View Full Version : Schede video con 512 Mbytes di memoria: il nuovo trend?
Redazione di Hardware Upg
30-11-2005, 16:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15903.html
Albatron annuncia nuove schede video con 512 Mbytes di memoria video; una scelta tecnica che può sembrare non giustificata cela motivazioni economiche ben precise
Click sul link per visualizzare la notizia.
Andrea87
30-11-2005, 16:59
le classice schede da utonti....... fermo restando che sono buone schede per la fascia bassa,soprattutto la 6600 liscia, i 512mb come giustamente spiegato nell'articolo non servono a nulla, potrebbero essere utili solo se la memoria video potebbe essere usata come memoria di sistema aggiuntiva, ma visto che non si può fare.................
p.s. ot: è la prima volta che sono il primo..... che emozione! :sofico:
avvelenato
30-11-2005, 17:01
quando presi la 6800le l'ho acquistata con 128mb di memoria video, e tutti mi rassicuravano che sarebbero stati più che sufficienti.
eppure se gioco ad hl2 o css non posso mettere la dimensione delle textures al massimo (pena rallentamenti sensibili), e devo dire che con textures medie (o medio-alte, ora non ricordo) non è che sia tutto 'sto gran spettacolo.
se poi nelle schede di ultime generazione la ram dovrà contenere anche le normal maps...
certo, mettere tanta memoria ram ma non provvedere un throughput adeguato (come questa scheda equipaggiata con ddr2 invece della ddr3) è semplicemente un'operazione di marketing...
Sgt. Bozzer
30-11-2005, 17:04
mah... inutili... solamente questione di marketing.........
fortschleichen
30-11-2005, 17:04
Non credo che serva commentare la mossa puramente commerciale.
La mia fantastica 9800PRO@XT è nettamente + veloce di questo catorcio di 6600 e ha 1/4 della memoria. :D
MiKeLezZ
30-11-2005, 17:07
Avran visto che 256DDR3 gli costano 100, mentre 512DDR2 gli costano uguale.
Allora giustamente tanto vale metter le seconde, perchè è vero che gli "utonti" guardano solo quello, e poco più.
Mi spiace un po' questo trend perchè più le 512MB (anche se non prestazionalmente veloci) saranno diffuse, più i 512MB saranno sfruttati nei giochi, tagliando piano piano fuori i miei 256MB.
Questo purtroppo è un progresso "malato", che svantaggia un po' tutti.
Domanda: ma lavorando con applicazioni grafiche come photoshop, autocad e premiere, possono essere utili i 512mb?
Perchè una scheda del genere farebbe gola più ad uno che lavora con la grafica piuttosto che al videogiocatore che pretende prestazioni più elevate.
al massimo possino servire se fai grafica 3d con le ultime versioni dei software di rendering, dove si può utilizzare il rendering hardware...
ovvio che non mi oserei mai di usare tali schifezze di schede video per la grafica 3D ... ;-)
YaYappyDoa
30-11-2005, 17:38
@ Avvelenato
La 6800LE non è una scheda video "veloce". Non con 8 pixel pipe, 4 vertex, 325 MHz di core e 700 MHz di memoria. Porta pazienza...
Se riesci a sbloccare le pipeline e a tirarla un po' la situazione potrebbe cambiare decisamente, dai un'occhiata qui:
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=20692
Se provi comunicami i risultati!
Non ha senso avere 512MB, se la scheda non è abbastanza potente per far girare un gioco con tutti i filtri al massimo.
Del tipo.. quake4 sfrutta 512MB di ram video su ultra qualità..... si ma voglio vedere una di qeuste schede ,quanti frame riescono a fare con quei settaggi.
Confermo che in campo commerciale l'unica cosa che la stragrande maggioranza della gente guarda è la dotazione di memoria. Poi ricordo ancora lo scandalo di un rivenditore che prendeva in giro i clienti (in buona o cattiva fede nn lo so), sommando la memoria di sistema con quella della sk grafica! :D
Vi giuro che non ce la faccio più a spiegare che la memoria è l'ultima cosa da guardare in una scheda video....la cosa che mi fa più incazzare è che quando cerco di far capire che è la vpu che si deve considerare la gente crede che li stia prendendo per i fondelli :rolleyes:
Probabilmente è solo una questione commerciale, se vendo 256mb di memoria in più ci guadagno.
