PDA

View Full Version : Lian-Li: PC V2000 plus & PC V2100


Cynese
29-11-2005, 19:27
Salve, siccome avrei intenzione di sostituire il mio case (Lian Li PC 65B) con uno nuovo sempre interamente di alluminio della stessa qualità della Lian Li, e la mia scelta si stà riducendo tra questi due modelli della Lian-Li: PC V2000 plus & PC V2100.

Qualche consiglio in merito? :confused:

Se gentilmete gli utenti che possiedono uno dei due può darmi delle informazioni e nel caso qualche immagine in più in quanto in rete non ve ne sono molte specialmete dei dettagli..


Grazie!

peppecbr
30-11-2005, 12:54
Salve, siccome avrei intenzione di sostituire il mio case (Lian Li PC 65B) con uno nuovo sempre interamente di alluminio della stessa qualità della Lian Li, e la mia scelta si stà riducendo tra questi due modelli della Lian-Li: PC V2000 plus & PC V2100.

Qualche consiglio in merito? :confused:

Se gentilmete gli utenti che possiedono uno dei due può darmi delle informazioni e nel caso qualche immagine in più in quanto in rete non ve ne sono molte specialmete dei dettagli..


Grazie!

ciao io ho il v1000 :sofico: ed è la cosa che non cambierò mai ha già un'anno ma ne sono affascinato come al primo momento che lo tirai fuori dallo scatolo , cmq con il mio le differenze son poche!! cioè la struttura è la stessa soltanto raddoppiata , da punto di vista della ventilazione non è il massimo con tutti i buchi entra troppa polvere infatti io li ho tappati , se non lo fai dopo un mese le ventole inizieranno ad urlare per la troppa polvere!!! come dicevo la ventilazione è un po poca ma con le giuste modifiche qualcosa di meglio esce fuori :sofico: ;)

Ohm
30-11-2005, 13:44
Io ho il 2100+ in arrivo, quindi non posso darti info molto dettagliate.

Posso solo dirti che è difficile da trovare e che costa un'occhio (329,00 euro!)

Ho cercato ovunque e ho visto centinaia di cabinet e questo è, IMHO, il migliore in assoluto.

Il 2000 non ha lo sportello, ma come configurazione interna è identico al 2100.

Si trova anche un po' più facilmente...

Appena mi arriva, spero la prossima settimana, posto qualche foto.

Intanto se lo trovo ti posto un link di una recensione che avevo trovato qualche giorno fa, comunque se cerchi con calma con google ti esce fuori.

Ciao
Ohm

Cynese
30-11-2005, 19:04
ciao io ho il v1000 ed è la cosa che non cambierò mai ha già un'anno ma ne sono affascinato come al primo momento che lo tirai fuori dallo scatolo , cmq con il mio le differenze son poche!! cioè la struttura è la stessa soltanto raddoppiata , da punto di vista della ventilazione non è il massimo con tutti i buchi entra troppa polvere infatti io li ho tappati , se non lo fai dopo un mese le ventole inizieranno ad urlare per la troppa polvere!!! come dicevo la ventilazione è un po poca ma con le giuste modifiche qualcosa di meglio esce fuori


Io ho il 2100+ in arrivo, quindi non posso darti info molto dettagliate.

Posso solo dirti che è difficile da trovare e che costa un'occhio (329,00 euro!)

Ho cercato ovunque e ho visto centinaia di cabinet e questo è, IMHO, il migliore in assoluto.

Il 2000 non ha lo sportello, ma come configurazione interna è identico al 2100.

Si trova anche un po' più facilmente...

Appena mi arriva, spero la prossima settimana, posto qualche foto.

Intanto se lo trovo ti posto un link di una recensione che avevo trovato qualche giorno fa, comunque se cerchi con calma con google ti esce fuori.

