View Full Version : Passo al notebook o resto al desktop?
andyweb79
29-11-2005, 22:04
Ciao ragazzi, premesso che ho un notebook per lavoro ed ho avuto esperienze positive in passato.... ora sarei in procinto di fare uan scelta... O aggiorno completamente il mio pc ( dal case che non mi piace molto a tutto il resto, tranne i drive master dvd e gli hdd ) oppure passo ad un notebook...
Io il pc lo uso più che altro per il pacchetto office, un po' di grafica ( ma poca roba.. mi diverto giusto con qualche fotina ecc ) ci guardo cmq dvd e divx, e scarico abbasatanza... ma non tantissimo. Ogni tanto gioco.. ma senza grosse pretese. La scelta cadrebbe sul portatile per via che ho un mitor 19 pollici a tubo che quindi mi porta via moltissimo spazio... son molto indeciso... avrei un budget di 1200/1400 euro.... ci viene fuori sia un buon pc domestico oppure un bel notebook, ero orientato sulla serie fujitsu siemens amilo.
Ora un altra domanda... stare acceso 10 orette al giorno ( non ci resta, ma mi tengo largo ) scalderà molto? e avrò problemi nel giro di 2 o 3 anni?
Un notebook di questa fascia, pu òessere un degno sostituto del mio pc desktop? considerando che gli affianco il mio maxtor esterno da 250 gb ?
altri dubbi non ne ho... tastiera e mouse separati sono cmq d'obbligo se lo si usa molto...
altrimenti come desktop cosa mi consigliate ?
Per un utilizzo domestio io SCONSIGLIO sempre categoricamente l'uso di un notebook! Il notebook è fatto per chi lavora e ci deve trasportare delle presentazioni oopure per qualche esame all'università... Ma di tenerlo acceso per ore a lavorare non se ne parla proprio (almeno dal mio punto di vista)!! Un notebook dopo 2 o 3 ore di lavoro diventa una pietra incandescente e quasi dimezza le sue prestazioni quindi...
E poi con 1400€ compri un OTTIMO pc desktop compreso di monitor LCD da 17". Anzi... Per quello che ci fai tu col pc prenderesti tutto con 1000€! Però siccome il budget c'è io ti direi di prendere una configurazione ATHLON 64.
Prendi un AMD Athlon 64 3500+ (o superiore se vuoi).
DFI oppure ASUS come mother board (ma ti consiglio più le prime).
da 512MB ad 1GB di RAM per stare apposto!
Gli HDD già ce li hai.
Letore e masterizzatore già ce li hai
Prendi una Case bellino con alimentazione da 4/500watt.
Monitor 17" LCD (Lg, Philips, Benq sono tra i migliori a mio parere).
Secondo me al massimo spenderai 1000€ e le prestazioni saranno molto superiori a quelle di un notebook!! Un pc così hai voglia a lasciarlo ore ed ore acceso a scaricare da internet oppure a fare grafica o a guardare DVD...
Questo è il mio consiglio! CIAO
ricci-o1976
30-11-2005, 11:17
mia esperienza:
avevo preso un notebook, grande comodità, se non devi stare a scrivere delle ore, la tastiera è un po' scomoda rispetto ad una tradizionale, ma si sopporta ( e poi puoi sempre aggiungere tastiera + mouse....)
lo usavo per office, dvd, divx, era sempre sulla scrivania, e spesso stava acceso anche per 2/3 settimane di seguito, giorno e notte, unico accorgimento, avevo costruito una base rialzata con un paio di ventole, per agevolare il raffreddamento, anche se il note non dava problemi, solo per evitare l'utlizzo continuo della ventolina interna....
poi ho cominciato a giocare e mi sono inguaiato! nel senso che per giocare bene ti serve un super notebook, e a parità di prezzo ci prendi un desktop che va il doppio, e così ho fatto.
ora rimpiango che non è + un portatile, non lo posso portare da una stanza all'altra, ecc.
