View Full Version : [niubbo scooter] Liberty 50...
Venticello
30-11-2005, 15:31
Salve a tutti, scusate la nubbietà delle domande che vi sto per fare ma si tratta del mio primo motorino (alla tenera età di 29 anni...). Poichè è fermo da un anno circa volevo sapere quali controlli devo fargli fare e quali sono i problemi che potrei trovare, se posso fare da me (non sono meccanico ma un pò di manutenzione ordinaria sulla macchina la so fare) o è meglio portarlo da un meccanico (sperando che si accenda...), senza però spendere più di quello che vale il motorino. Altra domanda, che tipo di manutenzione ordinaria si fa su uno scooter? Nel senso, su un'auto si controlla il livello dei liquidi, filtri, candele, ecc...un motorino ha qualche cosa in particolare che va controllata periodicamente? Ultima domanda, consigli per il casco (marca, modello) ?
Grazie a tutti in anticipo.
che motore monta il tuo? 2tempi o 4? è a iniezione o a carburatore?
dopo 1 anno sarà sicuramente scarica la batteria...e sarà da cambiare...
controlla la candela : il filo e la "pipetta" devono essere integri. smonta la cantela con la chiave adatta e controlla lo stado dell'elettrodo...non deve essere consumato ne sporco...al limite puoi pulirlo con della carta vetrata fine...senza calcare troppo... (la candela cambiala almeno ogni 5000Km)
il filtro dell'aria, basta che apri lo scatolotto ( 3 o 4 viti) prendi il filtro (è tipo spugna) e lo soffi con un compressore. (una volta ogni 2 mesi)
controlla le gomme, devono essere gonfiate alla pressione indicata sul manuale dello scooter , non devono essere screpolate e gli intagli sul battistrada devono essere profondi, altrimenti sono consumate. (al pressione va controllata ogni 30 giorni)
il liberty penso sia raffreddato ad aria...in questo caso non c'è il liquido del radiatore da controllare...
controlla il liquido del disco anteriore...nonchè la corsa della leva...se è eccessiva e il liquido è a posto le pastiglie saranno da cambiare (15€)..controlla anche che il disco non sia rigato. (da fare ogni tanto...3/4000km, le pastigle durano sugli 8/9000km)
il tamburo posteriore ha una vite per regolarne la corsa...se frena poco regola il registro...se il registro è a fine corsa e ancora non frena bene, le ganasce saranno da cambiare. controlla anche l'olio che è vicino al tamburo...potrebbe essere necessario rabboccarlo... (idem come sopra)
smonta il carter di allumino (prima somonta la pedalina di avviamento), basta svitare le viti...controlla la cinghia dentata di trasmissione (è in gomma)..non deve essere screpolata e i denti devono essere a spigolo vivo...in caso contrario fattela cambiare. (stessa cosa...)
se è 2tempi, consuma la vecchia benzina e l'olio in fretta, comprati del buon olio (Castrol) e fai 5€ di benina... :D
se è 4tempi bisognerà cambiare l'olio motore...è un po' una rogna per via dello smaltimento dell'olio usato, quindi recati dal meccanico.
se è a carburatore, dovrai fare controllare anche quello...non è difficilissimo ma neanche facile...
inoltre controlla luci e documenti, tutto deve essere in regola.
sul manuale di istruzioni troverai i dati in dettaglio...sia per le regolazioni che per i controlli...
come caschi consiglio Vemar (ottimo rapporto qualità/prezzo) o Nolan (più costosi però)
Venticello
01-12-2005, 07:44
Prima di tutto grazie mille dei numerosissimi consigli :ave:
che motore monta il tuo? 2tempi o 4? è a iniezione o a carburatore?
Bella domanda...purtroppo finchè non me lo portano (sabato o domenica) non posso saperlo...inutile chiderlo all'attuale proprietario, glielo ha prestato/regalato il suo socio quando l'anno scorso gli sospesero la patente, l'ha usato un mese e poi l'ha messo in garage...non ha saputo dirmi nemmeno di preciso il colore... :doh: so solo che me lo regala :D
come caschi consiglio Vemar (ottimo rapporto qualità/prezzo) o Nolan (più costosi però)
Ok, ora li cerco. Un'ultima domanda, probabilmente la marmitta è da cambiare, perchè a detta del proprietario fa rumore e sembrerebbe bucata. Ho trovato una Sito omologata a 60€ + 10 per il montaggio, è un buon prezzo?