Ciao
Ohm

Vi ringrazio dell'interessamento, se vi capita datemi altre info, senti Ohm, gentilmente in pvt mi daresti il link del negozio dove lo hai acquistato? ;)

Ohm
06-12-2005, 15:37
Domani mi dovrebbe arrivare il 2100 plus...

Appena riesco posto le mie impressioni!

Cynese
06-12-2005, 17:43
Domani mi dovrebbe arrivare il 2100 plus...

Appena riesco posto le mie impressioni!

cosi abbiamo delle foto ufficiali..... ;)

Ohm
08-12-2005, 13:06
Eccoci qua...

il cabinet è arriato ieri.

La prima impressione che da sollevando l'immensa scatola è di leggerezza...

Già a guardare la scatola uno si aspetta 20 e più kili, invece questo mostro ferma l'ago della bilancia poco sopra gli 11 kili...

La seconda impressione che si ha è un rimprovero a LIAN LI per la loro scarsa capacità di pubblicizzarsi.

Le caratteristiche di questo cabinet non sono affatto messe in risalto dal loro sito ed è un gran male perchè a guardarlo su internet non vale i soldi che costa...e invece!

iniziamo col dire che è stupendamente rifinito, la cura dei particolari è maniacale, non c'è un dettaglio fuori posto...chiusure perfette, angoli stondati, pannelli da sogno, dotazione ricchissima.

Tutte le pareti interne del cabinet sono rivestite da materiale fonoassorbente!!!

Questo, oltre a dare un tocco estetico di grande prestigio, rende il cabinet silenziosissimo!

In aggiunta a ciò, lo sportello frontale è dotato di una guarnizione in gomma tutta attorno che lo rende silenziante...

Anche i tappi frontali del cabinet sono circondati da una microguarnizione (ovviamente invisibile dall'esterno), questo ha la dopia funzione di evitare l'entrata di polvere e l'uscita di rumore!

La dotazione prosegue con 2 ventole da 12 cm, una ventola assiale, viti, fascette, passacavi, guarnizioni varie.

In particolare la ventola posteriore è dotata di uno stupendo convogliatore in alluminio che va a rinfrescare la zona CPU/MOSFET, ottimo per chi come me ha il raffreddamento a liquido.

La ventola assiale è di una potenza inaudita!

Si monta giusto sopra le schede video e riesce ad espellere una quantità di aria impressionante dal cabinet.

Non è silenziosissima (ad orecchio intorno ai 30-35 db) ma a case chiuso si avverte appena.

Un'altra cosa che mi ha stupito molto è la totale assenza di parti in plastica.

Il cabinet non ha nulla...nulla in plastica!

Il bottone di accensione è lo stato dell'arte dei pulsanti!

La sezione hdd ne ospita ben 12, e sfrutta un fissaggio senza viti che a prima vista sembra un po' scarso, invece risulta essere solidissimo.

In pratica ci sono delle viti con la testa piatta da avvitare sul disco, che poi gli fanno da supporti sulle guide, il serraggio avviene mediante due piccoli gancetti.

La sezione alimentatore è enorme...ne entrerebbero 3 di alimentatori!

In definitiva un cabinet che vale TUTTI i soldi che costa.

Non ho riserve, non ho appunti da fare.

E' semplicemente perfetto e lo ricomprerei 100 volte.

Appena posso metto su qualche foto!

Ezran
08-12-2005, 14:24
In effetti considerata la qualita' dei Lian-li il oro sito e' mooolto scarno di foto e dettagli....boh... :rolleyes:

Cynese
09-12-2005, 20:05
Ti ringrazio Ohm ;) per la tua descrizione del prodotto, mi hai quasi deciso nel prenderlo, se hai tempo postaci qaulche foto dei dettagli della LIAN LI...

io dal primo giorno che ho visto il mio case lian li pc65b con che qualità era stato fatto e con che serietà, non riesco a comprare un'altro case di una'altra casa tipo tt cooler master ecc...

infatti a me serve un case per il muletto, e siccome i case in giro non mi scendono giù ho pensato di mettere il mio sul muletto e questa bestia del V2100+ sul mio...


a proposito Ohm ma in ordine di costruzione viene prima il V2100+ o il Pc767?
Se sei a conoscenza mi potresti gentilmente illuminarmi sull'ordine di uscita dei modelli Tower? Grazie!

