Entra

View Full Version : Riavvio ripetuto HD


Aragon00
29-11-2005, 15:23
Ciao a tutti, non scrivo da tanto su questo forum, e giuro che ho provato ad usare l'opzione ricerca, ma ha evidentemente qualke problema, xkè mi da errore.

Ho un grave problema, che non so come risolvere.
Ogni tanto succede che il mio hard disk si blocca, prova a riavviarsi due o tre volte, e poi... tutto il pc è bloccato (mouse e tastiera compresi).
Cosa accade?
Oltre a buckupare in fretta, devo fare altro?

Ho provato a usare HD Tach e non ha dato risultati negativi.

MM
29-11-2005, 16:03
Più che altro dovresti usare i programmi disgnostici per il controllo della salute del disco ed eventualmente provare con la formattazione a basso livello (vedi FAQ e Guide, in testa alla pagina)
Controlla comunque anche lo stato dei cavi di collegamento e di alimentazione ed il loro corretto serraggio

Aragon00
30-11-2005, 01:18
Ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili anche con powermax... quella utility della maxtor per testare gli HD.
Tutto ok.
Domani provo l'alimentazione, ma non credo sia quello il problema...

Grazie...

se qualcuno ha altri suggerimenti su cosa potrebbe essermi successo, vi prego fatevi avanti.

Grazie ancora

NosG
30-11-2005, 01:27
posso darti una dritta o meglio, un po' della mia esperienza:
tempo fa smonto il mio glorioso P2 400mhz per dargli una pulitina dalla polvere e quant'altro x farlo star bene in salute! :D
rimetto tutto a posto e riaccendo. parte il sistema operativo (xp) e alla comaprsa del desktop mi si riavvia da solo; ricarica tutto, arriva al desktop, tempo di caricare le icone sul desktop e si riavvia. riaccade tutto per circa 5-6 volte, poi comapre la schermata del controllo disco e mi dice che cis ono dei frammenti di files, tenta di recuperarli ma si blocca.
smonto l'hd e lo faccio controllare da un altro pc + grosso e potente e questo mir ipara tutti che errori nel system.
rimetto l'hd sotto al p2 400 e nada... continua a riavviarsi. allora vado alla ricerca di settori danneggiatie così ristacco per la seconda volta l'hd e lo metto sotto il pc + grosso.... risultato niente settori danneggiati.
allora ecco l'illuminazione :doh: è la ram.... stacco l'ultimo banco di ram del p2 400 (ne ho 4!!!) e tutto va alla grande. pulisco il banco di ram usando della gomma per matite (quella tutta bianca e non assolutamente quella x penne che è abrasiva) la rimonto e tutto va bene.....
morale della favola: di certo non è il banco di ram cancellato con la gomma che ha fatto andare tutto al proprio psoto però ti consiglio di levare la ram (se ne hai + banki leva quello + lontano dal processore) oppure di sostituirla con una che sai che funzia (nel caso hai solo un banco di ram!)

Spero di essere stato d'aiuto

Aragon00
30-11-2005, 18:17
Ti ringrazio per la tua... "esperienza di vita", ma la questione qui sembra differente.
La tua odissea l'ho passata anche io, e quando magicamente ho rivisto funzionare un banco da 512Mb di ram dato per spacciato mi sono venute le lacrime agli occhi ^__^

Il mio problema è ancora + strano.
Ho notato che il rumore ke emette l'harddisk, è lo stesso di quando metti un cd-rom rigato, e il lettore non te lo legge... ma ci prova 1..2....3 volte e poi smette di girare.

Attendo con ansia altre esperienze ^__^

Io nel frattempo spero non mi si blocchi di nuovo (l'ha già fatto ieri 3 volte)

dario2
30-11-2005, 20:50
Ti ringrazio per la tua... "esperienza di vita", ma la questione qui sembra differente.
La tua odissea l'ho passata anche io, e quando magicamente ho rivisto funzionare un banco da 512Mb di ram dato per spacciato mi sono venute le lacrime agli occhi ^__^

Il mio problema è ancora + strano.
Ho notato che il rumore ke emette l'harddisk, è lo stesso di quando metti un cd-rom rigato, e il lettore non te lo legge... ma ci prova 1..2....3 volte e poi smette di girare.

Attendo con ansia altre esperienze ^__^

Io nel frattempo spero non mi si blocchi di nuovo (l'ha già fatto ieri 3 volte)

lo faceva nche il mio 120m0, dopo scandisk con ricerca settori e advanced terst powermax da un po non lo fa più il problema del freeze, però fa un rumore tipo ventola che tocca qualcosa all'avvio fino al desktop poi scompare, e cmq le prestazioni non cambiano, non ho capito se è normale\possibile o meno...sembra quasi cm se ricalibrasse qualcosa, ma lo fa ogni volta....da un po...

MM
30-11-2005, 20:55
Se noti un rumore tipo quello di lettura del floppy, ripetuto, ci sono purtroppo grosse possibilità che il disco stia andando verso un coma irreversibile

dario2
30-11-2005, 21:04
Se noti un rumore tipo quello di lettura del floppy, ripetuto, ci sono purtroppo grosse possibilità che il disco stia andando verso un coma irreversibile

è tipo una ventola che gratta, e lo fa fino al desktop dopo va tranquillo e hd tack mi da bench = al mio h.d testato da loro....
ho messo hdhelth e non mi segnala anomalie...
l'unica cosa è che a volte l'nf7 non me l ovede e devo scollegare rimettere il cavetto sata o spostarlo su un'altra porta...


l'h.d mio non lo sto capendo prorio...o per meglio dire meglio forse non ammettere la realtà?
cioè alla fine va bene...
magari anche la realtà cha alla maxtor fan talmente pena da farlo ormpere 1 mese dopo la garanzia scaduta....

MM
30-11-2005, 21:07
Puliti i contatti di alimentazione?

Maurizio84
30-11-2005, 21:37
Per esperienza ti dico che ne ho passate di simili alla tua...fatti subito un beckup dei dati,e possibile che l'hd non ti parta piu da un giorno all'altro..o che continui cosi all'infinito,cioè che dopo un po che lo hai acceso ti blocca il sistema...rumorini metallici negli hd purtroppo non sono un bun segno.... :(

andre85
30-11-2005, 22:06
simile anche la mia esperienza (ancora in corso) l'hd un bel giorno dopo lo STACK mi freezava win per pochi secondi e poi ripartiva.. giorno dopo STACK e tutto bloccato. Ha iniziato addirittura a bloccarsi ancora prima che si caricasse l'OS.. ora sto cercando di testarlo per farmelo sostituire..

Maurizio84
30-11-2005, 22:10
Aggiungo...che ho avuto personalmente un problema di rotture di 3 hd nuovi sata maxtor da 200 gb...con gli stessi sintomi...stack..freeze e dopo un po si riprendeva,fino a quando cessava di funzionare...dopo varie prove,ho scoperto che la colpa era dell'alimentatore....un alimentatore trovato nelle patatine :D