab)->Proprietà (è una tab) e comparirà un riquadro con l'elenco di tutti i codec viedo installati. O.T.: ho il frap installato... non sapevo che creasse un codec video... Ecco come fa a registrare spezzoni di gioco... Quindi posso usare qualunque programma per registrare!
ancora ricordo le decine e decine di post inkazzati x ki aveva comprato le varie 6800 /GT/Ultra che si aspettavano il supporto a pure video nonkè quello all'encoding (ke secondo nvidia avrebbe dovuto essere rilasciato a breve):asd:
:grrr: :ncomment: :incazzed:
Non ricordarmelo ...
Solo che porka paletta , per mettere su una X1-00 devo buttare sicuramente la Mobo , la CPU , la VGA ... dovrebbe arrivare la quattordicesima a breve :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.