Cynese
19-02-2006, 19:40
Acquistato mercoledì scorso, è veramente bello poi è marcato lian li, quindi sempre un prodotto di altissima qualità, la dotazione completa, tranne le due ventole sopra l'ali che bisogna acquistarle a parte, è spazioso e lo consiglio per chi ha intenzione di mettere un sistema a liquido, la sezione del raffreddamento è al 100%, è tutto imbottito di materiale assorbente nelle pareti laterali e sotto il tetto, io personalmente sono rimasto deluso di 2 cose, manca il tasto reset e poi la scheda dove va montata la mobo non si estrae come nel mio pc65b e forse il montaggio risulta un pò difficoltoso, io non l'ho ancora montato per mancanza di tempo, appena lo monto vediamo se questa mia impressione è giusta o no....

Appena posso posto le foto per chi è intenzionato ad acquistarlo...ottimo acuisto per chi come me è attratto dalla Lian Li.....

seb87
19-02-2006, 19:53
io ho il v2100 silver in versione liscia ( si può considerare in verisone liscia un case da 270€....nn credo :D )

Cmq il case è a dir poco ottimo ....l'unica pecca , per me , è la mancanza di un vano mobo estraibile ( per 270€ potevano pure metterlo ) e la difficile sostituzione delle unità ottiche .....ma come diavolo si fanno ad inserire gli sportellini in alluminio copri unità ??? io gli ho messi ma ho dovuto sforzare un po'....


per il resto ....l'insonorizzazione è ottima....pesa poco ( date le dimensioni )

Ah altra cosa , i gommini delle ruote sarebbero comodi ma dopo una settimana saltano via :D

sententia
20-02-2006, 11:42
io ne ho due + il fratellino piccolo...

è fantastico, la vera particolarità è nella disposizione interna completamente nuova: è l'uovo di colombo, ma il ribaltamento del layout interno della mobo è fondamentale e solo assemblando e osservando la disposizione interna che assume il tutto ci si rende conto di come gli altri case fossero poco funzionali.

La linea Vx100 è una delle poche che ha una reale progettazione interna per l'ottimizzazione dei flussi d'aria tra le periferiche...ed è ovviamente BTX ready senzxa nessun kit.

potrei scrivere pagine su questi case: tenete conto che ci sono molte particolarità non documentate neanche sui manuali (come i passaggi per la cavetteria ad es.) che uno scopre quando assembla o semplicemente lo "smonta" pezzo per pezzo (è talmente semplice!!!)

BYEZ

seb87
20-02-2006, 11:47
io ne ho due + il fratellino piccolo...

è fantastico, la vera particolarità è nella disposizione interna completamente nuova: è l'uovo di colombo, ma il ribaltamento del layout interno della mobo è fondamentale e solo assemblando e osservando la disposizione interna che assume il tutto ci si rende conto di come gli altri case fossero poco funzionali.

La linea Vx100 è una delle poche che ha una reale progettazione interna per l'ottimizzazione dei flussi d'aria tra le periferiche...ed è ovviamente BTX ready senzxa nessun kit.

potrei scrivere pagine su questi case: tenete conto che ci sono molte particolarità non documentate neanche sui manuali (come i passaggi per la cavetteria ad es.) che uno scopre quando assembla o semplicemente lo "smonta" pezzo per pezzo (è talmente semplice!!!)

