View Full Version : [esasperato] continui crash durante videogame
Sheik-pode
28-11-2005, 23:13
Salve a tutti,
mi servirebbe una mano per risolvere i continui crash della scheda video che mi affliggono da tempo. :(
In pratica dopo qualche tempo (a volte minuti, a volte fino ad un paio d'ore) la scheda si blocca... a volte la vpu "recupera" altre volte sono costretto al reset fisico. Il suono continua a funzionare.
Ho una Ati X800XT platinum edition. Il problema si è presentato con diversi vg (half life 2, pes 5 gli ultimi in ordine di tempo) sia con i catalyst 5.09 - 5.10 - 5.11. Tutti i settaggi e i clock di default.
Ho provato a formattare ma non è servito a nulla.
Possibili soluzioni alternative? conflitti di vario genere? Ho Win Xp Sp2 aggiornato, una SB Audigy 2, un Athlon64 3500+ su mainboard MSI K8T (chipset VIA), un modem adsl interno AtlantisLand.
Grazie in anticipo per le risposte :), please :help: !!!
Sgt. Bozzer
28-11-2005, 23:19
o la scheda ha qualche problema.. o le ram hanno qualche problema...
riokbauto
28-11-2005, 23:23
Salve a tutti,
mi servirebbe una mano per risolvere i continui crash della scheda video che mi affliggono da tempo. :(
In pratica dopo qualche tempo (a volte minuti, a volte fino ad un paio d'ore) la scheda si blocca... a volte la vpu "recupera" altre volte sono costretto al reset fisico. Il suono continua a funzionare.
Ho una Ati X800XT platinum edition. Il problema si è presentato con diversi vg (half life 2, pes 5 gli ultimi in ordine di tempo) sia con i catalyst 5.09 - 5.10 - 5.11. Tutti i settaggi e i clock di default.
Ho provato a formattare ma non è servito a nulla.
Possibili soluzioni alternative? conflitti di vario genere? Ho Win Xp Sp2 aggiornato, una SB Audigy 2, un Athlon64 3500+ su mainboard MSI K8T (chipset VIA), un modem adsl interno AtlantisLand.
Grazie in anticipo per le risposte :), please :help: !!!
può essere :
1:scheda video
2:ram
3:alimentatore che non ce la fa + xchè è al limite!
4: qual'è la tua configurazione?
Che pc hai???
Sheik-pode
28-11-2005, 23:30
configurazione: Athlon64 3500+, mainboard MSI K8T Neo2, ram 1024mb corsair, sk.video ATI x800xt p.e., sk.audio SB Audigy 2, PSU 500w tagan, modem interno ... sistema operativo Win Xp sp2.
ah, il test delle directx non trova nulla di strano...
mi consigliate di aprire il pc e vedere se tutto è montato per bene?
ma se la sk video fosse "infilata" male, non dovrebbe crashare sempre? invece me lo fa solo con i videogiochi... per il resto il pc lo uso solo per navigare e usare office, quindi (credo) non usando applicazioni 3d non da problemi.
grazie intanto :):)
Io con il Pc in sign avevo lo stesso problema quando montavo 2 banchi di ram da 256mb (solo mezzo giga a bordo quindi) e con hl2 e far cry mi si bloccava.
Cambiata la RAM ho risolto il problema.Se qualcuno può prestarti della ram prova a vedere se risolvi...a proposito..anche a me solo con i giochi lo faceva...
Snake1980
29-11-2005, 07:43
Ciao ragazzi...anche io da un mese circa ho questo problema.
Su un pc (non quello in sign) con ATI 9500, mi si piantava ogni volta che facevo partire un gioco (a volte subito, altre volte dopo qualche minuto). Quando si piantava, il comportamento non era sempre lo stesso...a volte infatti lo schermo diventava nero, altre comparivano una marea di artefatti. A questo punto ho deciso di comprare una nuova scheda video ed in attesa che mi arrivi, ho montato una GeForce 4 da 64 MB per provare a vedere se in effetti il problema era quello. In effetti, provando a lanciare qualche gioco, il computer non si blocca più, però proprio questo fine settimana è successa una cosa stranissima.
