View Full Version : Asus A8n VM-CSM
Per il mio upgrade ad un sistema a 64 bit ho optato x i seguenti componenti:
Athlon 64 3800X2
Asus A8n VM-CSM
2*512 (Vdata)
Dissipatore Zalman 7700cu
Come alimentatore ho tenuto il Tagan 380 che avevo, nella speranza che sia sufficiente...
La scelta nasce dalla necessita' di avere un sistema con cui possa fare di tutto (applicazioni di calcolo, compilazione, ripping, montaggio video) anche + cose alla volta, tranne giocare (un segno del tempo che passa...),
Quindi ho optato x un sistema con grafica integrata ma con uscita digitale, eventualmente trasformabile in un Media Center quando avro' il budget x un buon case per mini Atx.
Ieri ho acceso il sistema x verificare che tutto funzionasse e di problemi non ne ho avuti.
Ecco alcune immagini
http://img217.imageshack.us/img217/2603/a8nvmcsm35dz.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/1698/a8nvmcsm53cn.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/1243/a8nvmcsm71zy.jpg
Purtroppo ho gia' riscontrato l'incompatibilita' del mio case con gl'ingombri del dissipatore; l'alimentatore cozza con lo Zalman che sporge dalla scheda madre.....
Seconde te ci entra un Hyper6 ?
zoboliluca
01-12-2005, 14:04
La mobo è molto interessante soprattutto perche supporta il RAID 5.
Per caso hai trovato in rete una recensione o un paragone tra il nForce430 e il nForce 4 Ultra (o similia)?
Puoi girarmi il link ? :)
GRAZIE
CIAO
Seconde te ci entra un Hyper6 ?
Al momento non vedrei controindicazioni.... visto che e' 'sviluppato in verticale'....
al momento sto pensando anch'io.... di passare al socket 939, con nforce 6100...
con biostar Tforce 6100-939+Opteron 146+Zalman 7700 cu (ma ho il dubbio che nel case nn ci stia)+ Enermax Venus CS-10068....
Cmq per le recensioni dell'Asus A8N-VM CSM... in giro nn si trovano....
la scheda è limitata... l'fsb si ferma a 240MHz, il moltiplicatore nn è modificabile... :cry:
Comunque vedo tanti utenti di hardocp che ultimante utilizzano la Tforce 6100-939 :sofico:
alegeott
01-12-2005, 18:50
ciao ragazzi
Ho intenzione di comprare anch'io la asus a8n-vm csm, mi sembra prefeetta...
vabbè, avrei preferito che nn fosse microatx, ma fa niente.
L'unica grossa mancanza che ha è che mi sembra nn supporti il settaggio del voltaggio della ram!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2626&p=2
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
Mi hanno detto che gli amd sono piuttosto sensibili ai settaggi della ram...
:help:
al momento sto pensando anch'io.... di passare al socket 939, con nforce 6100...
con biostar Tforce 6100-939+Opteron 146+Zalman 7700 cu (ma ho il dubbio che nel case nn ci stia)+ Enermax Venus CS-10068....
Cmq per le recensioni dell'Asus A8N-VM CSM... in giro nn si trovano....
la scheda è limitata... l'fsb si ferma a 240MHz, il moltiplicatore nn è modificabile... :cry:
Comunque vedo tanti utenti di hardocp che ultimante utilizzano la Tforce 6100-939 :sofico:
La configurazione proposta mi sembra un pc + indirizzato all'overclock. Se non hai già acquistato lo Zalman ti consiglerei di pensarci bene, non mi ha fatto una grande impressione a parte l'ingombro.
Comunque quando ho valutato l'acquisto l'overclock non è stato uno dei miei pensieri.
Piuttosto mi preoccupa il fatto che sembra (da quello che ho letto in alcune discussioni) ci sia qualche proplema con il Cool&Quite.
ciao ragazzi
Ho intenzione di comprare anch'io la asus a8n-vm csm, mi sembra prefeetta...
vabbè, avrei preferito che nn fosse microatx, ma fa niente.
L'unica grossa mancanza che ha è che mi sembra nn supporti il settaggio del voltaggio della ram!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2626&p=2
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
Mi hanno detto che gli amd sono piuttosto sensibili ai settaggi della ram...