Ciao
Ok, ora li cerco. Un'ultima domanda, probabilmente la marmitta è da cambiare, perchè a detta del proprietario fa rumore e sembrerebbe bucata. Ho trovato una Sito omologata a 60€ + 10 per il montaggio, è un buon prezzo?
Ciao
si la Sito omologata è come quella originale ma costa molto meno...prendila pure ;)
non prendere quella originale che è uguale ma costa 300€ (che ladri) :rolleyes:
Venticello
01-12-2005, 14:33
non prendere quella originale che è uguale ma costa 300€ (che ladri) :rolleyes:
:eek: Azz...
Ma...eventualmente...se prendessi qualcosa tipo...non so, una Arrow...?
:eek: Azz...
Ma...eventualmente...se prendessi qualcosa tipo...non so, una Arrow...?
oddio non è che la Arrow rende tanto...è sempre una marmittina di quelle omologate...se prendi 5km/h è già tanto...
diciamo che fa più rumore ma non dovresti avere problemi coi vigili...
Venticello
01-12-2005, 16:28
oddio non è che la Arrow rende tanto...è sempre una marmittina di quelle omologate...se prendi 5km/h è già tanto...
diciamo che fa più rumore ma non dovresti avere problemi coi vigili...
Uhm...quindi quale potrebbe essere un'alternativa per dare un pò di "brio" in più? Oppure una vale l'altra?
Uhm...quindi quale potrebbe essere un'alternativa per dare un pò di "brio" in più? Oppure una vale l'altra?
si di darà un pelò più di velocità ma la ripresa resterà uguale...(aumenta solo la potenza agli alti regimi ma non aumenta la coppia ai bassi regimi)
quando monti una marmitta di quel genere devi anche cambiare i rulli del variatore altrimenti perdi un po' in ripresa...i rulli sono forniti con la marmitta e la sostituizione la fa il meccanico in pochi minuti...
non è consigliabile montare marmitte più prestanti perchè non renderebbero senza il motore elaborato...
se invece vuoi aumentare di un po' la ripresa senza complicarsi tanto la vita puoi cambiare il variatore con uno della Polini o della Malossi...costa sui 60€...
Venticello
01-12-2005, 16:46
si di darà un pelò più di velocità ma la ripresa resterà uguale...(aumenta solo la potenza agli alti regimi ma non aumenta la coppia ai bassi regimi)
quando monti una marmitta di quel genere devi anche cambiare i rulli del variatore altrimenti perdi un po' in ripresa...i rulli sono forniti con la marmitta e la sostituizione la fa il meccanico in pochi minuti...
non è consigliabile montare marmitte più prestanti perchè non renderebbero senza il motore elaborato...
se invece vuoi aumentare di un po' la ripresa senza complicarsi tanto la vita puoi cambiare il variatore con uno della Polini o della Malossi...costa sui 60€...
Ok, quindi per salvare capra e cavoli dovrei intervenire sia sul variatore (rulli o sostituzione completa) che sulla marmitta, giusto?
ma quali altri interventi si fanno in genere (senza modificare la cilindrata del motore)?
Ok, quindi per salvare capra e cavoli dovrei intervenire sia sul variatore (rulli o sostituzione completa) che sulla marmitta, giusto?
ma quali altri interventi si fanno in genere (senza modificare la cilindrata del motore)?
se prendi la marmitta tipo arrow (non la sito) i rulli vanno cambiati...anche perchè magari quelli che hai su ora sono usurati...tanto sono già nella confezione...altrimenti perdi in ripresa...
cambiando il variatore invece ti tieni la velocità aggiunta con la marmitta e aumenti pure la ripresa...
per aumentare lo scatto da fermo potresti cambiare la frizione..ma a meno che la tua non sia consumata non noterai grandi differenze...
inutile anche cambiare il carburatore perchè aumenteresti i consumi senza guadanarci molto (con il motore originale), così come il filtro dell'aria...
se non hai intenzione di toccare il motore, ripeto, limitati alla marmitta + variatore ;)
Venticello
02-12-2005, 08:49
se non hai intenzione di toccare il motore, ripeto, limitati alla marmitta + variatore ;)
Perfetto, grazie mille delle spiegazioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.