PDA

View Full Version : Consiglio Adsl .. Tele2?? alice? Libero?


Yaku83
29-11-2005, 07:32
Ragazzi volevo un consiglio sull adsl .... premetto che la velocità non mi interessa più di tanto quindi siccome ero già cliente tele2 stavo optando per la loro offerta che scade domani .. ma come sono le loro linee ??? sono buone ??? mi andava bene anche la 4 mega di libero ma da agosto 2006 al posto di 19 euro mi fanno pagare 29 euro che per quel periodo saranno diventati molto più degli altri operatori, alice costa più o meno come tele 2 ma è migliore in linea e velocità d attivazione??? infine tiscali l ho scartato perchè se clicco sulla 2 Mega e verifico il mio numero mi dice solo 640 Kb a 19 euro al posto di 14, 90 .....
ora in questo casino immenso qualcuno mi aiuta ;)

Attaccabrighe
29-11-2005, 07:44
Io scarterei proprio tele2 per via dei ping elevatissimi e della scarsissima banda a disposizione.
Se hai solo wholesale meglio sempre alice. :rolleyes:

Yaku83
29-11-2005, 08:26
Io scarterei proprio tele2 per via dei ping elevatissimi e della scarsissima banda a disposizione.
Se hai solo wholesale meglio sempre alice. :rolleyes:

Davvero ??? tele2 ha ping elevatissimi??? e scarsissima banda :eek: :eek:

madonna è davvero cosi ? :muro:

effemberg
03-01-2006, 21:29
Io scarterei proprio tele2 per via dei ping elevatissimi e della scarsissima banda a disposizione.
Se hai solo wholesale meglio sempre alice. :rolleyes:


Scusa parli x esperienza diretta? Cioè hai Tele 2?
Anche io sto vedendo x attivare l'ADSL e mi stavo orientando verso Tele 2,ma prima volevo leggere un po' nel forum.

Grazie.

pierodj
03-01-2006, 21:33
Scusa parli x esperienza diretta? Cioè hai Tele 2?
Anche io sto vedendo x attivare l'ADSL e mi stavo orientando verso Tele 2,ma prima volevo leggere un po' nel forum.

Grazie.

io ho avuto tele2 per quasi 2 anni e ho disdetto a fine nofembre perchè con l'arrivo della 4 mega le cose sono decisamente precipitate :rolleyes:

cmq leggi qui, ti linko solo questo 3d più recente, ma se cerchi ce ne sono molti altri.... :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029612

effemberg
03-01-2006, 21:59
io ho avuto tele2 per quasi 2 anni e ho disdetto a fine nofembre perchè con l'arrivo della 4 mega le cose sono decisamente precipitate :rolleyes:

cmq leggi qui, ti linko solo questo 3d più recente, ma se cerchi ce ne sono molti altri.... :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029612


Grazie.In effetti ho visto ke nel forum, a parte rari casi, nn si parla affatto bene di Tele 2, ma volevo avere un'opinione di qlc ke lo ha o lo ha avuto di recente.
Scusa una curiosità: ma prima ke arrivassero i 4 mega andava bene??

Grazie ancora.Ciao.

pierodj
03-01-2006, 22:26
Grazie.In effetti ho visto ke nel forum, a parte rari casi, nn si parla affatto bene di Tele 2, ma volevo avere un'opinione di qlc ke lo ha o lo ha avuto di recente.
Scusa una curiosità: ma prima ke arrivassero i 4 mega andava bene??

Grazie ancora.Ciao.

si e no...
i primi 5-6 mesi sono stati veramente atroci, a marzo del 2004 c'è stato un problema nel caricare le pagine (per aprirne una dovevi cliccare su aggiorna o sul link anche 10 volte), il problema era causato, lo ammisero loro, da un apparato guasto sulla loro rete e ci hanno messo varie settimane prima di sistemarlo... :rolleyes:
poi certi giorni non ci si riusciva proprio a connettere a causa di errore 721 o errori in fase di autenticazione.... :muro:
in questa fase cmq non avevo problemi di banda, scaricavo quasi sempre al max, e anche se i ping erano alti nel complesso il servizio era passabile...
poi sul finire del 2004 ha iniziato ad andare meglio ed effettivamente ero convinto che si stessero dando da fare, così a febbraio del 2005 ho rinnovato il contratto...
col passaggio a 1280 la banda era parecchio instabile, però c'era sempre, anche la sera si rimaneva sui 6-700 kbps... in questo primo semestre del 2005 posso dire senza alcun problema che ha funzionato bene...
poi a luglio upgrade a 4 mega... primi giorni da dio, scaricavo a 510 fissi :eek:
tempo qualche settimana, il tempo di uppare anche gli altri clienti, ed ecco il caos: velocità buone (ma comunque inferiori ai primi tempi) la mattina, dalle 2 del pomeriggio il crollo totale, con velocità in media sui 100-200 kbps, con punte in negativo di 20-30 (cioè meno di un 56k)... non parliamo dei ping, se leggi i miei post nel 3d che ti ho linkato, c'erano delle sere in cui pingavo 500ms su hwupgrade :muro:
dai post che leggo attualmente penso che la situazione sia rimasta simile anche dopo che me ne sono andato io... loro continuano a prendere tempo dicendo che devono completare i lavori di adeguamento delle linee per la 4 mega, ma è solo un prendere tempo...
in realtà, sebbene tele2 non sia stata e secondo me non è un ISP affidabile, la colpa è di telecom, che con l'offerta a 4 mega ha fatto un flop colossale, infatti se vedi ci sono una marea di utenti con connessioni wholesale (cioè su rete telecom) che hanno problemi di banda...
però non potevo continuare a pagargli 30 euro al mese per una connessione che per metà della giornata andava come un 56k... così ho disdetto e sono passato a tiscali in SA e ora mi sto distaccando da telecom...
che dire... io tele2 non la consiglio, almeno per quanto riguarda l'adsl... poi avevo la fonia e con quella mi sono sempre trovato bene... ma se non sei coperto da nessun gestore con rete proprietaria (wind o tiscali), il mio consiglio è di fare alice, possibilmente in versione 640 se non hai grandi esigenze di velocità... ti sembrerà assurdo ma spesso le 640 sono più stabili e veloci delle 4 mega... :rolleyes:
beh, spero di esserti stato utile con la mia testimonianza :D

alexwebbing
04-01-2006, 09:53
... ma spesso le 640 sono più stabili e veloci delle 4 mega...

In alcuni casi è vero, le 4096 solitamente sono attivate in modalità rate adaptive, in pratica con dei margini di tolleranza legati alla capacità del doppino; ci sono alcune offerte con linee attivate alla massima velocità consentita dalla linea fisica del cliente entro un intervallo compreso tra 1536 Kb/s e 4096 Kb/s in download e tra 225 Kb/s e 256 Kb/s in upload.
La configurazione Rate Adaptive è necessaria proprio perchè non tutte le linee presenti in Italia sono in grado di reggere 4 Mbps di banda.

Saluti

www.subitoinrete.net

pierodj
04-01-2006, 09:58
In alcuni casi è vero, le 4096 solitamente sono attivate in modalità rate adaptive, in pratica con dei margini di tolleranza legati alla capacità del doppino; ci sono alcune offerte con linee attivate alla massima velocità consentita dalla linea fisica del cliente entro un intervallo compreso tra 1536 Kb/s e 4096 Kb/s in download e tra 225 Kb/s e 256 Kb/s in upload.
La configurazione Rate Adaptive è necessaria proprio perchè non tutte le linee presenti in Italia sono in grado di reggere 4 Mbps di banda.

