PDA

View Full Version : PC nuovo: pareri


DvL^Nemo
29-11-2005, 15:55
Salve ragazzi..
Ho provato nella sezione delle discussioni generiche, ma ho ricevuto poche risposte..
Volevo sapere he ne pensavate del seguente PC, in modo partiolaer a sk video ( in alternativa alla 6600GT ) e al monitor, il tutto e' IVA INCLUSA
CABINET: Cabinet AG35D middle tower ATX 400Watt 24 PIN USB 2.0 € 50,98
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 TRY € 154,44
DISSIPATORE: ThermalTake Silent Tower per Intel 478,Intel 775, Amd k7, Amd 64 k8 Noise 21dBA € 26,21
MAINBOARD: ASUS A8N-E Soket 939 Amd K8-Audio-Lan- RETAIL REV 2.00 € 105,10
MEMORIA: DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C3/512 € 101.09 2x
HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax 10 300Gb. SATA 7200 RPM 16Mb.Cache € 129,02
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LiteOn 16x48x € 21,50
SCHEDA VIDEO: PowerColor X800GT 256MB 256-bit GDDR3 PciExp - Retail € 181,44
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,20
MOUSE: Logitech Pilot Optical Mouse + scroll € 15,58
TASTIERA: Trust Tastiera Italiana PowerPlus € 6,37
MONITOR: Monitor 19" LCD SAMSUNG SyncMaster 913V 12ms € 342,00
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96

Numero Articoli 14
Importo Totale € 1.165,89 ( IVA INCLUSA )

capitan_crasy
29-11-2005, 18:27
cambia l'hard disk con un Seagate, wester digita o Hitachi...
la scheda video va bene la x800gt, in alternativa (più costosa) puoi pensare anche alla x800gto/6800gs

Zermak
29-11-2005, 18:33
quelle ram son cl3...sicuramente andranno a cl2.5 ma nn son garantite per andarci, se puoi prendi le twinmos kit da 1GB che costan meno e vanno a cl2.5.

per hd e sk video segui il consiglio di capitan_crasy.

niente masterizzatore dvd?

fagio
29-11-2005, 18:44
beh non sono un intenditore ma buon lettore del forum :D

Comunque oltre a confermare la scarsa reputazione goduta dagli hdd della maxtor ( anche io x non sbagliare nel pc recentemente assemblato ho preso un seagate ) e poi magari penserei di intervenire sull'alimentatore e case.
Mia impressione è che un alimetatore no brand da 400W sia un pò pochino.

capitan_crasy
29-11-2005, 19:00
Meglio stare sul sicuro con maxtor...
Te lo dice uno che tutt'ora monta per me e i miei clienti Hd Maxtor... (problemi zero)

Sangio
29-11-2005, 19:43
infatti anch io ho sempre avuto Maxtor e non ho MAI avuto nessun tipo di problema...
per la scheda video io punterei su una GeForce, magari prenditi una 6800GT, anche se costa un po' di più le prestazioni sono un altro mondo!

Zermak
29-11-2005, 19:58
infatti anch io ho sempre avuto Maxtor e non ho MAI avuto nessun tipo di problema...
per la scheda video io punterei su una GeForce, magari prenditi una 6800GT, anche se costa un po' di più le prestazioni sono un altro mondo!

anch'io ho sempre avuto maxtor (non per scelta ma nei negozi qui da me solo quelli si trovavano e quindi per il pc nuovo li ho riutilizzati :p) ed un quantum ma nessun problema.
cmq calcolando che seagate è la prima produttrice di hd e che di problemi se ne leggono pochi se non nessuno menre maxtor con il serie precedente ha fatto diverse "vittime" ed è dietro, sicuramente (i dati precisi nn li ricordo) come vendite sia a seagate che wd...

per la sk video meglio una 6800GS che costa meno e va uguale (e si occa bene).

DvL^Nemo
30-11-2005, 09:14
Vi ringrazio ragazzi.. Per l'HD io a casa ho un 5/6 maxtor vanno tutti bene ( a dire il vero uno da 40GB di un 3 anni fa mi e' morto quasi subito, sostituito da un altro che adesso utilizzo sulla PS2 :D), in effetti avevo letto che molti hanno avuto problemi, ma c'e' da considerare anche che oramai il 70/80% dei dischi venduti e' maxtor.. CMQ vediamo cosa si puo' fare.. Il master DVD in effetti mi sono dimenticato di menzionarlo, credo di andare su un collaudato pioneer 110, che ne pensate ? La sk video visto che non mi avete dato controindicazioni credo di prendere la X800GT, purtroppo con gli altri 100 euro della 6800gs andrei duori budget ( in realta' vorrei rimanere sui 1'000 per il totale ).. Il monitor a questo punto credo di prenderlo da un'altra parte..
La ram in alternativa a quella sul sito c'e' questa che ve ne pare ?
GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400
Ciao !

