View Full Version : Guzzanti: «Prodi conosceva il covo di Moro»
L'intervista del presidente della commissione Mitrokhin a «Nessuno tv»
Guzzanti: «Prodi conosceva il covo di Moro»
«Via Gradoli era un luogo noto al leader dell'Unione». La replica del Professore: «Insinuazioni, lo querelo»
Le presenta come «verità pazzesche» di quello che è uno dei misteri più fitti della storia d'Italia: il caso Moro. A evocare il fantasma degli anni di piombo è Paolo Guzzanti, senatore di FI e presidente della commissione Mitrokhin che svela retroscena inediti del sequestro dello statista democristiano rapito il 18 aprile 1978 e ucciso dalle Br dopo 55 giorni di prigionia. Guzzanti accusa in particolare Romano Prodi di aver taciuto, pur sapendolo, sul covo nel quale il presidente della Dc fu tenuto segregato. E subito scoppia la polemica.
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2005/11/30/grado--180x140.jpg
I carabinieri fanno irruzione nel covo delle Br di via Gradoli (Archivio Rcs)
Tutto nasce dall'intervista che Guzzanti rilascia a «Nessuno Tv», piattaforma Sky, dove il senatore azzurro anticipa alcuni degli elementi della prossima relazione finale della commissione che guida. Racconta Guzzanti: «Aldo Moro fu catturato con una vera e propria operazione di commando, l'unica messa in atto dopo la seconda guerra mondiale. Tutta la scorta fu assassinata ed era presente anche un tiratore scelto straniero che non fu mai preso e del quale non si è mai parlato. Moro è stato poi tenuto nascosto in un luogo, peraltro noto a Romano Prodi». Il riferimento è all'appartamento di via Gradoli, il covo utilizzato dalle Brigate rosse morettiane come quartier generale per la preparazione della strage di via Fani e il rapimento del presidente della Dc.
E' storia che il 2 aprile del '78 Prodi partecipò a una seduta spiritica in una casa di campagna di alcuni amici. Raccontò, quando fu chiamato a testimoniare davanti alla Commissione Moro, che nel corso della seduta il «piattino» utilizzato avrebbe composto la parola Gradoli. La rivelazione fu comunicata agli inquirenti che andarono a cercare Moro nel paese di Gradoli, nel Viterbese. Ma non trovarano nulla.
Alle telecamere di «Contro Adinolfi», trasmissione condotta dal giornalista di Europa Mario Adinolfi, Guzzanti ricorda l'audizione alla Mitrokhin dell'attuale leader dell'Unione: «Quando l'ho interrogato per chiedergli i motivi, in commissione, con me ha farfugliato sputacchiando. Ma poiché nessuno crede agli spiriti, alle sedute spiritiche o ai piattini che girano, sta di fatto che il professor Romano Prodi sapeva che Moro era prigioniero a via Gradoli. Disse Gradoli senza dire via: qualcuno volle capire Gradoli paese. Moro fu messo in un luogo dove gli fu organizzato una sorta di tapis roulant con documenti che entravano ed uscivano. Nel corso della prigionia scomparvero dalla cassaforte del ministro della Difesa, che mi pare fosse Ruffini, tutti i documenti militari top secret della Difesa Nord dell'Italia, che poi ricomparvero dopo la morte di Moro. Tornarono nella cassaforte del ministro della Difesa con le loro gambe. Il capo dei servizi segreti di allora, l'ammiraglio Martini, ebbe su questo punto un alterco violentissimo con il ministro della Difesa».
