PDA

View Full Version : IPTV telecom .....dal 2 Dicembre


Sisco x
28-11-2005, 14:25
(ASCA) - Milano, 28 nov - Arriva la Tv via internet, che permettera' di accerdere a film, sport, notizie, musica e a tutti i contenuti del mondo internet attraverso il televisore di casa. A lanciare Alice Home Tv - questo il nome del nuovo servizio - e' Telecom Italia, che avviera' la commercializzazione del prodotto a partire dal prossimo 2 dicembre in 4 citta' italiane (Roma, Milano, Bologna e Palermo), raggiungendo cosi' 2 milioni di famiglie.

Un numero di utenti destinato ben presto a salire: da gennaio, infatti, il servizio verra' progressivamente esteso ad altre 17 citta' e raggiungera' cosi' 4 milioni di famiglie che a fine 2006 diverranno oltre 8 milioni distribuite complessivamente in 250 citta' del territorio nazionale.
Come ha spiegato l'ad del gruppo Riccardo Ruggero presentando il servizio alla stampa, con un unico abbonamento sara' possibile accedere a contenuti e a internet anche dalla Tv, collegare piu' pc contemporaneamente (fino a 5) anche in modalita' ''senza fili'', disporre 5 numeri personali aggiuntivi effettuando fino a 3 telefonate contemporanee.

L'offerta base (che comprende connessione ad internet ad alta' velocita' senza limiti di tempo, il modem Adsl Wi-Fi, il decoder, il telecomando, un numero telefonico aggiuntivo rispetto a quello della linea di casa e l'abilitazione al pacchetto di servizi Alice Voice) verra' lanciato al prezzo di 46,90 euro al mese. Prevista poi tutta una serie di prodotti on demand, ossia su richiesta: dalle partite di tutte le 19 squadre della serie A Tim (11 euro al mese per le partite casalinghe della squadra del cuore, 5 euro per il singolo incontro del posticipo, 4 euro per la singola partita domenicale) ai match del grande basket (1 euro il prezzo dell'incontro trasmesso in differita) per arrivare alle novita' cinematografiche (a partire da 3 euro per titolo) incluse nella videoteca realizzata grazie agli accordi stipulati con Paramount Pictures, Warner Bros e Rai Cinema.

Investiti nel progetto 350 milioni di euro per il triennio 2005 - 2007, in linea con quanto previsto dal piano industriale del gruppo. ''Per noi - ha spiegato Ruggero a questo proposito - e' fondamentale che il mercato di internet diventi sempre piu' grande''. E percio', al di la' di ogni ritorno in termini di reddittivita', Telecom punta in particolare ad ''aumentare il mercato di internet attraverso il lancio di nuovi servizi come Alice Home''.
Soprattutto perche', ha aggiunto l'ad del gruppo, ''si prevede che entro la fine del 2008 il 50% delle linee telefoniche presenti sul territorio italiano sara' a banda larga'. E l'obiettivo di Telecom e' proprio quello di conquistare la leaderschip proprio in questo settore in constante crescita. Ma non e' tutto: ''Dulcis in fundo'', per dirla con la stessa formula di Ruggiero, sara' il lancio, previsto a partire da febbraio 2006, di una connessione alla rete con velocita' di accesso fino a 20 magabit al secondo, grazie alla tecnologia Adsl 2 Plus.

Un prodotto sul quale Telecom punta molto, senza temere piu' di tanto la concorrenza della tecnologia a banda larga offerta dalla concorrente Fastweb.
''L'Adsl - ha osservato Ruggiero a questo proposito - ha dimostrato non solo di essere competitiva, ma anche di raggiungere gli stessi livelli della fibra ottica, ma a un prezzo notevolmente inferiore per l'utente''.

Ed e' proprio questo, ha concluso l'ad di Telecom, il vantaggio piu' concreto di questa nuova tecnologia: ''qualita' di immagine paragonabile a quella di un Dvd ma con un elevato rapporto prezzo - prestazioni''.

http://www.mytech.it/news/articolo/idA006012008801.art

REPERGOGIAN
28-11-2005, 14:34
se saranno 20 mAgabit saranno faville
se sono rose..... fioriranno :D :D

a parte tutto
come funziona sto iptv a livello di diffusione?

Misagi
28-11-2005, 14:36
previsto a partire da febbraio 2006, di una connessione alla rete con velocita' di accesso fino a 20 magabit al secondo, grazie alla tecnologia Adsl 2 Plus.
Mamma mia, mostruoso!! E pensare che sono da poco passato a fastweb...chissà che offerta lancerà per mantenere alta la concorrenza...sicuramente qualcosa di superiore a queste nuove offerte telecom... :D

Psyred
28-11-2005, 14:50
Mamma mia, mostruoso!! E pensare che sono da poco passato a fastweb...chissà che offerta lancerà per mantenere alta la concorrenza...sicuramente qualcosa di superiore a queste nuove offerte telecom... :D

Comunque sia Tiscali (da un anno) che Libero (da poco) hanno già le adsl2+,per ora limitate a 12 Mbit...

ecro
28-11-2005, 14:51
se saranno 20 mAgabit saranno faville
se sono rose..... fioriranno :D :D

e se sono cachi? :mc:

Sisco x
28-11-2005, 14:51
http://www.alice.it/alice/static/hometv/index.html

chil8
28-11-2005, 15:05
ma chi si vuole vedere na partitella dal pc dovrà spendere 4/5 euri e non più 2.50???

chil8
28-11-2005, 15:30
a me prende malissimo....
con 48 euri all' anno, ogni settimana mi posso guardare 4 partite di serie A...
tra un anno mi ce ne vorranno 11€ al mese (121€ per l'intero campionato casalingo) disputato da una sola squadra...
sappiamo tutti dove se lo va a prendere la telecoma.....

BASTARDI :ciapet:

Fr@nkie
28-11-2005, 16:29
Io credo di no: secondo me manterranno la distinzione tra IPTV (o home tv, come l'hanno chiamata) e rossoalice;su rossoalice la qualità dello streaming sarà medio bassa (max 732kbit/s), su IPTV invece si sfrutteranno di pi i 4Mbit (e poi dopo velocità superiori con l'adeguamento ad adsl2);
quindi, a mio parere, chi compra su rossoalice continuerà a spendere le cifre attuali; chi acquista eventi su IPTV pagherà di più in virtù di una qualità (sulla carta) migliore... in linea teorica ci si avvicina al bitrate del satellite

gherf
28-11-2005, 19:59
se saranno 20 mAgabit saranno faville
se sono rose..... fioriranno :D :D

a parte tutto
come funziona sto iptv a livello di diffusione?

la diffusione sarà molto lenta in modo da valutare i carichi della piattaforma che gestisce il Video On Demand e verificarne il corretto funzionamento..
dal 2 dicembre al 16 gennaio la commercializzazione avverà solo attraverso dei negozi sociali, previa uscita del tecnico x un sopraluogo generale x verificare l'effettiva possibilità di installazione dell'iptv.

In pratica il collegamento nn è difficile.. anzi.. verrà usato sempre il solito Alice Gate modulo base + modulo wifi (in aggiunta anke modulo dect se è presente il voip dect) + un Set Top Box. L'alice gate verrà configurato in modo tale da riversare il VC 8/35 sulle porte ETH del modulo wifi e riversare il VC 8/36 (quello x il brodcast/multicast video) sulla porta ETH del modulo base. Quindi x navigare dovrò utilizzare le porte ETH del modulo wifi o una connessione wireless, mentre il Set Top Box verrà collegato alla porta ETH del modulo base.
Putroppo a decoder acceso la banda a disposizione x la navigazione è ridotta a un'adsl 256kbit/s.
Spero di avervi chiarito alcuni dubbi...se avete domande fate pure ;)

ciauzzz :cool:

REPERGOGIAN
28-11-2005, 20:05
ma la banda per mandarmi le immagini come è gestita?
c'è mica un vp che ha una banda limite che si devono dividere tutti i poveri utenti collegati?come funziona con l'adsl 4 mega?
perchè se no la qualità va nel cess

gherf
28-11-2005, 20:26
ma la banda per mandarmi le immagini come è gestita?
c'è mica un vp che ha una banda limite che si devono dividere tutti i poveri utenti collegati?come funziona con l'adsl 4 mega?
perchè se no la qualità va nel cess

x il momento funziona su dei DSLAM Nokia di elevate prestazioni. La connessione è un 4832/320 garantita xkè il VoD ha bisogno di circa 4096mbit/s x lo streaming. Ogni canale sul vc 8/36 è dedicato al cliente, anke qui sempre con banda garantita... la qualità x il momento è a livello di un dvd ;)

ciauz :cool:

losqualobianco
28-11-2005, 20:54
x il momento funziona su dei DSLAM Nokia di elevate prestazioni. La connessione è un 4832/320 garantita xkè il VoD ha bisogno di circa 4096mbit/s x lo streaming. Ogni canale sul vc 8/36 è dedicato al cliente, anke qui sempre con banda garantita... la qualità x il momento è a livello di un dvd ;)

ciauz :cool:

