View Full Version : Connessione dati tra portatile e desktop..HELP ME!!!!!
Jointproject
30-11-2005, 20:18
Ragazzi per favore, datemi una mano....
Ho un notebook con connessione ad internet via Ethernet...e un pc da tavolo che uso solo per grafica e videogame,quindi non configurato per internet.
Ho comprato il network cable cat5 e gli ho collegati,purtroppo devo staccare quello della connessione internet del portatile per fare posto a quest'ultimo per la connessione in rete, ma non importa.
1) Cosa devo fare per settare i due pc in modo da avere solo uno scambio di dati? Dico solo scambio dati,cioe' non m'importa di avere in condivisione la connessione internet anche perche' è fisicamente impossibile.
Ho bisogno di una guida urgente o di un vostro consiglio. :)
Grazie
Jointproject
01-12-2005, 14:12
Ragazzi, per favore....veramente non so come muovermi.
Ho provato a fare l'installazione guidata rete, ma non fa niente, modifica soltanto l'icona dei documenti condivisi con una mano sotto ad intendere che è una cartella condivisa,ma non condivide un bel niente....devo inserire indirizzi ip? quando collego il cavo tra i 2 pc cosa devo configurare per avere la connessione tra i 2?
se non mi rivolgo a voi a chi mi devo rivolgere ad un farmacista??
Non sono un medico, cmq devi assegnare un indirizzo ip diverso su ciascun computer, non lasciarlo prendere in automatico, perchè a meno di configurare uno dei due come server dhcp (e comunque dovresti dargli un ip lo stesso), non riusciranno a vedersi
metti connessione lan - proprietà - tcp /ip - assegna indirizzo manualmente
192.168.0.1 su uno e 192.168.0.2 subnet mask controlla che sia 255.255.255.0 su entrambi il resto fregatene, dagli ok e vai su risorse di rete dovresti vedere le cartelle in condivisione
alt però...non hai specificato il sistema operativo dei pc...
se uno almeno è xp home devi creare lo stesso utente e password su entrambi per poterli vedere (e mettere la condiviisone files e stampanti) inoltre i pc devono avere lo stesso gruppo di lavoro
in bocca al lupo
....
in bocca al lupo....
.... e controlla il cavo : deve essere Cross.
In ogni caso l'argomento è stato esaurientemente trattato su questo forum.
In questo modo anch'io ho risolto vari problemi. Ciao.
tutmosi3
01-12-2005, 15:37
Non sono un medico, cmq devi assegnare un indirizzo ip diverso su ciascun computer, non lasciarlo prendere in automatico, perchè a meno di configurare uno dei due come server dhcp (e comunque dovresti dargli un ip lo stesso), non riusciranno a vedersi
metti connessione lan - proprietà - tcp /ip - assegna indirizzo manualmente
192.168.0.1 su uno e 192.168.0.2 subnet mask controlla che sia 255.255.255.0 su entrambi il resto fregatene, dagli ok e vai su risorse di rete dovresti vedere le cartelle in condivisione
alt però...non hai specificato il sistema operativo dei pc...
se uno almeno è xp home devi creare lo stesso utente e password su entrambi per poterli vedere (e mettere la condiviisone files e stampanti) inoltre i pc devono avere lo stesso gruppo di lavoro
in bocca al lupo
Descrizione sintetica ma ben fatta.
Aggiungerei solo una cosa: occhio ai firewall eventuali.
Ciao
Jointproject
01-12-2005, 15:37
Grazie Stev ma niente non va.....cmq sono i s.o. sono tutti e due Home,ho fatto le modifiche o riavviato, ma non ho nessuna linea tra i 2.....qualche altre soluzione???
Jointproject
01-12-2005, 15:40
pardon per gli errori di scrittura, capitano spesso quando si batte sui tasti con una sigaretta tra le dita :) ......cmq è vero sono grato a stev per le dritte, ma c'è qualche problema...e non capisco quale visto che eseguo tutto alla lettera....
Jointproject
01-12-2005, 15:46
Scusa l'ignoranza in materia, ma cross significa questo:
1) bianco
2) arancio
3) bianco
4) azzurro
5) bianco
6) verde
7) bianco
8) marrone
:confused:
cross significa incrociato e il negoziante capisce subito, cmq c'e' un post del buon wgator che spiega tutto sui cavi lan
fai una prova semplice sul pc con ip 192.168.0.1 fai esegui cmd poi scrivi ping 192.168.0.2 e vedi cosa ti dice almeno scongiuriamo il problema del cavo...
a dire il vero per vedere se c'e' contatto, cioè se il cavo va bene, mi è venuto in mente adesso, basta vedere se l'icona in basso a destra dice connessione lan è connesso, se invece continua ad esserci cavo di rete scollegato, allora ci vuole il cavo incrociato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.