PDA

View Full Version : Overclock ram: HELP!!!


giulio81
30-11-2005, 10:37
Ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno mi può aiutare ad ottimizzare il mio overclock delle ram. Allora il mio procio lo tengo a 1,4v 280*10 e ram in sincrono a 280 perchè (almeno per il procio) secondo me è il miglior rapporto volts/mhz. Le ram però sono ottimizzate secondo i parametri di a64fx in prima pagina del tread della dfi nf4 per i 300 mhz(prima avevo un venice 3200+ a 300*9) per ottere la max stabilità! Cosa mi consigliate di fare? ho ram da 300 euro e voreei sfruttarle a dovere, grazie.

Io ho usato queste impostazioni trovate sul forum:

IMPOSTAZIONI PER RAM GSKILL 4400LE, RS A 300MHZ 1T DUAL CHANNEL:

- dram configuration
- dram frequency set: 300 (ma io ho 280 xchè sto a 2800mhz)
- command per clock: enabled (sarebbe l'1T enabled e 2T disabled)
- tlc : 2,5
- trcd: 4
- tras: 5
- trp : 3
- trc : 7
- trfc: 14
- trrd: 1
- twr : 2
- twtr: 1
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: inc
- dqs value : 0
- dram drive strenght: lev7
- dram data drive strenght: lev2
- max async latency: 08.0 ns
- dram response time: normal
- read preamble time: 04.5 ns
- idle cycle limit: 16 cycles
- dynamic counter: enable
- r/w queue bypass: 16x
- bypass max: 07x
- 32byte granularity: enable

Ora vorrei impostare le ram in modo migliore oppure trovare un miglior compromesso tra rapporto cpu/ram, grazie

kecci
30-11-2005, 11:02
Puoi provare ad abbassare il Trcd a 3...credo che sia il massimo che puoi fare! I timings per i TCCD sono quelli ;) Altrimenti se reggono le memorie, puoi provare a tentare di raggiungere i 2800mhz in sincrono con un bel 311x9...

giulio81
30-11-2005, 11:06
Ma abbassare il moltiplicatore che comporta?? Mi conviene?

kecci
30-11-2005, 11:13
La frequenza del processore è ottenuta tramite la formula FSB*moltiplicatore...non è un indicatore a se stante della velocità della cpu...cambiare il moltiplicatore, se aumenti l'FSB raggiungendo la medesima frequenza, può comportare solo un aumento delle prestazioni, dovuto appunto alla maggiore banda passante per la maggiorazione del bus di sistema. E' ovvio che se abbassi il moltiplicatore lasciando invariata la frequenza di bus otterrai una freuqenza della CPU nel complesso minore, e quindi prestazioni minori. Allo stesso tempo, il sistema deve potersi permettere di sostenere una frequenza di bus più elevata, e questo non sempre è possibile causa memoria e scheda madre. Cmq dato che hai delle ottime memorie, io ci proverei ;)

giulio81
30-11-2005, 11:19
E va buono, mo ce provo a mettere ste cavolo di ram a 311 :eek: .
Dopo devo fare il test con goldmemory giusto?? E quanto tempo devo farlo girare??

Grazie cmq sei stato molto chiaro! :D

kecci
30-11-2005, 11:24
Si, usa goldmemory o memtest per testare la stabilità della memoria. In genere, per goldmemory se riesci a completare una passata senza errori sei a posto, mentre per memtest, io di solito lascio a loop il test #5 per qualche oretta...

giulio81
30-11-2005, 11:27
Ok grazie, quanto ci vuole mediamente x fare un apssata di goldmemory? E se mi da errore visto che le ram stanno a 2,7v possa dare 2,8 o sono troppy per un daily?

kecci
30-11-2005, 11:28
io sapevo che le TCCD non hanno problemi fino ai 2.9v in daily. A limite ci metti una ventola 80x80 anche downvoltata nella zona per tenerle al fresco ;)

giulio81
30-11-2005, 15:20
Va bè lo zalman 7700 cu penso che basterà a raffreddare e cmq bisogna ancora vedere...