VeldorN
30-11-2005, 10:26
Meglio stare sul sicuro con maxtor...
Te lo dice uno che tutt'ora monta per me e i miei clienti Hd Maxtor... (problemi zero)

capitan, fino a qualche mese fa la pensavo esattamente come te, finche
i miei 2 maxtor in raid hanno cominciato a clicchettare.

Finche non vengono messi sotto stress sono degli Hd come altri ma se oltre a navigare e vedere Divx ti dovesse venire la voglia di encodare qualcosa
bhe fattela passare perche sotto stress ti giochi gli HD, o per lo meno e quello che è successo a me.

per conto mio d ora innanzi la maxtor puo fare la fame ho gia orginato 1 Hd da 200 g della Wd

Pendrell
30-11-2005, 11:15
infatti anch io ho sempre avuto Maxtor e non ho MAI avuto nessun tipo di problema...
per la scheda video io punterei su una GeForce, magari prenditi una 6800GT, anche se costa un po' di più le prestazioni sono un altro mondo!
confermo ankio col maxtor mi trovo bene

capitan_crasy
30-11-2005, 11:18
Finche non vengono messi sotto stress sono degli Hd come altri ma se oltre a navigare e vedere Divx ti dovesse venire la voglia di encodare qualcosa
bhe fattela passare perche sotto stress ti giochi gli HD, o per lo meno e quello che è successo a me.


Guarda, il mio muletto lo uso per editing video (amatoriale), in questo momento sto passando tutte le mie vecchie VHS su DVD.
Come hard disk monto un Maxtor DiamondMax Plus9 120Gb SATA e un Maxtor DiamondMax Plus9 80Gb 2Mb EIDE@SATA. Sono dischi che hanno alle spalle sessioni di lavoro molto pesanti, anche perchè mi diletto a creare menu e presentazioni. In media, quando comincio una sessione di editing, il pc sta acceso anche tre giorni, la metà delle ore la CPU è al 100% (povero barton :p ).
Personalmente non mi posso lamentare dei Maxtor, anche se attualmente mi è capitato di vedere con occhio alcuni 160/200 gb nuovi che cliccavano a tempo di samba... :oink:

VeldorN
30-11-2005, 12:27
Guarda, il mio muletto lo uso per editing video (amatoriale), in questo momento sto passando tutte le mie vecchie VHS su DVD.
Come hard disk monto un Maxtor DiamondMax Plus9 120Gb SATA e un Maxtor DiamondMax Plus9 80Gb 2Mb EIDE@SATA. Sono dischi che hanno alle spalle sessioni di lavoro molto pesanti, anche perchè mi diletto a creare menu e presentazioni. In media, quando comincio una sessione di editing, il pc sta acceso anche tre giorni, la metà delle ore la CPU è al 100% (povero barton :p ).
Personalmente non mi posso lamentare dei Maxtor, anche se attualmente mi è capitato di vedere con occhio alcuni 160/200 gb nuovi che cliccavano a tempo di samba... :oink:

cmq credo dipenda dal processore, quando avevo il venice 3000 non avevo alcun problema, i clic sono cominciati da quando ho montato l' opteron
165 credo dipende dal fatto che il processore processi un numero enorme di dati e gli Hd non riescno a stargli al passo (infatti, spece nell encoding) i 2 Hd da 80 g in raid (che utilizzo) diventano dei trattori si sente proprio
che non riescono a stargli dietro.

