View Full Version : AV-Comparatives pubblica la nuova comparativa di antivirus
Redazione di Hardware Upg
01-12-2005, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15904.html
Il noto sito AV-Comparatives pubblica la seconda comparativa annuale riguardante l'efficacia della scansione proattiva dei maggiori software antivirus in commercio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
il marketing fa miracoli...tutti vogliono Norton...nn sanno cosa vuol dire worm ma vogliono Norton...poveri noi....
Swarionato
01-12-2005, 07:58
Norton Antivirus.... il + diffuso, il + costoso, il + scarso...
o quasi.
fortschleichen
01-12-2005, 08:01
Mi aspettavo che trovassero qualche virus in + in background rispetto ai risultati ottenuti! Nod32 si conferma il migliore per leggerezza e accuratezza. Lo usavo qualche tempo fa ma poi sono passato a Kaspersky, adesso mi vien quasi voglia di riutilizzarlo!
Uso AVG su tutte le mie macchine (e tra casa e lavoro sono davvero tante), sia nelle versioni gratuite, sia in quelle a pagamento...
Da quando ho letto in giro le scarse prestazioni presunte di questo antivirus, effettuo regolari scansioni con altre soluzioni (principalmente on line) e non ho mai trovato un virus, di alcun tipo, che AVG non avesse ancora elimintato :)
"Ricordiamo che la scansione proattiva è una tecnologia che permette ai software antivirus di individuare nuovi virus senza bisogno di aggiornare le firme virali."
A me piacerebbe vedere anche una comparativa tra Antivirus su un campione di virus gia' presenti sul mercato!
Dumah Brazorf
01-12-2005, 08:23
L'antivirus free meglio uscito da questa comparativa?
Virus già presenti sul mercartoooooooo????????????????????
Guarda che nn si vendono i virus... te li danno gratis! :D
Dan Dylan
01-12-2005, 08:43
Mi piacerebbe vedere una comparativa tra i soli AntiVirus FREE...
Virus già presenti sul mercartoooooooo????????????????????
Guarda che nn si vendono i virus... te li danno gratis! :D
-
Ma non è vero!!!!!!!!!!!!
I virus sono sul "mercato". E li paghi anche!!
A che prezzo??
Ma al prezzo dell'antivirus!
Lapalissiano! :D
La comparativa di agosto 2005 sullo stesso sito dovrebbe essere basata sul riconoscimento di virus già noti.
LucaTortuga
01-12-2005, 09:27
Norton Antivirus.... il + diffuso, il + costoso, il + scarso...
o quasi.
Beh, non è proprio così..
Premesso che non userei mai Norton per vari motivi (pesantezza in primis, costo, invasività di sistema, ecc...), nella prova di agosto 2005 riportata sullo stesso sito, e relativa all'individuazione di virus già noti, il NAV (99,41%) risulta secondo solo a Kaspersky (99,88%). :eek:
si ma se nel frattenpo ti consuma il doppio di risorse di sistema...bel guadagno...
le precentuali di inviduazioni secondo me andrebbero mediate con la percentuale di utilizzo del sistema...così si vedrebbe un rapporto prezzo/prestazione...
si ma se nel frattenpo ti consuma il doppio di risorse di sistema...bel guadagno...
le precentuali di inviduazioni secondo me andrebbero mediate con la percentuale di utilizzo del sistema...così si vedrebbe un rapporto prezzo/prestazione...
Ma che hai studiato a scuola?
Al massimo vedi il rapporto efficienza/risorse utilizzate
canadian
01-12-2005, 10:04
In realtà le novità sono poche: dall'ultima comparativa simile (retrospective 05/2005) solo Kaspersky ha perso qualcosa non riuscendo a tenere il passo di NOD32 e BitDefender.
io è anni che uso nod32, li ho provati tutti o quasi...ma nod32 è il piùleggeroepotente, e per le scansioni delle mail secondo me è il migliore
Sinceramente sono un po' perplesso... tutti lodavano Kaspersky ed ora vedo che fa la metà del NOD32, 2508 contro 4873 (e 3841 del BitDefender), per quanto riguarda questo tipo di test ovviamente (Retrospective/ProActive Test).
