PDA

View Full Version : ppp connessione su richiesto


Poix81
29-11-2005, 20:16
a tutti.
Vorrei far partire una connessinoe su richiesta ma solo per l'invio di email.
ho visto che nella directory ppp c'e' un file chiamato filters, ma non ho capito bene come funziona

ciao e grazie

Poix81
30-11-2005, 13:36
up

ilsensine
30-11-2005, 14:29
Parti da questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3798290&postcount=3
descrive come utilizzare manualmente pppd per aprire una connessione. E' solo metà della soluzione; devi comunque fare degli script che si occupano di aprire/chiudere la connessione secondo le necessità.

Poix81
30-11-2005, 14:42
la connessione manuale funziona gia', ho trovato una guida per far andare il modem gprs telit della wind.

mi manca propio quest'ultima parte.

ciao ciao e grazie

ilsensine
30-11-2005, 14:49
Se hai un gprs allora paghi a traffico, quindi puoi utilizzare il parametro "idle <secondi>" di pppd per chiudere automaticamente la connessione se non è utilizzata per un pò. Devi comunque attivare la connessione con uno script quando è necessario, a meno che non trovi il modo di utilizzare il parametro "demand".

Poix81
30-11-2005, 14:59
usando l'opzione "demand" la connessione non parte sempre, perche' devo impostare i filtri.
se per esempio faccio il ping di numeroIP allora parte, mentre faccio il ping di www.libero.it (per esempio) non parte.
Mi piacerebbe dirgli di partire per inviare le mail tramite il server postfix.

ciao e grazie

ilsensine
30-11-2005, 15:16
usando l'opzione "demand" la connessione non parte sempre, perche' devo impostare i filtri.
No devi solo indicare l'IP del gateway, che per il gprs è di norma fisso.
se per esempio faccio il ping di numeroIP allora parte, mentre faccio il ping di www.libero.it (per esempio) non parte.
Metti un dns fisso in /etc/resolv.conf, dovrebbe essere sufficiente.

Poix81
30-11-2005, 17:19
No devi solo indicare l'IP del gateway, che per il gprs è di norma fisso.

Metti un dns fisso in /etc/resolv.conf, dovrebbe essere sufficiente.

ho provato, ma niente.

Poix81
30-11-2005, 18:02
c'e' il modo di dire a postfix di connettersi?

ciao e grazie

ilsensine
01-12-2005, 08:29
Guarda, ho fatto una prova e ci sono riuscito. Ho utilizzato il seguente file per options:

/dev/ttyS1
lock
115200
crtscts
defaultroute
connect "/usr/sbin/chat -e -s -v -f /etc/ppp/chat-gprs"
noauth
modem
noipdefault
debug
logfile /var/log/pppd.log
:192.168.254.254
demand

(Non ho messo il parametro "idle" per semplicità; il gateway 192.168.254.254 è quello per Vodafone, e chat-gprs è il file di chat per il tuo modem/provider)

Puoi seguire con tail -f /var/log/pppd.log i messaggi di pppd; nel momento che tenti di connetterti ad es. con un browser, dovresti vedere i log di connessione. Nota che se fai partire la connessione con ping <host>, questi può andare in timeout sulla risoluzione del nome _prima_ che la connessione sia stabilita, quindi non usarlo come metro di giudizio. E' importante infine, per il buon funzionamento, che non ci sia alcun default gateway su eventuali ethernet.

Poix81
01-12-2005, 09:32
come faccio a dirgli che ppp' e' il gateway predefinito?

ciao e grazie

ilsensine
01-12-2005, 09:43
Basta che non indichi nessun gateway nel sistema; probabilmente già è così.
La riga "defaultroute" nel file options di pppd farà il resto.
E' importante che l'IP del peer pppd indicato in options sia corretto; puoi vedere quale è tirando su una connessione pppd e leggendo l'IP del gateway che ti viene assegnato.

Poix81
01-12-2005, 10:45
ho fatto come dici tu, solo che uso wvdial invece che chat.
pero' la connessione non parte lo stesso.
ho impostato anche i dns in /etc/resolv.conf

una volta lanciato pppd se vado a guardare le route vedo come default il gateway di ppp0

ilsensine
01-12-2005, 10:49
Hai dato una occhiata al log di pppd per vedere se succede qualcosa?