Saluti

www.subitoinrete.net

no guarda non è una questione di rate adaptive :D
certo, se hai un doppino rovinato non riuscirai ad agganciare la portante a 4096 e magari continuerai ad agganciarla, che so... a 1504 o 2048...
il problema della 4 mega wholesale è che per la politica attuata da telecom nel rivendere la sua offerta, si arriva ben presto alla saturazione dei VP, e quando questo accade la sera ti ritrovi ad andare come un 56k se non peggio...
a me è successo con tele2 in wholesale dopo l'upgrade a 4 mega, e non avevo nessunissimo problema di linea (mai una disconnessione di portante e SNR sopra i 20db)...
le 640 spesso riescono ad andare al max o comunque a mantenersi su livelli decenti di banda perchè vengono attivate su VP separati rispetto alle 4 mega, quindi in parole povere c'è un rapporto più favorevole tra banda disponibile e utenti collegati (non so come si ponga la questione in termini tecnici, ma questo è quello che mi è sembrato di capire leggendo sui vari forum :D)

effemberg
05-01-2006, 18:42
si e no...
i primi 5-6 mesi sono stati veramente atroci, a marzo del 2004 c'è stato un problema nel caricare le pagine (per aprirne una dovevi cliccare su aggiorna o sul link anche 10 volte), il problema era causato, lo ammisero loro, da un apparato guasto sulla loro rete e ci hanno messo varie settimane prima di sistemarlo... :rolleyes:
poi certi giorni non ci si riusciva proprio a connettere a causa di errore 721 o errori in fase di autenticazione.... :muro:
in questa fase cmq non avevo problemi di banda, scaricavo quasi sempre al max, e anche se i ping erano alti nel complesso il servizio era passabile...
poi sul finire del 2004 ha iniziato ad andare meglio ed effettivamente ero convinto che si stessero dando da fare, così a febbraio del 2005 ho rinnovato il contratto...
col passaggio a 1280 la banda era parecchio instabile, però c'era sempre, anche la sera si rimaneva sui 6-700 kbps... in questo primo semestre del 2005 posso dire senza alcun problema che ha funzionato bene...
poi a luglio upgrade a 4 mega... primi giorni da dio, scaricavo a 510 fissi :eek:
tempo qualche settimana, il tempo di uppare anche gli altri clienti, ed ecco il caos: velocità buone (ma comunque inferiori ai primi tempi) la mattina, dalle 2 del pomeriggio il crollo totale, con velocità in media sui 100-200 kbps, con punte in negativo di 20-30 (cioè meno di un 56k)... non parliamo dei ping, se leggi i miei post nel 3d che ti ho linkato, c'erano delle sere in cui pingavo 500ms su hwupgrade :muro:
dai post che leggo attualmente penso che la situazione sia rimasta simile anche dopo che me ne sono andato io... loro continuano a prendere tempo dicendo che devono completare i lavori di adeguamento delle linee per la 4 mega, ma è solo un prendere tempo...
in realtà, sebbene tele2 non sia stata e secondo me non è un ISP affidabile, la colpa è di telecom, che con l'offerta a 4 mega ha fatto un flop colossale, infatti se vedi ci sono una marea di utenti con connessioni wholesale (cioè su rete telecom) che hanno problemi di banda...
però non potevo continuare a pagargli 30 euro al mese per una connessione che per metà della giornata andava come un 56k... così ho disdetto e sono passato a tiscali in SA e ora mi sto distaccando da telecom...
che dire... io tele2 non la consiglio, almeno per quanto riguarda l'adsl... poi avevo la fonia e con quella mi sono sempre trovato bene... ma se non sei coperto da nessun gestore con rete proprietaria (wind o tiscali), il mio consiglio è di fare alice, possibilmente in versione 640 se non hai grandi esigenze di velocità... ti sembrerà assurdo ma spesso le 640 sono più stabili e veloci delle 4 mega... :rolleyes:
beh, spero di esserti stato utile con la mia testimonianza :D


Grazie mille dell'aiuto e dei consigli pierodj! Sei stato molto preciso.
:D