PDA

View Full Version : ThermalTake 680 purepower... troppo rumoroso.


Fede
30-11-2005, 20:06
Che dite, sostituendo le ventole con alcune a basso regime rischio qualcosa?
Quando si scalda l'aly il rumore diventa insopportabile. :(

Ohm
30-11-2005, 20:50
Difficile a dirsi...

Dipende da quanto lo sfrutti...

Fede
30-11-2005, 21:15
diciamo che lo sfrutticchio abbastanza...
l'aria che esce e' calda, ma non troppo.
L'enermax cacciava molto di peggio.

Ohm
30-11-2005, 21:20
Se non hai due 7800 gtx in sli e una TEC da 226 watt collegata penso che puoi provare a metterci due ventole silenziose senza conseguenze!

:D

Fede
30-11-2005, 21:21
provero' provero' ;)

boneck
08-12-2005, 23:49
Ciao ... dopo aver acquistato il 680 ho anche io il tuo stesso problema di rumore delle ventole (soprattutto quella piu' esterna).
Se trovi o hai trovato qualche soluzione al problema me lo puoi far sapere ?
Ti ringrazio ... ciao

P.S: Se no lo butto !!!!!! :mc:

Fede
09-12-2005, 02:25
Ciao ... dopo aver acquistato il 680 ho anche io il tuo stesso problema di rumore delle ventole (soprattutto quella piu' esterna).
Se trovi o hai trovato qualche soluzione al problema me lo puoi far sapere ?
Ti ringrazio ... ciao

P.S: Se no lo butto !!!!!! :mc:

Sostituita con una silenziosa...
resta il rumore.
Non so per quale motivo, ma temo che faccia una specie di galleria del vento, che lo porta ad essere rumoroso.
Peccato. Si sono persi su una scemenza su un prodotto davvero notevole.

mazzy
10-12-2005, 15:04
Tutti gli alimentatori di gran potenza non possono avere ventoline a basso cfm, ovvero basso rumore perche' poi quando vanno sotto sforzo si surriscalderebbero in condizioni di temperatura di ambienti domestici, io non andrei a sostituire le ventole con altre piu' "silenziose", perdendo garanzia e rischiando surriscaldamenti, specie se poi si hanno schede in SLI, 4 HDD, ecc perche' immagino che li si compra per avere quello, altrimenti e' uno speco di soldi specie se uno ha scelto thermaltake rispetto a marche piu' affermate per avere piu' W a parita' di soldi.
Inoltre c'e' un problema pratico un alimentore da 700W che alimenta soo diciamo 200 lavora meno efficacemente di uno da 400W, gli alimentatori danno il meglio di se' con carichi tra il 60-75 % del carico massimo ammesso, sopra o sotto perdono di efficienza e specie nella fascia sopra 75-80% cominciano a "soffrire", esempio con cali di tensione, aumento di calore, ecc

boneck
18-12-2005, 15:56
OK OK e' tutto chiaro --- lo smonto lo metto da parte ma mi rimane un problema .... quale mi consigliate di acquistare silenziosissimo e di almeno 550 watt di potenza ??? (non bado a spese) ciao e grazie

Fede
18-12-2005, 18:00
Tutti gli alimentatori di gran potenza non possono avere ventoline a basso cfm, ovvero basso rumore perche' poi quando vanno sotto sforzo si surriscalderebbero in condizioni di temperatura di ambienti domestici, io non andrei a sostituire le ventole con altre piu' "silenziose", perdendo garanzia e rischiando surriscaldamenti, specie se poi si hanno schede in SLI, 4 HDD, ecc perche' immagino che li si compra per avere quello, altrimenti e' uno speco di soldi specie se uno ha scelto thermaltake rispetto a marche piu' affermate per avere piu' W a parita' di soldi.
Inoltre c'e' un problema pratico un alimentore da 700W che alimenta soo diciamo 200 lavora meno efficacemente di uno da 400W, gli alimentatori danno il meglio di se' con carichi tra il 60-75 % del carico massimo ammesso, sopra o sotto perdono di efficienza e specie nella fascia sopra 75-80% cominciano a "soffrire", esempio con cali di tensione, aumento di calore, ecc

QUesto che hai detto tu e' sacrosanto, pero' vale solo per gli alimentatori senza ACTIVE PCF.
Ormai non ne producono piu'.
Proprio per questo motivo ho optato per delle ventole a piu' basso regime di rotazione.
Il mio case e' freddo, e ben ventilato. Non uso tutta la potenza dell' alimentatore, per cui sono abbastanza tranquillo della modifica.