Praticamente l'immagine a video scompariva e ricompariva ogni 2-3 secondi :eek: come se il monitor si accendesse e spegnesse ad intermittenza. E questo non è capitato mentre giocavo, ma mentre era fermo...senza fare niente :eek:
Cosa potrebbe essere?
Mah! Comunque questo Week-End formatto e monto la nuova scheda in modo tale da avere una cosa bella pulita pulita...
Vedo che avete un problema molto simile al mio.
Anche la mia scheda video si comporta in modo alquanto strano. Sia quando gioco sia quando non gioco.
Per esempio poco fa in windowz sono comparsi attorno al puntatore una serie di puntini e dopo un po' è andato via lo schermo... Gli mp3 di sottofondo continuavano ad andare. Ma sono stato costretto a resettare il computer.
La mia configurazione è P4 3.0 gHz 775, 2 gb di ram in 4 banchi da 512 (a due a due uguali), 2 HD sata 200 gb, Asrock 775V88, sb Audigy 2 zs, scheda video MsI FX5900XT.
Avevo pensato che fosse un problema di alimentazione ma ho un alimentatore fanless da 420 W, e mi sembra strano che non alimenti a dovere...
Tra l'altro il tutto è collegato a un UPS da 400 VAR, e non mi da segno di sovraccarico (e ho provato ad attaccare il computer direttamente alla rete, ma non è cambiato nulla).
Prima di comprare una nuova scheda video (magari una 6600GT) non è che mi conviene fare qualche prova particolare???
riokbauto
29-11-2005, 18:36
Vedo che avete un problema molto simile al mio.
Anche la mia scheda video si comporta in modo alquanto strano. Sia quando gioco sia quando non gioco.
Per esempio poco fa in windowz sono comparsi attorno al puntatore una serie di puntini e dopo un po' è andato via lo schermo... Gli mp3 di sottofondo continuavano ad andare. Ma sono stato costretto a resettare il computer.
La mia configurazione è P4 3.0 gHz 775, 2 gb di ram in 4 banchi da 512 (a due a due uguali), 2 HD sata 200 gb, Asrock 775V88, sb Audigy 2 zs, scheda video MsI FX5900XT.
Avevo pensato che fosse un problema di alimentazione ma ho un alimentatore fanless da 420 W, e mi sembra strano che non alimenti a dovere...
Tra l'altro il tutto è collegato a un UPS da 400 VAR, e non mi da segno di sovraccarico (e ho provato ad attaccare il computer direttamente alla rete, ma non è cambiato nulla).
Prima di comprare una nuova scheda video (magari una 6600GT) non è che mi conviene fare qualche prova particolare???
Ragazzi!
Questi problemi li avevo anch'io è la scheda video ( 6800 gt ) era nuova come anche l'alimentatore da 500watt della qtek..
Appena cambiato ali e preso un thermaltake 480 watt
non ho avuto nessun problema...
dovete capire che se avete un ali non di marca e pretendete di utilizzare una scheda video 6600 6800gt,insomma una delle ultime...
... dovete capire che queste si ciucciano oltre ai watt anche gli ampere e risentono di alimentatori non precisi....
Per cui vi consiglio di provare con una scheda video di quelle povere e quindi non affamate di risorse e se tutto funziona il problema potrà essere o della scheda video o dell'ali...
Anche le memorie risentono degli stessi problemi ma a volte possono essere anche loro stesse...
... comunque e bene sempre controllare l'alimentatore
che è l'unico componente al quale solitamente non si da importanza
mentre è proprio quello + importante.... :muro: :muro:
Snake1980
29-11-2005, 19:15
Mah...io ho una vecchia scheda video (Sapphire 9500 128 MB) ... il discorso degli artefatti e del conseguente blocco, credo dipenda proprio dalle memorie della scheda. Mah...orami la spesa è fatta :( proverò la nuova scheda video...se il problema non risulterà scomparso, proverò man mano a cambiare prima alimentatore e poi RAM...
....cavolo però...quanti soldi per un muletto :( e pensare che proprio da un paio di mesi ho speso 900€ per il PC in signature :(
Ragazzi!
