PDA

View Full Version : Netgear..se la conosci..la eviti..


Hunky
29-11-2005, 21:22
Salve, volevo semplicemente raccontarvi la mia esperienza con il marchio Netgear.
Dopo aver letto parecchie recensioni decido di acquistare il Router/Access point DG834Gt IT + una scheda Wi-fi Pci WG311T.
Semplicissimo da configurare il router non ha dato nessun problema, la scheda wi-fi al contrario fin dall'inizio ha avuto problemi.
Dopo poco tempo che provavo a trasferire file dal pc su cui era installata si freezava il tutto..riavvio e stessa problema. :muro:
Dopo aver provato di tutto di + senza risolvere nulla, decido di cominciare ad informarmi sui vari forum mondiali e cosa ti scopro..ci sono una marea di utenti che segnalano il mio stesso problema..su un sito australiano finalmente trovo un post su cui viene svelato che la fantomatica scheda è incompatibile con i chipset VIA 233-266-333 (praticamente un 30% del mercato dei pc o sbaglio?).
Unico modo per farla funzionare è di utilizzare i driver Atheros e settare il controller dell'hard disk in PIO mode piuttosto che in DMA. :mbe: :muro:
Effettivamente con queste configurazioni il problema di freezing si verifica molto + raramente, ma come vi lascio immaginare le prestazioni del pc vengono penalizzate di parecchio.
Mi decido a chiamare l'Hot line della Netgear e devo dire che rispondono quasi subito e molto gentilmente.
Dicono che il problema è stato da me segnalato per la prima volta e che non ne sono assolutamente a conoscenza..allora affermo di essere in grado di mandargli i link in cui se ne parla (anche sul forum Netgear) ma insistono dicendo che è solo un problema mio e che forse è incompatibile con il mio Hardware..roba da matti!!!!Non vi dico le altre fandonie con cui sono usciti fuori.. :doh:
Morale ho una scheda Wi-Fi che non posso utilizzare sui miei Pc (tutti e 2 con chipset VIA).

Acquisto una scheda di un'altro produttore (non faccio nomi) e tutto funziona perfettamente (anche se con una portata minore).

Non contento decido di acquistare un repeater per ampliare il segnale della mia rete Wi-Fi.
Per non avere altri problemi decido di non cambiare marca e rimanere su Netgear, ma prima di procedere all'acquisto chiamo sempre l'Hot Line e mi dicono di acquistare il WPN802 che oltre ad essere un access poit fa anche da Repeater.
Segnalo che ho il router DG834Gt IT e dopo che mi danno l'ok x la compatibilità procedo all'acquisto.

Per cominciare le istruzioni del WPN sono un disastro..dopo ore e ore perse per capire come si configura come repeater scopro che si deve aggiornare il firmware perchè quello che c'è a bordo non ha la funzione repeater!!!!ASSURDO..

Fatta l'operazione cominciano le varie prove..ore e ore perse..nulla da fare non ne vuole sapere di fare da Repeater.
Richiamo il giorno dopo la Netgear e magia mi dicono che il WPN non può fare da repeater al router DG834Gt IT ... :muro: :muro: :muro:

Ora mi trovo un WPN802 ed una scheda WG311T (parecchi euri di spesa) che posso usare come racchette da ping pong a meno che non cambi Pc (senza chipset Via) o cambi router.

Secondo voi cosa dovrei fare? Non vi dico per decenza le risposte della Netgear..
Datemi un consiglio..
Un saluto a tutti..

Hunky
30-11-2005, 19:25
Come da oggetto :muro:

robtol II
30-11-2005, 19:37
Bel casino.
Il repeater purtroppo niente.
Hai provato con i driver generici di Atheros, in genere sono meno belli da vedere ma qualche volta funzionano meglio.
Potresti, in alternativa, chiedere a Netgear se ti cambia la scheda PCMCIA Atheros con la USB sempre Atheros (credo che il problema si risolva).
O al limite con la PCMCAI con MArvell (l'altra a 54Mbps).
Ciao, Roberto.

Elysium
30-11-2005, 19:37
guarda, io non ho avuto modo di provare niente di "wireless" della netgear ma il router che ho in casa, il DG834IT, e' uno spettacolo.

edit: voleva essere una lancia spezzata in favore della Netgear :)

ShadowThrone
30-11-2005, 19:41
tuo stesso router e tua stessa scheda: problemi zero.

per consolarti, al lavoro abbiamo i Cisco Aironet 1200... hanno un baco sulla memoeria e ogni tot si resettano da soli. Abbiamo dovuto aggiornare 20 access point :(

ETR740
30-11-2005, 19:59
Avevo provato un US ROBOTICS e ho dovuto venderlo disperato, non mi funzionava.... poi ho il tuo stesso modello, senza chiavetta, ho avuto problema (banale) per la fretta nel collegamento, ho telefonato all'assistenza e sono stati gentilissimi. Il router funzione ottimamente, mi space per i tuoi problemi...

Stev-O
30-11-2005, 21:22
comunque il problema è il wifi, non il router.
beh altri ne hanno avuti con le schede wifi, uno c'e' l'hai davanti: a volte può essere l'hardware specifico della macchina: purtroppo a volte è una questione di "fortuna"...

wgator
30-11-2005, 21:53
Ciao,

comunque i problemi relativi al chipset VIA (in alcune versioni) ci sono davvero e non solo con Netgear.

A Netgear in questo caso va imputata una scarsa professionalità dei tecnici che hanno consigliato di utilizzare il WPN802 come repeater per il DG834GT.

BravoGT83
30-11-2005, 21:54
stessi prodotti mai un problema :)

Hunky
30-11-2005, 23:09
guarda, io non ho avuto modo di provare niente di "wireless" della netgear ma il router che ho in casa, il DG834IT, e' uno spettacolo.

edit: voleva essere una lancia spezzata in favore della Netgear :)

Sul router nulla da eccepire infatti..i problemi sono stati sulla scheda Pci e su come sono preparati quelli che dovrebbero darti delle indicazioni sui prodotti..
Credo che quando acquisti qualcosa la normalità sia che funzioni, quindi la Netgear non ha fatto nulla di speciale, ma quando si mette in vendita un prodotto che è incompatibile con il 30% (se non di +) delle motherboard beh non è molto seria come politica commerciale..almeno scrivetelo da qualche parte in modo che un poveraccio come me non l'acquista :mad:
Non credi?

Hunky
30-11-2005, 23:16
Ciao,

comunque i problemi relativi al chipset VIA (in alcune versioni) ci sono davvero e non solo con Netgear.

A Netgear in questo caso va imputata una scarsa professionalità dei tecnici che hanno consigliato di utilizzare il WPN802 come repeater per il DG834GT.
Beh resta il fatto che ho acquistato una scheda di un'altra marca e funziona perfettamente ;)

Certo che dopo aver speso bei soldini ti ritrovi un pezzo di ferro che non fa quello che ti dicono debba fare ti girano un pochino :mad: :mad:
Oltretutto non c'è un prodotto alternativo..quindi non è solo il DG834Gt a non supportare la funzione di Repeater ma nessun router/access point della Netgear (sempre a loro dire)..Quindi direi proprio ignoranza totale su quello che vendono..

Hunky
30-11-2005, 23:20
guarda, io non ho avuto modo di provare niente di "wireless" della netgear ma il router che ho in casa, il DG834IT, e' uno spettacolo.

edit: voleva essere una lancia spezzata in favore della Netgear :)

Sul Router come ho già detto infatti nulla da eccepire...
Sembra dai discorsi che si fanno che qando qualcosa funzioni bene sia un evento..
Credo che la normalità sia che le cose funzionino bene o dico qualcosa di strano io?

Hunky
30-11-2005, 23:26
Bel casino.
Il repeater purtroppo niente.
Hai provato con i driver generici di Atheros, in genere sono meno belli da vedere ma qualche volta funzionano meglio.
Potresti, in alternativa, chiedere a Netgear se ti cambia la scheda PCMCIA Atheros con la USB sempre Atheros (credo che il problema si risolva).
O al limite con la PCMCAI con MArvell (l'altra a 54Mbps).
Ciao, Roberto.
Credimi ho provato di tutto di più..non funziona sulle MoBo con chipest Via (ho 2 pc con mobo diverse ma sempre VIA).
Non ti dico cosa mi hanno risposto quando ho chiesto prodotti alternativi!!!

La cosa che mi fa girare le p... è che continuavano ad affermare che il problema non era stato mai segnalato..ero disposto a andargli i link di almeno 10 forum dove se ne parlava e gli utenti erano incaz@@@@ come babbuini...

Penso arò un bundle x vendermi tutto..solo a sentire la parola Netgear mi viene l'orticaria..grrrrrrrr..
Non puoi immaginare oltre i soldi il tempo che ho perso :muro: :muro: :muro:
Ciao e grazie x l'interessamento comunque

Hunky
03-12-2005, 12:55
Qualcuno può darmi suggerimenti?
Per cercare di sfruttare il WPN802 l'ho collegato tramite cavo rete al router così almeno lo sfrutto come access point in un'altra zona, ma con il notebook se mi sposto chiaramente vede solo o il router o il WPN altrimenti si deve refreshare la ricerca rete..non c'è un modo per far diventare il segnare Wi-Fi unico tra router ed access point?

Grazie mille in anticipo..

Perielio
03-12-2005, 16:56
Dopo poco tempo che provavo a trasferire file dal pc su cui era installata si freezava il tutto..riavvio e stessa problema. :muro:

Io ho il wg111T (il dongle wireless della stessa famiglia del wg311T) e ho spesso problemi di freezing :muro: Ho provato i driver Atheros ma il problema c'è sempre anche se è meno frequente :mad: L'unica soluzione possibile mi sà che è spendere altri soldi come hai fatto tu e comprarne uno decente. Grazie Netgear :(

Hunky
04-12-2005, 12:15
Io ho il wg111T (il dongle wireless della stessa famiglia del wg311T) e ho spesso problemi di freezing :muro: Ho provato i driver Atheros ma il problema c'è sempre anche se è meno frequente :mad: L'unica soluzione possibile mi sà che è spendere altri soldi come hai fatto tu e comprarne uno decente. Grazie Netgear :(

Cavolo ora che mi dici ciò sono ancora + arrabbiato..la persona che mi rispondeva all'Hot Line sosteneva che il problema poteva nascere solo dalla periferica PCI e mi stava spingendo ad acquistare il dongle che hai tu..
Non comprerò mai + neanche una vite della Netgear..
Che serietà..mai successa una cosa simile..

Perielio
04-12-2005, 12:56
Cavolo ora che mi dici ciò sono ancora + arrabbiato..la persona che mi rispondeva all'Hot Line sosteneva che il problema poteva nascere solo dalla periferica PCI e mi stava spingendo ad acquistare il dongle che hai tu..
Non comprerò mai + neanche una vite della Netgear..
Che serietà..mai successa una cosa simile..

Non farlo! Se già hai di questi problemi comprare il wg111t può rivelarsi uno spreco di soldi. Il mio problema da quello che ho capito è l'Athlon a 64bit del mio notebook che fa a cazzotti con i driver Netgear: però anche con i driver generici Atheros non vuole saperne di andare a dovere :( Se hai una cpu Intel sul tuo pc puoi provare a rischiare, forse ti va bene, ma con il supporto scandaloso della Netgear non te lo consiglierei :muro: E d'altronde sarebbe l'unico modo di sfruttare lo "standard" 108 del tuo router; la scelta stà solo a te: vuoi puntare sulla stabilità del pc o sulla velocità del wi-fi?

Hunky
04-12-2005, 23:57
Non farlo! Se già hai di questi problemi comprare il wg111t può rivelarsi uno spreco di soldi. Il mio problema da quello che ho capito è l'Athlon a 64bit del mio notebook che fa a cazzotti con i driver Netgear: però anche con i driver generici Atheros non vuole saperne di andare a dovere :( Se hai una cpu Intel sul tuo pc puoi provare a rischiare, forse ti va bene, ma con il supporto scandaloso della Netgear non te lo consiglierei :muro: E d'altronde sarebbe l'unico modo di sfruttare lo "standard" 108 del tuo router; la scelta stà solo a te: vuoi puntare sulla stabilità del pc o sulla velocità del wi-fi?
No tranquillo ho già provveduto ad acquistare una periferica di un'altra marca che funziona perfettamente (guarda caso)..vorrei solo riuscire a sfruttare il WPN 802..ormai l'ho acquistato (grazie al supporto della Netgear :muro: )

Hunky
09-12-2005, 16:19
Nessuno può suggerirmi un'dea? :muro:

cornix
11-12-2005, 16:23
Hunky Potresti dirmi qual'è la scheda che ti funziona col gateway DG834GT?

Hunky
14-12-2005, 09:17
Hunky Potresti dirmi qual'è la scheda che ti funziona col gateway DG834GT?

Credo sia chiaro che odio la Netgear però non vorrei addirittura fare pubblicità per un'altra marca..ti manderò PVT

wgator
14-12-2005, 10:34
Credo sia chiaro che odio la Netgear però non vorrei addirittura fare pubblicità per un'altra marca..ti manderò PVT

Ciao,

bè... se ti trovi bene con una marca particolare o con un determinato prodotto puoi tranquillamente scriverlo sul forum... non c'è nulla di contrario al regolamento in questo, inoltre può essere utile anche a qualcun altro che ha avuto i tuoi problemi.

Hunky
14-12-2005, 14:18
Ciao,

bè... se ti trovi bene con una marca particolare o con un determinato prodotto puoi tranquillamente scriverlo sul forum... non c'è nulla di contrario al regolamento in questo, inoltre può essere utile anche a qualcun altro che ha avuto i tuoi problemi.

