PDA

View Full Version : LCD per operatore finanziario


nazii
28-11-2005, 22:54
Vorrei comprare 4 LCD da 19" e dato che tutte le sere quando finisco di lavorare al computer ho gli occhi distrutti, vorrei sapere quali sono le caratteristiche che un monitor deve avere perche' sia il più riposante possibile per la vista.

Qualcuno puo' cortesemente spiegarmi quali sono parametri da considerare per fare il mio acquisto?


nazii :Prrr:

Adric
29-11-2005, 04:39
L'affaticamento visivo dipende da molte variabili, influisce anche qualità e quantità dell'illuminazione ambientale (e qui entriamo nel campo dell'illuminotecnica) l'arredamento della stanza, la postura che si assume davanti al monitor, così come la scheda video e i suoi settaggi ecc
Pertanto, a differenza che nei CRT, non è possibile e non ha senso stabilire quale sia un modello più riposante in assoluto; anche ammesso che ci sia, se mal tarato può dare fastidio anche quello agli occhi.
Inoltre non tutti abbiamo la stessa vista, gli stessi difetti visivi, in questo caso la cosa è molto soggettiva.

INDICE DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508738

nel quale suggerisco la lettura dei thread seguenti:

Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508738

Mal di testa e testi affaticanti sugli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578477

La temperatura di colore e l'illuminazione ambientale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=236417

Il contrasto e la luminosità negli LCD e nei CRT:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527672

Connessioni DVI (digitale) e VGA (analogica) a confronto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=439995

Pertanto i parametri da considerare per l'acquisto del monitor nel tuo caso sono:
- contrasto e luminosità
- presenza dell'ingresso digitale DVI (che garantisce testi e immagini più nitide rispetto all'ingresso analogico VGA o d-sub)
- certificazione TCO 2003, rilasciata alle versioni dei modelli che hanno la cornice di colore chiaro, tipicamente color panna (versioni con cornici di colore azzurro scuro, grigie o nere sono meno ergonomiche e sconsigliate per uso serale o con illuminazione artificiale)
- ampio angolo di visione (importante se si guarda il monitor anche da posizioni non frontali, da lontano o in più persone)
- presenza del pivot (rotazione del monitor di 90°, utile per visualizzare testi nel formato A4, o per meglio visualizzare determinati fogli elettronici)

Parametri invece da non considerare sono:
- refresh (che negli LCD è ininfluente, a differenza dei CRT)
- tempo di risposta (che interessa solo chi usa i giochi)
- fedeltà cromatica (che interessa chi lavora con disegni, fotografie o applicazioni medicali).

nazii
29-11-2005, 20:48
Grazie Adric, sei stato molto gentile.


n :Prrr: azii

nazii
29-11-2005, 23:26
Mi sono letto un po' tutti i post thread piu' interessanti ... e alla fine devo dire che mi sono perso :help: .

Hai da propormi qualche modello "valido" che ha riscosso un alto gradimento ?

Sai se continuo di questo passo piu' che un monitor mi ci vorra' un analista!!! ;) ;) ;)

Son ben accetti i consigli anche da altri del forum.
Thank.


nazii



p.s. dimenticavo di dire che l'uscita deve essere DVI.

iaba
01-12-2005, 12:49
anch'io sarei interessato al tema della vista...
in particolare:
-la tecnologia eizo per adattare la luminosità all'ambiente funziona?vale la spesa dei 310€ per un 17"?
-meglio un buon 17" tipo il samsung 730bf o un 19" tipo acer AL916/acer AL1912-13-14/samsung 913/lg L1915S /benq t905?(dato che i prezzi sono molto simili)
-vale la regola del più spendi meno spendi anche relativamente al tema vista o rischio di strapagare un monitor che va da urlo per i giochi ma non è stato studiato per chi ci lavora 10 ore al giorno?


grazie a chi vorrà dire la sua

Carlo