:help:
Mi sembra abbastanza evidente che il target della scheda non è l'overclock, non mi ricordo ieri sera quando l'ho accesa tutte le impostazioni da bios, ma non vedo x quale motivo dovrebbero riportare informazioni false... il manuale lo conferma.
La configurazione proposta mi sembra un pc + indirizzato all'overclock. Se non hai già acquistato lo Zalman ti consiglerei di pensarci bene, non mi ha fatto una grande impressione a parte l'ingombro.
Comunque quando ho valutato l'acquisto l'overclock non è stato uno dei miei pensieri.
Piuttosto mi preoccupa il fatto che sembra (da quello che ho letto in alcune discussioni) ci sia qualche proplema con il Cool&Quite.
lo zalman 7700 cu + enermax venus cs 10068 sono già in mio possesso...
lo zalman 7700 cu + enermax venus cs 10068 sono già in mio possesso...
Non volevo dire che fosse un cattivo dissipatore, è solo che x giustificare quell'ingombro mi aspettavo molto!
Nel WeekEnd dovrei riuscire a mettere il pc assieme (devo utilizzare il case vecchio e mettere il vecchio pc nel case nuovo), poi saprò essere + preciso sull'efficienza e sulla silenziosità dello zalman.
Come mi aspettavo non ho un case che contenga lo Zalman 7700 e non ho intenzione di comperarne uno con ingombri eccessivi.... x ora uso i dissi stock (che e' ovviamente + rumoroso).
Ho terminato una installazione e upgradato il bios alla versione 0506; il cool'n quite funziona abbastanza bene in idle i 2 core lavorano a 1 Ghz e a ~1.1V.
Sono meno soddisfatto dell'asus QFan, visto che mi sembra la ventola del dissi giri sempre alla stessa velocita' a giudicare dal rumore prodotto.
Come mi aspettavo non ho un case che contenga lo Zalman 7700 e non ho intenzione di comperarne uno con ingombri eccessivi.... x ora uso i dissi stock (che e' ovviamente + rumoroso).
Potresti provare a vedere se c'è qualcuno che scambia il 7700 con un 7000 ;)
Potresti provare a vedere se c'è qualcuno che scambia il 7700 con un 7000 ;)
Stavo pensando anche ad un Artic Cooling Freezer 64 pro, se ne parla abbastanza bene ed e' ancora meno ingombrante.
Ho impostato le mie VData a 220 con HT a 800 e quindi 3800@4200 senza apparente problema, con dissi stock...
[QUOTE=palu15]Per il mio upgrade ad un sistema a 64 bit ho optato x i seguenti componenti:
Athlon 64 3800X2
Asus A8n VM-CSM
2*512 (Vdata)
Dissipatore Zalman 7700cu
Salve,
ho appena ordinato la stessa motherboard e CPU, per un uso quasi identico al tuo.
Vorrei sapere se:
1) Il sistema dava problemi con il dissipatore venduto con la CPU
2) Se lo Zalman 7000 (non 7700) e' compatibile (soprattutto usando tutti gli slot
di RAM) e se ne vale la pena, cioe' se e' molto piu' silenzioso di quello standard AMD
3) SOPRATTUTTO:
Su questa piastra ho bisogno di montare 4 GB di RAM DDR2 400 non ECC. Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali dei
moduli da 1 GB elencati qui:
http://www.syspack.com/Listino.asp?...&Titolo=MEMORIE
e' sicuramente compatibile con la motherboard? Tenete presente che io NON ho alcun bisogno o intenzione di fare overclocking su questo sistema, solo di stabilita'.
Dovrei scegliere da quel catalogo perche' devo comunque comprare altre cose in
quel negozio che non ho trovato da nessun'altra parte, quindi vorrei evitare ulteriori
giri...
Ah, e la lista di memorie compatibili (QVL) non e' scaricabile dal sito Asus, bloccato da
ore. Qualcuno ne ha una copia da mettere online e postare l'URL?
Comunque, quel che conta e' sapere quale ram va bene con quella piastra
Grazie in anticipo!
Dillo
[QUOTE=palu15]Per il mio upgrade ad un sistema a 64 bit ho optato x i seguenti componenti:
Athlon 64 3800X2
Asus A8n VM-CSM
2*512 (Vdata)
Dissipatore Zalman 7700cu
Salve,
ho appena ordinato la stessa motherboard e CPU, per un uso quasi identico al tuo.
Vorrei sapere se:
1) Il sistema dava problemi con il dissipatore venduto con la CPU
2) Se lo Zalman 7000 (non 7700) e' compatibile (soprattutto usando tutti gli slot
di RAM) e se ne vale la pena, cioe' se e' molto piu' silenzioso di quello standard AMD
3) SOPRATTUTTO:
Su questa piastra ho bisogno di montare 4 GB di RAM DDR2 400 non ECC. Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali dei
moduli da 1 GB elencati qui:
http://www.syspack.com/Listino.asp?...&Titolo=MEMORIE
e' sicuramente compatibile con la motherboard? Tenete presente che io NON ho alcun bisogno o intenzione di fare overclocking su questo sistema, solo di stabilita'.
Dovrei scegliere da quel catalogo perche' devo comunque comprare altre cose in
quel negozio che non ho trovato da nessun'altra parte, quindi vorrei evitare ulteriori
giri...
Ah, e la lista di memorie compatibili (QVL) non e' scaricabile dal sito Asus, bloccato da
ore. Qualcuno ne ha una copia da mettere online e postare l'URL?
Comunque, quel che conta e' sapere quale ram va bene con quella piastra
Grazie in anticipo!
Dillo
Ciao dillo, il sistema non sembrava avere problemi con il dissi stock.
Purtroppo la a8n-vm csm sembra avere qualche problema con il vcore della cpu: da Speedfan il mio 3800x2 viene rilevato 1.43V, mentre dovrebbe essere tra 1.35 e 1.4.
Le temperature della cpu rilevate sembrano essere un po alte, io sto con lo Zalman 7000 tra i 41 e 46 gradi, ma nel forum asus della suddetta scheda alcuni sostengono che le temperature rilevate siano 10 superiori a quelle effetive.
I dissipatori che ho provato sulla scheda sono lo Zalman 7700Cu in foto e ora tengo una Zalman 7000Cu, in + ho motato anche l'Artic Cooling Freezer 64 Pro.
Il capitolo memorie e' un po complicato, come avrai letto nell'altro Thread nvidiamen ha avuto problemi;sul forum asus di a8n-vm csm gente ha avuto problemi con Corsair e Kingston. Io con le mie miserrime vdata di problemi non ne ho.
iveneran
11-01-2006, 09:16
Io ho montato 2x 1Gb di S3+ DDR400 e vanno perfettamente. Ora che sono riuscito a mettere a punto il sistema la stabilità è pazzesca. Rimane il problema del vcore altino e della temperatura...
Le temperature della cpu rilevate sembrano essere un po alte, io sto con lo Zalman 7000 tra i 41 e 46 gradi, ma nel forum asus della suddetta scheda alcuni sostengono che le temperature rilevate siano 10 superiori a quelle effetive.
Con il dissipatore stock venduto con la CPU la temperatura qual era, lo ricordi?
I dissipatori che ho provato sulla scheda sono lo Zalman 7700Cu in foto e ora tengo una Zalman 7000Cu, in + ho motato anche l'Artic Cooling Freezer 64 Pro.
L'altezza dell'Arctic Cooling Freezer è eccessiva per il mio case, per questo avevo
chiesto dello Zalman 7000Cu: mi confermi quindi cheil 700Cu non sporge lateralmente dalla
scheda e non impedisce l'uso di alcuno slot di RAM? Ed è effettivamente molto più
silenzioso del dissipatore stock?
Il capitolo memorie e' un po complicato, come avrai letto nell'altro Thread nvidiamen ha avuto problemi;sul forum asus di a8n-vm csm gente ha avuto problemi con Corsair e Kingston. Io con le mie miserrime vdata di problemi non ne ho.