Fai anche una prova con chat, non so come funziona wvdial.

Poix81
01-12-2005, 17:15
adesso che mi viene in mente.
sul computer ho attivato bind, puo' essere lui la causa dei meie problemi?

ciao e grazie

ilsensine
01-12-2005, 17:22
Comincia col mettere un nameserver esterno, così da non usare bind, e vedi pppd come si comporta.

Poix81
01-12-2005, 17:24
il name server impostato in /etc/resolv.conf e' esterno

ilsensine
01-12-2005, 17:30
Allora bind non dovrebbe essere utilizzato. Vorresti ora utilizzare pppd+chat e dare una occhiata ai log di pppd?

Poix81
01-12-2005, 17:58
ho cambiato alcune impostazioni del firewall e ora sembra andare tutto ok!

grazie per l'aiuto

Poix81
01-12-2005, 18:04
adesso sto provando ad utilizzare la connessione GSM.
Pur impostando un tempo di idle di 70secondi la connessione non viene mai chiusa perche' continuo a ricevere pacchetti dall'esterno,
come posso dirgli di non resettare il contatore quando arrivano pacchetti dall'esterno?

ciao ciao e grazie

ilsensine
02-12-2005, 08:20
Con un filtro o con il parametro noext-traffic. Sai che pppd ha una ottima man page, vero? ;)

Poix81
02-12-2005, 08:40
Con un filtro o con il parametro noext-traffic. Sai che pppd ha una ottima man page, vero? ;)

ho cercato nella man pade di pppd e non ho trovato noext-traffic.
Mente ho visto che i filtri si creano "pass-filter" usando la sintatti di tcpdump.
adesso sto guardando la man page di tcpdump, speriamo di capirci qualcosa...

ciao e grazie

ilsensine
02-12-2005, 09:35
ho cercato nella man pade di pppd e non ho trovato noext-traffic.

http://anssi.hopto.org/man?program=pppd&section=8

Poix81
02-12-2005, 11:36
la mia versione e' la 2.4.3 e sembra non avere questa opzione, mi da' un errore.

provo a cercarne una piu' recente

ilsensine
02-12-2005, 11:51
la mia versione e' la 2.4.3 e sembra non avere questa opzione, mi da' un errore.

provo a cercarne una piu' recente
Quella della Mandrake include la patch per quell'opzione. Puoi scaricarti l'rpm e installarlo sulla tua distribuzione, non dovrebbero esserci problemi.

Poix81
02-12-2005, 13:43
Quella della Mandrake include la patch per quell'opzione. Puoi scaricarti l'rpm e installarlo sulla tua distribuzione, non dovrebbero esserci problemi.

perfetto, funziona.

per ora hai risolto tutti i miei problemi, grazie ancora!

ciao e buona giornata

Poix81
02-12-2005, 22:30
ultimo problema.
Una volta che pppd stacca la chiamata dopo il tempo di idle rimane sempre il file lock per il modem, quindi non posso accettare le chiamate con mgetty.

E' strano, perche' quando parte all'inizio senza connettersi non crea il file di lock, pensavo che dopo essersi scollegato lo cancellasse

Poix81
03-12-2005, 10:49
ultimo problema.
Una volta che pppd stacca la chiamata dopo il tempo di idle rimane sempre il file lock per il modem, quindi non posso accettare le chiamate con mgetty.

E' strano, perche' quando parte all'inizio senza connettersi non crea il file di lock, pensavo che dopo essersi scollegato lo cancellasse

problema risolto.
in ip_down ho messo un comando che cancella il file di lock.

Da quando ho fatto queste modifiche non riesco piu' a collegarmi dall'esterno usando mgetty.
Guardando i log mi dice che l'utente non e' autorizzato...

Poix81
05-12-2005, 07:21
ho rimesso il ppp originale e adesso riesco a collegarmi.

Ho impostato anche i filtri in modo da non conteggiare il traffico in ingresso.

ciao