PDA

View Full Version : Server con doppia scheda di rete?!?!


maxime
29-11-2005, 16:34
Salve ragazzi. Avrei bisogno di un parere dagli esperti di rete che "bazzicano" questo forum: sto iniziando a curare l'assistenza tecnica di una società di cui chi ha precedentemente seguito l'assistenza, non ha lasciato alcuna documentazione; la situazione è questa:
http://img455.imageshack.us/img455/2718/diagramma0zy.jpg

considerate che:

- Allo switch1 è collegata la rete amministrativa con un Windows Server 2k3 ma tutti i PC hanno WindowsXP HOME per cui NON c'è un dominio di rete. :rolleyes:
- Il Server ha 2 schede di rete una con indirizzo 192.168.0.2 ed una con indirizzo 192.168.0.1 :confused:
- Allo switch2 è collegata una rete di 10 PC (in cui fanno corsi)
- Il router ha indirizzo 192.168.0.254
- I PC collegati allo switch1 hanno impostato come Gateway 192.168.0.2
- I PC collegati allo switch2 hanno impostato come Gateway 192.168.0.1
- Il server ha impostato come Gateway 192.168.0.254 (il Router)

Premesso che TUTTI i PC navigano in Internet e che dai PC dell'aula per corsi riesco a sfogliare le cartelle condivise della rete amministrativa,
La mie domande sono:
1. Che cavolo ce l'ha a fare 2 schede di rete quel server se sono entrambe configurate sulla stessa classe di indirizzo???
2. Credete che sia stato un tentativo maldestro di separare le 2 reti, o c'è qualche funzione che mi sfugge??? :mbe:
3. Ma quanti miglioni di euro devo chiedere loro per sistemare una situazione così incasinata?!?! :muro:

Un grazie a tutti quelli che vorranno darmi il loro parere!!!

Kars
29-11-2005, 20:10
Ma che ti frega scusa :D
Ci possono essere varie ragioni a mio avviso,quella piu' blasonata potrebbe essere che win2k3 faccia anche da file server ma potrebbe essere benissimo una semplice comodita' per attivare-disattivare con pochi click la navigazione sui pc per i corsi.Si potrebbe anche pensare a funzionalita' avanzate dello swicth ma non credo sia questo il caso.
ciao

Ilpastore
29-11-2005, 20:55
secondo me kars ha qualche ragione...

dal server in questo modo se si disabilita una scheda di rete può far navigare su internet una "catena" di pc ed una no... in questo modo può anche monitorare una "catena" e la'altra no..... beh l'idea che avevano avuto non era sbagliata! più che quello, secondo me la domanda è un altra: a che serve il WINDOWS 2003 SERVER in questo modo? a meno che non ci sia installato o configurato Exchange, ISA o qualche altra cosa lato-server ... non SERVEr a niente! bastava un semplice XP....

maxime
30-11-2005, 10:57
Quella della navigazione "interrompibile" disabilitando la scheda di rete non l'avevo pensata! Tecnicamente è giusta, ma a loro non serve una maz*a! :stordita:
Il bello è che erano convinti che chi gli aveva fatto i lavori, aveva separato la rete amministrativa da quella didattica, cosa assolutamente falsa!

Grazie del contributo :)
Ovviamente si accettano anche altri pareri... VENGHINO SIORI, VENGHINO!!!