Questi problemi li avevo anch'io è la scheda video ( 6800 gt ) era nuova come anche l'alimentatore da 500watt della qtek..
Appena cambiato ali e preso un thermaltake 480 watt
non ho avuto nessun problema...
dovete capire che se avete un ali non di marca e pretendete di utilizzare una scheda video 6600 6800gt,insomma una delle ultime...
... dovete capire che queste si ciucciano oltre ai watt anche gli ampere e risentono di alimentatori non precisi....
Per cui vi consiglio di provare con una scheda video di quelle povere e quindi non affamate di risorse e se tutto funziona il problema potrà essere o della scheda video o dell'ali...
Anche le memorie risentono degli stessi problemi ma a volte possono essere anche loro stesse...
... comunque e bene sempre controllare l'alimentatore
che è l'unico componente al quale solitamente non si da importanza
mentre è proprio quello + importante.... :muro: :muro:
Ok, l'alimentatore è importante, ma io ho un fanless Yesico da 420 W. E da quel che ne so la Yesico produce dei signori alimentatori (cavoletti di bruxelles l'ho pagato 160 € !!!!!!!)
Cmq ho testato le ram con memtest e sono uscite pulite. C'è una utility per testare anche le ram della scheda video???
KampMatthew
30-11-2005, 09:21
prova a lanciare contemporaneamente qualcosa di tosto....tipo un 3dmark05, un superpi e un prime95...tutti contemporaneamente... e misura i voltaggi che ti da l'alimentatore... così ti togli il pensiero dell'ali...se i voltaggi sono buoni...escludi questo problema... io comunque nn escluderei qualcosa che va male nel raffreddamento della cpu...tanto tempo fa con la mia 9800 avevo gli stessi casini...mentre stavo giocando..schermo blu...ma l'audio si sentiva ancora in sottofondo...migliorai il raffreddamento e la cosa nn è mai più successa.
prova a lanciare contemporaneamente qualcosa di tosto....tipo un 3dmark05, un superpi e un prime95...tutti contemporaneamente... e misura i voltaggi che ti da l'alimentatore... così ti togli il pensiero dell'ali...se i voltaggi sono buoni...escludi questo problema... io comunque nn escluderei qualcosa che va male nel raffreddamento della cpu...tanto tempo fa con la mia 9800 avevo gli stessi casini...mentre stavo giocando..schermo blu...ma l'audio si sentiva ancora in sottofondo...migliorai il raffreddamento e la cosa nn è mai più successa.
Ma se fosse il raffreddamento della CPu perchè farmelo ora d'inverno e non d'estate? MAH!
O parli del rafferddamento della GPU per caso??
Snake1980
30-11-2005, 09:30
misura i voltaggi che ti da l'alimentatore...
Come lo controllo? :confused:
prova a lanciare contemporaneamente qualcosa di tosto....tipo un 3dmark05, un superpi e un prime95...tutti contemporaneamente... e misura i voltaggi che ti da l'alimentatore... così ti togli il pensiero dell'ali...se i voltaggi sono buoni...escludi questo problema... io comunque nn escluderei qualcosa che va male nel raffreddamento della cpu...tanto tempo fa con la mia 9800 avevo gli stessi casini...mentre stavo giocando..schermo blu...ma l'audio si sentiva ancora in sottofondo...migliorai il raffreddamento e la cosa nn è mai più successa.
E quando la temperatura è troppo alta per la CPU.
A me in full load (è un p4 3.0 775 HT, quindi per caricarlo al massimo lancio due programmi di sharing come il seti@home per intenderci) arriva a 60° e in condizioni normali stai sui 50°...
Inoltre ho misurato le tensioni dell'ali ed ho un 12.10 e un 5.10 che oscillano di +/- .01 V quindi credo che l'alimentatore stabilizzato effettivamente sia stabile...
KampMatthew
30-11-2005, 16:52
Come lo controllo?
col tester, se misuri almeno la 5 e la 12 già è qualcosa.... metti i puntali tra rosso e nero e poi tra giallo e nero di un molex.... poi dovresti prendere pure i 3.3 sul connettore atx
E quando la temperatura è troppo alta per la CPU.
