View Full Version : media universitaria
come state messi? :D io viaggio intorno al 27, sudato però...
Beppe3000
30-11-2005, 22:11
Conta tanto il voto finale?
E' vero che la media della laurea triennale e della specialistica non si influenzano (quindi posso prendere anche tutti 18 nella triennale, ma laurearmi nella specialistica cmq con il massimo dei voti)?
Cmq io sto sul 26
Scoperchiatore
30-11-2005, 22:19
Ma da voi fanno cose "bonus" tipo che tre lodi valgono un punto in più sul punteggio di laurea o che si può scartare il voto peggiore, etc etc?
Come si calcola la media?
Quanti punti dà la tesi?
E a quanto si prende il 110 e lode?
Tanto per fare un confronto: da me la media si calcola in modo classico, e si può togliere il voto peggiore. Ovviamente è una media pesata, e il risultato va moltiplicato per 11/3 per avere il voto di laurea. La tesi dà 7 punti al massimo, e 110 e lode si prende a 112.
Questo vuol dire che con una media del 28,5 non si prende 110L, si iniziano ad avere possibilità con una media molto vicina al 29...
Scoperchiatore
30-11-2005, 22:20
Conta tanto il voto finale?
E' vero che la media della laurea triennale e della specialistica non si influenzano (quindi posso prendere anche tutti 18 nella triennale, ma laurearmi nella specialistica cmq con il massimo dei voti)?
Cmq io sto sul 26
Sono due lauree distinte, quindi ovviamente non si influenzano ;)
Ricordati di farla pesata sui crediti!
Ma da voi fanno cose "bonus" tipo che tre lodi valgono un punto in più sul punteggio di laurea o che si può scartare il voto peggiore, etc etc?
Come si calcola la media?
Quanti punti dà la tesi?
E a quanto si prende il 110 e lode?
Tanto per fare un confronto: da me la media si calcola in modo classico, e si può togliere il voto peggiore. Ovviamente è una media pesata, e il risultato va moltiplicato per 11/3 per avere il voto di laurea. La tesi dà 7 punti al massimo, e 110 e lode si prende a 112.
Questo vuol dire che con una media del 28,5 non si prende 110L, si iniziano ad avere possibilità con una media molto vicina al 29...
media in modo classico, alla LS non esistono mezzi esami, e non si toglie nulla. si scala poi in 110ecimi e la tesi può valere da -2 a +8
per la lode necessario avere 111 prima dell'arrotondamento, parere commissione unanime e brillante carriea academica (leggasi leccare il culo a chi di dovere)
:D
AleX_ZeTa
01-12-2005, 01:16
I anno, 29.2 in facoltà
II anno (2 esami) 29.5
Beppe3000
01-12-2005, 07:18
dai non prendono la migliore tra media aritmetica e media ponderata.
La tesi vale 5 punti (possono darne però fino a 7 in caso di 110).
Mi pare (ma non sono sicuro) che se ti laurei nei tempi giusti prendi un paio di punti in più.
Mi è nuova quella del voto più basso da togliere, non credo nella mia facoltà si faccia.
Scoperchiatore
01-12-2005, 09:42
media in modo classico, alla LS non esistono mezzi esami, e non si toglie nulla. si scala poi in 110ecimi e la tesi può valere da -2 a +8
per la lode necessario avere 111 prima dell'arrotondamento, parere commissione unanime e brillante carriea academica (leggasi leccare il culo a chi di dovere)
:D
Beh, si, la carriera brillante, bla bla bla, spero che sia solo tanto per fare scena :D
Comunque, è praticamente la stessa cosa che la mia, la lode si prende con 1 punto in meno, ma non ti scalano il voto più basso.
In realtà anche da me possono mettere 8 alla tesi, ma in casi del tutto eccezionali, tipo se scopri che P è disgiunto da NP o un nuovo ordinamento più efficiente :D
Scoperchiatore
01-12-2005, 09:44
I anno, 29.2 in facoltà
II anno (2 esami) 29.5
Eh? Ma che medie sono?
Moltiplica ogni esame per i suoi crediti, e poi dividi per il numero complessivo di crediti degli esami dati. La media è globale e non discerne da "in facoltà".
Conta tanto il voto finale?
E' vero che la media della laurea triennale e della specialistica non si influenzano (quindi posso prendere anche tutti 18 nella triennale, ma laurearmi nella specialistica cmq con il massimo dei voti)?