Con 4Mbit/s hai una qualità paragonabile (ma più scarsa) a quella di un dvd se usi l'mpeg2
Con 4Mbit/S hai HDTV se usi l'mpeg4 ;)

glazio
02-12-2005, 18:17
e se sono cachi? :mc:
bhè se so' cachi............. :D :D

BravoGT83
02-12-2005, 20:52
non vedo l'ora di 20mega :eek: :eek: :eek:

Sisco x
03-12-2005, 13:54
la banda è 4832/320Kbps FIXED ( non rate adative ), quindi se non andate a quella velocità per motivi tecnici scordatevi la iptv


il set top box è Telsey, decoder con OP linux 2.4, browser opera7 e Ant x streaming

la banda è organizzata a livelli di priorità :


- Per il VoIP sono dedicati 128kbps - (Priorità alta)

- Il bitrate video della iptv telecom è : 3250kb/s per il video(formato in mpeg2) e il bitrate dell'audio è 192 kbps per audio(in stereo) - (Priorità media)

- Internet la banda restante non utilizzate dalle 2 sopra (Priorità bassa)

per adesso i canali sono molto pochi ( non ci sono ne RAI ne Mediaset )

canali disponibili : TV: Class, CNBC(finanza), MTV, La7
Eventi in diretta su abbonamento: SPORT
Canali tematici: disney channel, film(1^a visione), serie televisive, cartoni animati
Film in PPV con modalità di visione ON-DEMAND con opzioni di pause FF e RW
T-Browsing: navigazione ad internet e accesso alle mail da TV

sviluppi successivi permetteranno al decoder di collegarsi al digitale terrestre




direi proprio una bella schifezza :D

THE*Bluebox
03-12-2005, 16:06
carino il tuo sito :sofico: http://www.alice.it/alice/static/hometv/index.html

Sisco x
03-12-2005, 17:26
carino il tuo sito :sofico:

thanks ;)

REPERGOGIAN
04-12-2005, 19:07
la banda è 4832/320Kbps FIXED ( non rate adative ), quindi se non andate a quella velocità per motivi tecnici scordatevi la iptv


il set top box è Telsey, decoder con OP linux 2.4, browser opera7 e Ant x streaming

la banda è organizzata a livelli di priorità :


- Per il VoIP sono dedicati 128kbps - (Priorità alta)

- Il bitrate video della iptv telecom è : 3250kb/s per il video(formato in mpeg2) e il bitrate dell'audio è 192 kbps per audio(in stereo) - (Priorità media)

- Internet la banda restante non utilizzate dalle 2 sopra (Priorità bassa)

per adesso i canali sono molto pochi ( non ci sono ne RAI ne Mediaset )

canali disponibili : TV: Class, CNBC(finanza), MTV, La7
Eventi in diretta su abbonamento: SPORT
Canali tematici: disney channel, film(1^a visione), serie televisive, cartoni animati
Film in PPV con modalità di visione ON-DEMAND con opzioni di pause FF e RW
T-Browsing: navigazione ad internet e accesso alle mail da TV

sviluppi successivi permetteranno al decoder di collegarsi al digitale terrestre






interessante

Nenco
04-12-2005, 19:57
- Il bitrate video della iptv telecom è : 3250kb/s per il video(formato in mpeg2) e il bitrate dell'audio è 192 kbps per audio(in stereo) - (Priorità media)

Ma porc... con quel birate in mpeg2 sarà ai lvelli di sky :( :cry:
ma perchè non usano l'h264?? allora si che, anche con quel bitrate, si vedrebbe bene!! molto meglio di un dvd!!

REPERGOGIAN
15-12-2005, 17:50
news?

Misagi
06-01-2006, 13:11
news?
Per caso qualcuno l'ha attivata? News in giro?....questo up a 24Mbit ? :mc: