View Full Version : AMD Athlon XP 2000 non più riconosciuto. Come fare ?
Ciao a tutti, dopo aver resettato le impostazioni del BIOS tramite jumper su scheda madre (una non piu' giovane MSI KT4V) scopro che il processore non viene più riconosciuto come XP 2000+ (1667Mhz) ma come semplice XP a 1250 Mhz .
Ho provato a variare il clock dell' FSB da 100 Mhz a 133 ,che dovrebbe dare come risultato i vecchi 1667Mhz di clock.
Il problema è che dopo aver salvato nel BIOS la velocità a 133 il sistema non si riavvia piu' , schermo nero e basta e devo resettare di nuovo il BIOS tramite jumper .
Come posso fare per ripristinare la velocità di clock a 1667 Mhz ??
Grazie mille !! :)
valerio86
29-11-2005, 17:14
Imposta l'FSB a 133Mhz e setta i timings della RAM su AUTO.
Imposta l'FSB a 133Mhz e setta i timings della RAM su AUTO.
Già provato diverse volte ma non si riavvia più, rimane acceso a schermo nero.
Sto provando ad aumentare il clock dell' FSB lentamente, superati i 120 Mhz di nuovo niente riavvio e schermo nero.
Ora è impostato sui 114 di FSB a 1420 Mhz , oltre diventa molto instabile :
o compaiono schermate blu durante l'avvio di windows Xp oppure non caricava i driver della scheda video , insomma errori di vario genere.
I timings della ram sono già impostati su auto , non li ho toccati .
valerio86
29-11-2005, 17:46
Alzare l'FSB su una scheda senza Fix :eek:
Comunque prova ad impostare l'FSB a 133Mhz e le memorie a 100Mhz, vedi se almeno così fa il boot.
Alzare l'FSB su una scheda senza Fix :eek:
Comunque prova ad impostare l'FSB a 133Mhz e le memorie a 100Mhz, vedi se almeno così fa il boot.
Senza Fix ? Cioè , cosa sarebbe il Fix ?
Senza Fix ? Cioè , cosa sarebbe il Fix ?
Il timing minimo impostabile per la ram è di 200Mhz.
E tutte le altre impostazioni alla voce CHIPSET ?? Azz.. aiuto !! :muro: :cry:
:D
valerio86
29-11-2005, 21:20
Senza Fix ? Cioè , cosa sarebbe il Fix ?
Il Fix è un particolare divisore che mantiene in specifica le frequenze PCI e AGP. Sulle schede senza fix, non è consigliato allontanarsi dai valori di default (100 e 133Mhz), per problemi di instabilità e rischio di arrecare danni agli Hard Disk (e in maniera minore a schede PCI e AGP).
Prova a fare in modo che la CPU vada a 133Mhz (cioè con bus a 266Mhz) e la memoria a 100Mhz (cioé bus a 200Mhz).
Il Fix è un particolare divisore che mantiene in specifica le frequenze PCI e AGP. Sulle schede senza fix, non è consigliato allontanarsi dai valori di default (100 e 133Mhz), per problemi di instabilità e rischio di arrecare danni agli Hard Disk (e in maniera minore a schede PCI e AGP).
Prova a fare in modo che la CPU vada a 133Mhz (cioè con bus a 266Mhz) e la memoria a 100Mhz (cioé bus a 200Mhz).
La memoria è impostata sui 100Mhz (bus 200Mhz) , pero' appena supero i 120 Mhz (bus 240 Mhz) per il procio , non carica neanche il bios :rimane acceso ma con schermata nera . :muro: :muro:
Morphina19
29-11-2005, 22:41
se la mobo non ha i fix non devi impostare valori diversi da 100 o 133
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.