Beh dire che non mi sono trovato bene è un pò riduttivo ;) Immagino avrai letto tutto il 3D iniziale.
Consiglio a tutti di informarsi molto bene prima di acquistare i prodotti di quella marca, visto che le persone che rispondono al numero messo a disposizione dei clienti finali, conoscono molto poco i prodotti :muro:
Un peccato davvero visto che il router/access point DG834Gt è facilissimo da configurare e funziona molto bene.
Visto l'oceano di offerte che noi poveri acquirenti abbiamo a disposizione direi di orientarsi verso altre marche.
Con la D-Link per esempio non ho ancora avuto nessun problema (sgratt sgratt).

wgator
14-12-2005, 14:47
Ciao,

io ti posso dire che col Netgear DG834G (quello da 54 Mbps) mi trovo molto bene in accoppiata con le schede D-Link DWL-G650 (PCMCIA) e DWL-G520 (PCI). Non so però se con il Netgear da 108 Mbps e queste D-Link anch'esse da 108 Mbps possa effettivamente avvenire la connessione alla massima velocità oppure se si limita il tutto a 54 Mbps

Hunky
14-12-2005, 16:46
Ciao,

io ti posso dire che col Netgear DG834G (quello da 54 Mbps) mi trovo molto bene in accoppiata con le schede D-Link DWL-G650 (PCMCIA) e DWL-G520 (PCI). Non so però se con il Netgear da 108 Mbps e queste D-Link anch'esse da 108 Mbps possa effettivamente avvenire la connessione alla massima velocità oppure se si limita il tutto a 54 Mbps

Con il DG834GT e la D-Link va a 108 Mbit tranquillamente (certo l'altro Pc devo metterglielo di fronte ;) )

Stev-O
14-12-2005, 21:39
Ciao,

io ti posso dire che col Netgear DG834G (quello da 54 Mbps) mi trovo molto bene in accoppiata con le schede D-Link DWL-G650 (PCMCIA) e DWL-G520 (PCI). Non so però se con il Netgear da 108 Mbps e queste D-Link anch'esse da 108 Mbps possa effettivamente avvenire la connessione alla massima velocità oppure se si limita il tutto a 54 Mbps

dwl 650+ su netgear dg834gtit va a 108 e con atheros range abilitato

Hunky
14-12-2005, 21:58
dwl 650+ su netgear dg834gtit va a 108 e con atheros range abilitato
A cosa serve questo settaggio? Ora lo abiltero' anch'io ;)

Stev-O
14-12-2005, 22:20
in pratica allarghi lo spettro di frequenza dell'ap integrato, in sostanza usi 2 canali in una volta: serve, in caso di connessioni con altri disposititivi wifi con chipset atheros (come la dlink in questione), ad aumentare leggermente la portata del segnale

Stev-O
14-12-2005, 22:22
se non hai client atheros non serve a niente cmq .... è una funzione sua propria
anzi conviene toglierlo, riduci le interferenze con altri apparecchi che usano i 2.4 ghz (video sender, alcuni telefoni senza fili)

[KabOOm]
15-12-2005, 11:24
Io col mio Dg834 mi trovono benissimo e sono prossimo all'acquisto del DG834ITIT o come diavolo si scrive....

Per quanto riguarda il tuo caso, non posso che sottolineare come i tecnici siano stato poco efficienti... pero' cavolo dopo 2 gg che vedevi che non funzionava o non faceva al caso tuo non potevi pensare al diretto di recesso?

Io e' una cosa che oramai tengo sempre come alternativa...

Stev-O
15-12-2005, 18:02
']Io col mio Dg834 mi trovono benissimo e sono prossimo all'acquisto del DG834ITIT o come diavolo si scrive....


:D Vai con fiducia, Jean Claude... :D

Hunky
16-12-2005, 16:12
']Io col mio Dg834 mi trovono benissimo e sono prossimo all'acquisto del DG834ITIT o come diavolo si scrive....

Per quanto riguarda il tuo caso, non posso che sottolineare come i tecnici siano stato poco efficienti... pero' cavolo dopo 2 gg che vedevi che non funzionava o non faceva al caso tuo non potevi pensare al diretto di recesso?

Io e' una cosa che oramai tengo sempre come alternativa...

Beh detto così ti sembra facile :(
Il problema non si verificava subito, era random..tra l'altro il pc su cui avevo installato la Sk PCI era gia' incasinato di suo quindi ero preso a capire se dipendeva da quello.
Oltretutto non avendo esperienza sul Wireless pensavo sempre a settaggi sbagliati..
Mai sarei arrivato a capire che era un problema d'incombatibilità con i chipset VIA :muro: