View Full Version : YaPaPB (Yet another Post about Portatile Buying)
pippo_jedi
30-11-2005, 00:13
Salve a tutti.
Complimenti per il forum perchè è veramente ricco.
Dopo i complimenti la richiesta di aiuto ;) ...
Devo scegliere un portatile da farmi regalare e mi sto informando un po'...
vorrei prende un portatile che sia un desktop replacement: sono uno studente di fisica e prevedo di fare una tesi che comprenda una parte importante di programmazione e/o simulazione e avere la possibilità di potermi portare il lavoro a casa senza troppe fatiche è una cosa non da poco.
allo stesso tempo mi ci voglio anche divertire con i giochi... la portatilità non è la cosa più importante e più che un portatile prenderei un portabile, nel senso che me lo posso portare dietro ma che se pesa... pace...
a questo punto le domande... che più che domande sono richieste di opinioni in merito...
io ero partito per un P4 con HT, ma ho visto da guide del forum che forse un
amd a 64 che mi può essere più comodo sia per risparmio energetico che per potenza: voglio cassare quasi del tutto windo$ e usare lgnu/linux che va anche a 64 e nel caso dovrebbe essere più performante in caso di programmazione/elaborazione/simulazione di 'dati sceintifici' (sempre che non abbia capito male) e forse non mi dispiacerebbe evitare stufetta intel. in effetti su quale tipo di processore conviene mi conviene indirizzarmi? (forse
e se amd, che tipo? fra athlon, thurion e compagnia mobile mi perdo un po' e alcune guide viste sul sito non mi hanno chirito tutto.
questo copre quelle che considero le preoccupazioni 'lavorative', se pensate che debba considerare altre cose dite pure...
giochi e svago...
sono praticamente certo di volere un 17ditoni di schermo, ma le sulle schede video è dificile orientarsi perchè sulla guida alcune (più nuove?) non ci sono (oppure mi ci son perso io, che ci sta), vorrei una scheda dedicata decente, ma senza necessariamente spendere un'ira di dio... contando che deve girare bene anche sotto il pinguino...
ok sono stato fin troppo prolisso...
vi ringrazio,
ciao
Pippo_jedi
-------------
pippo_jedi
30-11-2005, 10:50
BUMP!
scusate il bump... ma volevo avere almeno qualche parere prima di lasciar cadere nell'oblio il 3d
pippo_jedi
the_outsider
30-11-2005, 11:36
Per desktop replacement, di getto ti direi Dell 9300 [che ho acquistato :fagiano: ]. Motivo? Allo stesso prezzo (1800€) nessuno ti fornisce una qualitá di componentistica e di assistenza (a quanto ho letto, anche se credo che la migliore assistenza tecnica in assoluto é quella a cui non dovrai mai ricorrere :D :D ) simili. Nel tuo caso, l'unica pecca é che non monta processori a 64bit... Non so che altro dirti, spero di esserti stato utile
Zimmemme
30-11-2005, 11:40
Acer Ferrari serie 4000.
64bit per i calcoli ed x700 per i giochi.
Mi sa che ti conviene prendere un Athlon64.
Purtroppo, dopo una velocissima ricerchina, non sono riuscito a trovare un Athlon64 con display da 17". Da 17" ho trovato degli HP, ma con Pentium4, oppure con Turion, che potrebbe essere una discreta soluzione.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255310.html
Oppure con Athlon64 ho trovato qualcosa sempre di HP, ma con display da 15.4".
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255304.html
pippo_jedi
30-11-2005, 12:58
Mi sa che ti conviene prendere un Athlon64.
Purtroppo, dopo una velocissima ricerchina, non sono riuscito a trovare un Athlon64 con display da 17". Da 17" ho trovato degli HP, ma con Pentium4, oppure con Turion, che potrebbe essere una discreta soluzione.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255310.html
Oppure con Athlon64 ho trovato qualcosa sempre di HP, ma con display da 15.4".
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255304.html
ho riletto un con più attenzione la 3d che spiega le varie componenti di un notebook (tra parentesi :mano: complimentoni)
e mi è sembrato di capire che il turion dovrebbe avere la stessa capacità elaborativa di un normale processore desktop, solo che è stato ottimizzato un po' per un notebook...
in effetti vedendo i link che mi hai mandato (ci stavo giusto giusto arrivando)
ho visto che sono machine molto appetibili, mi chiedevo solo per quanto riguarda la scheda grafica: è una ati X200M
dalla classifica di cui sopra sembra essere un po' scarsa sia perchè è integrata (anche se, se non ho capito male ha una sua memoria dedicata), e non sembra un granchè come performance, però dice (sempre sulla guida) che l'abbinamento AMD + chiset ati è molto buono... ???
in effetti mi rendo conto che trovarne uno da 17ditoni e AMD e scheda grafica competitiva non è facile: sono abituato ai pc assemblati dove potevo scegliermi ogni componente... uff credevo ci fosse più possibilità di scelta all'interno di un modello...
grazie a tutti per l'aiuto...