Conclusione di Guzzanti: «Moro fu ucciso perché non poteva essere lasciato vivo e fu il veicolo di tramite di segreti militari. Il sequestro e l'assassinio di Aldo Moro fu gestito dai servizi segreti dell'Est. Ci sono le carte. Tra due settimane andremo a Budapest perché abbiamo ricevuto documenti scritti dalla Repubblica d'Ungheria in cui è provato che moltissimi brigatisti rossi, tra cui Antonio Savasta, erano semplicemente agenti operativi della Stasi e del Kgb. Ci sono le carte, non le chiacchiere. Se uno va a vedere le direttive del Kgb, su ordine del Pcus, c'era l'indicazione di compiere nei paesi occidentali atti di terrorismo cieco, affinchè venissero scardinati i servizi di sicurezza interni di ogni singola nazione occidentale. C'era il terrorista Carlos, che era titolare di un'agenzia internazionale terroristica, e nelle carte dei paesi dell'est abbiamo trovato la certezza che è stato Carlos a far saltare il treno 904. Anche sulla strage di Bologna bisogna indagare ancora».
Parole che scatenano l'immediata reazione di Prodi che tramite il suo ufficio stampa parla di «gravissime insinuazioni» e annuncia querele contro il senatore azzurro. «Sulla questione legata al nome Gradoli, Prodi ha infatti già esaurientemente risposto in tutte le sedi giudiziarie e parlamentari in cui è stato convocato», è quanto afferma la nota dell'Ufficio stampa del leader dell'Unione. «Tornare sulla questione- prosegue il comunicato - è solo voler strumentalizzare a fini politici una vicenda dolorosa per il Paese, seminando ancora una volta dubbi, insinuazioni e bugie che già in passato sono stati verificati essere privi di qualsiasi fondamento».
Corriere della Sera del 30 novembre 2005 (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/11_Novembre/30/guzzanti.shtml)
Lucio Virzì
01-12-2005, 00:01
Questo sta alla frutta.
Penso che se continua così lo scarica pure Burlesconi.
LuVi
mt_iceman
01-12-2005, 00:12
Questo sta alla frutta.
Penso che se continua così lo scarica pure Burlesconi.
LuVi
eh beh! normale. quando le insinuazioni non riguardano berlusconi, e non sono tirate fuori da qualche attore/comico/scrittore/premionobelperlaletteratura son tutte stronzate. :rolleyes:
jumpermax
01-12-2005, 00:13
forse è utile citare qualche dettaglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi#Il_caso_Moro_e_la_seduta_spiritica
Ecco le parole di Prodi, dai verbali della testimonianza:
«Era un giorno di pioggia, facevamo il gioco del piattino, termine che conosco poco perché era la prima volta che vedevo cose del genere. Uscirono Bolsena, Viterbo e Gradoli. Nessuno ci ha badato: poi in un atlante abbiamo visto che esiste il paese di Gradoli. Abbiamo chiesto se qualcuno sapeva qualcosa e visto che nessuno ne sapeva niente, ho ritenuto mio dovere, anche a costo di sembrare ridicolo, come mi sento in questo momento, di riferire la cosa. Se non ci fosse stato quel nome sulla carta geografica, oppure se fosse stata Mantova o New York, nessuno avrebbe riferito. Il fatto è che il nome era sconosciuto e allora ho riferito immediatamente».
Lucio Virzì
01-12-2005, 06:40
forse è utile citare qualche dettaglio
Grazie, la vicenda assume toni da farsa ora! :stordita:
A me sembra il solito polverone e fango che certi personaggi della destra usano gettare quando sono a corto di argomenti.
Il problema e' comunque serio.
Non mi sembra che da sinistra si sia usi fare cio'.
Mi spiego, se si sollevano dei dubbi, lo si fa in seguito ad indagini serie e pregresse.
Molti dissentiranno da quello che dico, tuttavia non mi pare che esponenti di punta dei DS (ad esempio) dicano cose cosi' assurde nei confronti dell'atra parte.
Certo alcuni gionrali lo fanno (come lo fanno i giornali di destra nei confronti di esponenti del centrosinistra), ma e' anche giusto fare inchieste.
A me sembra che, al solito, piuttosto che parlare di contenuti, si ricorra all'attacco ideologico o personale. Si dice che lo fa il centro sinistra, ma vedo che lo realizza la destra.
tatrat4d
01-12-2005, 09:21
Come venne fuori la specificazione "casa con cantina"?
