View Full Version : botanica:dilemma?
unfelino
28-11-2005, 20:17
ragazzi qualcuno di voi mi sà dire se per caso il bambù è una pianta fitotossica?mi serve saperlo il primna possibile,grazie in anticipo
dipende da quale bambù (esattamente che specie?) e su quale altra specie di pianta (fitotossico significa "tossico per le piante").
Generalmente si possono instaurare fenomeni di allelopatia cioè le radici secernono sostanze che non fanno crescere certe altre piante intorno, anche dopo che sono state sradicate (p.es il pesco).
forse però intendevi "tossica per gli animali"?
MarcoXX84
29-11-2005, 18:24
Come già detto da Lorekon, specifica onde evitare malintesi.
Se quel che hai scritto è giusto, allora vuoi sapere se il bambu rilascia MEAB(molecole elevata attività biologica), quelle che rilasciano molti alberi da frutto tali per cui se li avvicini troppo nel terreno, le radici dell'uno tendono a seccare quelle dell'altro.....e se quando si secca uno di questi e lo rimpiazzi con una pianta uguale, questa avrà difficoltà ad attecchire, rilevando MEAB.
Una pianta fitotossica può essere anche l'oleandro, lui è tossico anche per l'uomo, e se si prova a tenerlo vicino ad una siepe, inesorabilmente questa col tempo seccherà... :(
MarcoXX84
29-11-2005, 18:25
Ho dimenticato di scriverti: se intendi quello cerco di informarmi.
unfelino
29-11-2005, 19:36
Ho dimenticato di scriverti: se intendi quello cerco di informarmi.
intendevo tossico per gli animali,scusate la mia ignoranza in materia....se riesci a saperne qualcosa mi faresti un grosso piacere...
MarcoXX84
29-11-2005, 22:25
intendevo tossico per gli animali,scusate la mia ignoranza in materia....se riesci a saperne qualcosa mi faresti un grosso piacere...
Detta così su 2 piedi, mi viene in mente il panda che mangia il bambù! :D
Ora non so dirti al volo se può esser tossico per certi animali oppure ci sono varietà di questa pianta che risultano tossiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.