A me in full load (è un p4 3.0 775 HT, quindi per caricarlo al massimo lancio due programmi di sharing come il seti@home per intenderci) arriva a 60° e in condizioni normali stai sui 50°...
Inoltre ho misurato le tensioni dell'ali ed ho un 12.10 e un 5.10 che oscillano di +/- .01 V quindi credo che l'alimentatore stabilizzato effettivamente sia stabile...
le temp della cpu sembrano un po alte... se in full arrivi a 60 mi pare troppo... anche se nn sono molto pratico dei sistemi intel...
comunque io intendevo la temp della GPU... tra l'altro se ti fa il problema che il video scompare e la musica in sottofondo rimane....sembra solo un problema di scheda video....
se sotto carico l'ali ti da quei voltaggi...è da escludere assolutissimamente.... per scrupolo misura pure i 3,3 ma dovrebbere essere buoni pure quelli...
smonta il dissi della vga....assicurati che faccia bene contatto e rimetti la pasta....magari per prova mettici pure un paio di ventole a soffiarci sopra....
le temp della cpu sembrano un po alte... se in full arrivi a 60 mi pare troppo... anche se nn sono molto pratico dei sistemi intel...
comunque io intendevo la temp della GPU... tra l'altro se ti fa il problema che il video scompare e la musica in sottofondo rimane....sembra solo un problema di scheda video....
se sotto carico l'ali ti da quei voltaggi...è da escludere assolutissimamente.... per scrupolo misura pure i 3,3 ma dovrebbere essere buoni pure quelli...
smonta il dissi della vga....assicurati che faccia bene contatto e rimetti la pasta....magari per prova mettici pure un paio di ventole a soffiarci sopra....
Ma io le ventole della scheda non le ho mai toccate. Sono come sono sempre state. E il problema è cominciato da poco...
A proposito, come la misuro la temperatura della GPU???
salve anch'io avevo dei problemi con la mi vecchia geforce ,io ho fatto in modo che il cavo dall'alimentatore va alla scheda video, e alimenta solo quella. Per ora pare che tutto funzioni.
Sheik-pode
02-12-2005, 14:27
Salve :)
Anzitutto grazie per i consigli :read:
per mancanza di tempo, ho tentato solo con le "soluzioni software", che non hanno sortito effetto :(
nel weekend smonterò il pc e farò un ceck-up più completo.
Snake1980
02-12-2005, 23:15
Ciao a tutti, ho fatto un po' di prove anche con la scheda nuova. Vi elenco quello che ho fatto.
Innanzi tutto vi ricapitolo la configurazione del pc su cui ho il problema:
PIV 2.4 GHz, Gigabyte GA-8PE667, 512 MB RAM PC2700, HD Maxtor 120 GB, Ali 400W Codgen, DVD Toshiba, DVR Pioneer 106.
Test 1: Utilizzando la mia vecchia Sapphire 9500 128 MB AGP 4x il PC si blocca dopo qualche minuto, oppure quando faccio partire i giochi (compaiono artefatti per qualche secondo e poi si blocca tutto)
Test 2: Utilizzando una GeForce da 64 MB il PC funziona correttamente, ma ogni tanto l'immagine scompare per un paio di secondi e poi riappare.
Test 3: (appena effettuato): Ho formattato il PC dopo il montaggio della scheda nuova di zecca Peak 9800 Pro 256 MB AGP 8x ed ho installato Windows XP senza problemi. Appena finita l'installazione di Windows, al primo avvio dopo qualche secondo senza far partire alcun programma e/o gioco si è bloccato...stesso comportamento del test 1 (artefatti per qualche secondo...poi...il buio). Essendo nuova di zecca credo sia remota la possibilità che sia rotta proprio come la 9500.
Io credo che sia colpa dell'alimentatore (400W della Codgen) per il semplice fatto che le due schede che non funzionano hanno tutt'e due l'alimentazione aggiuntiva...credo sia un forte indizio.
Non credo siano le RAM altrimenti si sarebbe bloccato anche durante il test 2.
Voi che mi consigliate di fare? Compro un nuovo alimentatore?