BYEZ

però un carrello estraibile per la mobo potevano ben metterlo.....collegare i cavi reset e power è un po' complicato...nn ci si vede un tubo :D

sententia
20-02-2006, 11:56
però un carrello estraibile per la mobo potevano ben metterlo.....collegare i cavi reset e power è un po' complicato...nn ci si vede un tubo :D

non ti mancherà mica lo spazio.... :D :D

BYEZ

JT99
20-02-2006, 12:44
Sembra un ottimo case, potreste postare qualche foto?

Un'altra cosa, è veramente BTX ready?

Cynese
20-02-2006, 20:07
Infatti la mia delusione è stata proprio questa, quella di non avere un carrello per la mobo....secondo me il motivo ci sta sicuramente, basta ragionare nel modo in cui lo hanno progettato.........secondo me i frontalini si smontano prima e vengono riassemblati dopo nel case....Domani inizierò la fase di montaggio, il problema maggiore sara la scheda tv, in quanto i connettori non entrano nei slot dietro, sul pc65b aveva il carrello e tutto andava bene mentre su questo dovrò lavorarci sopra.....

seb87
20-02-2006, 22:33
chi di voi ha avuto problemi con l'inserimento delle mascherine per i lettori ottici in alluminio ??

JT99
21-02-2006, 10:09
Nessuna conferma riguardo la compatibilità con lo standard BTX?

Cynese
21-02-2006, 18:38
Ecco qualche foto della fase di montaggio iniziata oggi, domani mi deve arrivare altro materiale, tra cui le bay Front Bezel (ho provato a togliere quella che vi è già montata ma niente da fare), quindi penso di finire anche se sarà dura, oltre che non neanche come metterlo sulla scrivania, e bello e grande, ma sono cavoli amari.....cmq per i cavi vi il massimo della comodità, non ho mai visto un case così comodo e sistemato, ho avuto un pò di problemi con la scheda Wi-Fi della asus, che non ci entrava, poi ho trovato un sistema e ora è tutto a posto, i cavoli saranno quando la devo smontare....
per il resto sembra tutto Ok.....

http://img.imagestack.org/thumbnails/img_597429d8_179_10_46_tn.jpg (http://img.imagestack.org/pics/img_597429d8_179_10_46.jpg)

Altre Foto:

Foto A (http://img.imagestack.org/pics/img_cc794659_179_10_87.JPG)
Foto B (http://img.imagestack.org/pics/img_63b23a88_179_10_78.JPG)
Foto C (http://img.imagestack.org/pics/img_cf52ba3a_179_10_59.JPG)
Foto D (http://img.imagestack.org/pics/img_17b4cdf9_179_10_96.JPG)

seb87
21-02-2006, 19:18
Ma hai montato pochissime cose o ti manca ancora qualcosa da inserire ???... :sofico:

cmq io sono iruscito a spostare uno dei Front Bezel ...però è stata dura :D

Cynese
21-02-2006, 19:47
Ma hai montato pochissime cose o ti manca ancora qualcosa da inserire ???... :sofico:

cmq io sono iruscito a spostare uno dei Front Bezel ...però è stata dura :D

Si davanti mi manca molto, domani arriva il display della lianli,il lettore di memorie flash della lianli, poi devo mentare il display della lis e infine il lettore dvd della plextor....e il gioco è fatto (a parole però)...puoi spiegarmi come hai fatto con il bezel?

seb87
21-02-2006, 20:09
Si davanti mi manca molto, domani arriva il display della lianli,il lettore di memorie flash della lianli, poi devo mentare il display della lis e infine il lettore dvd della plextor....e il gioco è fatto (a parole però)...puoi spiegarmi come hai fatto con il bezel?


a me è arrivato con un bezel in cima ( che è rimasto li ) euno aggiuntivo .
Tolto il copri alloggio , dal lato , tra frontale e resto del case ho fatto leva e alla fine dopo molte incazzature varie....ci è passato :D

certo che potevano trovarlo un metodo meno impegnativo :muro:

sententia
22-02-2006, 10:05
Nessuna conferma riguardo la compatibilità con lo standard BTX?

ripeto: è BTX ready

JT99
22-02-2006, 15:56
ripeto: è BTX ready

Grazie per la risposta. Per quale motivo allora la compatibilità con lo standard
BTX non viene menzionata sul sito della Lian Li?

