View Full Version : E ufficiale da oggi la tele 2offrea l'adsl a 56kb a 28€ al mese!!!
Gighen_acer_aspire_3023
30-11-2005, 21:04
Si e cio che mi sta accadendo da ieri sera!!!!!!
Avevo mandato un email di assistenza perchè la sera la mia linea non supera i 200kbs (mentre il giorno quando non mi serve va a 2 mb) dopo tre giornimi rispondono che i tecnici hanno risolto il problema !!!
Alla faccia del bicarbonato di sodio che tecnici hanno trasformano un adsl da 4 mbs a 56kbs !!!! compliomenti.
Il piu mi fa incavolare che devo pagare per avere una linea che il piu delle volte fa :cry: !!!!
subvertigo
30-11-2005, 21:28
e aprire nuove discussioni serve a ben poco :rolleyes: ...
la situazione è già nota a tutti...
se sei in prossimità della scadenza contrattuale manda subito disdetta (ricordo che la disdetta va mandata almeno 60 giorni prima della scadenza annuale).
Gighen_acer_aspire_3023
30-11-2005, 21:33
il mio contratto scadeva una settimana fa m non ho pensato a disdirlo perchè prima la linea andava decentemente ora come mi si è rinnovato il contratto fa schifo!!!!
Posso recedere lo stesso il contratto???
subvertigo
30-11-2005, 22:13
il mio contratto scadeva una settimana fa m non ho pensato a disdirlo perchè prima la linea andava decentemente ora come mi si è rinnovato il contratto fa schifo!!!!
Posso recedere lo stesso il contratto???
no. in alcun modo.
fabrice79
30-11-2005, 22:55
il mio contratto scadeva una settimana fa m non ho pensato a disdirlo perchè prima la linea andava decentemente ora come mi si è rinnovato il contratto fa schifo!!!!
Posso recedere lo stesso il contratto???
Certo che puoi, solo il primo anno è vincolante.
subvertigo
30-11-2005, 23:01
Certo che puoi, solo il primo anno è vincolante.
:rotfl: un altro utonto!
PS: solo con alice si è vincolati SOLO il primo anno. per gli altri se non mandi disdetta 2 mesi prima la scadenza annuale, il contratto ti si rinnova automaticamente per un altro anno.
FOXYLADY
01-12-2005, 16:17
:rotfl: un altro utonto!
PS: solo con alice si è vincolati SOLO il primo anno. per gli altri se non mandi disdetta 2 mesi prima la scadenza annuale, il contratto ti si rinnova automaticamente per un altro anno.
Sei in errore tu :D
Il contratto tele2 parla chiaro, il primo anno si è vincolati, nel senso che se si disdice prima della scadenza bisogna comunque pagare la rimanenza fino alla fine dell'anno di contratto come penale.
Passato il primo anno la disdetta può essere effettuata in qualunque momento tramite raccomandata a/r ed avrà effetto entro 30 giorni senza alcuna penale da pagare.
Te lo dico con certezza perchè io l'ho già fatto ;)
fabrice79
01-12-2005, 16:31
:rotfl: un altro utonto!
PS: solo con alice si è vincolati SOLO il primo anno. per gli altri se non mandi disdetta 2 mesi prima la scadenza annuale, il contratto ti si rinnova automaticamente per un altro anno.
1) Utonto sarai tu.
2) Ti ha già risposto Foxylady.
subvertigo
01-12-2005, 17:04
http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-contrattuali-tele2adsl.pdf
Scusate ma io leggo sul contratto questo:
18. DURATA, RINNOVO E DIRITTO DI RECESSO
18.1 Le presenti condizioni generali di contratto (nonché l’eventuale noleggio del modem) avranno la durata prevista e/o prescelta dal Cliente in funzione dell’opzione selezionata dal Cliente tra quelle offerte da TELE2, così come indicate e descritte nel Sito istituzionale e/o del Portale e/o nel materiale informativo specificamente inviato al Cliente. Resta inteso che il Cliente avrà la facoltà di recedere in ogni momento con preavviso di 30 giorni da comunicare a TELE2, secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1 e fermo restando quanto disposto al successivo punto 18.2.
In tutti i casi di cessazione, per qualsiasi causa intervenuta, delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente dovrà corrispondere a TELE2 l’eventuale contributo di disattivazione previsto.
18.2 Fatto salvo quanto previsto agli art. 4.5 e 19 delle presenti condizioni generali, qualora il Cliente receda ai sensi del precedente punto 18.1 prima della scadenza della Durata prescelta o prevista da TELE2 con riferimento ad una specifica opzione, dovrà comunque corrispondere a TELE2: (i) in caso di applicazione del Piano Tariffario “flat” (come definito all’art. 1), tutti i corrispettivi di cui all’art. 15 (ivi inclusi gli eventuali canoni per il noleggio del modem) dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente; (ii) in caso di applicazione del Piano Tariffario “semi-flat” (TELE2Internet ADSL FREE opzione MINI) (come definito all’art. 1), tutti i corrispettivi fissi mensili inclusivi di un determinato numero di ore di connessione, nonché gli eventuali canoni per il noleggio del modem, dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente.
Quanto sopra non trova applicazione in caso di risoluzione delle presenti condizioni generali ai sensi dell’art. 13.
In caso di risoluzione da parte di TELE2 delle presenti condizioni generali di contratto per inadempimento del Cliente che abbia prescelto il Piano Tariffario “flat”, quest’ultimo dovrà corrispondere a TELE2, a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno, tutti i corrispettivi di cui all’art. 15 (ivi inclusi gli eventuali canoni per il noleggio del modem) dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente.
In caso di risoluzione da parte di TELE2 delle presenti condizioni generali di contratto per inadempimento del Cliente che abbia prescelto il Piano Tariffario “semi-flat” (TELE2Internet ADSL FREE opzione MINI), quest’ultimo dovrà corrispondere a TELE2, a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno, tutti i corrispettivi fissi mensili inclusivi di un determinato numero di ore di connessione, nonché gli eventuali canoni per il noleggio del modem, dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente.
18.3 Resta inteso che TELE2 avrà in ogni caso la facoltà di non dar seguito all’attivazione ed alla erogazione dei Servizi o di singole opzioni, ai sensi dell’art. 7, in caso di inesistenza dei requisiti minimi di cui all’art. 3, nonché in presenza di giusta causa, dandone comunicazione al Cliente. Si considera giusta causa ogni circostanza che possa costituire un rischio per il regolare adempimento degli obblighi contrattuali del Cliente o che possa ragionevolmente impedire o rendere tecnicamente onerosa l’attivazione o la erogazione dei Servizi. In ogni caso il Cliente si obbliga a mantenere indenne TELE2 dei costi delle attivazioni non portate a compimento per i motivi indicati al presente punto 18.3.
18.4 Alla scadenza della Durata prescelta dal Cliente, le presenti condizioni generali si intenderanno tacitamente rinnovate alle medesime condizioni (ivi incluso quanto previsto al precedente punto 18.2) per periodi, di volta in volta, di durata pari ad un anno, salvo che una delle parti non comunichi all’altra la propria disdetta almeno 60 giorni prima della scadenza e secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1.
Praticamente sono le solite condizioni che applicano tutti i provider, eccetto Alice (l'unica che permette disdetta senza oneri in qualsiasi momento dopo il primo anno).
Se voi leggete altro non so!
Attendo una vostra risposta! ;)
PS per Fabrice79: l'utonto l'ho detto per l' "anzianità" (solo 80 post) e per la tua affermazione perentoria...poi potrò anche sbagliarmi ma sul contratto è scritto così...
FOXYLADY
01-12-2005, 17:23
http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-contrattuali-tele2adsl.pdf
Scusate ma io leggo sul contratto questo:
18. DURATA, RINNOVO E DIRITTO DI RECESSO
18.1 Le presenti condizioni generali di contratto (nonché l’eventuale noleggio del modem) avranno la durata prevista e/o prescelta dal Cliente in funzione dell’opzione selezionata dal Cliente tra quelle offerte da TELE2, così come indicate e descritte nel Sito istituzionale e/o del Portale e/o nel materiale informativo specificamente inviato al Cliente. Resta inteso che il Cliente avrà la facoltà di recedere in ogni momento con preavviso di 30 giorni da comunicare a TELE2, secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1 e fermo restando quanto disposto al successivo punto 18.2.
In tutti i casi di cessazione, per qualsiasi causa intervenuta, delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente dovrà corrispondere a TELE2 l’eventuale contributo di disattivazione previsto.
18.2 Fatto salvo quanto previsto agli art. 4.5 e 19 delle presenti condizioni generali, qualora il Cliente receda ai sensi del precedente punto 18.1 prima della scadenza della Durata prescelta o prevista da TELE2 con riferimento ad una specifica opzione, dovrà comunque corrispondere a TELE2: (i) in caso di applicazione del Piano Tariffario “flat” (come definito all’art. 1), tutti i corrispettivi di cui all’art. 15 (ivi inclusi gli eventuali canoni per il noleggio del modem) dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente; (ii) in caso di applicazione del Piano Tariffario “semi-flat” (TELE2Internet ADSL FREE opzione MINI) (come definito all’art. 1), tutti i corrispettivi fissi mensili inclusivi di un determinato numero di ore di connessione, nonché gli eventuali canoni per il noleggio del modem, dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente.
Quanto sopra non trova applicazione in caso di risoluzione delle presenti condizioni generali ai sensi dell’art. 13.
In caso di risoluzione da parte di TELE2 delle presenti condizioni generali di contratto per inadempimento del Cliente che abbia prescelto il Piano Tariffario “flat”, quest’ultimo dovrà corrispondere a TELE2, a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno, tutti i corrispettivi di cui all’art. 15 (ivi inclusi gli eventuali canoni per il noleggio del modem) dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente.
In caso di risoluzione da parte di TELE2 delle presenti condizioni generali di contratto per inadempimento del Cliente che abbia prescelto il Piano Tariffario “semi-flat” (TELE2Internet ADSL FREE opzione MINI), quest’ultimo dovrà corrispondere a TELE2, a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno, tutti i corrispettivi fissi mensili inclusivi di un determinato numero di ore di connessione, nonché gli eventuali canoni per il noleggio del modem, dovuti fino alla scadenza della Durata prevista e/o prescelta dal Cliente.
18.3 Resta inteso che TELE2 avrà in ogni caso la facoltà di non dar seguito all’attivazione ed alla erogazione dei Servizi o di singole opzioni, ai sensi dell’art. 7, in caso di inesistenza dei requisiti minimi di cui all’art. 3, nonché in presenza di giusta causa, dandone comunicazione al Cliente. Si considera giusta causa ogni circostanza che possa costituire un rischio per il regolare adempimento degli obblighi contrattuali del Cliente o che possa ragionevolmente impedire o rendere tecnicamente onerosa l’attivazione o la erogazione dei Servizi. In ogni caso il Cliente si obbliga a mantenere indenne TELE2 dei costi delle attivazioni non portate a compimento per i motivi indicati al presente punto 18.3.
18.4 Alla scadenza della Durata prescelta dal Cliente, le presenti condizioni generali si intenderanno tacitamente rinnovate alle medesime condizioni (ivi incluso quanto previsto al precedente punto 18.2) per periodi, di volta in volta, di durata pari ad un anno, salvo che una delle parti non comunichi all’altra la propria disdetta almeno 60 giorni prima della scadenza e secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1.
Praticamente sono le solite condizioni che applicano tutti i provider, eccetto Alice (l'unica che permette disdetta senza oneri in qualsiasi momento dopo il primo anno).
Se voi leggete altro non so!
Attendo una vostra risposta! ;)
:boh:
Nel mio contratto il punto 18.4 che hai indicato non esiste...si ferma al 18.3.
subvertigo
01-12-2005, 17:26
:boh:
Nel mio contratto il punto 18.4 che hai indicato non esiste...si ferma al 18.3.
??? ma che intendi scusa... ti han fatto un contratto personalizzato? :mbe:
lo vedete anche voi il contratto è sul sito, come linkato. non credo che quella parte l'abbiano cambiata da poco.
e cmq anche se non ci fosse il punto 18.4 dice più sopra che se disdici durante l'anno devi pagare i canoni fino a fine anno contrattuale.
FOXYLADY
01-12-2005, 17:27
Aggiungo che sul sito di tele2 ed anche al servizio clienti telefonico riferiscono che passato il primo anno è possibile disdire senza problemi.
Tu in che data hai fatto il contratto? :mbe:
Può anche essere che le condizioni contrattuali siano state modificate.
Ciao
subvertigo
01-12-2005, 17:30
Aggiungo che sul sito di tele2 ed anche al servizio clienti telefonico riferiscono che passato il primo anno è possibile disdire senza problemi.
Tu in che data hai fatto il contratto? :mbe:
Può anche essere che le condizioni contrattuali siano state modificate.
Ciao
io non sono neanche abbonato a tele2 ho solo letto il contratto!
e il contratto è sul sito! ed è uguale per tutti...
poi che ti facciano disdire senza pagare niente non so ma mi pare moolto strano! altrimenti perchè tutti si lamenterebbero di tele2 potendo disdire??
FOXYLADY
01-12-2005, 17:34
io non sono neanche abbonato a tele2 ho solo letto il contratto!
e il contratto è sul sito! ed è uguale per tutti...
poi che ti facciano disdire senza pagare niente non so ma mi pare moolto strano! altrimenti perchè tutti si lamenterebbero di tele2 potendo disdire??
Io non ho letto il contratto online, ma ti ho riferito quanto scritto sul mio contratto cartaceo.
Io però l'ho fatto un anno e mezzo fa, è probabile allora che lo abbiano effettivamente cambiato e che per chi si è abbonato di recente non sia più possibile disdire liberamente dopo il primo anno......
subvertigo
01-12-2005, 17:44
Io non ho letto il contratto online, ma ti ho riferito quanto scritto sul mio contratto cartaceo.
Io però l'ho fatto un anno e mezzo fa, è probabile allora che lo abbiano effettivamente cambiato e che per chi si è abbonato di recente non sia più possibile disdire liberamente dopo il primo anno......
i contratti li cambiano e le modifiche valgono anche per quelli vecchi, ti avranno inviato una nota di variazione magari via email...
cmq non mi stupirei che poi ti addebitano tutti i canoni fino a fine anno contrattuale come previsto, e come successo a moltissimi, vedi ad esempio qua: http://forum.html.it/forum/showthread.php?postid=8698977#post8698977
E comunque mi pare appurato che per i clienti che hanno tale contratto, valgono quelle clausole! ovvero le stesse applicate da tutti (libero, tiscali, ecc.) ! (no alice)
FOXYLADY
01-12-2005, 17:49
i contratti li cambiano e le modifiche valgono anche per quelli vecchi, ti avranno inviato una nota di variazione magari via email...
cmq non mi stupirei che poi ti addebitano tutti i canoni fino a fine anno contrattuale come previsto, e come successo a moltissimi, vedi ad esempio qua: http://forum.html.it/forum/showthread.php?postid=8698977#post8698977
E comunque mi pare appurato che per i clienti che hanno tale contratto, valgono quelle clausole! ovvero le stesse applicate da tutti (libero, tiscali, ecc.) ! (no alice)
No nessuna notifica via email :boh:
Comunque, come ti ho già detto al servizio clienti mi hanno assicurato che non ci sono penali da pagare dopo il primo anno, e anche i questo forum, oltre a me ci sono altri che hanno già disdetto.
Mah....
iksiksiks
02-12-2005, 19:51
e se ad esempio vorrei disdire senza essere prima stato fornito del servizio ?
premetto che ho un problema simile con tele2, ho aperto un'altra discussione in merito, dove lavoro vorremmo disdire tele2 dopo 1 mese di contratto dato che la portante non l'hanno nemmeno attivata e quindi il servizio non è attivo,
mi sembra assurdo dover aspettare altri 11 mesi con una fetecchia di linea che per il momento stiamo ancora aspettando (se mai arriverà), poi visti i ping assurdi registrati da utenti in altre discussioni.....meglio lasciar'perdere....
alfaseti
02-12-2005, 20:25
Penso che un contratto si possa disdire anche per inadempienza contrattuale ovvero...se tu hai fatto un contratto per un ADSL e ti ritrovi con un 56 Kb continuamente vuol dire che c'è qualcosa che non và (da parte loro) DEVI ESIGERE ciò che ti spetta contrattualmente in primis con una raccomandata e ricevuta di ritorno...in poche parola devi rompergli i C@@@@@@I.