Ciao a tutti, ho fatto un po' di prove anche con la scheda nuova. Vi elenco quello che ho fatto.
cut
Io credo che sia colpa dell'alimentatore (400W della Codgen) per il semplice fatto che le due schede che non funzionano hanno tutt'e due l'alimentazione aggiuntiva...credo sia un forte indizio.
Non credo siano le RAM altrimenti si sarebbe bloccato anche durante il test 2.
Voi che mi consigliate di fare? Compro un nuovo alimentatore?
Bè a questo punto la tua ipotesi è moooolto probabile.
Professor mode ON :read:
Cmq se vuoi proprio essere sicuro ti conviene verificare le tensioni in uscita dall'alimentatore. Con un tester collega i puntali ad un molex. Se hai (durante il funzionamento anche della scheda video) 12 V e 5 V allora l'alimentatore non 'è!
Un altro modo per verificare è questo: sempre durante il funzionamento, la corrente che il tuo computatore succhia dalla rete (per fare questo o devi creare un circuito di misura e interporlo tra rete e alimentatore del computer, o devi disporre di una pinza amperometrica, ossia un tester con un anello che si mette intorno al filo della corrente collegato al computer, e che per induzione elettromagnetica ti dice quanta corrente sta passando). Una volta conosciuta la corrente moltiplichi per la tensione di rete (230, più probabilmente 220) e ottieni la potenza assorbita dal tuo computer. Se è maggiore della potenza nominale del tuo alimentatore allora stai sicuro che devi cambiare alimentatore. Se non è maggiore allora sono due: l'alimentatore è rotto (e devi misurare le tensioni come da sopra per esserne sicuro) oppure l'alimentatore funziona ed è rotto qualcos'altro.
Professor mode OFF
Snake1980
03-12-2005, 12:11
Bè a questo punto la tua ipotesi è moooolto probabile.
Professor mode ON :read:
Cmq se vuoi proprio essere sicuro ti conviene verificare le tensioni in uscita dall'alimentatore. Con un tester collega i puntali ad un molex. Se hai (durante il funzionamento anche della scheda video) 12 V e 5 V allora l'alimentatore non 'è!
Un altro modo per verificare è questo: sempre durante il funzionamento, la corrente che il tuo computatore succhia dalla rete (per fare questo o devi creare un circuito di misura e interporlo tra rete e alimentatore del computer, o devi disporre di una pinza amperometrica, ossia un tester con un anello che si mette intorno al filo della corrente collegato al computer, e che per induzione elettromagnetica ti dice quanta corrente sta passando). Una volta conosciuta la corrente moltiplichi per la tensione di rete (230, più probabilmente 220) e ottieni la potenza assorbita dal tuo computer. Se è maggiore della potenza nominale del tuo alimentatore allora stai sicuro che devi cambiare alimentatore. Se non è maggiore allora sono due: l'alimentatore è rotto (e devi misurare le tensioni come da sopra per esserne sicuro) oppure l'alimentatore funziona ed è rotto qualcos'altro.
Professor mode OFF
Grazie Jpsisko...sono un po' ignorante in materia... Come li collego i morsetti del tester al molex? Il molex ha 4 spinotti all'interno...i morsetti dove li collego?
Intanto pensavo un'altra cosa...non è che per caso la scheda video vada alimentata con un molex dedicato???
KampMatthew
03-12-2005, 12:17
scusami ma così nn misuri la potenza reale perchè nn tieni conto dello sfasamento tensione/corrente...se vuoi fare una misura del genere la pinza amperometrica nn va bene, ci vuole un power analyzer ecostruirselo da soli lo vedo alquanto improbabile...... e comunque invece di fare tutto sto casino, un normale user può tranquillamente misurare le tensioni di uscita col pc in pieno carico..basta che la 5 la 12 e la 3.3 siano entro i normali valori...
poi potrebbe esserci pure qualche altro malfunzionamento casuale...l'ali potrebbe collassare improvvisamente pur avendo le tensioni di uscita ottime... se proprio si vuole la sicurezza al 100% lo si cambia...
KampMatthew
03-12-2005, 12:17
Grazie Jpsisko...sono un po' ignorante in materia... Come li collego i morsetti del tester al molex? Il molex ha 4 spinotti all'interno...i morsetti dove li collego?
Intanto pensavo un'altra cosa...non è che per caso la scheda video vada alimentata con un molex dedicato???
se ce l'ha il molex lo devi collegare...è ovvio..
Codename47
03-12-2005, 12:22
Io escluderei il problema dell'ali insufficiente, io ho un 300 watt non di marca con la 6800le overclokkata e di questi problemi non ne ho mai avuti.
Snake1980
03-12-2005, 12:41
Ragazzi forse ho capito il problema...
nelle impostazioni del bios c'era settato
AGP Overclock voltace = +0.2V :o
Ora ho ripristinato le impostazioni di default del bios e c'è Normal.
Per il momento non si è bloccato
Secondo voi era quello il problema???
(Ditemi di sì...vi prego)
scusami ma così nn misuri la potenza reale perchè nn tieni conto dello sfasamento tensione/corrente...se vuoi fare una misura del genere la pinza amperometrica nn va bene, ci vuole un power analyzer ecostruirselo da soli lo vedo alquanto improbabile...... e comunque invece di fare tutto sto casino, un normale user può tranquillamente misurare le tensioni di uscita col pc in pieno carico..basta che la 5 la 12 e la 3.3 siano entro i normali valori...
poi potrebbe esserci pure qualche altro malfunzionamento casuale...l'ali potrebbe collassare improvvisamente pur avendo le tensioni di uscita ottime... se proprio si vuole la sicurezza al 100% lo si cambia...
Che non tieni conto dello sfasamento è vero.
Ma tieni conto che l'errore commesso non è grande. Infatti il cosfi in questo caso non può essere superiore di 0,9, altrimenti avrebbero dovuto prevedere un rifasatore nell'alimentatore (per questione di contratti con l'ente distributore il cosfi non può mai scendere sotto 0.9). Quindi alla fin fine se vuoi andare proprio sul sicuro per la misura ti basta aumentare del 10% il dato finale. Più di quello sicuramente non consumi.
Snake1980
03-12-2005, 14:18
Ragazzi forse ho capito il problema...
nelle impostazioni del bios c'era settato
AGP Overclock voltace = +0.2V :o
Ora ho ripristinato le impostazioni di default del bios e c'è Normal.
Per il momento non si è bloccato
Secondo voi era quello il problema???
(Ditemi di sì...vi prego)
Up...
fino ad ora non ho avuto problemi ripristinando il voltaggio a "Normal"
Credo sia stato quello a dargli fastidio...ora non si blocca più niente :)
KampMatthew
03-12-2005, 15:19
com'è che tenevi l'agp a 1,7? hai fatto qualche sessione di oc e te lo sei scordato settato così?
Snake1980
03-12-2005, 15:39
credo di sì :p
Intanto ho comperato una scheda video nuova, quando quell'altra era ancora buona :(
Vabbè...ho fatto un piccolo upgrade :)
Snake1980
04-12-2005, 09:21
AAAAAAAARGGGHHHHHHHH!!!
Ho ancora quel difetto...cavolo! :(
con la scheda nuova (9800) è andato tutto bene per circa 3-4 ore.
Ieri sera sono tornato a casa, ho acceso il computer e PAFFFF!! di nuovo gli stessi problemi.
Ho provato poi a lanciare un gioco (PES5)...e si pianta appena avvio la partita.
Maledizione...forse ho danneggiato la scheda video con quel discorso del voltaggio a +0.2 ???
Io ho notato che la 9800 diventa subito caldissima. Me ne sono accorto quando l'ho smontata.
KampMatthew
04-12-2005, 11:00
nn so che dirti...ma nn credo la scheda si sia rotta...per il fatto che la 9800 scalda molto è normale...ce l'avevo pure io...ed era un forno finche nn ne migliorai il raffreddamento...certo che il tuo problema pure è strano...
Snake1980
04-12-2005, 11:53
Ma non potrebbe dipendere dal fatto che è una AGP 8x mentre la scheda madre Gigabyte GA-8PE667 ha uno slot AGP 4x ???
Ora sono con la 9500 128 MB AGP 4x e funziona tutto correttamente...è più di tre ore che gioco senza problemi.
