PDA

View Full Version : Raid 0 S-ATA con controller PCI


La_Fayette
28-11-2005, 14:42
Ciao a tutti,
ho un dilemma sulla configurazione ottimale da fare su un server di gioco online.
Attualmente il server monta una Asus P4P800-X socket 478, quindi ha il controller Serial ATA ma non il controller RAID, processore P4 3.0Ghz , 4gb di ram, credo a 333 ma non ricordo, e un disco ATA-100.

Devo montare due dischi Western Digital Caviar SE da 40gb in raid 0, e a meno che non mi sfugga qualcosa, a quanto ho capito mi serve per forza un controller PCI, perchè vorrei evitare di occupare risorse col raid software.
A questo punto mi viene in mente una soluzione tipo una Hamlet, o una Adaptec 1210SA, ovvero una spesa contenuta nei 30 euro massimo.

Ho letto però che in effetti per fare un vero raid hardware questi controller non sono buoni, perchè in un certo senso "simulano" il raid hardware ma utilizzano comunque risorse del sistema. (Per esempio qui: http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html)
In effetti vedendo i prezzi si passa da 30 euro a 300/400 euro con estrema facilità...

A questo punto vorrei sapere: anche se questi controller economici non fanno vero e proprio raid hardware, sono comunque migliori di un raid software, in termini di prestazioni e di consumi di risorse? o la differenza è così poca che non vale nemmeno la spesa?

Altra piccola domanda... i dischi hanno sia l'alimentazione S-ata che quella tradizionale, quale mi conviene usare?

MM
28-11-2005, 21:36
Questa mi è nuova sinceramente, comunque se il controller gestisce il RAID e non lo demanda al sistema (che poi è quello che deve fare), direi che non ci dovrebbero essere problemi

Per l'alimentazione una vale l'altra (anche se quella SATA sembra un po' più fragile), basta che non le usi entrambe

vendor
28-11-2005, 21:43
Questa mi è nuova sinceramente, comunque se il controller gestisce il RAID e non lo demanda al sistema (che poi è quello che deve fare), direi che non ci dovrebbero essere problemi

Per l'alimentazione una vale l'altra (anche se quella SATA sembra un po' più fragile), basta che non le usi entrambe

Si ma almeno i due hard disk c'è speranza che partano insieme vero? :(

MM
28-11-2005, 21:57
Si ma almeno i due hard disk c'è speranza che partano insieme vero? :(

Perché non dovrebbero? :confused:
Temi forse che uno rimanga indietro?... ;)


P.S.: e tu che c'entri con questa discussione?? :wtf: :D :D

vendor
29-11-2005, 13:57
Perché non dovrebbero? :confused:
Temi forse che uno rimanga indietro?... ;)


P.S.: e tu che c'entri con questa discussione?? :wtf: :D :D

No che io ho avuto brutte esperienze con alimentazioni e due hard disk sata, cmq io sono un amico di lafayette :D

MM
29-11-2005, 16:10
Secondo me il connettore di alimentazione dei dischi SATA è quanto di più discutibile sia stato realizzato negli ultimi anni.... :rolleyes:

automatic_jack
29-11-2005, 22:25
una Adaptec 1210SA, ovvero una spesa contenuta nei 30 euro massimo

Uhm, nuovo od usato?

Ciao :)