Il fatto è che sto pensando di acquistare questo chassis e il discorso relativo
al BTX è l'unica cosa che mi frena...

sententia
22-02-2006, 17:03
Grazie per la risposta. Per quale motivo allora la compatibilità con lo standard
BTX non viene menzionata sul sito della Lian Li?

Il fatto è che sto pensando di acquistare questo chassis e il discorso relativo
al BTX è l'unica cosa che mi frena...

E' la dura storia del BTX....che palle :(

Gli unici Case BTX ready ufficiali di Lian Li (ma credo anche degli altri, visto che i vari stacker e non mi viene in mente il nome, sono BTX solo montando un fantomatico KIT, che nessuno, forse neanche loro sanno da cosa sia composto!!) sono il PC777 (http://www.lian-li.com/Product/Chassis/M_M_PC-777.htm) (quello a chiocciola, il "Memorial Model" credo sfiori i 400€ :cry: ) e il PC767 (http://www.lian-li.com/Product/Chassis/M_C_S_PC-767.htm) (bellissimo anche lui!!!): sarà forse necessario cambiare il cestello della MB; Lian Li dice così, qualcuno dice di no (Bho) :confused:
La serie Vxx00, è ufficialmente un ibrido, cioè un ATX che funziona con il concetto del BTX...forse, anzi, sicuramente non sono stato chiaro, ma ora non posso dilungarmi (se ce ne fosse bisogno ovviamente).
Il supporto a questo standard non è documentato ufficialmente per questi modelli ma tutti le prove fatte (che si trovano in rete ovviamente) documentano questo supporto: è una questione difficile da redimere, se non fosse per il fatto che non esistono schede madri BTX in commercio :) :p :D :mbe: .

Il nocciolo della questione è semmai un altro (mi autocito da un altro post!), e cioè che BTX è un sistema che principalmente nasce per soddisfare le esigenze di PC compatti che devono dissipare il calore prodotto dalle attuali periferiche, non per niente quasi tutti i sistemi in vendita attualmente sono in standard micro o pico-BTX e sono o client per ufficio o HTPC (rigorosamente INTEL: AMD per ora l'ha completamente snobbato).
I sistemi full BTX attualmente non esistono: BTX è, in estrema sintesi, un sistema che ottimizza i flussi all'interno del PC, massimizzando l'efficienza del sistema di aerazione. Ma se questo è molto semplice per sistemi compatti (o anche server dove la disposizione interna dei componenti è fissata), dove non sono previsti upgrade e quindi la dinamica dei flussi interni rimane sempre inalterata, per sistemi FULL questo è molto difficile, perchè l'aggiunta o l'eliminazione di un solo componente, altera tutto il sistema.

Se qualcuno ha in mente di basare le sue scelte per comprare questo case (o un altro avviamente) sulla compatibilità BTX farebbe bene a mettere la cosa all'ultimo posto (se non ad eliminarla): BTX è stato presentato da Intel in pompa magna all'IDF del 2003, dove annunciarono che entro 12 mesi tutti i nuovi PC sarebbero diventati BTX :sofico: ! Ora siamo a febbraio 2006.

BYEZ

Foglia Morta
22-02-2006, 18:58
raga sul sito Lian Li ho notato il PC G70 ,non lo sapevo , è una novità o è colpa del fatto che era da molto che non mi aggiornavo ?

JT99
22-02-2006, 20:12
E' la dura storia del BTX....che palle :(

Gli unici Case BTX ready ufficiali di Lian Li (ma credo anche degli altri, visto che i vari stacker e non mi viene in mente il nome, sono BTX solo montando un fantomatico KIT, che nessuno, forse neanche loro sanno da cosa sia composto!!) sono il PC777 (http://www.lian-li.com/Product/Chassis/M_M_PC-777.htm) (quello a chiocciola, il "Memorial Model" credo sfiori i 400€ :cry: ) e il PC767 (http://www.lian-li.com/Product/Chassis/M_C_S_PC-767.htm) (bellissimo anche lui!!!): sarà forse necessario cambiare il cestello della MB; Lian Li dice così, qualcuno dice di no (Bho) :confused:
La serie Vxx00, è ufficialmente un ibrido, cioè un ATX che funziona con il concetto del BTX...forse, anzi, sicuramente non sono stato chiaro, ma ora non posso dilungarmi (se ce ne fosse bisogno ovviamente).
Il supporto a questo standard non è documentato ufficialmente per questi modelli ma tutti le prove fatte (che si trovano in rete ovviamente) documentano questo supporto: è una questione difficile da redimere, se non fosse per il fatto che non esistono schede madri BTX in commercio :) :p :D :mbe: .

Il nocciolo della questione è semmai un altro (mi autocito da un altro post!), e cioè che BTX è un sistema che principalmente nasce per soddisfare le esigenze di PC compatti che devono dissipare il calore prodotto dalle attuali periferiche, non per niente quasi tutti i sistemi in vendita attualmente sono in standard micro o pico-BTX e sono o client per ufficio o HTPC (rigorosamente INTEL: AMD per ora l'ha completamente snobbato).
I sistemi full BTX attualmente non esistono: BTX è, in estrema sintesi, un sistema che ottimizza i flussi all'interno del PC, massimizzando l'efficienza del sistema di aerazione. Ma se questo è molto semplice per sistemi compatti (o anche server dove la disposizione interna dei componenti è fissata), dove non sono previsti upgrade e quindi la dinamica dei flussi interni rimane sempre inalterata, per sistemi FULL questo è molto difficile, perchè l'aggiunta o l'eliminazione di un solo componente, altera tutto il sistema.

Se qualcuno ha in mente di basare le sue scelte per comprare questo case (o un altro avviamente) sulla compatibilità BTX farebbe bene a mettere la cosa all'ultimo posto (se non ad eliminarla): BTX è stato presentato da Intel in pompa magna all'IDF del 2003, dove annunciarono che entro 12 mesi tutti i nuovi PC sarebbero diventati BTX :sofico: ! Ora siamo a febbraio 2006.

BYEZ

Sono d'accordo con te su tutta la linea ma purtroppo credo che la migrazione
allo standard BTX sia un'operazione troppo allettante per i vari produttori da
un punto di vista commerciale. Insomma, per i produttori di chassis sarebbe
più remunerativo liquidare il BTX come una soluzione di nicchia (per rack, htpc
e sistemi ad espandibilità limitata) oppure costringere tutti gli utenti a migrare
al nuovo standard?

seb87
28-02-2006, 17:43
io vorrei vendere questo ccase , ho preso due hdd nuovi e ho troppo spazio inutilizzato...se a qualcuno interessa mi faccia un fischio :)

Taurus19-T-Rex2
23-04-2006, 15:40
raga sono indeciso tra il V2100 Plus e il SILVERSTONE TJ07B , da una parte mi piace la classe e l'eleganza del Lian LI, ma dopo stavo pensando all'integrazione di un kit a liquido e ci vedo meglio il silverstone, poi ha il vano mobo estraibile.............però il v2100 è insonorizzato........................:asd:...................aiutooooo :sofico:

emax81
23-04-2006, 17:26
ripeto: è BTX ready

ancora con sta storia: ma dove è scritto?????' è solo un ATX rovesciato :sofico:

sententia
23-04-2006, 19:01
ancora con sta storia: ma dove è scritto?????' è solo un ATX rovesciato :sofico:

...leggiti tutto il thread...

Cynese
24-04-2006, 09:53
raga sono indeciso tra il V2100 Plus e il SILVERSTONE TJ07B , da una parte mi piace la classe e l'eleganza del Lian LI, ma dopo stavo pensando all'integrazione di un kit a liquido e ci vedo meglio il silverstone, poi ha il vano mobo estraibile.............però il v2100 è insonorizzato........................:asd:...................aiutooooo :sofico:

Per il kit a liquido anche con il lian li vai benissimo in quanto di spazio ce ne da vendere, perchè a corredo viene inserita una piastra dove appoggiare la vaschetta, il radiatore si innesta con la ventola davanti di 120x120, quindi il problema non c'è..... ;) la qualità del lian li sono sempre al top, però pensa che questo case è un case creato per i server e non per il normale desktop, io ti consiglio di valutare bene queste mie parole.......io personalmente l'ho preso solo ed esclusivamente perchè il raffreddamento ad aria è al top, e se mi viene in mente di mettere quello a liquido non ho nessun tipo di problema, i maggiori difetti di questo case sono 2, uno è l'installazione della mobo inquanto non ha il cassetto estraibile, e il secondo difetto è laparte anteriore che è fissa, quindi è un lavoraccio mettere i coprislot, e toglierceli, quindi vbaluta bene sono sempre 300 eruozzi ;)

Taurus19-T-Rex2
24-04-2006, 13:31
Per il kit a liquido anche con il lian li vai benissimo in quanto di spazio ce ne da vendere, perchè a corredo viene inserita una piastra dove appoggiare la vaschetta, il radiatore si innesta con la ventola davanti di 120x120, quindi il problema non c'è..... ;) la qualità del lian li sono sempre al top, però pensa che questo case è un case creato per i server e non per il normale desktop, io ti consiglio di valutare bene queste mie parole.......io personalmente l'ho preso solo ed esclusivamente perchè il raffreddamento ad aria è al top, e se mi viene in mente di mettere quello a liquido non ho nessun tipo di problema, i maggiori difetti di questo case sono 2, uno è l'installazione della mobo inquanto non ha il cassetto estraibile, e il secondo difetto è laparte anteriore che è fissa, quindi è un lavoraccio mettere i coprislot, e toglierceli, quindi vbaluta bene sono sempre 300 eruozzi ;)


grazie mille ;) , allora ho optato per il Lian-LI per i lcassetto estraibile non c'è problema ormai sono abituato alla "vecchia" maniera :D , per i coprislot........bhè neanche lo stacker scherza :sofico:

Taurus19-T-Rex2
02-05-2006, 23:51
arrivato il Lian-Li....................che dire stupendo..............a presto un po' di foto :D

Cynese
03-05-2006, 11:29
arrivato il Lian-Li....................che dire stupendo..............a presto un po' di foto :D

facci anche delle foto di come sistemerai i cavi, appena possibile le farò anch'io...

xxfamousxx
03-05-2006, 13:51
allora mi sono innamorato di questo case ma ci sono alcune cose che mi frenano e mi creno indecisioni con l'armor...la prima cosa è il fatto dell'areazione interna infatti x avere la ventola posteriore in estrazione occorre acquistare la versione plusII che ha la griglia nella pacca laterale (la ventolina che danno con la versione plus non mi piace)...inoltre la ventola da 120 posteriore invece di espellere l'aria (come è solito fra le ventole posteriori) la immette, io che ho lo zalman 9500 che butta l'aria verso il posteriore mi troverei con uno scontro fra le correnti e non solo fra le correnti ma anche con il convogliatore che non penso che ci stia...un ultima cosa è l'alimentatore nella parte bassa, io avento un noisetaker che ha la ventola in basso che estrae l'aria calda(che tende ad andare verso l'alto), me la ritroverei inutilizzata...penso e spero che mi illuminiate su queste cose...ciao e grazie...