per come la vedo ora, se per caso smettessi di giocare col pc, mi ricomprerei un notebook da 600 euro, tanto, per office, internet, e dvd, è + che suff.
andyweb79
30-11-2005, 11:39
già... un bel dilemma... infatti vorrei si farmi un bel pc.... ma il notebook mi tenta per la portabilità che ha, mi metto a navigare dove voglio, se devo spostarmi ho smepre tutto con me e via dicendo... dall'altro è vero che con 1000 euro mi faccio un bel pc con una ATI x1600, una DFI e A64 3200 / 3500 ed un giga di ram.
non ci dormo da 1 settimana ora mai. :muro:
Ho paura che il portatile poi mi leghi troppo e mi faccia perdere il gusto del pc... sapete quel monta, smonta, cambia hdd, cambia sch madre ecc :sofico: come sto facendo ora che almeno ogni annetto lo aggiorno un pochettino... col portatile per 3 o 4 anni poi sarei fermo...
caviccun
30-11-2005, 12:09
già... un bel dilemma... infatti vorrei si farmi un bel pc.... ma il notebook mi tenta per la portabilità che ha, mi metto a navigare dove voglio, se devo spostarmi ho smepre tutto con me e via dicendo... dall'altro è vero che con 1000 euro mi faccio un bel pc con una ATI x1600, una DFI e A64 3200 / 3500 ed un giga di ram.
non ci dormo da 1 settimana ora mai. :muro:
Ho paura che il portatile poi mi leghi troppo e mi faccia perdere il gusto del pc... sapete quel monta, smonta, cambia hdd, cambia sch madre ecc :sofico: come sto facendo ora che almeno ogni annetto lo aggiorno un pochettino... col portatile per 3 o 4 anni poi sarei fermo...
ma scusa , da come parli non sei un novellino in fatto di configuarizioni ottimali , insomma tu vorresti la moglie ubr... ecc. vorresti avere la potenza di un desktop , la comodità di un notebook, e portarti dietro un bel case ingombrante e pesante, il monitor sulle spalle ed un filo di corrente lungo 20000km , eh no. confrontandolo con l'hardware di un desk sai benissimo che "upgradare" un notebook ha un costo notevolmente alto , qualunque scheda aggiutiva non parliamo di cosa ti costerebbe , delle memorie , che solitamente sono "propietarie" , ormai ne avrai capito l'andazzo , allora dove sta la tua indecisione , se sai già a priori che delle spese di eventuali upgrade non te ne frega nulla , se sai già a priori che non cambierai mai nulla , secondo me un not va bene (io inorridisco al solo pensiero che in sogno mi compro un not , ma è logico che non siamo tutti uguali) , se invece , dato che l'appetito vien mangiando , pensi che ti potrebbe venir voglia ti cambiare configurazione , prenderei un desk , sicuramente saprai che , sia su un desk che su un not si può cambiare processore , sempre a seconda dello zoccolo , e che per certe mobo il range è notevole , per un not quanto ti costerebbe?. ciao
Io il pc lo uso più che altro per il pacchetto office, un po' di grafica ( ma poca roba.. mi diverto giusto con qualche fotina ecc ) ci guardo cmq dvd e divx, e scarico abbasatanza... ma non tantissimo. Ogni tanto gioco.. ma senza grosse pretese. La scelta cadrebbe sul portatile per via che ho un mitor 19 pollici a tubo che quindi mi porta via moltissimo spazio... son molto indeciso... avrei un budget di 1200/1400 euro.... ci viene fuori sia un buon pc domestico oppure un bel notebook, ero orientato sulla serie fujitsu siemens amilo.
Ora un altra domanda... stare acceso 10 orette al giorno ( non ci resta, ma mi tengo largo ) scalderà molto? e avrò problemi nel giro di 2 o 3 anni?
Un notebook di questa fascia, pu òessere un degno sostituto del mio pc desktop? considerando che gli affianco il mio maxtor esterno da 250 gb ?
