View Full Version : Philos 44
Salve a tutti sono un nuovo utente, visito spesso il sito, ma finora non ho mai avuto nulla per cui interpellarvi, ora le cose sono cambiate... :)
pochi giorni fa ho acquistato un notebook olivetti philos 44 .. ha un po' di anni in effetti, ma da amante di certi rimasugli non ho resistito...
il problema è che mancano alcuni componenti all'interno, tra cui batteria e hard disk.
Inoltre ci sono alcune stranezze (ad es. una specie di serratura sul lato che non ho idea a che serva ) per questo, e per sapere con cos' ho a che fare mi chiedevo se qualcuno di voi può darmi qualche dritta su dove reperire informazioni, ad esempio un manuale del notebook, o qualche pdf che ne parli..o magari qualcuno ce l'ha a casa e lo usa/usava e sa darmi qualche spiegazione..
Ovviamente ho già provato a cercare su google, senza ottenere alcun risultato...grazie dell'aiuto, sperando di aver beccato la sezione giusta del forum dove pubblicare il thread... -luiss-
samfisher
30-11-2005, 21:03
ciao e benvenuto. Io ho cercato con google ed ho trovato diverse info.
Intanto si parla di un 486-25MHz con monitor a colori TFT, 640x480max, da 8.5 come specificato qui:
http://gallery.moddingplanet.it/displayimage.php?album=&pos=-1353
un computer fin troppo datato ormai per un concreto utilizzo, ma probabilmente il tuo intento sarà quello di renderlo funzionante e tenerlo come pezzo da collezione... (buono per eseguire programmi DOS come Lotus 123, DBASE, Turbo Pascal, Windows 3.11..)
la batteria puoi trovarla ad esempio qui (ma costa un tantino cara):
http://www.camcorder-battery.org/laptop/olivetti/PHILOS%2044%20Series.htm
qualche caratteristica:
"Unique features of the Olivetti Philos 44 (and Philos 44c) separate it from the rest of the notebook systems. Its keyboard flips up on hinges (no tools are needed) to provide easy access to its removable hard drive and battery pack. A mouse pops out from the right-hand side of the unit with the click of a button, and a dedicated numeric keypad is positioned above the keyboard. An integrated microphone is also a distinguishing feature."
in pratica la tastiera si può sganciare senza utilizzare utensili ed avere così accesso all'hard disk e alla batteria. Sul lato destro premendo un pulsante si può estrarre il mouse, ha un tastierino numerico sopra la tastiera ed ha un microfono integrato come "altra caratteristica che lo distingue" (probabilmente è un articolo di anni ed anni fa...)
con un po' di pazienza su internet si trovano delle info utili.
Ciao :)
Grazie Sam, in effetti avevo trovato pure io quelle pagine, ma a me interessava sapere più che altro che tipo di hard disk monta e fino a che capacità, cosa posso attaccarci, e se quel che ho notato sul lato è proprio un "lucchetto" o solo un gingillo inutile, tra l'altro il philos a quanto ho letto puo' leggere cassette, io ho sentito parlare di cassette, ma non ne ho mai viste, nel caso ne esistano di diversi tipi mi interessava se poteva leggerle tutte o solo un tipo e quale...ti un manuale del notebook mi servirebbe..in ogni caso che era un 486 l'ho visto, sai com'e' l'ho smontato, non potevo non aprirlo hehehe...
grazie comunque, se hai altre informazioni son qui che aspetto!
samfisher
30-11-2005, 21:45
non riesco a trovare un manuale ma ho trovato questa scheda:
http://www.asahi-net.or.jp/~fp1y-trtn/unoff/philos4x/philos4x.htm
purtroppo non si riesce a leggere bene.
Se trovo altro ti faccio sapere. Ti dò un consiglio, probabilmente qualche appassionato lo usa con Linux, prova a visitare qualche forum a tema.
Altra cosa che mi viene in mente, se trovi qualche inserzione su ebay prova a contattare il venditore e vedi se dietro pagamento (modesto) ti scannerizza il manuale.
Ciao
Grazie Sam, purtroppo la pagina ashai-net firefox non me la apre, nn so il perche', dice non reperibile, in ogni caso mi hai dato degli ottimi consigli, ora metto in pratica! grazie per l'aiuto!! :)
samfisher
01-12-2005, 10:17
di niente! :)
Beh con Firefox non ho nessun problema a visualizzare la pagina (sia 1.0.7 che 1.5), prova con internet explorer.
(Se hai problemi a ritrovare IE dopo l'installazione di Firefox come browser predefinito fai start->Esegui... e digiti "iexplore.exe")
l'URL è questo: "http://www.asahi-net.or.jp/~fp1y-trtn/unoff/philos4x/philos4x.htm"
:-) sono riuscito con firefox, IE l'ho disinstallato :P
cmq sul sito giapponese a quanto pare legge hd da 2.5".. un mio amico ne ha un paio, tra poco li provo e se vanno ok, altrimenti continuerò a stressarti :)
ps grazie ancora!
Niente di nuovo, a quanto pare manca anche un adattatore per l'hard disk...
in ogni caso il pc non parte, collego l'alimentatore, pigio il pulsante d'accensione ma nulla, appaiono solo un paio di trattini sul piccolo display lcd, che dovrebbero in teoria indicare l'assenza della batteria, secondo voi può essere che non parte perchè manca la batteria? no eh?...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.