"Ne sono venute fuori diecimila di queste cose: e' venuto fuori 'cantina', 'acqua'. In questo momento non ricordo: il gioco e' andato avanti per ore; e' venuta fuori la strada statale con diversi numeri: sia 'casa con cantina', sia 'acqua' o 'non acqua'".
Qualcuno, secondo lei, aveva interesse a "ispirare gli spiriti" ?
"E' proprio la domanda che mi sono sempre posto anch'io".
E a questo interrogativo come ha risposto? Cioe', qualcuno poteva aver ispirato gli spiriti?
"Lo escluderei assolutamente".
Quindi si e' trattato di spiriti...
"O del caso...Non so... Mi sembra che il senso della domanda sia quello di chiedere se c'era qualcuno che voleva fare il furbetto spingendo in un certo modo o rallentando. Questo no....Potrei mettere le mani sul fuoco sulle persone che conosco perche' con loro lavoro da molti anni. Non vi e' nessuno, neppure politicamente, di un certo tipo. Questo e' quello che io posso dire di fronte alla commissione".
http://www.parlamento.it/parlam/bicam/terror/stenografici/steno35.htm
la versione di Baldassarri davanti alla Commissione Stragi.
-kurgan-
01-12-2005, 09:28
dopo telecom serbia e la relativa figuraccia.. ecco cosa tira fuori di nuovo dal cilindro forza italia :D
l'unica cosa che mi fa riflettere è prodi che fa il gioco del piattino, certo tutti questi anni in quella commissione per questa cosa? pensavo saltassero fuori i nomi di meta partito ds con relativi rubli presi dal mosca...
Lucio Virzì
01-12-2005, 09:39
dopo telecom serbia e la relativa figuraccia.. ecco cosa tira fuori di nuovo dal cilindro forza italia :D
Gli spiriti :eek: :asd:
LittleLux
01-12-2005, 09:47
Grazie, la vicenda assume toni da farsa ora! :stordita:
Effettivamente:asd:
Anche perchè Prodi mi sembra abbia già spiegato tutto alla magistratura, a tempo debito.
Il punto è che siamo ormai in campagna elettorale, e rispuntano fuori le puttanate tipo le commissioni telekom Serbia, Mitrokin e via dicendo. Scommettiamo che rispunta il conte comecazzosichiama con rivelazioni scottanti? Patetici. :rolleyes:
bluelake
01-12-2005, 09:48
Ma poiché nessuno crede agli spiriti, alle sedute spiritiche o ai piattini che girano
dichiarazione IMHO interessante questa... qualcuno ha mai pensato di farlo presente anche agli altri compagni e avversari di governo e di partito di Guzzanti? Si potrebbe dichiarare incapace di intendere e di volere un buon 50% della popolazione italiana che agli spiriti, ai piattini e alle cartomanti ci crede :D
Seriamente parlando, la tesi che la seduta spiritica non sia mai avvenuta e il nome di Gradoli sia stato fornito da un infiltrato nelle BR (che fui riportata in un thread qui sul forum qualche mese fa) mi sembra decisamente più attendibile... così come mi pare credibile che i servizi segreti o chi per loro non abbiano capito che Gradoli era una via e non un paese (chi sarebbe così scemo da nascondere Moro in piena Roma?)...
certo che credere che prodi miracolosamente abbia trovato quel nome con una seduta spiritica è come credere che io possa avere i poteri di superman :D
tatrat4d
01-12-2005, 10:00
dichiarazione IMHO interessante questa... qualcuno ha mai pensato di farlo presente anche agli altri compagni e avversari di governo e di partito di Guzzanti? Si potrebbe dichiarare incapace di intendere e di volere un buon 50% della popolazione italiana che agli spiriti, ai piattini e alle cartomanti ci crede :D
Seriamente parlando, la tesi che la seduta spiritica non sia mai avvenuta e il nome di Gradoli sia stato fornito da un infiltrato nelle BR (che fui riportata in un thread qui sul forum qualche mese fa) mi sembra decisamente più attendibile... così come mi pare credibile che i servizi segreti o chi per loro non abbiano capito che Gradoli era una via e non un paese (chi sarebbe così scemo da nascondere Moro in piena Roma?)...