Ti è possibile postare i dati esatti? part number di piastrino o chip, cose così. per
poter ordinare a colpo sicuro? Maremma maiala, credevo di aver finito con la scelta
della scheda e invece metterci 4 GB di RAM adatti senza spendere più di tutto
il resto si sta rivelando un'impresa :mad: ... (ripeto che a me l'overclocking NON interessa
in questo PC, solo stabilità)
Grazie ancora per il supporto!
Dillo
Io ho montato 2x 1Gb di S3+ DDR400 e vanno perfettamente.
Stessa domanda che ho fatto a Palu15: potrei chiederti di postare i dati esatti? foto o part number di piastrino o chip, dove l'hai comprata, cose così, per poter ordinare a colpo sicuro?
Grazie ancora,
Dillo
iveneran
11-01-2006, 11:14
le ho prese da frael ma si trovano anche in altri posti tipo essedi.
le ho prese da frael ma si trovano anche in altri posti tipo essedi.
Ciao iveneran, potresti dire che cpu hai montato? Con che temperature?
iveneran
11-01-2006, 13:44
Ho montato un X2 4200+ e l'ho clockato a 2400 MHZ. Temp idle 54° full load 59°. Dissi CM Susurro. Vabbè che camera mia è molto calda, che l'aria nel case è fermissima (maniaco del silenzio), che l'alimentatore è silenziato e non butta fuori punta aria, che ho 4 hd che anche se scaldano poco sono sempre 4, che il dissi gira max a 1300 rpm, ma la asus scavola di brutto! Sulla gigabyte avevo 10° meno...
Il capitolo memorie e' un po complicato, come avrai letto nell'altro Thread nvidiamen ha avuto problemi;sul forum asus di a8n-vm csm gente ha avuto problemi con Corsair e Kingston. Io con le mie miserrime vdata di problemi non ne ho.
Un'ora fa ho ordinato le Kingston KVR400X64C3A/1G da gigapc (in listino
sul sito non hanno quel taglio, ma se gli telefoni te le cercano dai grossisti).
Alla fine ho preso quelle perchè sono le uniche:
*) di taglio 1GB...
*) nella Qualified Vendor List di quella scheda...
*) che non costano 200+ Euro a GB... :(
Un'ora fa ho ordinato le Kingston KVR400X64C3A/1G da gigapc
Cribbio, dimenticavo: grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e mi hanno aiutato
a capirci qualcosa!
Dillo
Ho montato un X2 4200+ e l'ho clockato a 2400 MHZ. Temp idle 54° full load 59°. Dissi CM Susurro. Vabbè che camera mia è molto calda, che l'aria nel case è fermissima (maniaco del silenzio), che l'alimentatore è silenziato e non butta fuori punta aria, che ho 4 hd che anche se scaldano poco sono sempre 4, che il dissi gira max a 1300 rpm, ma la asus scavola di brutto! Sulla gigabyte avevo 10° meno...
Quindi anche tu sei del parere che la temperatura segnalata del core sia 10° + alta?
Hai provato la Gigabyte a parità di condizioni (clock, tensioni, case etc.)?
La Gigabyte era la GA-K8N51PVMT-9 (6150) o la GA-K8N51GMF-9 (6100)?
E come ti sei trovato?
Scusa per la raffica di domande ma queste informazioni sarebbero interessantissime....
iveneran
12-01-2006, 12:30
Quindi anche tu sei del parere che la temperatura segnalata del core sia 10° + alta?
Hai provato la Gigabyte a parità di condizioni (clock, tensioni, case etc.)?
La Gigabyte era la GA-K8N51PVMT-9 (6150) o la GA-K8N51GMF-9 (6100)?
E come ti sei trovato?
Scusa per la raffica di domande ma queste informazioni sarebbero interessantissime....
Di quanti gradi + alta non te lo so dire di preciso... in ogni caso da quello che con un mio amico abbiamo potuto osservare su diversi esemplari di asus da qualche tempo a questa parte, le temperature sembrano + alte in media dai 6-7 fino a 10 gradi (CIRCA), indipendentemente dal chipset, dalla cpu e quant'altro. E' proprio il sistema di rilevazione Asus che sembra poco attendibile.