Con la 9800 invece...niente...si blocca tutto :(
A questo punto non saprei più che fare...non ho nemmeno un altro pc con slot AGP per provare :(
KampMatthew
04-12-2005, 12:16
ma perchè la 9500 è 4x? strano...ricordavo 8.... le 4x risalgono ai tempi della tnt2...bhooo... forse ricordo male... comunque io nn so che dirti, è tutto da provare in teoria dovrebbe fungere lo stesso...
Snake1980
04-12-2005, 13:19
Uffaaaa!! :muro: Ora la 9800 funziona di nuovo :eek:
L'unica cosa che ho fatto...ho lasciato il case aperto...
Snake1980
04-12-2005, 14:04
come non detto...funziona, ma a volte improvvisamente si blocca tutto e dopo qualche secondo riappare l'immagine :(
Sono disperato! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sheik-pode
04-12-2005, 17:31
Credo, toccando ferro, di aver risolto :D
In breve, il problema dovrebbe essere stato causato dallo slot di alloggiamento della RAM ... o meglio, sicuramente con un solo banco di RAM funziona (ho giocato ininterrotamente tutta stamattina).
Adesso cmq ho inserito anche il secondo banco ma in un diverso slot e sembra andare.
Grazie :D:D
mercurio76
05-12-2005, 00:28
Ho avuto lo stesso identico problema con una 9800 pro. Ogni volta che lanciavo un gioco si piantava tutto.
Ebbene..nel mio caso era stato montato male il dissipatore. Rimettendolo a posto per benino adesso fila tutto liscio ;)
Snake1980
05-12-2005, 07:02
Ho avuto lo stesso identico problema con una 9800 pro. Ogni volta che lanciavo un gioco si piantava tutto.
Ebbene..nel mio caso era stato montato male il dissipatore. Rimettendolo a posto per benino adesso fila tutto liscio
mmm...che vuol dire "montato male"? Potresti spiegare più in dettaglio cos'era che non andava? Mi saresti di grande aiuto.
Grazie
kirk7508
05-12-2005, 09:47
A me invece quando gioco tipo a painkiller lo schermo si spegne e mi costringe a riavviare, oppure, a volte lo schermo si spegne ma il gioco continua andare e aspetto 10 secondi e torna tutto normale non so il perché
ho una ati 9600 256 pentium 3 1000 e 512 di RAM.
Cmq quando riavvio dopo il bloccaggio quando sta per caricare la schermata di windows prima fa uno sfarfallio e distorsione e poi torna tutto normale.
Ho intenzione di comprarmi una scheda video nuova.
mercurio76
05-12-2005, 11:19
mmm...che vuol dire "montato male"? Potresti spiegare più in dettaglio cos'era che non andava? Mi saresti di grande aiuto.
Grazie
Allora...premetto che la mia scheda l'ho presa usata. Il tipo che ce l'aveva prima ha pensato bene di cambiare il dissipatore con uno più performante. In pratica gli ha messo uno di quei dissipatori a doppia piastra, con le piastre collegate tra loro da un tubo di rame. Non c'è che dire...veramente un gran dissipatore...praticamente la scheda non la vedi più..sia sopra che sotto è tutto dissipatore.
Però, a parte che il dissipatore era un po' storto, il peso delle piastra che raffraddava il procio faceva staccare la base del dissipatore dall GPU e quindi appena le temperature diventavano importanti si piantava tutto. Questo perchè le viti non erano state strette a sufficienza (senza esagerare però) e secondo me anche perchè il dissipatore era montato storto e nascevano giochi tra diss e procio.
Smontando il diss poi abbiamo notato che la pasta termoconduttiva era spiattellate dappertutto...non so se può causare problemi...ma riempiva tutto lo zoccolo dell GPU e non solo il core.
Insomma...un bel pastrocchio.
Allora con un mio amico che fa dei lavori veramente certosini ci siamo messi a sistemare bene il diss. Abbiamo pulito tutta la scheda da quel cazzo di pasta e l'abbiamo rimontato come si deve. Adesso va che è una meraviglia ;)
Però il mio è un caso particolare. Magari con il diss originale prova a vedere se quando il pc si pianta il dissipatore smaltisce bene il calore o se la ventola gira. ;)
SodoMyzer
05-12-2005, 11:37
Ciao a tutti...è la prima o seconda volta che posto...
perchè vengo raramente su questo utilissimo sito...
A me la scheda video crashava e grazie ad un rumore sospetto ho scoperto che la ventolina mi si bloccava...sono stato settimane prima di capire, perchè anche a pc aperto la scheda è rivolta verso il basso e non mi rendevo conto visivamente che la ventolina si era fermata proprio del tutto, ed il sistema, raggiunta la temperatura critica, bloccava tutto!!!
Succedeva mentre giocavo evidentemente perchè la vpu in quei momenti lavorando di più che con programmi e schermate "normali", si surriscaldava maggiormente.
Spero di essere stato utile.
Alla prossima.
Snake1980
05-12-2005, 12:39
La mia è una PEAK ATI Radeon 9800 Pro con dissipatore e ventola originali.
La scheda è nuova, però ho notato che il blocco dissipatore/ventola diventa davvero molto caldo.
Potrei provare a raffreddare di più il case?
mercurio76
05-12-2005, 12:49
Secondo me puoi provare a sostiruire il tutto con uno di quei dissipatori in rame con la ventola dentro. Prima di rimontare il sandwitch avevamo provato con un dissipatore del genere e funzionava a dovere ;)
Snake1980
07-12-2005, 19:06
Io non sono molto pratico da questo punto di vista :(
però se mi potreste consigliare quali dissipatori prendere sia per la gpu che per le memorie sarebbe magnifico.
Alla fine credo non ci voglia così tanto...se funziona come per le cpu dovrebbe essere abbastanza semplice.
Ah...visto che ci sono forse è meglio cambiare anche alimentatore? E' un codgen da 400W (almeno così c'è scritto) ... nn è di marca buona vero?. Mi consigliereste anche questo?
Questa è la mia scheda video
se c'è bisogno di qualche immagine più ravvicinata, faccio qualche foto con la digitale.
Fatemi sapere...sono nelle vostre mani per non rendere invani quei 105 € spesi per questa scheda :(
http://dec07.imgshare.us/yaoqkm.jpg
Io avrei pensato a questa accoppiata:
questa per la GPU...
http://dec07.imgshare.us/siszeo.jpg
...e questa per le memorie
http://dec07.imgshare.us/wvgnro.gif
che ne pensate?
Ragà, ho montato la scheda su un vecchio computer con 256 mb di ram e un amd athlon xp a 700 MHz. Sto runnando un 3dmark2001SE e per ora non mi ha ancora dato nessun problema. Orami ho lanciato il test una 10ina di volte...
Secondo voi questo è indicativo, oppure un benchmark così vecchio non è in grado di stressare la mia 5900XT ?
Graziiiiiie
alor....io ho un' asus v9950ge...una fx5900xt per intenderci...
giocando a certi giochi tipo: fifa..nfs:most wanted..e sc chaos theory a un dettaglio medio dopo 10min di gioco mi appare una schermata del genere...
l'ali è un enermax da 535w, ram 1gb kingston... nn ho fatto test di nessun genere...
http://img406.imageshack.us/img406/2048/nvidia8iv.jpg
a una prima occhiata che può essere??? :D
che la sk nn è alimentata sufficentemente??? :mbe:
byezz
DEvi misurare le tensioni in uscita dall'alimentatore, durante il funzionamento spinto.
Se sono vicine a quelle nominali la scheda dovrebbe essere alimentata correttamente.
DEvi misurare le tensioni in uscita dall'alimentatore, durante il funzionamento spinto.
Se sono vicine a quelle nominali la scheda dovrebbe essere alimentata correttamente.
se le tensioni fossero tutte corrette?? dovrei pensare a raffreddarla meglio...???
se fosse che il dissy è un po' staccato o c'è poca pasta termica sarebbe lo stesso?? :mc:
Io penso che in questo caso dovresti cominciare a vedre degli artefatti sullo schermo... mi sembra strano che ti dia questo errore perchè la scheda si surriscalda. Cmq tutto può essere, quindi il tentativo io lo farei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.