le alternative non sono molte: o si crede al caso, o agli spiriti, o al fatto che la "seduta" fosse il modo di trasmettere un'informazione ottenuta senza comprometterne la fonte. Riguardo all'errore tra paese e via, è lo stesso Prodi a dire che la "riunione" abbia deciso di prendere l'iniziativa dopo avere consultato l'atlante, non lo stradario. Quindi, se gli si crede (al caso o agli spiriti), gli si crede pure su questo; se invece si pensa male, è possibile che la stessa informazione non fosse chiara e Prodi, la DC o i Servizi l'abbiano fraintesa. Se poi ben ricordo si è detto che fosse stata la vedova Moro a fare notare che Gradoli potesse essere una via.
Lucio Virzì
01-12-2005, 10:01
certo che credere che prodi miracolosamente abbia trovato quel nome con una seduta spiritica è come credere che io possa avere i poteri di superman :D
Ma in realtà è quello che vogliono *dimostrare* :D:D Ossia che lo sapesse... :D:D
LuVi
Ma Guzzanti è il padre di Sabina e Corrado ??? :eek:
tatrat4d
01-12-2005, 10:50
Ma Guzzanti è il padre di Sabina e Corrado ??? :eek:
sì, c'è anche una divertente intervista del babbo a News sui suoi sereni rapporti politici con la prole :D
LittleLux
01-12-2005, 10:50
Ma Guzzanti è il padre di Sabina e Corrado ??? :eek:
Si. Certo per lui deve essere un bel problema questo. Forse solo così si può spiegare la natura di certe sue sparate.:asd:
Ma la marmotta che confezionava il cioccolato, c'era?
:rotfl:
luigiaratamigi
01-12-2005, 13:49
Ma il giorno che hanno crocefisso Gesù, Prodi dov'era???
Lo dica, SUBITO!!!!
luigiaratamigi
01-12-2005, 13:51
Ma la marmotta che confezionava il cioccolato, c'era?
:rotfl:
Si, a quei tempi era nelle BR anche lei.
Mi sembra ragionevole dubitare di quello che Guzzanti (o qualunque esponente di destra) dice su Prodi in piena campagna elettorale.
Mi spaventa pero' un po' pensare che si voglia come presidente del consiglio un signore che fa le sedute spiritiche col piattino, ci crede e va a riportare i risultati alla polizia (che ci crede e indaga).
Come prenda le decisioni di governo Berlusconi ho smesso di chiedermelo, ho finito la fantasia.
Mi chiedo invece come le prenda Prodi.
-kurgan-
01-12-2005, 14:21
Mi sembra ragionevole dubitare di quello che Guzzanti (o qualunque esponente di destra) dice su Prodi in piena campagna elettorale.
Mi spaventa pero' un po' pensare che si voglia come presidente del consiglio un signore che fa le sedute spiritiche col piattino, ci crede e va a riportare i risultati alla polizia (che ci crede e indaga).
Come prenda le decisioni di governo Berlusconi ho smesso di chiedermelo, ho finito la fantasia.
Mi chiedo invece come le prenda Prodi.
hai ragione, io metterei berlusconi e prodi su una barca con tutti i loro seguaci e li affonderei in pieno oceano :D
la democrazia ci dice che dobbiamo tenerceli, e così sia.. ma dove sta scritto che debbano essere presidenti del consiglio per forza loro due?
nomeutente
01-12-2005, 14:23
ma dove sta scritto che debbano essere presidenti del consiglio per forza loro due?