xxfamousxx
03-05-2006, 18:48
allora mi sono innamorato di questo case ma ci sono alcune cose che mi frenano e mi creno indecisioni con l'armor...la prima cosa è il fatto dell'areazione interna infatti x avere la ventola posteriore in estrazione occorre acquistare la versione plusII che ha la griglia nella pacca laterale (la ventolina che danno con la versione plus non mi piace)...inoltre la ventola da 120 posteriore invece di espellere l'aria (come è solito fra le ventole posteriori) la immette, io che ho lo zalman 9500 che butta l'aria verso il posteriore mi troverei con uno scontro fra le correnti e non solo fra le correnti ma anche con il convogliatore che non penso che ci stia...un ultima cosa è l'alimentatore nella parte bassa, io avento un noisetaker che ha la ventola in basso che estrae l'aria calda(che tende ad andare verso l'alto), me la ritroverei inutilizzata...penso e spero che mi illuminiate su queste cose...ciao e grazie...


nessuno?

seb87
03-05-2006, 18:59
nessuno?


per quanto riguarda l'alimentatore ... è fissato su una placca di alluminio che puoi ruotare come vuoi ....quindi nn avrai problemi :)

xxfamousxx
03-05-2006, 19:03
per quanto riguarda l'alimentatore ... è fissato su una placca di alluminio che puoi ruotare come vuoi ....quindi nn avrai problemi :)

si ma l'aria calda va in alto quindi avere l'ali in basso nn serve a niente

seb87
03-05-2006, 19:14
si ma l'aria calda va in alto quindi avere l'ali in basso nn serve a niente


nel lian li le zone sono praticamente divise ... sotto avrai un flusso d'aria e sopra uno differente...

quindi l'aria calda viene direttamente sopostata all'esterno senza problemi ( io usavo un ocz 620 rovesciato e nn ho mai avuto alte temperature ) ;)

xxfamousxx
03-05-2006, 19:38
nel lian li le zone sono praticamente divise ... sotto avrai un flusso d'aria e sopra uno differente...

quindi l'aria calda viene direttamente sopostata all'esterno senza problemi ( io usavo un ocz 620 rovesciato e nn ho mai avuto alte temperature ) ;)

quindi nella parte superiore cosa c'è che crea un ricircolo?c'è la ventola posteriore che secondo me dovrebbe espellere l'aria e non immetterla anche perchè ho un 9500...l'aria calda ristagnerebbe tutta in alto...

seb87
03-05-2006, 19:44
quindi nella parte superiore cosa c'è che crea un ricircolo?c'è la ventola posteriore che secondo me dovrebbe espellere l'aria e non immetterla anche perchè ho un 9500...l'aria calda ristagnerebbe tutta in alto...


la ventola posteriore vicino alla cpu puoi decidere come metterla ..se in estrazione o nel senso opposto ...

vedrai che nn avrai problemi in alcun caso ...al massimo ci metti due ventole 80x80 vicino all'ali ...magari downloadate al massimo per ridurre il rumore... ;)

xxfamousxx
03-05-2006, 19:49
la ventola posteriore vicino alla cpu puoi decidere come metterla ..se in estrazione o nel senso opposto ...

vedrai che nn avrai problemi in alcun caso ...al massimo ci metti due ventole 80x80 vicino all'ali ...magari downloadate al massimo per ridurre il rumore... ;)

si ma quelle sono nella parte sotto...l'aria in alto ristagnerebbe lo stesso...l'ideale sarebbe la versione plusII http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Server_Full_Tower/V_Series/S_V_S_PC-V2100plus_2.htm

seb87
03-05-2006, 19:54
si ma quelle sono nella parte sotto...l'aria in alto ristagnerebbe lo stesso...l'ideale sarebbe la versione plusII http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Server_Full_Tower/V_Series/S_V_S_PC-V2100plus_2.htm


sincermaente credo che la versione plus nn riesca a variare di molto le temperature...

se hai il 9500 che estrae aria e magariun artic cooling sulla vga per me sei apposto ...nessun problema...

;)

p.s: nn lo dico solo per venderti il mio :D