:)

P.s: sono passato da enermax a ttake, e nonostante non mi faccia impazzire la marca, l'ho trovato davvero molto, ma molto stabile.

Fede
18-12-2005, 18:04
http://www.tweaknews.net/reviews/tt680/img/12.jpg

Mi sapreste spiegare a che servono ste "feritoie"???

Non l'ho mai capito.

Fede
18-12-2005, 18:06
OK OK e' tutto chiaro --- lo smonto lo metto da parte ma mi rimane un problema .... quale mi consigliate di acquistare silenziosissimo e di almeno 550 watt di potenza ??? (non bado a spese) ciao e grazie
Io con le ventole silenziate ho risolto.

Per quanto mi riguarda non soffre di surriscaldamenti vari.
L'aria che esce non e' bollente.
Ci ho messo due top motor low.

Fede
18-12-2005, 19:13
anzi...
piccola correzione:
Ho sostituito solo la posteriore con una tmlow.
la anteriore resta termoregolata.

boneck
19-12-2005, 23:34
Grazie per le delucidazioni, mi permetto ancora di farti una domanda .... dove la trovo la top motor low da te menzionata e quale sigla su di essa e' impressa ?
p.s./ per posteriore quale intendi ? quella da 80x80x20 o quella da 80x80x25 ?

p.s.2/ ma nel messaggio del 09-12-2005, 03:25 dicevi che purtroppo il rumore rimaneva pur dopo la sostituzione (galleria del vento) e mi hai lasciato un po' perplesso...

p.s.3/ quali sono gli alimentatori piu' silenziosi di alta potenza ?

ciao

Fede
20-12-2005, 00:15
Grazie per le delucidazioni, mi permetto ancora di farti una domanda .... dove la trovo la top motor low da te menzionata e quale sigla su di essa e' impressa ?
p.s./ per posteriore quale intendi ? quella da 80x80x20 o quella da 80x80x25 ?

p.s.2/ ma nel messaggio del 09-12-2005, 03:25 dicevi che purtroppo il rumore rimaneva pur dopo la sostituzione (galleria del vento) e mi hai lasciato un po' perplesso...

p.s.3/ quali sono gli alimentatori piu' silenziosi di alta potenza ?

ciao

Ciao, all' inizio inconsciamente avevo montato una top motor high...
la sigla e' la stessa, cambia solo una L M o H.
Mi ero sbagliato. Adesso e' zitto e freddo
Per posteriore intendo quella attaccata al case.
Una qualsiasi a basso regime va bene.
Una ventola da case, per esempio...

alimentatori Zalman/enermax ;)

Fede
27-12-2005, 11:36
Dopo 3 giorni di stress posso tirare le conclusioni:
Premetto che ho provato pure il "test estate", ovvero ho piantonato il riscaldamento a casa, simulando un ambiente di 30 gradi.

Dunque:
Confermo quanto ipotizzato:

Pcf attivo vuol dire che eroga in funzione della richiesta.
Indi scalda in funzione dell' utilizzo del pc.
Ho piazzato un termistore internamente, su un dissipatore di alluminio, ed ho ottenuto i seguenti valori:

Max in 3 giorni di utilizzo: 58gradi (con 30 di temp ambiente). Media di 56.
Con la sua originale stava sui 53.

Col pc in idle non supero i 42 gradi (ovviamente rmclock i stradownvolta la cpu). originale sempre 3-4 gradi in meno.