Forse lo dice il piattino. :mbe:
Vi sono troppe casualità, ho cercato la parola "Gradoli" sul web, e ne è uscito qualche dato da prendere con le pinze ma da non sottovalutare.
Ho ancora dubbi sul ruolo che i servizi segreti e la polizia svolsero nei giorni successivi al rapimento.
jumpermax
02-12-2005, 00:23
Vi sono troppe casualità, ho cercato la parola "Gradoli" sul web, e ne è uscito qualche dato da prendere con le pinze ma da non sottovalutare.
Ho ancora dubbi sul ruolo che i servizi segreti e la polizia svolsero nei giorni successivi al rapimento.
Oh ragazzi dando una bella rasoiata stile Occam e lasciando perdere ipotesi ectoplasmatiche, che il nome sia saltato fuori per pura coincidenza non lo credo proprio. Nè credo che Prodi sapesse qualcosa di più oltre al nome (altrimenti lo avrebbe detto). Però insomma che ci sia qualche fonte anonima da tutelare...
Non ho fatto un esplicito riferimento a Prodi. Sto rispondendo a chi pensa che tutto sia avvenuto per pura bravura dei membri delle BR e che le ipotesi complottiste siano da scartare a priori.
Madonna che italietta da operetta :muro: ...
Penso a Corrado e Sabina Guzzanti e provo a pensare ciò che può passare loro per la mente riguardo a Paolo Guzzanti... :asd:
~ZeRO sTrEsS~
02-12-2005, 10:27
Madonna che italietta da operetta :muro: ...
altro che zelig in italia basta sfogliare un giornale nella sezione politica per farti una risata...
io non voterei nessuno ne destra ne sinistra... credo che oggi nessun politico sulla scena possa fare il bene dell'italia...
altro che zelig in italia basta sfogliare un giornale nella sezione politica per farti una risata...
io non voterei nessuno ne destra ne sinistra... credo che oggi nessun politico sulla scena possa fare il bene dell'italia...Sai cosa penso?
Se questo episodio servisse, come sembra stia servendo, a far aprire gli occhi a tutti, a destra e sinistra, sulla effettiva pochezza di coloro che si propongono per governarci, sia uscenti che aspiranti entranti, potrebbe dimostrarsi utile.
Se vedi sembra il primo thread relativamente privo di fervore religioso.
Per un sostenitore religioso della destra, anche della categoria "Berlusconi ha sempre ragione", e' un po' dura giustificare questa uscita. Infatti mi sembra che nessuno ci abbia provato.
Per un sostenitore religioso della sinistra e' un po' dura supportare e difendere il candidato premier che fa le sedute spiritiche (oppure mente), infatti c'e' stato solo qualche tentativo di battuta o di sviare il discorso, ma il livello generale e' molto pacato.
Magari grazie alla pochezza dei "leader" tutti (la pochezza credo sia l'unica cosa bi-partisan), si puo' ritrovare il dialogo. Quasi quasi vado a piangere in un angolo.
Lucio Virzì
02-12-2005, 14:39
http://www.hwupgrade.org/userimages/argh.gif
Siamo quasi d'accordo!
Siamo quasi d'accordo!Definisci "quasi".
Lucio Virzì
02-12-2005, 14:56
Definisci "quasi".
Che da una parte non ne salvo nessuno, dall'altra qualcuno.
Che da una parte non ne salvo nessuno, dall'altra qualcuno.Quindi sei d'accordo con me sul fatto, di cui abbiamo gia' parlato, che voti per cio' che consideri il meno peggio?
Poi la definizione di meno peggio varia da persona a persona, ma sono dettagli.
Mi riferisco al concetto.
Edit per Lucio: non rispondero' per qualche ora. Non sfuggo alla discussione, ma devo andare a fare il tagliando al cavallo e non leggero' il resto fino al ritorno a casa. Alla Ford non ho accesso a Internet.
von Clausewitz
02-12-2005, 15:12
........o al fatto che la "seduta" fosse il modo di trasmettere un'informazione ottenuta senza comprometterne la fonte...........