Di gigabyte ho provato la GMF-9 col 6100 (che tra l'altro ho ancora) ma l'ho smontata e ho messo l'asus perché mi dava qualche problemino col dual channel e le memorie in generale. In ogni caso la giga stava diversi gradi sotto all'asus (non dimentichiamoci anche che il vcore sull'asus sembra lavorare + alto, quindi anche quello potrebbe sicuramente contribuire all'innalzamento della temp della cpu, mentre sulla giga o altre mobo potrebbe essere + in specifica e di conseguenza far scaldare meno la cpu)
Di quanti gradi + alta non te lo so dire di preciso... in ogni caso da quello che con un mio amico abbiamo potuto osservare su diversi esemplari di asus da qualche tempo a questa parte, le temperature sembrano + alte in media dai 6-7 fino a 10 gradi (CIRCA), indipendentemente dal chipset, dalla cpu e quant'altro. E' proprio il sistema di rilevazione Asus che sembra poco attendibile.
Di gigabyte ho provato la GMF-9 col 6100 (che tra l'altro ho ancora) ma l'ho smontata e ho messo l'asus perché mi dava qualche problemino col dual channel e le memorie in generale. In ogni caso la giga stava diversi gradi sotto all'asus (non dimentichiamoci anche che il vcore sull'asus sembra lavorare + alto, quindi anche quello potrebbe sicuramente contribuire all'innalzamento della temp della cpu, mentre sulla giga o altre mobo potrebbe essere + in specifica e di conseguenza far scaldare meno la cpu)
Innanzi tutto ti ringrazio x le info...
A che vcore lavori? X esempio Speedfan cosa ti dice?
Dentro il bios io vedo 1.4V, ma Speedfan mi dice che il core e' a 1.43V e mi sembra che lo confermi anche Asus Probe.
Io lavoro stabile a 2200 con vcore 1.38, x arrivare a 2400 devo tirare su il vcore di oltre 1.43... x ora puo' essere sufficiente, quando avro' un po di tempo si vedra'
Comunque il tuo mi sembra un buon risultato come overclock vista la scheda madre!
L'unica osservazione che mi viene in mente e' che non si sa se sia Asus che ne mette 10 (circa) in + o gli altri in -!!
iveneran
12-01-2006, 15:41
Non c'è di che. Con speedfan non ho provato, cmq probe mi oscilla tra 1.38 e 1.43.
palace71
13-01-2006, 09:55
Qualcuno mi sa dire se l' Asus A8n VM-CSM ha l'uscita TV S-video?
In molti articoli viene data come presente ,ma in tutte le foto che ho visto
non ho notato alcun connettore minidin a 4 poli (classico delle uscite s-video)
vicino ale uscite DVI-D e VGA.
Qualcuno che la possiede può fare chiarezza ?
Grazie
Qualcuno mi sa dire se l' Asus A8n VM-CSM ha l'uscita TV S-video?
In molti articoli viene data come presente ,ma in tutte le foto che ho visto
non ho notato alcun connettore minidin a 4 poli (classico delle uscite s-video)
vicino ale uscite DVI-D e VGA.
Qualcuno che la possiede può fare chiarezza ?
Grazie
Ciao palace71 l'uscita Tv out è un accessorio della scheda madre, mi dispiace dirti che in Italia è quasi introvabile... Mi sono informato presso un Asus Point nella mia città e mi è stato detto che x averlo dovevano ordinarlo presso la sede olandese al prezzo di 27€ + spese di spedizione, il che significa che potrei tranquillamente comperarmi una scheda TV commerciale....
Negli Usa costa 15$ e lo puoi ordinare dalla sede canadese senza spese id spedizione.....
E' uscito il nuovo bios 0610, la temperatura della cpu ora sembra segnalare valori corretti, circa 10 gradi inferirori rispetto ai bios precedenti.
havanalocobandicoot
11-09-2006, 14:04
E' uscito il nuovo bios 0610, la temperatura della cpu ora sembra segnalare valori corretti, circa 10 gradi inferirori rispetto ai bios precedenti.
Quindi per la temperatura è solo un problema di bios? La temperatura in sé per sé è uguale ad altre schede ed è solo il rilevatore che segnalava una temperatura errata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.