Prevedibilmente il massimo consumo si attesta con l' utilizzo della scheda video.
Senza di essa ho calcolato un paio di gradi in meno in media.

Conclusioni:
Alimentatore sovraventilato, immaginandone una collocazione in un case caldo.
Se avete un case relativamente fresco (il mio e' prossimo alla temperatura ambiente con le sue 6 ventole in- out) potete tranquillamente mettere una ventola a bassissimo regime di rotazione.


Tutti i test che ho eseguito sono stati fatti con una Top motor low, con una resistenza da 10 ohm 5w in serie.

Alimentatore stabilissimo,e dopo le opportune modifiche, silenziosissimo.
Da accanito fan(non top motor ;) ) dei fratelli enermax, posso comunque dire:
Ottimo acquisto.

Fede
27-12-2005, 11:39
Aggiungo:
mi era venuto in mente di forarlo sopra, con la sega a tazza, per aggiungere una ventola magari 12x12 in aspirazione.
Dopo tutti i test eseguiti mi sono reso conto di aver risparmiato tempo e denaro: sarebbe stata totalmente inutile.




Ciao, grazie per il supporto


Fede.

Fede
27-12-2005, 11:45
Se qualcuno se lo chiedesse:

Cpu 146 opteron a 2900 1,4v
video x850 xt
4 dischi s ata maxtor 160 gb
2 raptor 36 gb
1 gb gskill
miiillleee ventole a massimo 1000 rpm
vari cd/master/dvd...

Insomma non proprio un sistema esoso, ma neppure il contrario

boneck
27-12-2005, 12:10
Grandissima "recensione" direi .... mi rimane il problema di dove acquistare le top motor low :)
:help:

Fede
27-12-2005, 12:25
Grandissima "recensione" direi .... mi rimane il problema di dove acquistare le top motor low :)
:help:




Lasciagli pure la sua...
con una resistenza da 10 ohm 5w in serie (ma anche da 14-18) vedrai la differenza.
Mi raccomando i 5W, che la friggi senno'.
Cerca poi di metterla davanti alle pale, in modo che si possa raffreddare.
In ogni caso se ti serve una Top motor low la puoi trovare da over@@mania.net
Pvt se non e' chiaro ;)

Buon lavoro.

W4r3X
28-12-2005, 01:01
Il Mio PC Ha Un Consumo Di 450What Ho Il TT PurePower 680 What... E Non Sento Proprio Sto Rumore Che Dici :D A Me Va Una Bomba E Quando Uso Il PC Che Ne So (VideoG4m3Z) Tira Fuori Aria Bella Calda! Quindi Per Me Lavora Bene :D

boneck
12-06-2006, 23:51
Finalmente oggi mi si e' bruciato ed ho potuto sostituirlo con un enermax nuovo ... finalmente il silenzio e' tornato.
:D :D

Fede
13-06-2006, 09:42
Finalmente oggi mi si e' bruciato ed ho potuto sostituirlo con un enermax nuovo ... finalmente il silenzio e' tornato.
:D :D
Lol ;)...
io in compenso posso confermare che la modifica fatta al tempo sia stata effettivamente valida.
Ed ora ho un dual, con una x1900xtx ;)

rdv_90
13-06-2006, 09:50
Finalmente oggi mi si e' bruciato ed ho potuto sostituirlo con un enermax nuovo ... finalmente il silenzio e' tornato.
:D :D

se č un liberty :tie: :sperem: :ahahah:

boneck
14-06-2006, 00:11
si e' un liberty ... vanno male che tu sappia ???? :muro:

rdv_90
14-06-2006, 08:25
si :cry:

se leggi qui nel forum la serie liberty č quella che ha dato + problemi cioč:
- ronzii strani
- passaggi improvvisi all'altro mondo :D


in % sono quelli che si rompono di + e prima

boneck
16-06-2006, 17:30
Mah ! da quello che ho potuto leggere sembra che tutti i problemi siano con le mother dfi ... per il momento il mio funziona ed e' silenziosissimo