View Full Version : Benq FP91G vs Samsung 913V
Cippo Cippo
28-11-2005, 17:15
La differenza è poca (289 il benq e 299 il samsung)
le caratterstiche del benq sono l'ingresso DVI, 140°/135° (ma non so se calcolati con criteri differenti rispetto alla samsung: sul sito da come riferimento (L/R; U/D) (CR>=5), contrasto 450, 250 lum. e 12"ms (tco03)
il samsung invece ha solo VGA, 160°/150° (anche qui non so la classificaz usata), 600contrasto , 250 lum e 12ms di risposta (tco99)
sarei orientato verso in Benq, se non altro per:
1)la possibilità di utilizzare il DVI e ottenere un'immagine più pulita...è veramente così migliore? (ps:attualmente ho una scheda madre con video integrato, quindi dovrei acquistarne una per utilizzarlo)
2)e la certificazione tco03, che sembra essere più selettiva rispetto alla 99
Solo che dall'altra parte, su carta, non so se 140/130 vs 160/150 facciamo molta differenza, assieme ad un contrasto di 450vs600.
Oggi pomeriggio li ho visto accesi da saturn, e a dire il vero il mio occhio INESPERTO non ha visto differenze (ho impostato entramibi i monitor con settaggi simili 100lum e 100 contrasto)
Faccio presente che il Benq da loro è in offerta, il commesso mi dice di prendere il Samsung, poi mi chiede se ho la DVI e mi ha spiegato come l'attacco DVI permette poi di diminuire il gap che ci sarebbe con il samsung a livello di contrasto (450/600)
Purtroppo non ho esperienza nel settore, quindi mi rivolgo a chi ne sa più di me per darmi un buon consiglio
PS: da un'altra parte avrei disponibile anche un 913N a 310€, solo che dicono che non possono provarmelo per vedere se ho dei pixel bruciati.
anche io sono interessato ai 2 monitor, ma occhio al prezzo cippo cippo, il 913v si trova facilmente a 280 euri. :)
per esempio:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_samsung_913v.aspx
:D
cippo cippo se ti può interessare ho preso il benq FP91G+, dovesse tornarti utile potrei farti una piccola recensione. :)
a me interessa sapere come ti trovi con questo monitor dovrei prenderne anche io uno...
a me interessa sapere come ti trovi con questo monitor dovrei prenderne anche io uno...
dici a me? Sperando che sia così,
Ecco le mie impressioni sul BenQ FP91G+:
Prezzo indicativo: 300 - 340 Euri (trovaprezzi). Pagato presso negozio della mia città, 335, ma con possibilità di accertarmi dell'assenza di pixel guasti.
Premetto che la mia esperienza in fatto di lcd è abbastanza limitata, questo infatti è il mio PRIMO lcd, ne ho comunque usati diversi modelli in ufficio (quindi mai con giochi o film), e visti altrettanti in possesso a vari amici.
Provengo da un CRT Samsung SyncMaster 757MB, 17" di buona qualità, quindi il mio termine di paragone sarà sempre riferito a quest'ultimo.
Il mio BenQ FP91G+ (http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=542&page=specifications) è stato collegato via DVI e settato con i seguenti parametri:
Testo e uso normale
Nitidezza = 1 (max =1, Min=5)
Contrasto = 60 / 100
Luminosità = 40 / 100
Colore RGB = R=46 G=45 B=41
Giochi, visualizzazione di immagini e film
Nitidezza = 1 (max =1, min=5)
Contrasto = 60 / 100
Luminosità = 60 / 100
Colore RGB = R=46 G=45 B=41
Sembra che il settaggio relativo a Nitidezza influenzi il monitor solo quando questo passa a risoluzioni diverse da quella nativa. Modificando il valore in 1280x1024 infatti, non è avvertibile alcun cambiamento. Regolando a 1 il suddetto valore, la perdita di dettaglio dovuta all'interpolazione è praticamente inavvertibile. Si precisa ancora una volta che il monitor è connesso in DVI.
1) Nitidezza: davvero ottima, leggere testi, consultare siti internet non è mai stato così riposante e piacevole, a patto ovviamente di abbassare drasticamente la luminosità, il monitor in questione è infatti un faro (comune a molti altri lcd, se non tutti). Tanto per darvi un'idea, mi è stato possibile notare alcuni dettagli in certe foto che col mio fidato CRT non avevo mai notato. I test per la nitidezza sono stati condotti anche con "nokia test", tanto per avere il riscontro di uno strumento ampiamente diffuso e dall'indiscussa utilità.
Davvero eccezionale, da notare però che il pannello è stato connesso in DVI traendo pertanto tutti i vantaggi che questa connessione può fornire.
2) Omogeneità di Illuminazione: purtroppo si possono notare due aloni leggermente più chiari in concomitanza della parte superiore e inferiore dello schermo. Tale difetto NON è mai stato riscontrato dal sottoscritto nella visione di film o DivX a schermo intero o nelle fasi di gioco; si possono notare invece se i film sono in 16/9 (in questo caso le estremità suddette saranno completamente nere e quindi maggiormente evidenti), e nel desktop, se siete abituati ad usare la barra di XP blu, in quel caso infatti la barra vi sembrerà di un blu un pochino meno blu.
Più luminosa la parte bassa del monitor, purtroppo, difetto avvertibile con "una striscia" di colore uniforme lunga quanto l'altezza del monitor (che parta dal basso e arrivi fino alla parte più alta, osservandone così la migrazione cromatica da chiaro a scuro).
3) Resa Cromatica: avendo visto un MVA in azione devo dire che questi riescono meglio, per ovvie caratteristiche intrinseche, ma la mia impressione è comunque positiva. Settando infatti il monitor x la visione di film, giochi e immagini i colori appaiono brillanti e le immagini molto pulite.
Sia con giochi, che con immagini e film (DVD e DivX) pur constatando la differenza con mio vecchio CRT, non ho avuto rimpianti.
Il nero è abbastanza nero ma non aspettatevi i livelli di un CRT o TFT MVA, qui forse qualche rimpiato verso il fidato CRT, c'è.
Ricordiamo comunque che la superficie non è "gloss" (lucida) come quelle dei Sony X-black, con tutti i pro e i contro che questi comportano. La presenza di colori un pò tenui viene ripagata dal fatto di non avere alcun influsso dalle luci esterne, la superficie antiriflesso fa ampiamente il suo dovere.