è quello che dice anche Cossiga
Spectrum7glr
02-12-2005, 16:49
L'uscita di Guzzanti è ridicola presa così com'è è ridicola (troppo?)...ma è ridicolo anche un candidato premier che va a fare sedute spiritiche...e che dice di aver fatto fare controlli sulla base di quello che è venuto fuori dal gioco del piattino...o forse Cossiga ha detto un'altra mezza verità e qualcunaltro ha detto una bugia.
è quello che dice anche Cossiga
Cossiga farebbe bene ad andare a godersi gli ultimi anni di vita. Visto che di figure meschine ne ha fatte fin troppe tenendo la bocca chiusa quando occorreva che facesse un po' di luce.
anonimizzato
03-12-2005, 10:12
Le affermazioni di Guzzanti sono pesantissime e, se si riveleranno una balla enorme come credo, spero bene che paghi pesantemente questa sua esternazione.
Spectrum7glr
03-12-2005, 11:39
Le affermazioni di Guzzanti sono pesantissime e, se si riveleranno una balla enorme come credo, spero bene che paghi pesantemente questa sua esternazione.
bè alla seduta spiritica non ci crede nessuno, ovvio...si tratta di stabilire cosa si vuole dire con "seduta spiritica".
Le affermazioni di Guzzanti sono pesantissime e, se si riveleranno una balla enorme come credo, spero bene che paghi pesantemente questa sua esternazione.Concordo sul fatto che le affermazioni di Guzzanti siano pesantissime.
Aggiungo inopportune, strumentali e volutamente costruite "in un certo modo". Dovrebbe vergognarsi. Aggiungi il fatto che non credo abbia fatto questa uscita senza autorizzazione dall'alto, per cui a vergognarsi non dovrebbe essere solo lui.
Ma il fatto e' che non sono una balla. Non si e' inventato la seduta spiritica.
La seduta spiritica puo' essere vera o puo' essere falsa, ma l'ha tirata fuori Prodi.
Se e' vera: e' questo l'uomo che vuoi al governo?
Se e' falsa: non mente meno di Berlusconi. E' questo l'uomo nuovo (era gia' in quelle posizioni all'epoca del rapimento Moro) che vuoi al governo?
Dove sarebbe il miglioramento?
era già da un pò che qualcuno non la buttava in "si ma tanto sono tutti uguali" che è lo stesso concetto di "tutti colpevoli, quindi tutti innocenti" di craxiana memoria.
Non crediate che a sinistra siamo ENTUSIASTI di Prodi. Fosse per me non candiderei neanche un cattolico, tantomeno un uomo della prima repubblica, tantomeno un 70-enne.
Però è il candidato che più facilmente può portare alla vittoria lo schieramento di cui condivido maggiormente gli ideali (se volete, i valori).
Anche se potrebbe aver fatto cazzate come presidente IRI (tutto da verificare cmq) e anche se ha partecipato a una seduta spiritica (dal mio punto di vista non è molto dissimile da una messa, ognuno si fa i riti che gli pare e crede in quel che gli pare)
Perchè non ho il sospetto che si faccia le leggi su misura.
Perchè non penso che porterà in parlamento i suoi avvocati.
Perchè non ho la sensazione che se ne fotta del mio destino di giovane italiano.
quindi PER ME, non sono tutti uguali, uno non mi piace, l'altro però mi ripugna, e io voto il meno peggio. Sapendo bene che l'altro è peggio, sia chiaro.
Non possiamo scegliere tra 56mln di italiani il nostro candidato, ma solo Prodi o Berlusconi.
era già da un pò che qualcuno non la buttava in "si ma tanto sono tutti uguali" che è lo stesso concetto di "tutti colpevoli, quindi tutti innocenti" di craxiana memoria.Se questo ti fa sentire moralmente superiore o in qualsiasi modo superiore sono contento per te.
