PDA

View Full Version : unmountable_volume_boot


Giampio
29-11-2005, 09:29
Buona giornata,
ormai incomincio a odiare gli hard disk!!!! ogni tanto riesce un problema nuovo!!!
stò provando ad aggiustare il computer di un mio collega di lavoro...al caricamento del windows mi da errore unmontable_volume_boot.
Ho provato a formattare e reinstallare il windows ma il problema si ripresenta durante l'installazione ( qualche volta l'installazione viene completata ma al caricamennto di windows si ripresenta il problema).
In modalità provvisoria riesce a partire.
Dalla console di ripristino ho fatto CHKDSK /P e mi evidenziava degli errori, con CHKDSK /r mi diceva che c'erano degli errori irreversibili.
ho fatto FIXMBR, FIXBOOT e BOOtCFG e ricontrollando con il CHKDSK /r mi diceva che c'erano dei problemi ma erano stati risolti.
Il computer mi ripartiva ma ogni volta che installavo un programma o un aggiornamento al successivo caricamento mi si ripresentava lo stesso problema...e rifacendo fare il controllo dal CHKDSK/r mi ripartiva dicendomi sempre che c'erano degli errori risolti.
Per sfizio personale sono andato sul BIOs e ho messo il load boot default....è il computer mi è incominciato a ripartire sempre...soltanto mi andava molto + lento...ho provato a reinstallare il WINDOWS e durante l'installazione.......immaginate...la maledetta finestra blu è ricomparsa nuovamente...cosa potrebbe essere?
Il disco fisso è un fujitsu 20Gb.
A prosito durante il caricamento vedo che il disco fa degli strani tikkettii.
Un' altra domanda ho sentito parlare del instabilità dell'elettronica del disco...che cos'è e come posso risolverla (sono proprio ignorante su questo)
ringrazio anticipatamente per la collaborazione e nn finirò mai di fare i complimenti a questo forum completo e molto ben organizzato.

MM
29-11-2005, 13:37
Direi che il disco ha seri problemi, non so se risolvibili...
Test approfondito ed eventuale formattazione a basso livello... dopo di che, se non è in garanzia, è da buttare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Ovviamente partiamo dal presupposto che alimentazione e cavi EIDE siano a posto e senza problemi

Giampio
29-11-2005, 14:18
la formattazione a basso livello l'ho già fatta prendendo il software di utility della fujitsu ma il problema persiste allora credo proporio che sia da buttare.
Approfitto per farti due domande....come faccio a vedere se l'alimentatore è la causa del problema...c'è un qualche programma o modo per vedere se funziona o se dipende da lui la rottura dell'hard disk?
che differenza c'è tra i comandi FIXBOOT e il BOOTCFG.
Grazie mille.

MM
29-11-2005, 14:26
Quello che puoi verificare con strumenti normali (software) sono le tensioni erogate dall'alimentatore, con qualsiasi programmino tipo Everest o simili
Se poi le tensioni non sono costanti, o usi la pazienza di controllare di continuo oppure non so se esiste qualcosa che possa monitorare le tensioni e tenerne traccia

La differenza di quesi due comandi non la conosco
Dal nome sembra di poter dedure che il primo esegue il FIX, riparazione di qualcosa di anomalo, l'altro sembra invece essere un programma di configurazione per cui un programma con il quale l'utente può intervenire personalmente... ma questo solo per deduzione