View Full Version : Dissipatore per caloroso FX-57
Ho problemi con PC nuovo che monta FX-57 con suo dissipatore venduto in box (una vera ciofeca, quasi tutto in alluminio .... e AMD lo ha anche certificato): bastano pochi minuti di CPU al 100% che arriva a 60 gradi e crash!
Mi consigliate "Zalman CNPS9550 LED" o "Coolernaster Hyper 6+" oppure altro?
Il case penso sia innocente (Thermaltake Soprano).
MoBo Asus A8N-SLI Premium.
RAM 2 x V-data 1024 DDR 400
Se fosse altro il problema?
Grazie a tutti ....... :confused:
F1R3BL4D3
29-11-2005, 17:26
Allora :
inizia col prendere un'ottima pasta termica (per esempio la Cooler Master PTK-002).
Come dissy prenderei (se puoi come budget) l'XP-90 C (ma anche quello in alluminio).
aleraimondi
29-11-2005, 17:53
boh, io con un procio cosi minimo minimo lo metterei a liquido, ma proprio minimo :D
Per il budget non è un problema: ma se fosse stato montato male quello boxato con la CPU? Come posso scoprirlo?
Cosa costa e dove posso trovarlo xp-90 c ?
F1R3BL4D3
29-11-2005, 18:00
Per il budget non è un problema: ma se fosse stato montato male quello boxato con la CPU? Come posso scoprirlo?
Cosa costa e dove posso trovarlo xp-90 c ?
Per dove trovarlo basta cercare con Google..
Per quanto costa: 54 € +o-.
Per sapere se è montato male, devi smontare e rimontare il tutto...
*Stregatto*
29-11-2005, 18:11
boh, io con un procio cosi minimo minimo lo metterei a liquido, ma proprio minimo :D
Quoto :sofico:
F1R3BL4D3
29-11-2005, 18:14
Quoto :sofico:
Si va beh.... :D
Ma iniziamo con un bel dissino...
Se vuole comunque il dissy a liquido c'è la guida che spiega anche perchè si chiama " a liquido"! :stordita: Quindi a lui la scelta.
se uno non sa nemmeno se il dissy e' montato giusto figuriamoci cosa fa su' col liquido, manco sapra' fissare i tubi alla pompa :sofico:
prendi uan pasta termo decente coem la arctici silver 5 e poi se nn risolvi cambia dissy e prendi un xp-120 o un xp-90c o u8n 9500cu ;)
Adesso ho riportato il pc a chi l'ha montato (io non ho esperianza in assemblaggio ..... mi sa che farei solo dei danni)!
Spero che sia la prima cosa che farà controllare il montaggio.
In ogni caso anche con la ventola che girava a 3300 rpm non scendeva la temp se CPU al 100%.
BoH?????????????????????? :cry:
E se la piantate di insultarmi perchè non so se hanno montato giusto il dissipatore, visto che abitualmente non monto PC ma faccio tutt'altro nella vita ......
E se la piantate di insultarmi perchè non so se hanno montato giusto il dissipatore, visto che abitualmente non monto PC ma faccio tutt'altro nella vita ......
suvvia...manco si puo' skerzare....leggi bene il mex che ho postato, era ironico, c'e' pure uan faccina ironica.....
p.s. nessuno nasce capace ;)
Ma si ..... no problem: mi girano solo un po' per aver preso un pc tipo razzo e vedere che si inkioda solo facendo l'update di windows ...... ;) ;)
Comunque pensavo di cambiare in ogni caso il dissy di AMD con lo Zalman CNPS 9500, che dici? Sperando poi che me lo montino giusto .... se no andrò io a tentativi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :stordita:
F1R3BL4D3
29-11-2005, 19:11
Io ti consiglio di montartelo da te. ;)
Ormai le possibilità di danneggiare le CPU sono vicinissime allo 0.
Comunque mi consigliate Zalman 9500? :help:
F1R3BL4D3
29-11-2005, 19:17
Di certo con quello non avrai problemi ;)
E ricordati la pasta termica! :O ;)
P.S: montalo te.. :stordita:
Dreadnought
29-11-2005, 19:18
si non è male quel dissy, di meglio c'è solo il thermalright xp 120.
Ok, grazie ragazzi: ho visto sul sito della Zalman che nella confezione danno anche il grasso termico. Comunque è sempre meglio l'Artic Silver V ?
:cool:
F1R3BL4D3
29-11-2005, 19:53
Ok, grazie ragazzi: ho visto sul sito della Zalman che nella confezione danno anche il grasso termico. Comunque è sempre meglio l'Artic Silver V ?
:cool:
Allora nella confezione è contenuta la pasta siliconica di buona qualità.