Se dal mio fornitore di memorie ne compro il doppio avrò più sconto e quindi un costo globale più basso.
Oppure rastello le eccedenze di magazziono a prezzo stracciato e faccio una bella offerta a 512mb che tanto qualche fesso che se le prende si trova sempre.
ma non vi stufate a dire sempre le solite cose ogni volta che aumentano la memoria in una scheda video? è vero che è pura questione marketing ma allora con il ragionamento che fate voi saremmo ancora con 2 mb di memoria per le vga
Xadhoomx
30-11-2005, 18:14
Coreggetemi se sbaglio: ma maggiore memoria non significa maggiore latenza?
AndreaG.
30-11-2005, 18:21
Vi giuro che non ce la faccio più a spiegare che la memoria è l'ultima cosa da guardare in una scheda video....la cosa che mi fa più incazzare è che quando cerco di far capire che è la vpu che si deve considerare la gente crede che li stia prendendo per i fondelli :rolleyes:
Si vabbhe... ma perchè combattere contro i mulini a vento!? io nel mio lavoro ho imparato che se uno si vuole inchiappettare da solo... che faccia pure! io guadagno lo stesso se lui non compra il prodotto che io gli consiglio ma sceglie quello che vuole lui... ecchediamine.... non si possono salvare tutti! :doh:
Da questo punto di vista, per chi lavora nella vendita al dettaglio di pc e periferiche, ben vengano ste schede, sono una manna!
x KuWa: dire che 512MB di memoria video sono inutili in schede di fascia bassa non vuol dire che siamo contro il progresso !!!
Penso che la maggior parte degli utenti di HWUpgrade sia composta da persone che amano l'elettronica e l'informatica e inorridiscono davanti alla disinformazione tecnica che spesso accompagna le nuove tecnologie.
Questa mossa di Albatron è molto discutibile dal punto di vista tecnico, ma è decisamente ottima dal punto di vista commerciale: questo perché la disinformazione tecnologica in Italia è ancora molto diffusa.
Essere contro le scelte puramente commerciali non significa essere contro i miglioramenti tecnici ... ben vengano questi ultimi.
In questo caso miglioramenti tecnici non ci sono e, quindi, mi unisco al coro di chi dice che questa scheda è una bufala.
sta storia é vera ma si ripete ogni volta che viene raddoppiato il quantitativo minimo della memoria delle sk video, veniva detto la stessa cosa quando c'erano in giro le prime sk video con 128mb :asd:
vero questo ma è un costo aggiuntivo che si potrebbero anche risparmiare :rolleyes: a tutto vantaggio nostro, invece...
+Benito+
30-11-2005, 18:51
io ho visto usare un GeForce Go, non ricordo quale, ma quasi due anni fa, su un notebook su cui giravano Catia, SolidEdge, Femap, Nastran, Patran e Rhino perfettamente, l'unico problema era un errore di visualizzazione in Catia che faceva un banding sullo sfondo come se non abilitasse il rendering32 bit, ma una cosa appena percettibile. Le schede "professionali" ormai sono basate sugli stessi identici chipset di quelle ludiche, dato che le prestazioni anche in OpenGL sono cresciute a dismisura e anche le wildcat, schede un tempo storiche nel livello workstation, vengono clamorosamente bevute, tranne forse la più potente delle Realizm.
Il supporto dei driver è ugualmente valido e ho notato più volte come i driver nVidia siano molto stabili anche con applicativi di modellazione e anche con i FEM, mentre i driver ATi non ho mai trovato un caso in cui andassero alla perfezione.
Il Cimmero
30-11-2005, 19:03
io ho una scheda con 64 mb di ram e spesso i giochi hanno requisiti minimi di 128 mb e neanche riesco ad installarli... se all'epoca avessi preso una scheda con 128 mb adesso magari potrei giocare con qualcosa (magari con dettagli al minimo)
questo per dire che secondo me la ram, magari non si sfrutta, ma non è mai troppa, specie se si cambia pc ogni 5-6 anni, quindi ben vengano schede con 512mb
Andrea87
30-11-2005, 19:23
@avvelenato: un mio amico ha la tua stessa scheda, con un athlon 64 3000+@default e 512 mb di ram. Lui gioca ad hl con aa2x, anisotropico 8x a 1280x1024 con textures alte e non ha alcun rallentamento, gli fps non scnedono mai sotto i 26/27. Io con la mia 9800se non mod gioco a 1024x768 tutte le impostazioni al max, senza alcun filtro e non ho alcun rallentamento, gli fps non scendono mai sotto i 20. E' solo lento a caricare all'inizio dei livelli.
Credo che tu abbia qualche problema di driver o simili.........
Kristall85
30-11-2005, 19:29
..Skusate la mia ignoranza, ma a ke kosa servono 512 mb su skede d fascia bassa????
No xkè se qlk1 può "illuminarmi" ne sarei contento....
:confused:
OverClocK79®
30-11-2005, 19:43
quando presi la 6800le l'ho acquistata con 128mb di memoria video, e tutti mi rassicuravano che sarebbero stati più che sufficienti.
eppure se gioco ad hl2 o css non posso mettere la dimensione delle textures al massimo (pena rallentamenti sensibili), e devo dire che con textures medie (o medio-alte, ora non ricordo) non è che sia tutto 'sto gran spettacolo.
ci sono casi e casi
il 90% delle volte il quantitativo di memoria video è sovradimensionato rispetto al chip
nel tuo caso magari se un gioco sfruttava TUTTI i 256Mb il chip grafico non sarebbe riuscito comunque a gestire la scena in maniera fluida.
Queste schede sono le classiche schede da supermercato, tanta RAM a gogo perchè l'utonto vede solo il numeretto mica sa che alla fine conta più la gpu che la memoria, già me le vedo le 6200 TurboCache 512Mb :D
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
30-11-2005, 19:44
..Skusate la mia ignoranza, ma a ke kosa servono 512 mb su skede d fascia bassa????
utilità=0
però fanno marketing vedrai ;)
BYEZZZZZZZZZ
E' stato spiegato in maniera perfetta dalla recensione...
Oggi, nel momento che il top della gamma se ne esce con 512mb di memoria, si vuole proporre delle schede con ugual quantitativo per confondere l'acquirente, o dare in mano al negoziante uno strumento per far vendere il loro prodotto.
Meglio una 6600gt con 256 o una 6600le con 512?
Ma è ovvio... la seconda non vedi che ha il doppio della memoria... :(
Blah..... :Puke:
E, in un certo senso, è triste, perchè è vero...
Rompib@lle mode on
le classice schede da utonti....... fermo restando che sono buone schede per la fascia bassa,soprattutto la 6600 liscia, i 512mb come giustamente spiegato nell'articolo non servono a nulla, potrebbero essere utili solo se la memoria video potebbe essere usata come memoria di sistema aggiuntiva, ma visto che non si può fare.................
p.s. ot: è la prima volta che sono il primo..... che emozione! :sofico:
Sarà stata l'emozione... ma l'italiano resta un'opinione
Sono comunque daccordo con quel che dici sulla sk. :)
Rompib@lle mode off
Potrebbe avere la tastiera un pò vecchiotta... no? :D
JohnPetrucci
30-11-2005, 21:30
Su queste schede i 512mb non hanno molto senso, non sarà mica la quantità di ram ad aumentarne le prestazioni, costeranno di più e saranno sempre schede di fascia media e bassa. :O
E' stato spiegato in maniera perfetta dalla recensione...
Oggi, nel momento che il top della gamma se ne esce con 512mb di memoria, si vuole proporre delle schede con ugual quantitativo per confondere l'acquirente, o dare in mano al negoziante uno strumento per far vendere il loro prodotto.
Meglio una 6600gt con 256 o una 6600le con 512?
Ma è ovvio... la seconda non vedi che ha il doppio della memoria... :(
Blah..... :Puke:
con il risultato per noi che nei negozi si troveranno solo le versioni scrause :mad: costringendoci ad ordinare i prodotti migliori solo su internet !
sarà però su quake4 per abilitare le texture ad alta def ci vogliono 512...........
Non so dove sia la tua città, ma anche io in una città con 90.000 abitanti, sono costretto a comprare su internet dalle metropoli, sia per i prodotti e sia per prezzi... :mad:
in realtà esistono alcuni rari casi in cui la quantità di memoria diventa importante. Non si tratta di giochi ovviamente, ma come qualcuno ha già posto in dubbio, esistono applicazioni che più memoria hai e meglio è. Mi riferisco ad alcuni simulatori, come ad esempio Celestia
http://www.shatters.net/celestia
dove con molta memoria puoi caricare texture estremamente dettagliate.
Stesso discorso per il CAD architetturale. Mi ricordo della prima scheda video dotata di 512 MB di ram, una 3DLabs, che pur non essendo la più potente della gamma, era espressamente dedicata a questo tipo di applicativi, dove il fill rate e il polygon throughput non contano nulla, ma ingordi di memoria da riempire di texture
La mia vecchia GeForce 2 MX400 aveva 64 mega e me li sono goduti tutti con Celestia!
Io in anni di esperienza sono arrivato a pensare questo tipo di esempio per spiegare ad un utonto la funzione della memoria video e quindi valutare la cosa per quello che è.....cioè faccio una similitudine tra una vga ed una macchina
dove per praticità la VPU sarà il motore e la RAM video sarà il serbatoio del carburante.
Ora vien dà se che una Panda con un serbatoio da 100 litri rimanga una Panda, no?
A volte funziona :)
avvelenato
01-12-2005, 01:19
@ Avvelenato
La 6800LE non è una scheda video "veloce". Non con 8 pixel pipe, 4 vertex, 325 MHz di core e 700 MHz di memoria. Porta pazienza...
Se riesci a sbloccare le pipeline e a tirarla un po' la situazione potrebbe cambiare decisamente, dai un'occhiata qui:
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=20692
Se provi comunicami i risultati!
sì in effetti, fai conto che ne stia parlando come se fosse una 6800 liscia (è ancora da verificare se l'operazione riuscirà, cmq prima voglio fare qualche stress-bench pesante perché non vorrei aver bisogno della garanzia dopo averla annullata.... :P ). Cmq rimane il fatto che le textures sono pessime :(
avvelenato
01-12-2005, 01:25
@avvelenato: un mio amico ha la tua stessa scheda, con un athlon 64 3000+@default e 512 mb di ram. Lui gioca ad hl con aa2x, anisotropico 8x a 1280x1024 con textures alte e non ha alcun rallentamento, gli fps non scnedono mai sotto i 26/27. Io con la mia 9800se non mod gioco a 1024x768 tutte le impostazioni al max, senza alcun filtro e non ho alcun rallentamento, gli fps non scendono mai sotto i 20. E' solo lento a caricare all'inizio dei livelli.
Credo che tu abbia qualche problema di driver o simili.........
hmm, è il concetto di "rallentamento" che è relativo. Sotto i 35fps pretendo di non andarci (tranne in situazioni davvero "pese"). Gioco con un amd64 3700+ a 1280x1024 FSAA4x ANI 4x, textures medie, e nello stress test di css faccio 58fps di media.
Cmq mi sa che è la gpu ad avere i suoi limiti, e la ram c'entra relativamente.
Ps: appena ho tempo la sblocco :P :sbav:
io sn d'accordo con "avvelenato", se provate FEAR vedete subito che quando provate ad impostare le texture al massimo dice che la mia 6800liscia con 128mb non ce la fa per la memoria scarsa, insomma richiede almento 256mb sulla vga.
quindi ben venga l'incremento di memoria, sperando il costi non eccessivamente elevati..
avvelenato
01-12-2005, 10:54
il problema è che l'aumento di memoria per migliorare le textures deve coincidere necessariamente con un'aumento della banda!
quindi non ci sono trucchi o cazzabubbole. La vecchia ddr2 a tonnellate non ha molto senso!
ps: ho fatto un po' di bench con css (mi rendo conto che non sia il più adatto dei giochi, per testare sulle textures, ma questo ho!), e alla fine avevo ragione, non c'è cosa che genera un calo del frame rate maggiore delle textures alte, posso disabilitare i filtri per mettere le textures al massimo, ma non riesco a tornare sopra ai 50fps medi, con valori minimi di 20....
512MB ben vengano su schede come 7800GTX e 1800XT, che sfrutteranno con le prossime generazioni di giochi, ma su una 6600LE... :mc:
nudo_conlemani_inTasca
01-12-2005, 14:08
Ciao,
esprimo anch'io la mia opinione (in merito all'aumento VERTIGINOSO) sulla quantità di memoria (DDR) a bordo delle recenti schede Video x PC:
Penso sia fuor di dubbio che l'aumento cosi vertiginoso e in tempi così BREVI non porti a nessun beneficio sulle prestazioni negli applicativi (credo sia in 2D che in 3D).
Le software house e le case produttrici di Videogames x PC, NON hanno il tempo di sfruttare l'hw disponibile (da approfondire e sfruttare a pieno) che già subito.. esce il modello successivo 2 mesi dopo????!!! :doh:
Ma come cazzarola fanno questi a capire quanto possono tirare l'hw di una determinata macchina?
La risposta è semplice: NON LO FANNO.
Infatti il codice da eseguire, qualsiasi esso sia non è ottimizzato manco al 50%, come ben si può dimostrare.. causa COMPATIBILITA' tra un' infinità di componenti hw reperibili sul mercato informatico, siano essi SVGA,CPU,RAM,HDD... ecc.
Perchè il progresso tecnologico e il consumismo ti IMPONGONO 6 mesi dopo di buttare via tutto perchè già vecchio!!! VAFFANCULO!!!
E' tutto fasullo.. mi sono rotto (e penso di non essere il solo) questo ritmo vertiginoso non protegge gli investimenti (quindi i soldi spesi) per la propria macchina PC, quindi che dire?
L'unica considerazione da fare è: inventano nuove tecnologie e nuovi algoritmi per il risparmio di Banda Passante (compressione delle Texture ecc..) e poi cosa fanno 6 mesi dopo...???
Raddoppiano di nuovo la memoria...??? MA RI-VAFFANCULO!!!! :muro:
Questo è solo CONSUMISMO, non mi venite a raccontare cavolate.
Non ci sono tutti questi benefici prestazionali ORA, tra una famiglia di CPU o GPU e quella successiva, idem per la RAM montata a bordo delle SVGA..
che ogni volta che aumenta.. non aumenta da 2 -> 4 MB o 32 -> 64 MB..
ma della BELLEZZA di 256 -> 512 MB e tra 6 mesi...? :rolleyes:
Che cazzo facciamo.. troviamo a bordo 1GIGA BYTE di memoria sulla SVGA???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi.. c'è più memoria a bordo delle schede Video che in quelle di SISTEMA (gestite dal Sistema Operativo -> Windows).
QUESTO è un PARADOSSO!
Andassero a cagare. :mad:
se avessero fato un 6600 gt con 512mb, ma gari leggermente ovecloccata, FORSE avvrebbe avuto un senso.
comunque, questo tipo di schede non viene comprata solo da "utonti" am anke da da gente,come e successo a me circa due anni fa, ke sapeva benissimo ke un radeon 9600 con 256 mb era inutile, ma ne dubbio, visto ke avevo un budget molto limitato, e per non comprare una scheda, per cui avrei dovuto cambiare alimentatore, (al posto del raddopio di ram), la ho comprata, e comunque e stato un bel salto dalla radeon 7500le
quando presi la 6800le l'ho acquistata con 128mb di memoria video, e tutti mi rassicuravano che sarebbero stati più che sufficienti.
eppure se gioco ad hl2 o css non posso mettere la dimensione delle textures al massimo (pena rallentamenti sensibili), e devo dire che con textures medie (o medio-alte, ora non ricordo) non è che sia tutto 'sto gran spettacolo.
se poi nelle schede di ultime generazione la ram dovrà contenere anche le normal maps...
certo, mettere tanta memoria ram ma non provvedere un throughput adeguato (come questa scheda equipaggiata con ddr2 invece della ddr3) è semplicemente un'operazione di marketing...
Pensa che invece i 128 erano il mio unico dubbio sulla 6800LE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.