PDA

View Full Version : AIUTO ATI RADEON XPRESS 200M IGP


Italian Soldier
30-11-2005, 23:04
Ciaoa tutti, sono intenzionato a prendere un portatile per uso CAD e forse un domani per il 3D. Tassativamente deve essere un 17" con il tastierino numerico. Il portatile è questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255310-65605473.html
Il perchè è che ha 2 HDD da 80GB a 5400RPM e 1GB di RAM e costa 1390€
Secondo voi meglio un P4 3.0GHz con 512RAM HDD da 4200RPM e una X600 per queste applicazioni oppure un Turion? I 512 RAM e i 4200 non potrebbero essere un collo di bottiglia anche per un P4?

Grazie :help:

ezio79
30-11-2005, 23:34
Ciaoa tutti, sono intenzionato a prendere un portatile per uso CAD e forse un domani per il 3D. Tassativamente deve essere un 17" con il tastierino numerico. Il portatile è questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255310-65605473.html
Il perchè è che ha 2 HDD da 80GB a 5400RPM e 1GB di RAM e costa 1390€
Secondo voi meglio un P4 3.0GHz con 512RAM HDD da 4200RPM e una X600 per queste applicazioni oppure un Turion? I 512 RAM e i 4200 non potrebbero essere un collo di bottiglia anche per un P4?
Grazie :help:
meglio il turion sicuramente più equilibrato ed adatto ad un NB

Italian Soldier
01-12-2005, 06:24
Quindi non dovrei soffrire. Il PC è per la mia ragazza che fà l'uni e quindi non posso permettermi di fargli spendere troppi soldi per un PC che magari tra 1 anno non gli andrà più bene. Quindi secondo te può già andare bene, non è che per fare 3D ci sono problemi, e poi, di che tipo sarebbero i problemi???

ezio79
01-12-2005, 07:28
Quindi non dovrei soffrire. Il PC è per la mia ragazza che fà l'uni e quindi non posso permettermi di fargli spendere troppi soldi per un PC che magari tra 1 anno non gli andrà più bene. Quindi secondo te può già andare bene, non è che per fare 3D ci sono problemi, e poi, di che tipo sarebbero i problemi???
se vuoi stare più tranquillo configura un dell 9300 con la 6800: i prezzi oscillano di settimana in settimana per cui sacrificando qualche componente e i 3 anni di garanzia potresti riuscire a rimanere nel budget.
La tecnologia purtroppo invecchia comunque in tempi molto rapidi

samfisher
01-12-2005, 07:50
Il PC va benissimo allo scopo, conosco una ragazza (collega della mia ragazza iscritta ad architettura) che ha lo stesso modello dotato però di processore Intel P4. La risoluzione è un buon compromesso tra leggibilità del testo (può scriverci la tesi senza diventare cieca) ed effettiva usabilità in disegno CAD (più spazio per finestre, toolbar.. rispetto ad una WXGA).

Lo schermo è brillante, lucido e ben visibile in varie condizioni di illuminazione ma come un po' tutti gli schermi lucidi tende ad enfatizzare i riflessi in alcune condizioni di illuminazione (anche se ci si fa presto l'abitudine e si può godere di colori più brillanti).

Il notebook è particolarmente robusto, le plastiche sono di buona qualità ed il peso non è indifferente (conviene acquistare uno zaino per il trasporto al posto della classica valigetta, poi se la tua ragazza è esile conviene che glielo porti tu altrimenti a lungo andare si fa i calli nelle mani e i bicipiti come John Cena, per citarne uno, e al primo diverbio ti da un cazzotto e ti smonta la faccia :D ). Scherzi a parte è proprio pesante, specie se la tua ragazza si muove con mezzi pubblici e non assomiglia a Mr. muscolo idraulico gel (per par condicio anche a CIF ammoniacal).

Il calore prodotto dalla versione con P4 non è indifferente, si comporta meglio in tal senso la versione con AMD Athlon 64 3200+, Nvidia Geforce 4 440 go 64MB dedicati, 15,4" WXGA, HDD 4200rpm della mia ragazza (che fa architettura come la sua amica e che si è innamorata dell'estetica del portatile, quindi non ha voluto sentir parlare di niente, risoluzione compresa. Era quello e basta. Anche se c'è da dire che utilizza il portatile in mille modi e penso abbia fatto una buona scelta. Alla fine posso affermare che va benissimo per AutoCAD 2006 anche questo (anche se ha un'area di disegno più piccola) ed anche in 3D non si comporta male (non ha grandi esigenze di creare immagini fotorealistiche allo stato attuale, ma nell'evenienza può ancora andar bene). Penso pertanto che la soluzione con Turion (evoluzione mobile di Athlon) dovrebbe garantire alte prestazioni e consumi un pochino più ridotti. (L'autonomia di questo notebook comunque si attesta intorno alle 2 ore per via del grande schermo LCD, della presenza di 2 HDD da 5400rpm..., la tua ragazza deve portarsi comunque dietro l' alimentatore anche se parliamo di Turion).

Una scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP con 128 MB di memoria dedicata va più che bene per l'utilizzo con AutoCAD sia nel disegno 2D in wireframe che in rendering di scene 3D (provato personalmente).
E' chiaro che le prestazioni non possono essere da ATI FireGL o Nvidia Quadro (dedicate allo scopo e dotate di drivers ottimizzati).

Gli HDD da 5400rpm sono un bel boost prestazionale rispetto ad una soluzione con hdd da 4200rpm... certo che se fossero in striping (RAID 0) le prestazioni sarebbero ancora migliori (volendo potresti farne uno software a scapito però dell'integrità dei dati in caso uno dei due si guasti). Cmq sempre meglio di un solo HDD da 5400rpm da 160GB.

In definitiva:
Un notebook pesantuccio dalle buone prestazioni, un brillante schermo ed una scheda video decente, scarsa autonomia (desktop replacement). Il rapporto prezzo prestazioni mi sembra buono.

samfisher
01-12-2005, 08:34
Ciaoa tutti, sono intenzionato a prendere un portatile per uso CAD e forse un domani per il 3D. Tassativamente deve essere un 17" con il tastierino numerico. Il portatile è questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255310-65605473.html
Il perchè è che ha 2 HDD da 80GB a 5400RPM e 1GB di RAM e costa 1390€
Secondo voi meglio un P4 3.0GHz con 512RAM HDD da 4200RPM e una X600 per queste applicazioni oppure un Turion? I 512 RAM e i 4200 non potrebbero essere un collo di bottiglia anche per un P4?

Grazie :help:

Non ti consiglio di prendere un portatile con 512MB di RAM in ogni caso. Oggi come oggi le applicazioni sono sempre più esose di risorse (anche perchè diciamolo molto spesso meno ottimizzate di un tempo per via di tempi di produzione frenetici) e i software di CAD sono sempre più complessi.
Compra anche un HDD da 4200rpm (se intendi risparmiare) ma 1 GB di RAM a mio avviso per quello che devi fare è consigliabile. Come processore ti consiglierei Turion (attento anche a chipset montato etc...) oppure un Pentium M (architettura Centrino). In alternativa al P4 preferisco di gran lunga AMD Athlon 64 (riscalda meno, la tecnologia PowerNow funziona bene, ha il supporto ai 64 bit se mai ti dovessero servire e prestazionalmente dovrebbe star sopra a Turion e Centrino a parità di frequenza di clock a scapito di un'autonomia più bassa).
La Ati X600 può andar bene, se nella fattispecie devi utilizzare Autodesk AutoCAD le risorse hardware sono meno esose di ArchiCAD.

Se poi deve utilizzare Lightwave, 3DS Max, SolidEdge... per la modellazione, rendering di oggetti 3D, aggiungere effetti di illuminazione ... devi investire un po' più di soldini (configurati un bel DELL ad hoc).

Italian Soldier
01-12-2005, 11:57
Vi ringrazio per i consigli, se mi dite che anche per il 3D non dovrebbero esserci particolari problemi allora sono convinto.
P.S. Con archicad e simili???

samfisher
01-12-2005, 11:58
vai tranquillo, come già detto se non ha particolari esigenze va bene per AutoCAD, ArchiCAD anche nel rendering. Se ti serve qualcosa di più performante configura per esempio un Dell (ma i prezzi salgono).

P.S. Le schede grafiche Nvidia che hanno miglior supporto a OpenGL dovrebbero garantire prestazioni migliori ma di sicuro andrà bene così per com'è.

Ciao

Italian Soldier
01-12-2005, 19:22
Ho visto il dell 9300 ma non ha la tastierina, cmq veramente un buon prezzo, fosse per me avrei giù preso quello (con la 6800 poi :D), ma il portatile è dell mai ragazza e come ha già detto sam, se una donna si fissa...