Il mio concetto e' che fanno tutti ribrezzo uguale e sono tutti colpevoli uguali.
"Quindi tutti innocenti" l'hai aggiunto tu.
Non crediate che a sinistra siamo ENTUSIASTI di Prodi.Fatti un giro sui vari thread e poi vedi se puoi ripetere questa cosa. Fosse per me non candiderei neanche un cattolico, tantomeno un uomo della prima repubblica, tantomeno un 70-enne.
Tolti i cattolici, gli uomini della prima repubblica e i settantenni hai vuotato il parlamento.
Però è il candidato che più facilmente può portare alla vittoria lo schieramento di cui condivido maggiormente gli ideali (se volete, i valori).Cioe' lo si vota perche' gli altri non sono credibili? Poi magari lo si toglie di nuovo? E poi si danno lezioni di democrazia?
Abbiamo quel minimo di onesta' di dire che lo si vota per non votare l'avversario.
Anche se potrebbe aver fatto cazzate come presidente IRI (tutto da verificare cmq)Tutto da verificare????? e anche se ha partecipato a una seduta spiritica (dal mio punto di vista non è molto dissimile da una messa, ognuno si fa i riti che gli pare e crede in quel che gli pare)Esatto. Ognuno fa i riti che gli pare e crede in quello che gli pare. E io mi faccio un'opinione anche in base a questo. L'attuale presidente del consiglio e' stato ed e' tuttora crocifisso per una bandana. A che livello cominciano gli affari suoi? Solo al livello delle sedute spiritiche?Perchè non ho il sospetto che si faccia le leggi su misura.Vero. Si fa gli appalti su misura.
Perchè non penso che porterà in parlamento i suoi avvocati.Non ne ha bisogno. E guarda che NON sto giustificando quell'altro che invece ne ha bisogno.Perchè non ho la sensazione che se ne fotta del mio destino di giovane italiano.Io invece ho proprio la sensazione che se ne fotta, se no nel suo periodo di governo precedente non avrebbe passato la riforma Dini delle pensioni che modificava il metodo di calcolo. Non toglieva nulla ai "vecchi", ma a tutti coloro che avevano meno di 18 anni di contributi all'epoca (anche a me) ha dato una mazzata mica da ridere.
quindi PER ME, non sono tutti uguali, uno non mi piace, l'altro però mi ripugna, e io voto il meno peggio. Sapendo bene che l'altro è peggio, sia chiaro.Hai detto due volte la stessa cosa. Inoltre mi dai ragione. Io non sto facendo una questione su chi sia il meno peggio. Chi sia il meno peggio e' questione di scelte e sensazioni che non sono sindacabili. Sto cercando di chiarire il concetto che se votiamo il meno peggio abbiamo un problema, dovremmo rendercene conto e dovremmo arrabbiarci.
Non ha il minimo senso che tu e io (o chiunque) ci scanniamo sulle idee di sinistra o di destra.
Qualunque siano le mie idee reclamo la liberta' e la possibilita' di poter votare per il candidato che ritengo migliore e piu' adatto a governare il mio Paese pianificando il mio futuro.
Non il meno peggio o il meno inadatto.
Mentre noi ci scanniamo, loro ridono, perche' mentre ci scanniamo non vediamo quello che fanno.
Parlando dei due candidati premier, Prodi e Berlusconi, credi che a elezioni finite, vinte o perse, uno di loro, scegli tu, perche' vale per entrambi, sara' meno ricco? Prodi ha vissuto sotto i ponti nei cinque anni di governo di destra? O Berlusconi nei cinque anni di governo di sinistra? O Fini? O D'Alema? Dopo le elezioni Berlusconi avra' ancora le sue aziende, che nessuno gli togliera' o regolamentera', come non e' successo nei periodi di governo suo e in cinque anni di maggioranza assoluta alle due camere dei suoi oppositori. Perche' non conviene. Prodi avra' ancora le sue consulenze miliardarie, che nessuno gli togliera' o indaghera', come non e' successo nei periodi di governo suo e nei periodi di maggioranza assoluta alle due camere dei suoi oppositori. Dubito che dei due l'escluso trovera' posto nell'Unione Europea. Uno perche' non ci prova nemmeno, l'altro perche' non lo vogliono piu'. Ma, di nuovo, non ne hanno bisogno.