Se devi giocare in grazia di dio hai poca scelta, ati x700 o geffo 6600 6800 7800. Ovvio che se ti accontenti (o se i tuoi giochi preferiti sono free cell e campo minato) va bene pure un' integrata...... Io ti consiglio Dell 9300 o se puoi aspettare Dell XPS che "dovrebbe" essere disponibile pure per l' Italia a breve, Santech serie M o la nuova che monta la 7800 (molto molto uber) oppure se vuoi un buon prodotto senza svenarti Asus a7vb (o a7d se pure tu sei in fissa coi 64bit).
Acer Ferrari serie 4000.
64bit per i calcoli ed x700 per i giochi.
si se il budget lo consente e "Ti accontenti" di un 15,4 il 4005 è un'ottima soluzione: potenza e portabilità!
pippo_jedi
30-11-2005, 16:12
Se devi giocare in grazia di dio hai poca scelta, ati x700 o geffo 6600 6800 7800. Ovvio che se ti accontenti (o se i tuoi giochi preferiti sono free cell e campo minato) va bene pure un' integrata...... Io ti consiglio Dell 9300 o se puoi aspettare Dell XPS che "dovrebbe" essere disponibile pure per l' Italia a breve, Santech serie M o la nuova che monta la 7800 (molto molto uber) oppure se vuoi un buon prodotto senza svenarti Asus a7vb (o a7d se pure tu sei in fissa coi 64bit).
In effetti non avevo notato l'offerta Asus, l' A7d sembra essere molto interessante da listino della casa madre:
Asus A7D-R002H
17ditoni, Turion 64MT32- Ati x700 128Mbddr- 512MB ram- 100gbHD... più varie robine carine e viene dato come prezzo end user 1.358€ ... e sembra ce le configurazioni possibili siano molte... mi sembra un'offerta molto buona, al momento nessun negozio online che ho visitato ce l'ha ma dal servizio clienti mi hanno detto che è un prod nuovo e magari sta arrivando...
cosa ne pensate, ce la fregatura da qualche parte?
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebook23Novembre2005.pdf
è il pdf contenente l'offerta asus...
sempre più grazie a tutti perchè mi sembra di trovare sempre roba megliore, per me ovviamente.
pippo_jedi
ho riletto un con più attenzione la 3d che spiega le varie componenti di un notebook (tra parentesi :mano: complimentoni)
e mi è sembrato di capire che il turion dovrebbe avere la stessa capacità elaborativa di un normale processore desktop, solo che è stato ottimizzato un po' per un notebook...
in effetti vedendo i link che mi hai mandato (ci stavo giusto giusto arrivando)
ho visto che sono machine molto appetibili, mi chiedevo solo per quanto riguarda la scheda grafica: è una ati X200M
dalla classifica di cui sopra sembra essere un po' scarsa sia perchè è integrata (anche se, se non ho capito male ha una sua memoria dedicata), e non sembra un granchè come performance, però dice (sempre sulla guida) che l'abbinamento AMD + chiset ati è molto buono... ???
in effetti mi rendo conto che trovarne uno da 17ditoni e AMD e scheda grafica competitiva non è facile: sono abituato ai pc assemblati dove potevo scegliermi ogni componente... uff credevo ci fosse più possibilità di scelta all'interno di un modello...
grazie a tutti per l'aiuto...
Grazie per i complimenti, ma l'idea è di robgeb, io ho solo collaborato. :D
La ATi X200M è integrata, e già questo dovrebbe farti capire che non è un fulmine di guerra, ma quantomeno è la migliore tra le integrate, questo sì. Esatto, il chipset ATi, per ora, è il migliore abbinato al Turion (che come hai giustamente capito, è praticamente pari ad un Athlon64 ma ottimizzato per i consumi di un notebook, aumentando quindi l'autonomia).
Certo, il Ferrari 4005 è davvero il top, ma è un 15.4". Se ti dovessi decidere per questo formato del display, non trovi niente di meglio al momento.
L'ASUS di cui hai parlato, invece, rispecchia le tue esigenze, certo se lo dovessimo paragonare al Ferrari, l'ASUS ha meno RAM (che comunque si può tranquillamente aggiungere) e, forse (visto che non l'hai specificato), un HD più lento (4200rpm contro 5400rpm del Ferrari).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.