4) Tempo di risposta in Millisecondi: una delle caratteristiche più odiate e temute dagli utenti, il celeberrimo tempo di risposta.
Metto subito in pace i cuori degli ansiosi dicendo che il monitor ha dato ottimi risultati. Certo, se fosse andato male in questo frangente sarebbe stato un pò tragico, giacchè mi giunge voce che i pannelli TN nascano appunto per soddisfare le esigenze dei giocatori più incalliti.
Al fine di rendere chiare le mie impressioni sui tempi di risposta verranno di seguito riportate le mie esperienze durante le fasi "in game" e durante la visione di film in DVD e DivX.
Giochi:
Tanto per togliermi il dubbio ho installato Call of Duty, giusto per avere un termine di paragone con un giochino veloce (Q3 Engine) e con una buona gamma di colori (nessun colore predominante per tutto il gioco tipo Doom 3); il test condotto ha datto ottimi risultati, non ho infatti notato le tanto odiate scie se non un lieve accenno ad esse quando capita di muovere con estrema rapidità il mouse e quando i colori sono in netto contrasto (ad esempio nero su azzurro chiaro del cielo).
Ho una scheda video piuttosto fetente (9550se) ma i suoi 40fps li fa anche se non sempre, e vederli in moto è un piacere.
E' stato provato anche Warcraft 3 (RTS 3d), ma per questo gioco sarebbe andato benissimo anche un TFT MVA, nemmeno a dirlo ottimi i risultati anche qui, per il vero meglio che col mio vecchio CRT, molti più dettagli e pulizia sullo schermo dovuto all'ottima nitidezza.
Una precisazione sorta continuando a leggere vari 3d di vari utenti del forum. La quasi totale assenza di scie però non significa però trovarsi davanti a prestazioni da CRT. In effetti a voler proprio cercare il pelo nell'uovo, nelle fasi più concitate dei FPS come Call of Duty i colori e le texture tendono un pò ad impastare leggermente (un effetto blur per intendersi) ma non mi è parso nulla di fastidioso.
Film (DVD e DivX):
Faccio presente che guardo un'infinità di cartoni animati in DivX(... mbè?!), dove credo sia più facile notare scie a causa del fatto che i colori sono spesso poco sfumati, i contorni definiti da linee nere molto nette, e capita che il movimento sia reso da pochi fotogrammi. Detto questo anche con i DivX i risultati si sono rivelati ottimi, eccezion fatta per la tendenza dell'LCD di evidenziare i difetti di compressione, fortuna ha voluto che fossi in possesso di DivX ben fatti.
Stesso discorso vale per i DVD, pressochè totale assenza di scie e immagini davvero belle, piccolissimi accenni a scie come per i giochi, cioè con rapidissimi movimenti e colori in netto contrasto. Provati: "Il trasportatore", "Ghost Dog", "Il signore degli Anelli", "Batman Begins", "L'ultimo Samurai" e molti altri.
Faccio inoltre presente che non è stato notato il famoso effetto di tremolio dell'immagine o sfarfallio durante la riproduzione, caratteristica che sembra accomunare diversi monitor con "overdrive".
5) Angoli di Visualizzazione: Anche qui i pannelli MVA dettano legge ciononostante mi è stato possibile guardare 2 dei film in DVD sopra citati in compagnia della mia ragazza senza avvertire alcuna migrazione cromatica o di luminosità, (continuavo a spostare la testa a destra e sinistra per vedere se cambiava qualcosa, parevo scemo...) di sicuro una terza persona non ci sarebbe stata.
Più carente l'angolo di visualizzazione verticale, è infatti molto importante regolare bene l'inclinazione del pannello, in funzione della nostra posizione soprattutto se si pretendono ottimi risultati, pochi gradi in verticale qui fanno la differenza.
6) Interpolazione: (processo avviato dal monitor TFT qualora si verificasse la necessità di visualizzare una risoluzione diversa da quella nativa) Questa è stata una piacevole sorpresa. Gioco infatti sempre in 1024, limite impostomi dalla 9550se. Sia Warcraft 3 che Call of Duty hanno evidenziato un calo a livello del dettaglio e della pulizia dell'immagine davvero minimo, nulla di fastidioso e in grado di compromettere la giocabilità. In War3 infatti sono parecchie le scritte da leggere anche abbastanza in piccolo e anche con queste non è stato avvertito alcun problema o difficoltà di lettura.
- L'effeto dato dall'interpolazione somiglia vagamente a quello che ottenete quando attivate l'antialising delle vostre schede, i contorni si fanno un pò più sfumati pur restando le "scalette". - (Prendete quest'esempio con le molle, non mi veniva altro da proporvi)
PRO ---> Finalmente eliminati i difetti di geometria del CRT, davvero odiosi :-)
PRO ---> Niente più riflessi sulla superficie :-)
PRO ---> 19" di goduria; giochi, film e internet sono una pacchia :-)
PRO ---> I miei occhi ringraziano nelle lunghe fasi di scrittura :-)
PRO ---> Gioco in 1024 senza scie e senza perdere troppa qualità :-)
CONTRO ---> Un occhio attento vedrà l'alone delle lampade a schermo completamente nero, che peccato :-(
CONTRO ---> Peccato per la parte bassa sensibilmente più luminosa :-(
CONTRO ---> Buoni i colori ma il mio CRT li rendeva un pò meglio, nero compreso :-(
CONTRO ---> Porca vacca, e se volessi vedere un film in compagnia della mia squadra di rugby? :-(
Spero possa risultare utile a qualcuno e sia più obiettiva possibile, ben lungi da me l'idea di "portare acqua al mio mulino" (non sono mica azionista BenQ! ;-)).
G.
una recensione vera e propria ;-)
grazie sei stato molto esaudiente e grosso modo il mio utilizzo del pc è paragonabile al tuo.
Questo lcd rimane un candidato al mio prox acquisto
una recensione vera e propria ;-)
grazie sei stato molto esaudiente e grosso modo il mio utilizzo del pc è paragonabile al tuo.
Questo lcd rimane un candidato al mio prox acquisto
Troppo buono, speriamo che altri condividano la tua opinione.
G.
Troppo buono, speriamo che altri condividano la tua opinione.
G.
Complimenti anche da parte mia, sei stato molto esauriente.
Ma che differenza c'è tra questo e il fp737s della benq?
http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=440&page=specifications
ho trovato solo il 937s, non 737s. Dalle specifiche si direbbe un TN come il mio, un pò più lento, ma con un angolo visuale migliore.
