PDA

View Full Version : Come installare linux su un "fakeraid"?


ellepi
28-11-2005, 20:13
In primis mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma le mie ricerche (senza la funzione ricerca) sono state di scarsissima rilevanza.
Sono un nuovo utente linux, talmente nuovo che non l'ho nemmeno installato.
È quindi chiaro che sono come un foglio bianco quindi vuoto e digiuno di ogni informazione su questo (ma aggiungerei su qualsiasi) sistema opertivo.
Adesso che ho onorato il cerimoniale di presentazione dell'utonto classico passo alla domanda.
Il mio Pc è dotato di due hard disk (Western Digital Raptor da 74 GB) che risultano essere in RAID 0. Per essere più preciso, presumo si tratti di quello che ilsensine definisce fakeraid (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10134228&postcount=2).
Attualmente utilizzo WindowsXP e vorrei poter installare anche Linux (mi sono orientato verso kubuntu). Come suggerito negli howto, ho creato una partizione (ho usato partition magic ed è ext3) e ho provato ad installarci dentro kubuntu. In fase di installazione, tra le varie opportunità offerte per il partizionamento, non mi è comparsa nessuna opzione per installare il sitema operativo nella partizione che avevo creato. È una cosa normale o dipende appunto da quel discorso sul fakeraid?
Sapreste consigliarmi qualcosa o è meglio che formatti tutto e che utilizzi un hard disk per Windows ed uno per Linux?

ilsensine
30-11-2005, 16:19
Ho letto un tutorial su come installare Gentoo su un fakeraid, ma è una strada contorda che eviterei ben volentieri.

Ovviamente se puoi uccidere il fakeraid e usare il software raid di linux (e quello di windows) sarebbe una soluzione, ma non so se windows può mettere la sua "C:" di sistema su questo raid (per linux è consigliabile una piccola partizione per /boot non in raid0 altrimenti sono problemi).

ellepi
30-11-2005, 16:36
Grazie mille per la risposta :)
Ho deciso di ricominciare da zero, ho due hard disk e non ho bisogno di tanto spazio per le mie limitate esigenze. Ne ho destinato uno a Linux con il quale stò attualmente navigando (naufragando viste le limitate conoscenze) e uno per windows (che attualmente non riesco più ad installare).
Ho la testa dura e non voglio mollare all'inizio. Spero di rifarmi vivo con domande più utili e con conoscenze un po' maggiori.
Grazie ancora :p

Supertony
15-07-2008, 22:22
Ciao, io mi trovo nella stessa identica situazione... 2 HD in Raid 0, divisi in 2 partizioni; nella prima già ho XP, nell'altra vorrei mettere Ubuntu, però durante l'installazione mi fa scegliere fisicamente su che HD posizionarsi, e non su quale partizione... ho trovato anch'io una specie di tutorial pauroso... possibile non ci sia una soluzione più rapida?!? :mc: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: