View Full Version : SILENZIATORE PER VENTOLE
subcomandante
30-11-2005, 12:18
MA ESISTE??
INFO, GRAZIE
aleraimondi
30-11-2005, 12:21
esistono i collari in silicone per le vibrazioni, imho inutili, e per silenziarle, non resta che regolarle con un potenziometro oppure downvoltarle, a scapito ovviamente anche della portata d'aria
subcomandante
30-11-2005, 12:37
non resta che regolarle con un potenziometro oppure downvoltarle, a scapito ovviamente anche della portata d'aria
cioè???
JL_Picard
30-11-2005, 13:10
Le ventole sono alimentate a 12 Volt.
Per regolarle ci sono due vie:
1. si riduce con un potenziometro la tensione di alimentazione (fino a 7 V o anche meno).
2. Le ventole restano alimentate a 12 Volt, ma anzichè essere alimentate in continuazione, vengono alimentate con impulsi di tensione inframmezzati a periodi a zero Volt. In questo modo è come se "in media" la ventola sia alimentata ad una tensione minore di quella nominale.
Per far ciò esistono dei regolatori noti come "reobus" che permettono di regolare più ventole su più canali.
Essitono di tipo analogico (regolazione con pomelli, del tipo di quielòli che si usano in casa per le lampade) o di tipo analogico (regolazione via display o software). Questi ultimi, essendo dotati di sonde per la temepratura, permettono di automatizzare la regolazione delle ventole in base ai valori di temperatura impostati.
Le ventole tachimetriche (a tre fili) possono essere regolate da qualunque reobus.
Le ventole normali (due fili) solo con reobus analogici.
subcomandante
30-11-2005, 13:29
mille grazie
adesso vi svelo una cosa, la cosa mi interessa non per la ventola del computer, bensì per quella del caminetto, che fa un rumore incredibile
adesso chissà se è la stessa cosa?!
in ogni caso, dove posso comprare sti regolatori?
ciao
JL_Picard
30-11-2005, 13:52
mille grazie
adesso vi svelo una cosa, la cosa mi interessa non per la ventola del computer, bensì per quella del caminetto, che fa un rumore incredibile
adesso chissà se è la stessa cosa?!
in ogni caso, dove posso comprare sti regolatori?
ciao
Per prima cosa verifica la tensione di alimentazione della ventola (presumo 220 V, ma potrebbe essere meno).
Per il regolatore, ti serve un potenziometro per lampade.
Li trovi in qualunque negozio di materiale elettrico.
Esistono anche quelli modulari da incasso (dovresti trovarli della stessa serie delle prese elettriche di casa).
Non ti resta che collegare i fili al potenziometro ed il gioo è fatto..
Grandi i termocamini ! :D
Intanto bisonerebbe sapere se la ventola é a 220V monofase corrente alternata, 400V trifase OVVIAMENTE alternata, 12 V continua o alternata monofase :cool: Cmq é strano ke faccia tanto rumore : o c' é qlc ke non va, tipo cuscinetti consumati, qlc ke vibra o striscia, in pratica una ventola di bassa qualità e/o vecchia e quindi basta sostituirla kon una migliore o il sistema é mal progettato. In qst tipo di apparekki i condotti dovrebbero essere sufficientemente grandi da consentire una buona portata con una velocità di flusso modesta, onde non incorrere in fruscii nel caso, ad esempio, di passaggio tra lamelle radianti, radiatori et simili e garantire un notevole trasporto di calore. Magari c' é da qlc parte una grata, posta X evitare la penetrazione di insetti, otturata o kon maglie troppo strette ke se investita da un flusso di una certa portata emette fruscii. Oppure qlc oggetto tipo lamella di ferro, pezzo di carbone o skeletro di topo morto :Puke: ke impedisce il libero fluire dell' aria. Ti konsiglio di smontare e dare un' okkiata ai kondotti : magari qlc di strano salta fuori :eekk:
X JL_Picard
Un potenziometro X lampade ? Pensa un po' se si tratta (presumibilmente) di un motore in c.a. a indotto ! Ti ci voglio a regolare la velocità variando i volt :rolleyes:
JL_Picard
30-11-2005, 14:10
X JL_Picard
Un potenziometro X lampade ? Pensa un po' se si tratta (presumibilmente) di un motore in c.a. a indotto ! Ti ci voglio a regolare la velocità variando i volt :rolleyes:
:doh: sono un pò "fuori allenamento"...
Credo che gli convenga chiedere consiglio in un BUON negozio di materiale elettrico...
subcomandante
01-12-2005, 13:50
vi mando le foto in allegato
forse saprete consigliarmi con più chiarezza
ciao
subcomandante
01-12-2005, 13:53
altra foto
subcomandante
02-12-2005, 07:45
dunque...
subcomandante
02-12-2005, 13:23
dove siete finiti!!
JL_Picard
03-12-2005, 15:18
Dalle foto non si capisce un granchè.
Per caso hai dati tecnici o informazioni del costruttore?
Il rumore è "normale" (cioè prodotto dalla rotazione delle pale) oppure hai problemi di vibrazioni o strisciamenti (adesempio delle pale contro la griglia)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.