Diffidate cmq dalle specifiche che potete leggere nei siti dei produttori, spesso sono gonfiate e altrettanto spesso non viene eplicitato come vengono condotte le misurazioni.
Usate le specifiche piuttosto per capire di che monitor si tratta ed eventualmente a che fascia di mercato appartiene e a che tipo di utenza fa riferimento.
Se appena vi è data la possibilità andate a vederli coi vostri occhi.
Leggendo un pò di thread aperti in questa sezione mi sono reso conto che il parere soggettivo e il grado di soddisfazione degli utenti posso essere anche molto diversi pur parlando dello stesso monitor.
L'unico pannello che ha messo d'accordo un pò tutti sembra essere l'EIZO 1910k... lo volevo prendere anche io ma sono un pò troppi soldini. :-)
fatta qualche modifica e aggiunta alla rece, doveste avere domande sarò ben lieto di rispondere.
La differenza è poca (289 il benq e 299 il samsung)
le caratterstiche del benq sono l'ingresso DVI, 140°/135° (ma non so se calcolati con criteri differenti rispetto alla samsung: sul sito da come riferimento (L/R; U/D) (CR>=5), contrasto 450, 250 lum. e 12"ms (tco03)
il samsung invece ha solo VGA, 160°/150° (anche qui non so la classificaz usata), 600contrasto , 250 lum e 12ms di risposta (tco99)
sarei orientato verso in Benq, se non altro per:
1)la possibilità di utilizzare il DVI e ottenere un'immagine più pulita...è veramente così migliore? (ps:attualmente ho una scheda madre con video integrato, quindi dovrei acquistarne una per utilizzarlo)
2)e la certificazione tco03, che sembra essere più selettiva rispetto alla 99
Solo che dall'altra parte, su carta, non so se 140/130 vs 160/150 facciamo molta differenza, assieme ad un contrasto di 450vs600.
Oggi pomeriggio li ho visto accesi da saturn, e a dire il vero il mio occhio INESPERTO non ha visto differenze (ho impostato entramibi i monitor con settaggi simili 100lum e 100 contrasto)
Faccio presente che il Benq da loro è in offerta, il commesso mi dice di prendere il Samsung, poi mi chiede se ho la DVI e mi ha spiegato come l'attacco DVI permette poi di diminuire il gap che ci sarebbe con il samsung a livello di contrasto (450/600)
Purtroppo non ho esperienza nel settore, quindi mi rivolgo a chi ne sa più di me per darmi un buon consiglio
PS: da un'altra parte avrei disponibile anche un 913N a 310€, solo che dicono che non possono provarmelo per vedere se ho dei pixel bruciati.
il FP91G+ costa 25€ in + ma ha 8ms e 500:1
ho provato il 913V lasciatelo perdere, scia a volonta perdita di nitedezza nei movimenti veloci (leggi fps)
effettuate ulteriori modifiche e precisazioni
Fantarama
06-12-2005, 12:22
Quali sono le differenze con il Benq 91V+ ?? oltre ai 100 euri in più??
Con tutte ste sigle non si capisce una mazza, vp, bf + e - :muro:
Quali sono le differenze con il Benq 91V+ ?? oltre ai 100 euri in più??
Con tutte ste sigle non si capisce una mazza, vp, bf + e - :muro:
Casse integrate. tempi di risposta ancora ridotti ma a mezzo di overdrive (Benq la chiama tecnologia AMA), meno contrasto e pixel pitch a 0.26 e non 0.29 (non so se sia un bene, il discorso che si faceva riguardo al dot pitch dei crt con gli lcd ha conosciuto un'inversione di tendenza).
http://www.benq.it/products/LCD/?product=516&page=specifications
ulteriori precisazioni e modifiche apportate alla rece.
Questo LCD è paragonabile al SM930BF?
Questo LCD è paragonabile al SM930BF?
dovrei averne visto uno (di 930BF) per poterlo dire! :)
In linea di massima sono tutti e due monitor LCD con pannelli TN e latenze basse.
Eh ma il prezzo è ben diverso :p Che poi ancora non ho deciso tra LCD e CRT :stordita: :stordita:
Eh ma il prezzo è ben diverso :p Che poi ancora non ho deciso tra LCD e CRT :stordita: :stordita:
Si infatti, mi pare che il samsung venga un centinaio di euri in più. Sulla carta è sicuramente migliore, dal vero non saprei.
Hai visto il thread ufficiale del 930BF, li magari gli utenti potranno darti un'idea precisa di pregi e difetti del loro monitor e io potrei dartene del mio (vedi rece più su).
rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-12-2005, 15:22
Ragazzi sono indeciso fra il Samsung 913V e il Benq FP91G, secondo me e` meglio quest'ultimo, per via dell'ingresso DVI.
Potete darmi in privato dei link dove poterli trovare a prezzi inferiori rispetto al minimo che si puo` trovare su Trovaprezzi e che possibilmente ci sia anche il controllo dei pixel? Per entrambi non vorrei spendere piu` di 285 euro incluso controllo pixel, spese di spediazione a parte.
EDIT: Eventualmente potete darmi anche un link per il Benq FP91G+ che da quello che ho capito e` ottimo e forse migliore quanto a rapporto qualita` prezzo degli altri?
Grazie.
EDIT: Eventualmente potete darmi anche un link per il Benq FP91G+ che da quello che ho capito e` ottimo e forse migliore quanto a rapporto qualita` prezzo degli altri?
Grazie.
Sul trovaprezzi kelkoo puoi trovare i prezzi piu' bassi, ce ne sono 2 che ho preso in considerazione, e*to e m*nclick, viene da entrambi a costare uguale, 315-316 euro consegnato (il secondo regala la spedizione e fa uno sconto "primo cliente", alla fine coincidono i prezzi).
L'ho appena comprato, dietro ulteriori dati forniti da Guidooo via PM, ho cercato per i vari negozi e iper della zona ma per quella cifra si riesce ad ottenere solo un 12ms senza nemmeno il DVI.
Volevo solo ringraziare Guidooo per l'ottima recensione! Mi sarà sicuramente utile, mi trovo a scegliere tra hyundai b90a e il benq di cui sopra ^^.
saluti
Cippo cippo potresti dirmi dove trovi il Benq FP91G a 289? (anche se magari è un po' tardi...)