Zermak
30-11-2005, 13:09
... in effetti avevo letto che molti hanno avuto problemi, ma c'e' da considerare anche che oramai il 70/80% dei dischi venduti e' maxtor..

veramente è come dicevo io...
cmq calcolando che seagate è la prima produttrice di hd e che di problemi se ne leggono pochi se non nessuno menre maxtor con il serie precedente ha fatto diverse "vittime" ed è dietro, sicuramente (i dati precisi nn li ricordo) come vendite sia a seagate che wd...
ecco la conferma: link (http://www.hwupgrade.it/news/storage/15196.html).

per il masterizzatore: leggendo alcune rece è meglio il NEC 4550 (o 3550) del Pioneer 110.

capitan_crasy
30-11-2005, 13:25
aspetta un momento...
Se l'hard disk non ce la fa tutto il sistema nè risente, andando più lento (collo di bottiglia). Se parliamo di hard disk difettosi ok, ma non credo che i tuoi maxtor hanno cominciato a fare i tanto odiati click solo perchè la mole dei dati era troppa. Quello è un difetto nella meccanica dell' hard disk e comunque si manifestano anche se il computer va semplicemente il boot di avvio dell OS; ricordo che i Maxtor DiamondMax 10 sono dei MaXLine III rimarchiati, con tecnologia quidi datata.
Ti faccio un esempio:
Un mio cliente fa editing semi professionale e attualmente gli ho aggiornato il pc da 2 Xeon 2ghz a un dual core P4 a 3.0ghz. Come dischi usa 4 Maxtor DiamondMax Plus9 da 160gb (un anno di vita) in raid 5 e problemi zero...

VeldorN
30-11-2005, 15:56
aspetta un momento...
Se l'hard disk non ce la fa tutto il sistema nè risente, andando più lento (collo di bottiglia). Se parliamo di hard disk difettosi ok, ma non credo che i tuoi maxtor hanno cominciato a fare i tanto odiati click solo perchè la mole dei dati era troppa. Quello è un difetto nella meccanica dell' hard disk e comunque si manifestano anche se il computer va semplicemente il boot di avvio dell OS; ricordo che i Maxtor DiamondMax 10 sono dei MaXLine III rimarchiati, con tecnologia quidi datata.
Ti faccio un esempio:
Un mio cliente fa editing semi professionale e attualmente gli ho aggiornato il pc da 2 Xeon 2ghz a un dual core P4 a 3.0ghz. Come dischi usa 4 Maxtor DiamondMax Plus9 da 160gb (un anno di vita) in raid 5 e problemi zero...

bho.. so solo che, prima che montassi l opteron non m hanno mai dato problemi, ed ora alla prima conversione da DVD in Dvix hanno cominciato a cliccare allegramente

p.s. :cry: non mi installano più window :cry: :cry: ho formattato,
fanno la prima installazione al primo riavvio mi appare la scritta
premere un tasto per fare il boot da cd ma non parte nulla si blocca tutto :cry: :cry: che devo fare...... aiutatooo in una partizione del raid c erano 80 Giga di roba

DvL^Nemo
30-11-2005, 16:11
veramente è come dicevo io...

ecco la conferma: link (http://www.hwupgrade.it/news/storage/15196.html).

per il masterizzatore: leggendo alcune rece è meglio il NEC 4550 (o 3550) del Pioneer 110.

Nel link da te postato si parla di produzioni non di vendite, cmq non mi interessa piu' di tanto la questione..
Piu' che altro mi interesserebbe sapere una opinione sulle ram che ho postato in alternativa alle kingston..
Ciao !

Zermak
30-11-2005, 18:33
Nel link da te postato si parla di produzioni non di vendite, cmq non mi interessa piu' di tanto la questione..
un produttore se non vende non produce...quindi :p

Piu' che altro mi interesserebbe sapere una opinione sulle ram che ho postato in alternativa alle kingston..
Ciao !
sulle geil value? non so molto ma sicuramente non saliranno molto, son ram con chip poco performanti. max arriverai a 220-230Mhz con timings 2.5-4-4-8 o peggio.
cmq non peggio delle kingstone.
a 150euro o meno si trovano le geil ultra-x che montano i new bh5...

capitan_crasy
30-11-2005, 20:49
bho.. so solo che, prima che montassi l opteron non m hanno mai dato problemi, ed ora alla prima conversione da DVD in Dvix hanno cominciato a cliccare allegramente

p.s. :cry: non mi installano più window :cry: :cry: ho formattato,
fanno la prima installazione al primo riavvio mi appare la scritta
premere un tasto per fare il boot da cd ma non parte nulla si blocca tutto :cry: :cry: che devo fare...... aiutatooo in una partizione del raid c erano 80 Giga di roba
prova guardare in questo thread... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886)

VeldorN
01-12-2005, 11:22
prova guardare in questo thread... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886)

:yeah: :ave: :ave: :mano: