View Full Version : linux e monitor LCD
dinomite
01-12-2005, 09:06
Stimatissimi,
sapete se sono note incompatibilità tra linux e i monitor LCD?
Ho intenzione di prendere un Acer AL1715, ma prima ho bisogno di sapere il parere di qualche esperto qui presente.
Grazie
Scoperchiatore
01-12-2005, 10:28
Stimatissimi,
sapete se sono note incompatibilità tra linux e i monitor LCD?
Ho intenzione di prendere un Acer AL1715, ma prima ho bisogno di sapere il parere di qualche esperto qui presente.
Grazie
Mi sembra molto difficile e raro. Considera che al massimo vedi l'immagine decentrata, ma con qualche tool è facile risistemarla.
Prima di mettere il nuovo monito, imposta la risoluzione a 800x600 e il tipo di monitor a Generico.
Poi, dopo il primo riavvio con il nuovo monitor, modifica tutto e vedi se il tuo modello è supportato. Altrimenti usa Generic LCD 128x1024 (dovrebbe essre la risoluzione del tuo Acer).
PS: quanto lo paghi? Io ho visto che i 15 costano, all'Unieuro, poco meno dei 17 (sempre di quel modello).
dinomite
01-12-2005, 13:00
Mi sembra molto difficile e raro. Considera che al massimo vedi l'immagine decentrata, ma con qualche tool è facile risistemarla.
un esempio?
PS: quanto lo paghi? Io ho visto che i 15 costano, all'Unieuro, poco meno dei 17 (sempre di quel modello).
guarda, ancora non lo so, in ditta l'hanno pagato 270 euri, ma tramite trattative private ( e segretissime :D ) con uno di questi tecnici sto cercando di spuntare il miglior prezzo possibile e non pagare, se possibile, l'iva ;)
Appena so qualche cosa mi rifaccio vivo.
Quanto viene da UniEuro?
Grazie per le info.
NemesisQ3A
01-12-2005, 17:58
Attento, non è vero che tutti i monitor LCD vanno bene su linux!
Nel caso del tuo Acer va tutto bene...
Ma ad esempio la Samsung fa dei pannelli (peraltro OTTIMI!) come il 193P, che non hanno i tasti di controllo ma devi installare un software per controllarne la calibrazione. E indovina? Il software è solo per Mac/Windows, e su linux quindi non puoi controllarlo.
Ricordati quindi di controllare sempre questo particolare non secondario ;)
Ma ad esempio la Samsung fa dei pannelli (peraltro OTTIMI!) come il 193P, che non hanno i tasti di controllo ma devi installare un software per controllarne la calibrazione. E indovina? Il software è solo per Mac/Windows, e su linux quindi non puoi controllarlo.
Ricordati quindi di controllare sempre questo particolare non secondario ;)
beh, se il monitor viene collegato via dvi il problema non si pone :D ; sempre che monitor e scheda video lo supportino, ovviamente
NemesisQ3A
02-12-2005, 11:49
beh, se il monitor viene collegato via dvi il problema non si pone :D ; sempre che monitor e scheda video lo supportino, ovviamente
E infatti il 193P non ha porta DVI... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.