Volevo solo ringraziare Guidooo per l'ottima recensione! Mi sarà sicuramente utile, mi trovo a scegliere tra hyundai b90a e il benq di cui sopra ^^.
saluti
spero che oltre ad esservi utile la rece possa essere "condivisa" da coloro che provvederanno all'acquisto di tale monitor. Se qualcuno di voi pensasse esattamente l'opposto avrei cannato in pieno! :rolleyes:
G.
Sisi io aggiungero' sicuramente qualcosa.
Se il corriere non mi prendeva per il c..o e consegnava oggi come comunicato stamattina, avrei avuto a disposizione gli ultimi giorni di ferie, se arriva il 2, che torno al lavoro, sara' una cosa piu' lunga trovare tempo, ma i miei pareri da ex CRT (felice) li mettero' :)
Sicuramente gia' il risparmio sul "classico per giocatori" BF930 e'positivo :)
Sarebbe quasi il caso di aprirci un topic tutto nostro, con starter proprio Guidooo che ha fatto la recensione, visto che questo topic e' fuorviante per chi fosse interessato (il modello senza il + e' il precedente). imho
Sisi io aggiungero' sicuramente qualcosa.
Se il corriere non mi prendeva per il c..o e consegnava oggi come comunicato stamattina, avrei avuto a disposizione gli ultimi giorni di ferie, se arriva il 2, che torno al lavoro, sara' una cosa piu' lunga trovare tempo, ma i miei pareri da ex CRT (felice) li mettero' :)
Sicuramente gia' il risparmio sul "classico per giocatori" BF930 e'positivo :)
Sarebbe quasi il caso di aprirci un topic tutto nostro, con starter proprio Guidooo che ha fatto la recensione, visto che questo topic e' fuorviante per chi fosse interessato (il modello senza il + e' il precedente). imho
hai ragione, chiedo ai mod se possono aprire un 3d nostro. :)
Cippo Cippo
02-01-2006, 16:27
spero che oltre ad esservi utile la rece possa essere "condivisa" da coloro che provvederanno all'acquisto di tale monitor. Se qualcuno di voi pensasse esattamente l'opposto avrei cannato in pieno! :rolleyes:
G.
grazie anche da parte mia per la recensione...sicuramente dopo la lettura, sono ancora più soffisfatto dell'acquisto.
Un monitor ottimo, anche se devo ancora sfruttare la DVI.
ps. l'ho preso da sat*rn, era in offerta, ma credo di averne visti anche da €nics (anche se con 10-20 € in +)
confermo: dopo varie letture (varie= poche, s'è scritto/detto advvero poco su questo monitor) sto per acquistare il benq fp91g+. Sembra avere il miglior rapporto qualità/prezzo.
Lo acquisterò al prezzo + basso di trovaprezzi, (305€) da pi*ma*ia.
dovrò ancora aspettare qualche giorno, quindi se conoscete offerte migliori, fatemi sap ^^
saluti
maho
Mahonar, ma ti conviene comprare da quel sito, per risparmiare 10€, e rinunciare cosi' alla garanzia 3 anni italiana onsite?
Guidooo ho fatto i test preliminari col monitor, sono pronto per scrivere la mia, i moderatori ti hanno fatto sapere qualcosa per un nuovo topic? ;)
Guidooo ho fatto i test preliminari col monitor, sono pronto per scrivere la mia, i moderatori ti hanno fatto sapere qualcosa per un nuovo topic? ;)[/QUOTE]
Macchè, nulla finora, ho mandato la segnalazione il 30/12, forse hanno bisogno di tempo.
Bene, alla fine è arrivato! :)
Sono ansioso di sapere cosa ne pensi, così almeno i pareri saranno 2.
G.
grazie anche da parte mia per la recensione...sicuramente dopo la lettura, sono ancora più soffisfatto dell'acquisto.
Un monitor ottimo, anche se devo ancora sfruttare la DVI.
ps. l'ho preso da sat*rn, era in offerta, ma credo di averne visti anche da €nics (anche se con 10-20 € in +)
Alla fine hai preso un monitor LCD anche tu, anche se non ho capito bene che modello. :confused:
Eventualmente potresti postare una piccola rece anche tu?
G.
a tutti coloro che fossero interessati ho la possibilità di postare delle foto di buona qualità, basta che mi diciate cosa devo fotografare e come faccio per postarle.
G.
a me interessa una foto del pc in caricamento di windows, cioè quando c'è lo schermo completamente nero, tanto per vedere i famosi aloni.
franco_68
03-01-2006, 18:37
Ciao!
Volevo comprare anche io il Benq FP91G+ ma ho qualche difficoltà a trovarlo in negozi che non siano on line.
Io sono di Vicenza e nè Med*world nè Eur*nics ce l'hanno... e quì Sat*rn non esiste!
Qualcuno sa dove sia possibile acquistarlo in zona??
Grazie!!
Ciao!
Volevo comprare anche io il Benq FP91G+ ma ho qualche difficoltà a trovarlo in negozi che non siano on line.
Io sono di Vicenza e nè Med*world nè Eur*nics ce l'hanno... e quì Sat*rn non esiste!
Qualcuno sa dove sia possibile acquistarlo in zona??
Grazie!!
a Vi proprio non saprei, al limite potresti fare un salto a Padova e prenderlo dove l'ho preso io.
a me interessa una foto del pc in caricamento di windows, cioè quando c'è lo schermo completamente nero, tanto per vedere i famosi aloni.
dovrai avere un pò di pazienza:
1)sono senza adsl a casa ora, almeno per una 10ina di giorni
2)la macchina è della mia ragazza, se non mi insegna ad usarla continuerò a fare foto pessime.
franco_68
05-01-2006, 09:32
a Vi proprio non saprei, al limite potresti fare un salto a Padova e prenderlo dove l'ho preso io.
Anche a Padova va benissimo!
E dove lo hai preso??
Te lo lasciano provare per verificare i bad pixel??
Ciao e grazie!
Beh provo a mettere giu' qualcosa anche io, visto che il topic non e' stato splittato ancora :)
Comprato il BENQ FP91G+, e' arrivato lunedi, pagato 316 euro, nessun pixel o subpixel bruciato.
Nella scatola c'e' un cavo VGA, uno DVI, e l'alimentazione.
Il manuale e' inutile, oltre che tradotto da cani (quando leggo "mago" per la traduzione di "wizard" capisco la passione che ci hanno messo).