Cmq io sto sul 26
da noi fanno media aritmetica
AleX_ZeTa
01-12-2005, 10:52
frequento la SNS, ho due esami "interni" all'anno... quelle sono le medie esclusi gli esami interni
Eh? Ma che medie sono?
Moltiplica ogni esame per i suoi crediti, e poi dividi per il numero complessivo di crediti degli esami dati. La media è globale e non discerne da "in facoltà".
io nonostante abbia i crediti, ho la media aritmetica come col vecchio ordinamento (non mi chiedere a cosa servono i crediti allora...)
Beppe3000
01-12-2005, 16:23
una cosa non ho capito.
Ma nel voto finale della L.S il voto della laurea triennale non conta niente??
Praticamente uno prende tutti 18 nella triennale e si laurea col minimo, poi potrà uscire ugualmente con 110 nella specialistica, oppure nella specialistica si tiene conto del voto finale della triennale :confused: ??
Syd Barrett
01-12-2005, 17:00
una cosa non ho capito.
Ma nel voto finale della L.S il voto della laurea triennale non conta niente??
Praticamente uno prende tutti 18 nella triennale e si laurea col minimo, poi potrà uscire ugualmente con 110 nella specialistica, oppure nella specialistica si tiene conto del voto finale della triennale :confused: ??
Sono due lauree distinte, non c'entrano niente :)
Sono due lauree distinte, non c'entrano niente :)
non a tutte le facoltà è così, da me ad esempio fano la media aritmetica tra i voti delle due lauree per il voto della specialistica
Syd Barrett
01-12-2005, 19:23
non a tutte le facoltà è così, da me ad esempio fano la media aritmetica tra i voti delle due lauree per il voto della specialistica
Ma davvero? No qui da me no...non sarebbe manco giusto, visto che la prima laurea è diversa sia come indirizzo che come ateneo per tutti... :stordita:
pietro84
01-12-2005, 19:29
nella mia facoltà chi non ha almeno la media del 24 non si può iscrivere alla specialistica,penso anche in molte altre facoltà,percio non si possono prendere tutti 18 :mc:
pero io credo che alla spec conta più la bravura che il voto,visto che gli esami sono più difficili capita raramente che chi non ha lavorato molto alla triennale riesca a prendere la specialistica (in un tempo ragionevole almeno).
viaggio intorno al 27, quest'anno un po di meno. Amen.
Ma davvero?
Purtroppo sì, anche se mi sembra una vaccata immensa...
MILANOgirl
01-12-2005, 21:56
28
ironmanu
02-12-2005, 23:35
porca vacca ma qua siete tutti geni!!!!
io sto sul 24.5 su 27 annualità (ing mecc. vecchio ordinamento).Adesso seno in tesi ma devo dare ancora 2 esami :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: pregate un po' per me....
Fenomeno85
04-12-2005, 14:09
26.52
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Eh? Ma che medie sono?
Moltiplica ogni esame per i suoi crediti, e poi dividi per il numero complessivo di crediti degli esami dati. La media è globale e non discerne da "in facoltà".
ma i 30 e lode contano come 31??ho provato a far la media contando le lodi come 31 e mi viene 30.1 :mc:
ma i 30 e lode contano come 31??ho provato a far la media contando le lodi come 31 e mi viene 30.1 :mc:
contano come i 30
mai visto un 30L in vita mia... :mbe:
Calcolata:
27.04 ;)
Per una laurea scientifica non è male. :D
jello biafra
23-12-2005, 08:10
25.15, ponderata con i crediti.
tenendo conto che:
- ho toppato due esami del primo anno (un 19 e un 22) che da soli mi abbassano la media di tanto (solo un voto sotto il 24 negli altri due anni, per ora) e che non potevo rifiutare (il 22 essendo che pesa 12 crediti lo avrei rifiutato)
- che la media di facoltà di economia (a udine) è 24, e che è il mio obiettivo :D
- che studio il giusto, passo gli esami al primo colpo
non mi posso lamentare :D
DarkSiDE
23-12-2005, 10:38
i 30 e lode valgono 31, almeno da me :)
Beppe3000
23-12-2005, 12:48
i 30 e lode valgono 31, almeno da me :)
anche a Torino, anche se personalmente non ne ho mai visto uno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.