Pero' noi continueremo a scannarci perche' uno e' grasso e noioso e l'altro pelato e noioso.
Viva il fervore religioso.Non possiamo scegliere tra 56mln di italiani il nostro candidato, ma solo Prodi o Berlusconi.Dove e' scritto?
"appalti su misura"??
"ti sto dando ragione"??
nein, ma lasciamo stare andremmo avanti all'infinito.
Non crediate che a sinistra siamo ENTUSIASTI di Prodi. Fosse per me non candiderei neanche un cattolico, tantomeno un uomo della prima repubblica, tantomeno un 70-enne.
Immagino che per questo dovremmo considerarti un democratico. :) :fagiano:
Immagino che per questo dovremmo considerarti un democratico. :) :fagiano:
ho detto "io non candiderei"
non ho detto "io vieterei che fosse candidato" (sottinteso, da altri)
se qualcuno non capisce la differenza, non mi importa la sua opinione di me. :D
V[e]yron
04-12-2005, 00:15
L'intervista del presidente della commissione Mitrokhin a «Nessuno tv»
[...] il fantasma degli anni di piombo è Paolo Guzzanti, senatore di FI e presidente della [...]
Vi farei soffermare sul particolare evidenziato... per il cilo "Non sanno + cosa inventarti".
Tra un po moana pozzi in realtà si scoprirà essere bertinotti...
John Cage
04-12-2005, 04:46
Immagino che per questo dovremmo considerarti un democratico. :) :fagiano:
:mbe: come se non si possa avere una propria preferanza su un candidato..
per tornare in tema, questa mi pare la stessa logica che che Guzzanti applica ai suoi discorsi.
Ovvero un paio di mezze illazioni fuori luogo che costruiscono un teorema tendenzioso quanto improbabile.
Siamo messi bene :stordita:
Madonna che italietta da operetta :muro: ...
Penso a Corrado e Sabina Guzzanti e provo a pensare ciò che può passare loro per la mente riguardo a Paolo Guzzanti... :asd:
In particolare Sabina sarà :muro: :muro: :muro: :mad: :incazzed:
:D
Comunque rabbirvidisco, Prodi gioca coi piattini? :confused: :mbe:
e mò chi caxo voto?Bertinotti s'è preso una villa ultramiliardaria... i radicali? :confused:
In particolare Sabina sarà :muro: :muro: :muro: :mad: :incazzed:
:D
Comunque rabbirvidisco, Prodi gioca coi piattini? :confused: :mbe:
e mò chi caxo voto?Bertinotti s'è preso una villa ultramiliardaria... i radicali? :confused:
dove scusa?
dove scusa?
Dove Bertinotti s'è preso una villa ultramiliardaria?
In costa smeralda ho sentito... 6MIGLIARDI :eek: Vox populi :blah:
Lucio Virzì
04-12-2005, 12:54
Dove Bertinotti s'è preso una villa ultramiliardaria?
In costa smeralda ho sentito... 6MIGLIARDI :eek: Vox populi :blah:
SEI MIGLIARDI DI EURIIII!!! :asd: :rolleyes:
Dove Bertinotti s'è preso una villa ultramiliardaria?
In costa smeralda ho sentito... 6MIGLIARDI :eek: Vox populi :blah:
link?
non dico che non sia vero, eh? è tutto possibile.
però... link?
link?
non dico che non sia vero, eh? è tutto possibile.
però... link?
L'ho letto in un altra discussione qui sul forum, se si dimostra una caxata mi a solo piacere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.