Se sei disposto a mantenere il 19 pollici, al posto tuo opterei per una soluzione intermedia: dei 1400 euro, 800 li destinerei ad un portatile economico, gli altri 600 euro li userei per un buon upgrade del pc; escludendo il monitor e considerando che i drive li hai già, dovrebbe venir fuori qualcosa di buono.
A quel punto ti crei una bella rete wireless, ed il pc lo usi per giocare, per il fotoritocco (se sei abituato a farlo su un crt 19', il passaggio al classico LCD da 15 dei notebook non sarebbe indolore) e come server di storage; mentre , il portatile lo puoi usare per navigare, per la posta elettronica e per applicazioni office in giro per casa.
Inoltre anche vedere film e divx è comodo farlo in wireless, lasciando i file sul pc fisso, soprattutto se ne hai in grandi quantità.
Io ho fatto più o meno così e mi trovo benissimo!
Della Siemens c'è il notebook M3438G che ha come scheda video una 6800go (prestazioni molto buone, più di 9000 punti al 3dmark03, a metà tra una 6800 liscia e una 6800gt da desktop), oltre ad un buon processore e a un monitor traslucido da 17". E' un desktop replacement praticamente.
Se riesco a vendere il mio fisso mi prendo quello.
andyweb79
30-11-2005, 18:34
ma scusa , da come parli non sei un novellino in fatto di configuarizioni ottimali , insomma tu vorresti la moglie ubr... ecc. vorresti avere la potenza di un desktop , la comodità di un notebook, e portarti dietro un bel case ingombrante e pesante, il monitor sulle spalle ed un filo di corrente lungo 20000km , eh no. confrontandolo con l'hardware di un desk sai benissimo che "upgradare" un notebook ha un costo notevolmente alto , qualunque scheda aggiutiva non parliamo di cosa ti costerebbe , delle memorie , che solitamente sono "propietarie" , ormai ne avrai capito l'andazzo , allora dove sta la tua indecisione , se sai già a priori che delle spese di eventuali upgrade non te ne frega nulla , se sai già a priori che non cambierai mai nulla , secondo me un not va bene (io inorridisco al solo pensiero che in sogno mi compro un not , ma è logico che non siamo tutti uguali) , se invece , dato che l'appetito vien mangiando , pensi che ti potrebbe venir voglia ti cambiare configurazione , prenderei un desk , sicuramente saprai che , sia su un desk che su un not si può cambiare processore , sempre a seconda dello zoccolo , e che per certe mobo il range è notevole , per un not quanto ti costerebbe?. ciao
Non sono un novellino certo.. anche se a causa lavoro, trasferimento ed altri motivi son stato lontanuccio dall'informatica ( salvo letture dei vari mensili dedicati ) così mi son perso un po' le ultime uscite in fatto di Gpu video e processori...
Sto cmq pensando di restare in ambito desktop... e magari più avanti prendere un portatile small business per usarlo un po' ovunque.. vediamo... ora un amico fa gentilmente una prova con il suo amilo centrino 740, lo teneva acceso dalle 14.00 finoa lle 22.00 poi mi dice se scalda molto o cosa... ma ho paura che col portatile mi perdo il gusto dell' hardware.
. ora un amico fa gentilmente una prova con il suo amilo centrino 740, lo teneva acceso dalle 14.00 finoa lle 22.00 poi mi dice se scalda molto o cosa... ma ho paura che col portatile mi perdo il gusto dell' hardware.
Se può esserti utile: ho un amilo 1425 (centrino 725) e lo uso da un anno tutti i giorni in ufficio, acceso sempre dalla mattina alla sera; il calore non è eccessivo, e con un normale uso ufficio le ventole non partono quasi mai.
CarloR1t
01-12-2005, 20:18
Perchè non discuterne nell'apposita sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20)? ;)
Cmq un notebook può benissimo restare acceso per molte ore se non ha un cpu che scalda molto come un P4 o athlon desktop, eventualmente si può rimediare con un cooler sotto. Certo un conto è lasciarlo acceso per aspettare la posta e un conto è fare rendering 24/7, non è proprio il caso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.