Nel CD c'e' giusto il driver .inf che serve a fare riconoscere il monitor a Windows. Forse per incompatibilita' coi miei catalyst della 9700, vecchi di 2 anni, il pulsante "I key" e i settaggi automatici non sono attivati (sono collegato in DVI). I tasti frontali del monitor non mi sembrano di gran qualita', e non sono individuabili al buio scorrendo il dito sopra. Pero' visti i tempi che altri produttori li tolgono del tutto, e' gia' qualcosa che ci siano.
Mi trovo in generale d'accordo con la recensione di Guidooo, quindi non ne faro' una esaustiva come la sua.
In calce valutazioni strettamente personali, relative alla mia situazione.
- Nitidezza: vedi altra recensione
- Illuminazione: non ho trovato nessun difetto di illuminazione che ha riscontrato Guidooo; a essere pignoli giusto un pelino ai bordi superiori, ma parliamo di qualche millimetro, e solo "leggermente" piu' luminoso il nero, altrimenti non ho notato nulla
- Resa cromatica: mi si e' bruciato il mio LG Flatron 775 pochi giorni fa, altrimenti mai avrei comprato un LCD. A buona ragione. I colori sono quel che sono, niente di eccezionale, ben lontani da un CRT di qualita', e inferiori da quelli con un pannello tipo il Sony Xblack, ma in compenso anche puntando una torcia a 15 led contro il pannello, l'antiriflesso fa incredibilmente il suo dovere (il pannello sony permette invece di rispecchiarsi contro, pregiudicando l'illuminazione che si puo' tenere nella stanza, per evitare i riflessi fastidiosi).
Il nero non e' assolutamente nero, piuttosto un grigino classico da LCD, causato dall'illuminazione posteriore della lampada. Si puo' notare benissimo con la visione di dvd o divx in 16:9, dove sopra e sotto l'immagine il taglio e' composto da grigio molto scuro, piuttosto che da un bel nero profondo da CRT (colpa della tecnologia LCD). Oppure si nota nello switch di risoluzione, quando il monitor si spegne per un attimo (li si e' effettivamente nero reale :D ).
Il test con divx e dvd e' stato fatto a vostro uso e consumo, visto che io non li guardo al PC, ma sempre con la TV CRT collegata al PC.
- Tempi di risposta in ms: ho scelto questo monitor perche' non volevo spendere la cifra richiesta per un samsun 930BF (circa 70 euro in piu'), ma siccome gioco per almeno un oretta al giorno a Unreal Tournament 2004, non volevo rovinarmi la qualita' del gioco. Obiettivo centrato (thanks Guidooo), non ho mai notato problemi particolari, nessuna scia strana nei movimenti convulsi, forse un lieve impastamento dei colori in alcuni passaggi dello sfondo, ma non posso escludere che sia causato dal fatto che gioco senza nemmeno un filtro attivato. Inoltre gioco a 1024, ma il monitor non fa una piega, anche giocando a una risoluzione non nativa. Risultato eccellente, non rimpiango il CRT nel gioco, e ripeto, niente famigerate scie.
- Divx: confermo il fatto dell'accentuazione dei difetti di compressione. Se un divx non e' di qualita', ve ne accorgerete subito, anche perche' se aprite completamente l'immagine, avete un bel "proiettore" di 19'' che vi fara' notare ogni imprecisione del filmato. Non ho notato impastamenti di colore visti da molti con il monitor Samsung 930BF, se non quelli causati dai difetti di compressione.
- Angolo di visualizzazione: spostando la testa di 30cm di lato, partendo dal centro del monitor, si vedono delle variazioni luminose e cromatiche ai lati, causate dalla tecnologia del pannello. Monitor riservato a chi gli sta davanti, e non agli amici (che vedranno in ogni caso, ma una immagine leggermente meno luminosa, e con colori leggermente sfalsati, tendenti al giallo?).
- Interpolazione: nessun problema a giocare a 1024 con Unreal Tournament.
E ora passiamo alle mie personali considerazioni. Non si applichera' sicuramente a voi.
Non sopporto la luce, il mio vecchio flatron era cosi 'basso di luminosita' e contrasto, che i miei amici non riuscivano assolutamente a vedere. Se fuori e' giorno, e piove, devo mettere gli occhiali da sole per attenuare la luminosita'. Dico questo perche' spero comprendiate che quello che c'e' di seguito e' veramente STRETTAMENTE PERSONALE, dubito che vi si possa applicare, ma credo sia giusto riportarlo, perche' altrimenti ometterei una parte fondamentale della mia esperienza con questo monitor.
Il monitor e' un faro? Si, una cosa allucinante.
Di giorno puo' andare anche bene.
Di sera, se c'e' solo il monitor come fonte luminosa, massacra letteralmente gli occhi. Sono 3 giorni che vado a lavorare con gli occhi fuori dalle orbite, dopo solo 3 ore davanti a questo LCD.
Sto in questo momento sforzandomi di tenere una fonte luminosa accesa, benche' mi dia fastidio, perche' spero di riuscire ad abituarmi in fretta (i CRT buoni non se ne trovano piu', volente o nolente mi tocchera' imparare a convivere con questa tecnologia...). In effetti in questo modo l'affaticamento si e' abbassato notevolmente, anche se non ancora risolto (provero' a sentire con un ottico, benche' abbia 12/10, ho da sempre problemi con luce e contrasto).
Situazione notturna:
abbassare la luminosita' non e' una soluzione, infatti il monitor e' tarato per lavorare in certi range e nel caso si metta la luminosita' a 0 (come faccio spesso nei miei tentativi di migliorare la resa), il testo scritto risulta non perfettamente chiaro, costringendo gli occhi a lavoro extra.
Idem abbassando il Gamma della scheda video: gli LCD non hanno il nero, me ne faccio una ragione.
Portando la luminosita' a 0, e il contrasto molto basso, si crea un effetto "nebbia" sulle immagini, piuttosto che un reale abbassamento della luminosita', perdendo drasticamente il dettaglio, senza perdere la luminosita' di fondo, causata dalla lampada del LCD che rimane comunque accesa su tutto il pannello, e "sporca" in ogni caso il display con una velatura di luce simile a immagine di nebbia sfumata. Consiglio pertanto di non andare mai a 0, perche' gli effetti sono peggiori di quelli determinati da un abbagliamento di luce.