Nel "On-demand comparative" invece, ad Agosto, era al primo posto col 99,88%...
Quindi, è migliore il Nod perchè individua l'individuabile o il Kasper perchè individua un po' di più dei virus conosciuti???
Saluti!
Non sono esperto di virus, ma credo comunque che incappare in un virus non ancora individuato sia un evento molto più raro piuttosto che trovare un virus già noto, quindi nella somma di questi due valori l'individuazione dei virus indicizzati penso che debba essere valutato con un maggiore peso.
BravoGT83
01-12-2005, 10:28
ma sapete almeno di che test si tratta in questo caso^?
si controlla solo euristica ovvero se l'av è in grado di conoscere dei virus non presenti nelle loro firme virali :)
SENTINELLA
01-12-2005, 14:19
Navigo poco in rete e solo la casella di posta elettronica è usata quasi giornalmente. La mia domanda, a proposito della "pesantezza del Norton è questa: non si può, se non si è in rete, disattivare l'antivirus. A quanto ne so si. A questo punto Norton libera le risorse occupate o rimane pur se disattivato ad appesantire il sistema?
continuerò cmq ad usare il kaspersky :D
Opteranium
01-12-2005, 14:24
E ho proprio la versione in prova!
Dovrebbe essere quella valida anche per i 64bit, giusto?
Non Oltrepasserai la Dogana... NOD32 rulez!!
Ma Antivir Guard (www.free-av.com) non l'hanno incluso nei test?? E' uno dei migliori tra i free stando a quanto si dice in giro. Lo uso sui miei 3 PC e l'ho installato a casa di decine di amici (che mi devono la vita a questo punto... :D:D:D:D). Mai avuto un problema o cattive sorprese.
Se guardi a modo c'è. Nella sua versione a pagamento.
Nn si potrebbe attrezzare HWUpgrade per fare test simili? :D
Cmq ho appena scoperto che sul sito di antivir www.free-av.com c'è la versione 7 in Beta... ora la provo ;-)
KASPERSKY e ho detto tutto
Kristall85
01-12-2005, 15:20
...tra questi quello ke konosko d + oltre al Norton è proprio il BitDefender....
Detto tra noi è 1 ottimo Antivirus!!!! :sofico:
JohnPetrucci
01-12-2005, 17:28
Mi sa che ritorno all'ottimo Nod32.
beh...
il "miglior" antivirus imho deve avere un'ottimo riconoscimento di virus noti quindi da questo punto di vista il KAV e derivati sono i migliori...e poi deve saper riconoscere "virus" che non sono ancora stati inclusi nelle firme e come diceva qualcuno questa cosa è veramente rarissima :) quindi il meglio rimano sempre e comunque il kav...secondo piazzerei in ogni caso il NOD32 che è un buon bilanciamento tra euristica e ottimo parco riconoscimento virus :)
a proposito...ora come ora il tempo utile al rilascio di nuove firme quando si conosce un virus è di qualche ora e in questo quelli di KAV sono i più veloci, un altro motivo per sceglierlo nel caso in cui si debba comprare un antivirus (altrimenti c'è l'ottimo antivir free)
hammer83
01-12-2005, 18:44
Secondo me non c'è discussione... Io usavo l'ultima versione del Nod32(2.50), aveva individuato un paio di virus, ma non riusciva nè a eliminarli ne a metterli in quarantena... Ho messo l'ultima versione del Kaspersky e ne ha trovati altri tre (in totale5 maledetto nod32...) e li ha eliminati tutti senza nessun problema...
Quindi, è inutile che riesca a riconoscere, grazie all'euristica un virus, se poi non è capace di eliminarlo... è evidente che il Kaspersky è il meglior antivirus sul mercato.
hammer83
01-12-2005, 18:46
doppio sorry...
Ma Antivir Guard [..] è uno dei migliori tra i free stando a quanto si dice in giro
Più che altro vi sono solo questo e AVG gratuiti.
Sono curioso di provare la beta della versione 7.
BravoGT83
01-12-2005, 22:30
Secondo me non c'è discussione... Io usavo l'ultima versione del Nod32(2.50), aveva individuato un paio di virus, ma non riusciva nè a eliminarli ne a metterli in quarantena... Ho messo l'ultima versione del Kaspersky e ne ha trovati altri tre (in totale5 maledetto nod32...) e li ha eliminati tutti senza nessun problema...
Quindi, è inutile che riesca a riconoscere, grazie all'euristica un virus, se poi non è capace di eliminarlo... è evidente che il Kaspersky è il meglior antivirus sul mercato.
ed è un difetto non da poco....
Più che altro vi sono solo questo e AVG gratuiti.
Sono curioso di provare la beta della versione 7.
e avast
Nn si potrebbe attrezzare HWUpgrade per fare test simili? :D
chi lo sa....
Ma che versione sarebbe la Symantec Norton Antivirus 11.0.11.4? Corrisponde alla 2006?
Trovo strano che tra i grossi produttori manchi l'"e-Trust" (Computer Associate, quello che ha anche acquisito "Pest Patrol" per intenderci), che trovo rozzo ma efficace ed economico.
PAP400
Navigo poco in rete e solo la casella di posta elettronica è usata quasi giornalmente. La mia domanda, a proposito della "pesantezza del Norton è questa: non si può, se non si è in rete, disattivare l'antivirus. A quanto ne so si. A questo punto Norton libera le risorse occupate o rimane pur se disattivato ad appesantire il sistema?
Se fai solo "Disattiva Auto-Protect" non cambia praticamente nulla... poca roba, tutto rimane caricato.
Se vuoi liberare memoria devi terminare tutti i processi (tramite Task Maneger) che riguardano il Norton.
Se giochi è la cosa migliore perchè se no, solo disattivandolo, può comunque interferire.
Se parliamo del NAV2005 devi terminare:
-CCAPP.EXE
-CCEVTMGR.EXE
-CCSETMGR.EXE
-(NAVAPSVC.EXE che comunque rimane, non è terminabile)
-NPFMNTOR.EXE
-SNDSrvc.EXE
-symlcsvc.exe
Per poter far ciò devi prima andare nelle OPZIONI del NAV, categoria "Varie" e togliere la spunta a "Attiva protezione per il prodotto Symantec in uso".
Saluti!
Se fai solo "Disattiva Auto-Protect" non cambia praticamente nulla... poca roba, tutto rimane caricato.
Se vuoi liberare memoria devi terminare tutti i processi (tramite Task Maneger) che riguardano il Norton.
Se giochi è la cosa migliore perchè se no, solo disattivandolo, può comunque interferire.
Se parliamo del NAV2005 devi terminare:
-CCAPP.EXE
-CCEVTMGR.EXE
-CCSETMGR.EXE
-(NAVAPSVC.EXE che comunque rimane, non è terminabile)
-NPFMNTOR.EXE
-SNDSrvc.EXE
-symlcsvc.exe
Per poter far ciò devi prima andare nelle OPZIONI del NAV, categoria "Varie" e togliere la spunta a "Attiva protezione per il prodotto Symantec in uso".
Saluti!
Ne conosco un altro di metodo per togliere dalla memoria Norton:
pannello di controllo - installazione applicazioni - disinstalla norton antivirus 200x :D
Ne conosco un altro di metodo per togliere dalla memoria Norton:
pannello di controllo - installazione applicazioni - disinstalla norton antivirus 200x :D
Si, così riesci a liberare tutto quello che si può liberare... il problema é riattivare l'autoprotect :D
A no aspetta, basta cliccare due volte su kav5.0.388_personalproen e seguire le istruzioni! ;)
Saluti!
DioBrando
04-12-2005, 07:37
continuo a manifestare le mie perplessità su questi test...come la scelta di non includere alcuni nomi tra i + famosi AV in circolazione...in particolare F-Secure; ed anche la motivazione che ci sia l'esigenza di valutare l'engine utilizzato non mi sembra tenere, perchè l'Orion, Lybra e il KAV engine possono essere disabilitati a seconda delle esigenze...
Io uso eScan 2003 e nonostante la data che può far sembrare un software obsoleto, lo ritengo uno dei migliori nel rapporto pesantezza/prestazioni.
Provatelo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.