View Full Version : Microsoft cambia font: Segoe UI per Vista
Redazione di Hardware Upg
30-11-2005, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15899.html
Microsoft ha annunciato che Windows Vista e Office 12 utilizzeranno un nuovo font nella propria interfaccia grafica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dreadnought
30-11-2005, 16:20
interessante...
ci sono dettagli anche sul raggio dello smusso del'angolo dei pulsanti di minimizzazione delle finestre?
Si si... discreto... mi piace... bella Vista! :D Mi garba! :p A voi?
ciauzZzz ;)
RedDrake
30-11-2005, 16:22
>
Microsoft ha voluto un font più adatto agli ambiti umanistici, che si discosti dal freddo approccio tipicamente informatico del Tahoma
<
non capisco, da dove viene questa associazione di idee ?
[IlD4nX]
30-11-2005, 16:23
Sarà, ma io il Tahoma non l'ho mai usato perchè mi faceva abbastanza schifo... questo Segoe... bah, tralascio inutili battute...
bartolomeo_ita
30-11-2005, 16:27
a me piace :)
RedDrake
30-11-2005, 16:28
se proprio vogliamo citare un font informatico direi il courier,
che è a lunghezza fissa e lo si usa per scrivere codice...
sarà...ma io non vedo proprio tutte 'ste grosse differenze fra i due...
sono entrambi senza grazie, aeg sono praticamente uguali...boh
A me sembrano identici, specialmente il regular!
*sasha ITALIA*
30-11-2005, 16:35
mi piace molto, specialmente la versione base, anche più del lucida console usato da Apple
riva.dani
30-11-2005, 16:36
interessante...
ci sono dettagli anche sul raggio dello smusso del'angolo dei pulsanti di minimizzazione delle finestre?
:rotfl: :asd:
Quello spero lo si possa modificare a piacere, sarebbe bello, altrimenti office 12 non lo compro mica...
A parte gli scherzi, spero che i miglioramenti su cui M$ punterà siano ben altri, non come negli ultimi finti upgrade (che cambia tra Office 2000 - XP - 2003 :confused: ), dove facevano prima a vendere nuove skin, anzichè un nuovo pacchetto....
se proprio vogliamo citare un font informatico direi il courier,
che è a lunghezza fissa e lo si usa per scrivere codice...
approvo :O
Eraser|85
30-11-2005, 16:55
lo sto già usando da un pò e devo dire che è molto carino, soprattutto nelle finestre quando si usa il ClearType
Ginopilot
30-11-2005, 16:57
La differenza e' davvero minima. E con tutto quello che sara' Vista, saranno davvero in pochi ad usarlo questo font :D
Rubberick
30-11-2005, 17:02
noooooooooooo :D VOGLIO LUCIDA CONSOLE!!!!!!!! XD
quello devono usare per win vista :D
Haran Banjo
30-11-2005, 17:07
Certo è un po' strana la lettera "I" maiuscola.
La regular ha i "serif" (come si dice in italiano?), vale a dire quei due brevi trattini orizzontali sopra e sotto la linea verticale.
La italic è invece un semplice segno verticale, senza fronzoli.
Salve...
che carattere usa OSX di Mac ??
Sbaglio o sono simili ?
saluti
spero che piuttosto la MS si preoccupi di migliorare word. personalmente lo odio, è il programma che in assoluto mi ha dato meno soddisfazione tra quelli che ho usato!!
ah, dimenticavo: spero vivamente che includa anche gli alfabeti mondiali in codifica unicode...
Mi sa tanto di Mac o sbaglio ??
Salve...
che carattere usa OSX di Mac ??
Sbaglio o sono simili ?
saluti
Lucida Console se non erro :)
comunque non diciamo che MS ha copiato che altrimenti scatta il flame anche sul carattere di Windows :rolleyes:
OverCLord
30-11-2005, 17:58
Con una n diventa quello mentale che si stanno facendo alla MS per sopravvivere...
afterburner
30-11-2005, 18:43
Qua in Veneto il termine "Segoe" significa "cipolle" ... non sara' mica che con windows vista microsoft voglia introdurre oltre a nuovi effetti visivi anche inediti effetti OLFATTIVI?!?
Sta storia mi puzza un po' ... :sofico:
spero che piuttosto la MS si preoccupi di migliorare word. personalmente lo odio, è il programma che in assoluto mi ha dato meno soddisfazione tra quelli che ho usato!!
sono d'accordo e ti ci aggiungo: io uso solo publisher... è uno di quei programmi che o ti fa schifo o ti ci trovi benissimo... nel mio caso mi trovo da schifo con word e benissimo con publisher
Lucida Console se non erro :)
comunque non diciamo che MS ha copiato che altrimenti scatta il flame anche sul carattere di Windows :rolleyes:
anch perchè ha copiato sè stessa, dato che è molto simile al vecchio thaoma...
ci aggiungo una nota personale: ma con tutta la carne al fuoco che c'è in vista, dobbiam star qui a parlare del carattere di default? un progetto da non so quanti miliardi di dollari, più di quanto costò al tempo la missione dell'uomo sulla luna... e la cito per un motivo preciso, per fare un parallelo: è come se ai tempi ci si fosse soffermati sul carattere con il quale veniva scritto "apollo" o "nasa"... su, c'è ben altro dietro...
poi capisco che il ben altro è più "tecnico" e riservato agli addetti ai lavori, però non è che dato che l'utonto non va oltre la gui ci dobbiamo soffermare a quella
già...
comunque è un progetto di dimensione mastodontica...speriamo che sia veramente un "rivoluzione" rispetto ad XP (non che lui vada male) ma è ora di svecchiarlo sotto tutti gli aspetti :)
Con una n diventa quello mentale che si stanno facendo alla MS per sopravvivere...
... :asd:
bellaLI!
30-11-2005, 21:14
mac os x usa "Lucida Grande"
"Lucida Console" è il carattere a larghezza fissa che personalmente uso sempre più spesso in sostituzione del classico Courier
viene usato in windows xp per esempio nelle schermate di chkdsk eseguito al boot
Con un intero OS da sviluppare, si mettono a fare le finezze sul font... mah avranno già pronto l'OS allora :-)
Cmq l'ultima versione del WindowBlinds offre molte delle caratteristiche che saranno disponibili con la GUI di Vista, date un'occhiata:
http://www.betanews.com/article/WindowBlinds_5_Brings_Vista_UI_to_XP/1133296535
a me garba, anche perchè uso quasi sempre il tahoma.
poi sembrerà una cazzata ma a me quando installo varie distribuzioni di linux mi viene male a vedere tutti i font diversi e molto allungati, è anche vero che non mi sono mai soffermato più di tanto per cercare di settarli.
Mad_Griffith
01-12-2005, 01:41
Ma torniamo tutti al Comic Sans e tanti saluti :D
Scherzi a parte, io continuo a preferire il Tahoma. Fresco ed elegante sia aliased che antialiased. Per la grafica web è insostituibile (questo Segoe io lo considero "uno in più", non un sostitutivo).
Saluti.
Onestamente vedo ben poche differenze tra i due caratteri.
Anzi, osservando la "g", la "u" e la "a" mi sembra più "umanistico" il tahoma. Nella versione a 8 punti secondo me la "e" e la "f" si leggono maluccio...la "e" soprattutto ha il cerchietto un po' troppo stretto.
the.smoothie
01-12-2005, 11:22
Sinceramente anche io a colpo d'occhio non vedo differenze!
Guardando meglio si notano piccole differenze per quanto riguardano raggi di curvatura e dimensionamento di certe lettere, ma come è già stato detto da altre persone, se Microsoft punta a queste innovazioni per Windows Vista e compagnia, sarà meglio che si ingegnino molto di più!
(IMHO a me sembrano le classiche cavolate [per non essere più scurrile], o il classico fumo negli occhi! E pensare che c'è gente pagata apposta per escogitare migliorie di tale entità! [non trovi che il font di windows xp sia troppo vetusto? perchè non lo rendiamo più in con qualche tocco quà e là? :D :D :D])
the.smoothie
PS: solo leggendo le risposte a questa news vengo a sapere che il tahoma è stato creato come font standard per windows xp! anche perchè fino ad adesso non mi ero mai posto il problema! sarà che di solito mi interesso di cose un pò più notevoli e interessanti!
dagon1978
01-12-2005, 12:07
Certo è un po' strana la lettera "I" maiuscola.
La regular ha i "serif" (come si dice in italiano?), vale a dire quei due brevi trattini orizzontali sopra e sotto la linea verticale.
La italic è invece un semplice segno verticale, senza fronzoli.
si chiamano "Grazie" in italiano
molti font usano questo espediente, serve a dare leggibilità alla i maiuscola (che altrimenti sarebbe uguale alla l)
per tutti quelli che non notano differenze tra i due...immagino siano tutti grandi esperti di tipografia e font design :rolleyes: aaah
samslaves
01-12-2005, 20:27
Ho letto bene?
SEGHE ?!
A parte gli scherzi, non sono un esperto di fonti, ma la "o" e a "e" mostrano in altezza e larghezza un rapporto 1:1 (sembra) e questo a video, prvando con n word processor, non rende bene.
Se qualcuno ha modo di sostituire il font di sistema di OSX con questo font (se riesce a reperirlo) su un piccolo schermo (di un portatile) puo' dirci come risulta?
>ensen Harris, lead program manager del team Microsoft User Experience, ha comunicato questo dettaglio attraverso il prorpio blog dal quale è possibile leggere anche le motivazioni che hanno portato a questa sostituzione. <z
Non dico piu' nulla. Lo stesso del MyDocument e altro?
Vedo che cmq Vista procede a passi da gigante e con notizie di indubbio interesse. Se Apple avesse fatto cosi tra l'81 e l'84 saremmo ancora collegati ad una BBS con un'emulatore di terminale sotto DOS.
^TiGeRShArK^
01-12-2005, 23:16
a me sembra ke i SEGONI mentali se li fanni sempre i soliti noti che cercano sempre come criticare microsoft :sofico:
certo ke ne avete di fantasia a fissarvi su un carattere viste le tante innovazioni di vista...
ma in fondo in fondo vi devo capire..
ora ke non potete + spalare merda su intel dovete prendervela con qualcun altro! :D
Vedo che cmq Vista procede a passi da gigante e con notizie di indubbio interesse. Se Apple avesse fatto cosi tra l'81 e l'84 saremmo ancora collegati ad una BBS con un'emulatore di terminale sotto DOS.
non confondere il "si parla di minchiate" con il "stanno facendo minchiate"... tra MS e apple chi bada di più alle cosette fighe e meno alla sostanza - nel 2005, non nel 1984 - non è MS... non a caso MS per Vista ci sta mettendo in R&D una cifra che è attorno a 3 ordini di grandezza superiore (mille volte) alle cifre impiegate da apple per sviluppare una major release di mac os x (ti dico anche le cifre, circa 15 milioni di dollari per mac os x, oltre i 10 miliardi di dollari - non ho la cifra esatta - per Vista)...
il dramma è che non si parla delle cose fighe, te le devi andare a cercare, il problema forse è che se vuoi fare un approfondimento a riguardo c'è da parlarne per giorni, dato che praticamente è un sistema nuovo fin dalle basi (e scusa se dico poco, riscrivere un os di 60 milioni di righe di codice non è come riscrivere il dos)...
non a caso MS per Vista ci sta mettendo in R&D una cifra che è attorno a 3 ordini di grandezza superiore (mille volte) alle cifre impiegate da apple per sviluppare una major release di mac os x (ti dico anche le cifre, circa 15 milioni di dollari per mac os x, oltre i 10 miliardi di dollari - non ho la cifra esatta - per Vista)...
.
Ahah! Tanti soldi per niente! E per le specifiche di vista hanno dovuto aspettare la developer release di Tiger del giugno 2004!! Prima doveva avere tante belle cose astratte... dopo aver visto Tiger finalmente hanno avuto le idee chiare: COPIARLO al 100%. "Redmond: Start your Photocopiers"! Mai slogan è stato più azzeccato!!
Non vi sembra strano che di Leopard non si sappia assolutamente niente?!
Apple ora aspetterà (almeno) una beta definitiva di Vista prima di mostrarlo al mondo, o meglio ancora non lo mostrerà affatto prima della release per non rischiare di essere di nuovo copiata!
diabolik1981
02-12-2005, 08:32
Ahah! Tanti soldi per niente! E per le specifiche di vista hanno dovuto aspettare la developer release di Tiger del giugno 2004!! Prima doveva avere tante belle cose astratte... dopo aver visto Tiger finalmente hanno avuto le idee chiare: COPIARLO al 100%. "Redmond: Start your Photocopiers"! Mai slogan è stato più azzeccato!!
Non vi sembra strano che di Leopard non si sappia assolutamente niente?!
Apple ora aspetterà (almeno) una beta definitiva di Vista prima di mostrarlo al mondo, o meglio ancora non lo mostrerà affatto prima della release per non rischiare di essere di nuovo copiata!
Se usiamo la tua logica è ovvio che non si sappia niente, attendono che esca Vista per copiarlo... :mc:
samslaves
02-12-2005, 20:59
>tra MS e apple chi bada di più alle cosette fighe e meno alla sostanza - nel 2005, non nel 1984 - non è MS...<
Ah ah bella lì. Infatti, se mi giro vedo l'interfacciana e la sostanza di XP.
>non a caso MS per Vista ci sta mettendo in R&D una cifra che è attorno a 3 ordini di grandezza superiore (mille volte) alle cifre impiegate da apple per sviluppare una major release di mac os x (ti dico anche le cifre, circa 15 milioni di dollari per mac os x, oltre i 10 miliardi di dollari - non ho la cifra esatta - per Vista)..<
Infatti non hanno ancora tirato fuori una 1.0 e molte cose previste su cui hanno investito i danaroni non ci saranno. Piu' che R&D mi sembra il debito pubblico italiano.
> dato che praticamente è un sistema nuovo fin dalle basi<
Vedremo. Lo dicevano anche di 2000 poi vedendo le fasi di boot dello stesso ci si e' accorti che comparivano dei /mnt dei /dev e altro. Sai quante denuncie mi aspetto appena qualcuno fara' uscire del codice dal "tempio" e si scoprira' che hanno usato parti di codice di altri? Come e' gia' successo...
>ora ke non potete + spalare merda su intel dovete prendervela con qualcun altro!...<
... ce la prendiamo solo con M$ :)
>riscrivere un os di 60 milioni di righe di codice<
WOW. A questo punto sono sicuro del solito macello. Siamo fortunati che i processori oggi viaggino sui 3 GHz.
>Non vi sembra strano che di Leopard non si sappia assolutamente niente?! <
Colto il punto al 100%. Non e' strano? Veramente strano direi. A meno che non sia solo Tiger x86 o una bufala. Ma non credo. Troppo, troppo silenzio.
>attendono che esca Vista per copiarlo...<
Piu' che altro attendono Vista per sputtanarlo al momento della presentazione, magari.
dagon1978
02-12-2005, 21:44
Piu' che altro attendono Vista per sputtanarlo al momento della presentazione, magari.
e dopo questa affermazione il mondo sta tremando in attesa di questo fatidico momento, staremo tutti alla tv a guardarti e a tifare per te....
.
.
.
.
.
.
.
.
mavaaaaff!! lllollll
Non sottovalutate i font... anche piccole differenze possono trasformare radicalmente la leggibilità di un testo. Ad esempio io questo font non lo userei per scrivere una pagina, ma per una interfaccia o una pagina web sembra andare benissimo.
Ma io mi chiedo quando vedremo le interfacce vettoriali... così potremo finalmente usare risoluzioni più alte senza dover ricorrere ad una lenta di ingrandimento per leggere il testo...
Ma io mi chiedo quando vedremo le interfacce vettoriali... così potremo finalmente usare risoluzioni più alte senza dover ricorrere ad una lenta di ingrandimento per leggere il testo...
Tiger la supporterebbe. Si può attivare la modalità di indipendenza della risoluzione da un tool per gli sviluppatori.
Il problema è che dovevano farlo fin dall'inizio, non alla 5° major release dell'OS. Fare una cosa del genere con molti programmi già sviluppati che danno PER SCONTATO che la risoluzione sia fissa crea dei problemi.
D'altra parte anche con OS X 10.0 c'erano i programmi "classici" da supportare...
Vediamo se per Leopard li avranno risolti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.