In questo istante (notte), con fonte luminosa laterale, e gli occhi meno sforzati delle sere precedenti, sto usando una luminosita' di 10-20, contrasto 40, e i 3 colori intorno al 35.
Sto ancora cercando un settaggio ottimale, che a causa della mia scarsa esperienza non ho ancora trovato.
In generale consiglio questo monitor a chi sa che lo aspetta colori e luce da LCD, ma vuole un ingresso DVI senza spendere un capitale, un pannello da 19'', e soprattutto non vuole quei fastidiosi effetti scia durante le sessioni di gioco.
Se ho detto boiate, ditemelo che edito. ;)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
06-01-2006, 10:57
Io lo uso in DVI con luminosita` a 45, contrasto a 60, tonalita` colori normale.
Ti consiglio di scaricare Monitor Calibration Wizard, un programma di calibrazione colori fatto veramente bene, seguire attentamente le istruzioni ed abbassare l'impostazione di luminosita` finale del programma di un decimo di punto. Io ho ottenuto un'immagine riposante, e nei limiti del possibile, fedele nei colori a parte il nero.
Questo monitor lo trovo luminoso il giusto con le mie impostazioni (forse il bianco spara leggermente ma nel complesso e` OK), certamente molto meno del Samsung 910N che provai tempo fa, che se a me faceva quasi male agli occhi non immagino a te.
franco_68
06-01-2006, 11:18
Beh provo a mettere giu' qualcosa anche io, visto che il topic non e' stato splittato ancora :)
Comprato il BENQ FP91G+, e' arrivato lunedi, pagato 316 euro, nessun pixel o subpixel bruciato.
Nella scatola c'e' un cavo VGA, uno DVI, e l'alimentazione.
Il manuale e' inutile, oltre che tradotto da cani (quando leggo "mago" per la traduzione di "wizard" capisco la passione che ci hanno messo).
Nel CD c'e' giusto il driver .inf che serve a fare riconoscere il monitor a Windows. Forse per incompatibilita' coi miei catalyst della 9700, vecchi di 2 anni, il pulsante "I key" e i settaggi automatici non sono attivati (sono collegato in DVI). I tasti frontali del monitor non mi sembrano di gran qualita', e non sono individuabili al buio scorrendo il dito sopra. Pero' visti i tempi che altri produttori li tolgono del tutto, e' gia' qualcosa che ci siano.
Mi trovo in generale d'accordo con la recensione di Guidooo, quindi non ne faro' una esaustiva come la sua.
In calce valutazioni strettamente personali, relative alla mia situazione.
- Nitidezza: vedi altra recensione
- Illuminazione: non ho trovato nessun difetto di illuminazione che ha riscontrato Guidooo; a essere pignoli giusto un pelino ai bordi superiori, ma parliamo di qualche millimetro, e solo "leggermente" piu' luminoso il nero, altrimenti non ho notato nulla
- Resa cromatica: mi si e' bruciato il mio LG Flatron 775 pochi giorni fa, altrimenti mai avrei comprato un LCD. A buona ragione. I colori sono quel che sono, niente di eccezionale, ben lontani da un CRT di qualita', e inferiori da quelli con un pannello tipo il Sony Xblack, ma in compenso anche puntando una torcia a 15 led contro il pannello, l'antiriflesso fa incredibilmente il suo dovere (il pannello sony permette invece di rispecchiarsi contro, pregiudicando l'illuminazione che si puo' tenere nella stanza, per evitare i riflessi fastidiosi).
Il nero non e' assolutamente nero, piuttosto un grigino classico da LCD, causato dall'illuminazione posteriore della lampada. Si puo' notare benissimo con la visione di dvd o divx in 16:9, dove sopra e sotto l'immagine il taglio e' composto da grigio molto scuro, piuttosto che da un bel nero profondo da CRT (colpa della tecnologia LCD). Oppure si nota nello switch di risoluzione, quando il monitor si spegne per un attimo (li si e' effettivamente nero reale :D ).
Il test con divx e dvd e' stato fatto a vostro uso e consumo, visto che io non li guardo al PC, ma sempre con la TV CRT collegata al PC.
- Tempi di risposta in ms: ho scelto questo monitor perche' non volevo spendere la cifra richiesta per un samsun 930BF (circa 70 euro in piu'), ma siccome gioco per almeno un oretta al giorno a Unreal Tournament 2004, non volevo rovinarmi la qualita' del gioco. Obiettivo centrato (thanks Guidooo), non ho mai notato problemi particolari, nessuna scia strana nei movimenti convulsi, forse un lieve impastamento dei colori in alcuni passaggi dello sfondo, ma non posso escludere che sia causato dal fatto che gioco senza nemmeno un filtro attivato. Inoltre gioco a 1024, ma il monitor non fa una piega, anche giocando a una risoluzione non nativa. Risultato eccellente, non rimpiango il CRT nel gioco, e ripeto, niente famigerate scie.
- Divx: confermo il fatto dell'accentuazione dei difetti di compressione. Se un divx non e' di qualita', ve ne accorgerete subito, anche perche' se aprite completamente l'immagine, avete un bel "proiettore" di 19'' che vi fara' notare ogni imprecisione del filmato. Non ho notato impastamenti di colore visti da molti con il monitor Samsung 930BF, se non quelli causati dai difetti di compressione.
- Angolo di visualizzazione: spostando la testa di 30cm di lato, partendo dal centro del monitor, si vedono delle variazioni luminose e cromatiche ai lati, causate dalla tecnologia del pannello. Monitor riservato a chi gli sta davanti, e non agli amici (che vedranno in ogni caso, ma una immagine leggermente meno luminosa, e con colori leggermente sfalsati, tendenti al giallo?).
- Interpolazione: nessun problema a giocare a 1024 con Unreal Tournament.
E ora passiamo alle mie personali considerazioni. Non si applichera' sicuramente a voi.
Non sopporto la luce, il mio vecchio flatron era cosi 'basso di luminosita' e contrasto, che i miei amici non riuscivano assolutamente a vedere. Se fuori e' giorno, e piove, devo mettere gli occhiali da sole per attenuare la luminosita'. Dico questo perche' spero comprendiate che quello che c'e' di seguito e' veramente STRETTAMENTE PERSONALE, dubito che vi si possa applicare, ma credo sia giusto riportarlo, perche' altrimenti ometterei una parte fondamentale della mia esperienza con questo monitor.
Il monitor e' un faro? Si, una cosa allucinante.