Ciao.
subvertigo
02-12-2005, 20:51
e se ad esempio vorrei disdire senza essere prima stato fornito del servizio ?
premetto che ho un problema simile con tele2, ho aperto un'altra discussione in merito, dove lavoro vorremmo disdire tele2 dopo 1 mese di contratto dato che la portante non l'hanno nemmeno attivata e quindi il servizio non è attivo,
mi sembra assurdo dover aspettare altri 11 mesi con una fetecchia di linea che per il momento stiamo ancora aspettando (se mai arriverà), poi visti i ping assurdi registrati da utenti in altre discussioni.....meglio lasciar'perdere....
purtroppo con 1-2 mesi di tempo rimani nella media delle attivazioni adsl...
con tele2 c'è diritto di recesso di 10 giorni dalla firma del contratto, però quindi sei giù fuori tempo massimo...
altri (come libero) estendono il diritto di recesso a 10 giorni successivi all'attivazione.
comunque basta leggere il contratto che essendo stato accettato si presuppone almeno di averlo letto.
PS: le cose che ho detto valgono per i contratti privati, per il contratto aziendale potrebbbe essere diverso.basta leggerselo con un po di calma...
iksiksiks
02-12-2005, 21:42
grazie dei consigli, intando vedrò di trovare il contratto che il mio titolare ha stipulato con tele2, poi speriamo bene..
..ok..ci siamo..trovato..:
7.1 Il Cliente riconosce ed accetta il fatto che, nell’ambito dei Servizi, il servizio di accesso ad Internet con tecnologia ADSL sarà attivato nel momento in cui si saranno verificate le circostanze di seguito indicate:
(i) abilitazione da Telecom Italia (ed eventualmente da altri operatori) della linea telefonica del Cliente alla connessione con tecnologia ADSL, e
(ii) qualora il Cliente si avvalga della facoltà di prendere a noleggio il dispositivo di connessione (modem) ai sensi dell’art. 14, invio di detto dispositivo, del cd-rom di configurazione del sistema e di lettera di benvenuto contenente Nome utente e Password per la connessione con tecnologia ADSL, trasmessi al Cliente da TELE2, con conseguente installazione degli stessi ad opera del Cliente, o
(iii) invio di lettera di benvenuto contenente Nome utente e Password per la connessione con tecnologia ADSL, qualora il Cliente abbia provveduto personalmente all’acquisto del modem ADSL.
7.2 TELE2 si riserva, a propria discrezione, la facoltà di comunicare telefonicamente al Cliente il Nome utente e la Password, di cui all’art. 6.1, necessarie alla configurazione del sistema per l’accesso a TELE2Internet ADSL, nonché le istruzioni necessarie a detta configurazione. Tale comunicazione telefonica equivarrà, ai fini dell’attivazione dei Servizi, alla circostanza di cui al precedente punto 7.1 (iii) qualora il Cliente sia già dotato di idoneo modem.
7.3 Resta inteso che TELE2 non potrà in nessun caso essere chiamata a rispondere di eventuali ritardi o malfunzionamenti relativi all’attività di abilitazione e/o disattivazione della linea telefonica alla connessione con tecnologia ADSL, essendo dette attività di esclusiva competenza di Telecom Italia (o eventualmente di terzi operatori). Il Cliente riconosce ed accetta altresì che l’attivazione dei Servizi è subordinata all’accettazione del relativo ordine di abilitazione della linea da parte di Telecom Italia (ed eventualmente da altri operatori); TELE2 pertanto non potrà essere chiamata a rispondere dell’eventuale mancata attivazione dei Servizi conseguente al rifiuto, da parte di Telecom Italia (ed eventualmente da altri operatori), del predetto ordine. TELE2 non potrà altresì essere chiamata a rispondere dell’eventuale disabilitazione della linea telefonica alla connessione con tecnologia ADSL effettuata, per qualsiasi ragione, da Telecom Italia indipendentemente da una richiesta in tal senso da parte di TELE2.
come dire....
direi che sono fregato....resto col 56k fino a che non arriva la portante,
che :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.