Come pasta migliore della Artic adesso si stà affermando la Cooler Master Premium PTK-002.
Domani spero che riescano a smontare e rimonatare quello attuale e vedere se cambia (domanda stupida: non è che portando a casa il pc in macchina puà essersi magari un po' mosso il dissipatore?).
Se cambia nada mi procuro Zalman e pasta.
Vi farò sapere, grazie a tutti!!! :)
*Stregatto*
29-11-2005, 23:02
A meno che tu non debba fare un passo di montagna alala guida di un defender, è molto improbabile che il dissy si sia spostato durante il trasporto.
Cmq il 9500 è un ottimo dissy
aleraimondi
30-11-2005, 11:51
A meno che tu non debba fare un passo di montagna alala guida di un defender, è molto improbabile che il dissy si sia spostato durante il trasporto.
Cmq il 9500 è un ottimo dissy
:asd: :asd: :asd:
dopo essermi rialzato da terra, quoto, il dissi box è difficilissimo che si sposti dalla sede :)
In attesa che mi arrivi lo Zalman 9500 ho smontato quello boxato e certificato da AMD: l'unico cosa decente è la velocità di rotazione della ventola (max di circa 3300-3400 rpm) per il resto è decisamente povero.
1) la superficie di contatto con la CPU è minima, in quanto non è piatta ma sono solo 3 denti in rame lunghi giusto quanto la CPU.
2) il resto per dissipare è tutto alluminio (né particolarmente sottile né tantomeno alto)
3) le alette della ventola sono abbastanza piccole e da quel poco che mi ricordo di fisica il flusso d'aria dovrebbe dipendere da superficie x angolo di inclinazione x rpm.
Con su lo Zalman poi vi dico come va ..... così se qualcuno prende un FX-57 si cambia direttamente il dissipatore!
Ciao a tutti: :D
F1R3BL4D3
01-12-2005, 20:22
Quindi lo monti te?!
Se si : bravo! :mano: :winner:
Se no: cattivo! :mad: :mad:
Solitamente faccio ben di peggio con le mani ....... sarà mika un gran problema smontare tutto, tirar fuori la Mobo e rimontare col dissipatore nuovo!!!!
Al massimo mi avanza qualche pezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cool:
F1R3BL4D3
01-12-2005, 20:30
Solitamente faccio ben di peggio con le mani ....... sarà mika un gran problema smontare tutto, tirar fuori la Mobo e rimontare col dissipatore nuovo!!!!
Al massimo mi avanza qualche pezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cool:
E bravo!
:D
Questa è la giusta strada! :O :read:
ricci-o1976
02-12-2005, 08:47
però, secondo me un processore, se tenuto a default, non overcloccato e viene venduto con un certo dissi, magari non avrà temperature polari o non sarà il massimo del silenzio, ma di sicuro non deve crashare nemmeno dopo ore ed ore al 100%
secondo me è montato male il dissi. magari il case è totalmente privo di ricircolo d'aria?
:cool: Carissimi, è andata un po' per le lunghe (ritardo consegna Zalman, mancanza di tempo & Co) ma adesso FX-57 gira e come con il Zalman 9500 (di pasta ho usato quella nella confezione del dissipatore): con CPU al 100% la temperatura è passata da 60° e blocco del sistema a un 44° assolutamente stabili!
Grazie AMD per vendere insieme a una CPU da 1000 euro un dissipatore di alluminio e plastica da 1 euro fatto in Cina (PS anche i tubicini non sono in Rame ma in Alluminio verniciato Rame), bella figura!
Ciao a tutti!!!!! :cool:
Secondo me era montato male, se è certificato per funzionare a default deve farlo.
Io ho avuto diversi 57, uno l'ho tenuto un paio di gg. con il disys stock eprchè aspettavo il wb nuovo, ma oltre i 40° mai ci sono andato, e qua in sicilia fà davvero caldo... :)
Boh?? In ogni caso adesso la temperatura è decisamente più bassa e io sto molto più tranquillo.
Possibile che fosse difettoso magari. :D
Dreadnought
23-12-2005, 18:13
Secondo me era montato male, se è certificato per funzionare a default deve farlo.
Assieme ai dissipatori stock in genere viene indicata una temperatura massima che il case non deve superare, se la superi è possibile che il dissipatore boxed non faccia il suo dovere.
Il case è un thermaltake soprano con ventola frontale da 12, laterale da 9 e posteriore in out da 12: l'aria è abbondante e circola veloce.
Era decisamente il dissy boxato probabilmente difettoso (non ci vuole una scienza a montarli .....).
Comunque in 2 ore di quake4 a 1280 in grafica full temp max 42 gradi.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.