PDA

View Full Version : Universal binary anche per iTunes


Redazione di Hardware Upg
01-12-2005, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15901.html

L'ultima build di Mac OS X 10.4.3 per piattaforma Intel include, per la prima volta, anche la versione in fat binary di iTunes

Click sul link per visualizzare la notizia.

jiadin
01-12-2005, 09:18
L'allineamento è sempre più vicino tra la versione x86 e ppc... e l'idea che possa uscire a gennaio il primo sistema macintel mi pare quasi certo, non si sa quale modello, ma qualcosa succederà secondo me...!

Gualmiro
01-12-2005, 10:41
beh fortuna che hanno anche un certo "margine" alla apple

per ora G4/G5 tengono bene il passo.
se per caso i primi intel dovessero arrivare a giugno non sarebbe un dramma

vedo molto bene io uno yonah a nucleo singolo sul mini :) magari anche ora a gennaio

Sawato Onizuka
01-12-2005, 13:45
io voglio uno Yonah solo tentare l'installazione del MacOS X :ciapet: :sofico:

ShinjiIkari
01-12-2005, 16:10
Beh quella puoi "tentarla" anche con un Willamette di 4 anni fa... anche con un AMD64 se è per questo.

Xadhoomx
01-12-2005, 16:16
Mah..il G4 è molto vecchio concettualmente ed ha un FSB ridicolo.

sirus
01-12-2005, 17:47
beh diciamo che i G5 tengono il passo, il G4 non ha prestazioni paragonabili a quelle di nessun processore Intel/AMD presente attualmente sul mercato :)

comunque mi sa tanto che i primi MacTel li vedremo proprio nel Q106 invece che nel H206 ... io credo proprio che i primi saranno i Mini seguiti dagli iBook :)

Ginopilot
01-12-2005, 19:10
Sara' difficile che le cpu intel verranno utilizzate solo sui prodotti di fascia bassa. Sarebbe un problema poi vendere prodotti di fascia alta piu' lenti di quelli economici. Vedremo che si inventera' la apple per mascherare il gap.

samslaves
01-12-2005, 20:31
>Sara' difficile che le cpu intel verranno utilizzate solo sui prodotti di fascia bassa.<

Sara' molto facile invece. Vuoi mettere per prezzo e prestazioni un Quad G5 con uno Dual Dual Core Xeon? Vai a configurarne uno alla Dell...

samslaves
01-12-2005, 20:32
PS: ti mette 2000 e passa euro solo per uno (1) xeon dual core, su di una scheda a doppio socket ovvio.

matteos
01-12-2005, 22:04
senza contare che la maggior parte delle applicazioni professionali sarà PPC fino alla metà/fine 2006, quindi fino ad allora dovrebbero girare in emulazione sulle macchine professionali con intel

Gualmiro
02-12-2005, 00:18
io credo che sarà bene o male tutto allineato, anche nel software.
quando aggiorneranno anche le linee pro tipo i powermac allora magari sarà già il tempo in cui software adeguato avrà ultimato la migrazione.

per i G4 beh, non mi sembrano onestamente da meno dei Pentium-M attuali... l'efficienza è discetamente superiore a quella dei G5.
li avete mai usati dei powerbook G4? viaggiano che è un piacere.

jiadin
02-12-2005, 10:24
io credo che sarà bene o male tutto allineato, anche nel software.
quando aggiorneranno anche le linee pro tipo i powermac allora magari sarà già il tempo in cui software adeguato avrà ultimato la migrazione.

per i G4 beh, non mi sembrano onestamente da meno dei Pentium-M attuali... l'efficienza è discetamente superiore a quella dei G5.
li avete mai usati dei powerbook G4? viaggiano che è un piacere.
no, come autonomia sono ottimi, ma quanto a prestazioni in cui la "forza bruta" serve, si notano le differenze... poi dipende anche da quello che uno cerca...!