Di giorno puo' andare anche bene.
Di sera, se c'e' solo il monitor come fonte luminosa, massacra letteralmente gli occhi. Sono 3 giorni che vado a lavorare con gli occhi fuori dalle orbite, dopo solo 3 ore davanti a questo LCD.
Sto in questo momento sforzandomi di tenere una fonte luminosa accesa, benche' mi dia fastidio, perche' spero di riuscire ad abituarmi in fretta (i CRT buoni non se ne trovano piu', volente o nolente mi tocchera' imparare a convivere con questa tecnologia...). In effetti in questo modo l'affaticamento si e' abbassato notevolmente, anche se non ancora risolto (provero' a sentire con un ottico, benche' abbia 12/10, ho da sempre problemi con luce e contrasto).
Situazione notturna:
abbassare la luminosita' non e' una soluzione, infatti il monitor e' tarato per lavorare in certi range e nel caso si metta la luminosita' a 0 (come faccio spesso nei miei tentativi di migliorare la resa), il testo scritto risulta non perfettamente chiaro, costringendo gli occhi a lavoro extra.
Idem abbassando il Gamma della scheda video: gli LCD non hanno il nero, me ne faccio una ragione.
Portando la luminosita' a 0, e il contrasto molto basso, si crea un effetto "nebbia" sulle immagini, piuttosto che un reale abbassamento della luminosita', perdendo drasticamente il dettaglio, senza perdere la luminosita' di fondo, causata dalla lampada del LCD che rimane comunque accesa su tutto il pannello, e "sporca" in ogni caso il display con una velatura di luce simile a immagine di nebbia sfumata. Consiglio pertanto di non andare mai a 0, perche' gli effetti sono peggiori di quelli determinati da un abbagliamento di luce.
In questo istante (notte), con fonte luminosa laterale, e gli occhi meno sforzati delle sere precedenti, sto usando una luminosita' di 10-20, contrasto 40, e i 3 colori intorno al 35.
Sto ancora cercando un settaggio ottimale, che a causa della mia scarsa esperienza non ho ancora trovato.
In generale consiglio questo monitor a chi sa che lo aspetta colori e luce da LCD, ma vuole un ingresso DVI senza spendere un capitale, un pannello da 19'', e soprattutto non vuole quei fastidiosi effetti scia durante le sessioni di gioco.
Se ho detto boiate, ditemelo che edito. ;)
Ho letto che hai comprato il monitor on-line: hai avuto qualche rassicurazione sui bad pixel o hai semplicemente "rischiato" la sorte??
Perchè per 20 euro di differenza soltanto...
Io lo uso in DVI con luminosita` a 45, contrasto a 60, tonalita` colori normale.
Ti consiglio di scaricare Monitor Calibration Wizard, un programma di calibrazione colori fatto veramente bene, seguire attentamente le istruzioni ed abbassare l'impostazione di luminosita` finale del programma di un decimo di punto. Io ho ottenuto un'immagine riposante, e nei limiti del possibile, fedele nei colori a parte il nero.
Ho provato il programma, ma a questo punto sto cercando un settaggio del colore meno stancante possibile, rinunciando anche alla fedelta' cromatica.
Questo monitor lo trovo luminoso il giusto con le mie impostazioni (forse il bianco spara leggermente ma nel complesso e` OK), certamente molto meno del Samsung 910N che provai tempo fa, che se a me faceva quasi male agli occhi non immagino a te.
Si immagino che c'e' pure di peggio, infatti penso che io e questa tecnologia non siamo nati per convivere, vedo se con un po' di training mi adatto ;)
Ho letto che hai comprato il monitor on-line: hai avuto qualche rassicurazione sui bad pixel o hai semplicemente "rischiato" la sorte??
Perchè per 20 euro di differenza soltanto...
L'ho comprato su m*nclick, 315 euro con il loro sconto prima registrazione, e spedizione gratis, e' un ottimo prezzo. Dei bad pixel me ne sono sbattuto perche', se avessi avuto problemi, l'avrei rimandato indietro con il diritto di recesso riconosciuto per gli acquisti per posta (spesa 10 euro per il corriere, e i tuoi soldi ritornano tutti).
Inoltre stiamo parlando di che percentuale? 1% di possibilita'? 5%? (nessuno lo sa con certezza)
Anche chi ti vende il servizio bad pixel free, non ti garantisce di certo contro i subpixel bruciati, che immagino siano la stragrande maggioranza dei monitor.
Niente da fare, ho provato in tutti i modi, illuminando dietro il monitor, accendendo una piantana, questo monitor mi brucia gli occhi. Sabato mi son svegliato che nemmeno riuscivo a mettere a fuoco gli oggetti (brrrrr).
Passato a mio babbo, ha resistito 30 minuti, poi ha rivoluto indietro il suo CRT.
Per me e' un limite troppo grosso non poter controllare al 100% la luminosita' e il contrasto, salto la tecnologia LCD e compro un altro CRT, mentre per questo Benq ho avviato oggi le pratiche di reso (un peccato, visto che non ha ne pixel ne subpixel bruciati). :muro: :cry:
Niente da fare, ho provato in tutti i modi, illuminando dietro il monitor, accendendo una piantana, questo monitor mi brucia gli occhi. Sabato mi son svegliato che nemmeno riuscivo a mettere a fuoco gli oggetti (brrrrr).
Passato a mio babbo, ha resistito 30 minuti, poi ha rivoluto indietro il suo CRT.
Per me e' un limite troppo grosso non poter controllare al 100% la luminosita' e il contrasto, salto la tecnologia LCD e compro un altro CRT, mentre per questo Benq ho avviato oggi le pratiche di reso (un peccato, visto che non ha ne pixel ne subpixel bruciati). :muro: :cry:
Sono tornato oggi, e ho letto solo ora il tutto... bè mi spiace! :cry:
Io effettivamente non mi sogno nemmeno lontanamente di usare il monitor senza una fonte di luce esterna, ma lo facevo anche con il CRT. Ora ho una bajour (si scrive così?) un metro dietro il monitor, accesa e da 40W. Inoltre sfrutto alla grande il reostato che ho installato per regolare la luce centrale della camera, potendola in questo modo tenere sempre al minimo.
C'è SEMPRE luce in camera mia quando uso il pc.
Peccato. :(
franco_68
10-01-2006, 16:00
Comprato l'FP91G+!
L'alone chiaro c'è, eccome, anzi, ci sono: in alto, in basso e pure un pò a sinistra.
Quando ci lavori non te ne accorgi perchè si traduce in una piccola variazione di colore, però a schermo nero o guardando un film è un vero peccato...
Per il resto non so, vedremo con l'uso.
Comprato l'FP91G+!
L'alone chiaro c'è, eccome, anzi, ci sono: in alto, in basso e pure un pò a sinistra.
Quando ci lavori non te ne accorgi perchè si traduce in una piccola variazione di colore, però a schermo nero o guardando un film è un vero peccato...
Per il resto non so, vedremo con l'uso.
Facci sapere le tue impressioni, mi raccomando. :)
C'è SEMPRE luce in camera mia quando uso il pc.
Peccato. :(
Ci ho provato pure io con la luce ambientale, ma per "pareggiare" con quella del monitor dovevo sparare dei neon nella stanza, veramente pesante :)
Sara' per la prossima volta, grazie Guidooo per tutto il tempo che hai perso in PVT con me :)
Ci ho provato pure io con la luce ambientale, ma per "pareggiare" con quella del monitor dovevo sparare dei neon nella stanza, veramente pesante :)
Sara' per la prossima volta, grazie Guidooo per tutto il tempo che hai perso in PVT con me :)
Forse rientri tra i "fotosensibili", persone con scarsa tolleranza nei confronti di fonti di luce, l'oculista ti ha mai detto nulla? Fatti dare un'occhiata e descrivigli per bene la tua esperienza (consiglio).
Di nulla, certo avrei preferito essere di maggior aiuto! :)
[QUOTE=ShirakawaAkira]Io lo uso in DVI con luminosita` a 45, contrasto a 60, tonalita` colori normale.
Ti consiglio di scaricare Monitor Calibration Wizard, un programma di calibrazione colori fatto veramente bene, seguire attentamente le istruzioni ed abbassare l'impostazione di luminosita` finale del programma di un decimo di punto. Io ho ottenuto un'immagine riposante, e nei limiti del possibile, fedele nei colori a parte il nero.
Grazie mille per aver consigliato il Monitor Calibration Wizard! L'ho usato ieri e devo dire che i colori adesso mi sembrano più ricchi. Nell' impostazione "normale" del monitor infatti i colori tandevano leggermente al giallo. Un pò ostico da settare bene, ma penso di avercela fatta.
Caldamente consigliato a tutti.
Forse rientri tra i "fotosensibili", persone con scarsa tolleranza nei confronti di fonti di luce, l'oculista ti ha mai detto nulla? Fatti dare un'occhiata e descrivigli per bene la tua esperienza (consiglio).
Di nulla, certo avrei preferito essere di maggior aiuto! :)
Sisi, l'ultima volta e' stata 6 mesi fa, esame abbastanza approfondito.
- "dottore, a me la luce da un fastidio incredibile, soprattutto quelle neon...."
- "usi il pc?"
- "si"
- "devi usare il pc di meno"
e gli danno anche la laurea a questi qui :D
Sisi, l'ultima volta e' stata 6 mesi fa, esame abbastanza approfondito.
- "dottore, a me la luce da un fastidio incredibile, soprattutto quelle neon...."
- "usi il pc?"
- "si"
- "devi usare il pc di meno"
e gli danno anche la laurea a questi qui :D
ahahahah, che vergogna! Emigriamo in maaaassaaaa!! :)
ragazzi entro anche io nel club dei possessori del benq
sto cercando di configurarlo al meglio però non capisco come mai il tasto ikey non funzioni idem per il menu setup automatico e geometria eppure sto a 1280x1024 60hz
ragazzi entro anche io nel club dei possessori del benq
sto cercando di configurarlo al meglio però non capisco come mai il tasto ikey non funzioni idem per il menu setup automatico e geometria eppure sto a 1280x1024 60hz
Io avevo scoperto che funzionano solo se ti colleghi in analogico, dove serve mettere a posto la geometria. Se sei in DVI, non ne hai bisogno
grazie effettivamente ho fatto la prova di usare l'analogico e funziona però lo potevano scrivere nel manuale
grazie effettivamente ho fatto la prova di usare l'analogico e funziona però lo potevano scrivere nel manuale
quoto
vale anche per me, sono giunto a conclusione che cablato in DVI il monitor disabilita le funzionalità del tasto IKEY e preclude alla possibilità di settare la geometria (questo era intuibile)
FLINKO ci dai il tuo parere sul monitor in questione? :)
per il giudizio mi prendo ancora qualche giorno giusto per formattare finalmente visto che mi sono finalmente laureato.... :sofico:
cmq vengo da un 17" crt la prima impressione che ho avuto e che si enorme anche se la mia scrivania a riacquistato nuova vita visto lo spazio che ho recuperato.
Se faccio il paragone con i samsung e philips che usavo all'uni questo non mi sembra per niente inferiore anzi un pò meglio.
ho cercato di trovare gli aloni ma il mio sembra abbastanza uniforme devo trovare però ancora il giusto setting perchè passando da un crt a questo noto la differenza di luminosità e mi gli occhi si affaticano un pò (ma non sono i crt a distruggere gli occhi?) cmq ieri ho fatto qualche prova con le utility che avete segnalato e la situazione migliora...
per il giudizio mi prendo ancora qualche giorno giusto per formattare finalmente visto che mi sono finalmente laureato.... :sofico:
cmq vengo da un 17" crt la prima impressione che ho avuto e che si enorme anche se la mia scrivania a riacquistato nuova vita visto lo spazio che ho recuperato.
Se faccio il paragone con i samsung e philips che usavo all'uni questo non mi sembra per niente inferiore anzi un pò meglio.
ho cercato di trovare gli aloni ma il mio sembra abbastanza uniforme devo trovare però ancora il giusto setting perchè passando da un crt a questo noto la differenza di luminosità e mi gli occhi si affaticano un pò (ma non sono i crt a distruggere gli occhi?) cmq ieri ho fatto qualche prova con le utility che avete segnalato e la situazione migliora...
io con monitor calibration wizard c'ho messo un pò, alla fine penso di aver raggiunto un buon livello. Vai e "tunizza"! :D
Facci sapere.
ma perchè npn apri un 3d officiale sul monitor opp chiediamo ai mod di cambiare il titolo?
anche se in questo caso solo cippo cippo potrebbe aggiornare la prima pagina
ho chiesto ma non mi è stata data risposta :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.