View Full Version : Lavorare Online *Il FUTURO!!!*
Tabbozzo87
28-11-2005, 14:11
Ragazzi ho un po' di cosette da chiedere... devo avere la certezza che tutto ciò che devo fare sia pianificiato nel migliore dei modi.
Alla fine di questo anno scolastico conseguirò il diploma di perito Informatico, non che me ne freghi qualcosa e che ve ne freghi qualcosa... però giusto per intenderci...anche a scuola sono nel campo informatico...
Quello che vorrei fare è aprire una "ditta" in proprio dove posso comprare e rivendere a mio piacimento.
Funzionerebbe così: Io compro in stock della merce che rivendo nel mio negozio online a prezzo fisso che stabilisco io.
Logicamente la merce che decido di acquistare deve essere coperta da fattura e io devo poterla fatturare per venderla.
Quello che mi chiedo è come faccio a fare questo?
In teoria credo con la partita Iva... ma cosa ci guadagno aprendola? Da quello che ho capito funziona che io scarico l'iva dagli oggetti che compero tramite questo "numero" e poi rivendendoli il 20% di ogni articolo va allo stato... Voorei avere delle delucidazioni a riguardo...
Quindi, apro questa partita iva e:
1- Compro con lo "sconto" del 20%
2- Rivendo il tutto con il 20% che finisce allo stato.
3- Fatturo quello che ho venduto per dimostrare allo stato che quello che gli sto dando è l'importo corretto.
E' giusto ciò che penso?
Come faccio a fatturare?
Confusione vero...
Ognuno mi dica ciò che sa di quel che chiedo...
GRAZIE GRAZIE
Help
rdefalco
28-11-2005, 14:24
Ehm ma chiedere a un commercialista sulle questioni di IVA no, eh? :D
Allora...
Tu compri 100 pezzi a 30 euro l'uno. Paghi 3.000 euro. Tu al tuo fornitore paghi l'IVA. Quindi paghi (20%) 3.600,00 euro.
Quando la rivendi la rivendi a 54 euro a pezzo IVA compresa. Quindi Ti vengono in tasca 45 euro netti, e 9 se ne vanno allo stato (iva 20%).
In questa maniera lo stato si è preso due volte l'IVA per lo stesso prodotto.
E questo va bene? No.
Perciò, a fine anno, o trimestralmente, dipende dai contratti, lo stato ti rimborsa tutta l'IVA che hai pagato sulla merce che hai acquistato. ;)
Per quanto riguarda il tuo progetto auguri, e se ti serve un socio sono quà. ;)
Tabbozzo87
28-11-2005, 14:37
Quindi in pratica ogni anno io darei ipoteticamente 900 euro di quei 5400 allo stato pezzo per pezzo... e alla fine mi ridanno tutto...
Giusto?
Ma posso tenermi la contabilità da solo o mi serve un commercialista?
Costa aprire la partita Iva? Costa mantenerla?
Grazie
Discussione interessante!
E per la questione di licenze come funziona?
OT -> :D La tua sign dice già tutto :D
Comunque belle marche :mano:
Quindi in pratica ogni anno io darei ipoteticamente 900 euro di quei 5400 allo stato pezzo per pezzo... e alla fine mi ridanno tutto...
Giusto?
Ma posso tenermi la contabilità da solo o mi serve un commercialista?
Costa aprire la partita Iva? Costa mantenerla?
GrazieAprirla costa poco, mantenerla anche. Niente a confronto i miliardi che farai. :D
Cmq. potresti tenerti tu la contabilità senza problema... solo che devi sapere bene le leggi... devi sapere quando, come dove pagare, i contributi annui ecc... ecc... diciamo che devi cominciare con un commercialista di fiducia... e dopo un po' di mesi ti fai spiegare bene e puoi fare tu. ;)
Allora facciamo 50 e 50?
Tabbozzo87
28-11-2005, 14:50
Al 50 e 50 ci pensiamo... ;)
Solo una cosa non ho capito...
I soldi dell'iva che mi tornano sono quelli che ho speso per comprare o quelli che ho ricavato vendendo?
Grazie a tutti...
Discussione interessante!
E per la questione di licenze come funziona?Licenze in che senso?
Se tu acquisti con fattura e vendi con fattura, hai partita IVA e paghi i contributi sei appostissimo.
Per quanto riguarda licenze per il sito adibito a negozio... sarebbe da informarsi...
Al 50 e 50 ci pensiamo... ;)
Solo una cosa non ho capito...
I soldi dell'iva che mi tornano sono quelli che ho speso per comprare o quelli che ho ricavato vendendo?
Grazie a tutti...Se si investe al 50 e 50 il ricavo si divide in 50 e 50. ;)
No. Ti tornano indietro solo i soldi dell'iva che paghi acquistando.
L'IVA dei prodotti che vendi, la pagano i compratori, e quella va direttamente nelle tasche del Berlusca. ;)
Niente mi chiedevo in generale se ci fosse bisogno di qualche licenza..
meglio così allora! :D
Niente mi chiedevo in generale se ci fosse bisogno di qualche licenza..Da bambino avevo la licenza di pesca. Ora ho la licenza di uccidere. :stordita:
Al 50 e 50 ci pensiamo... ;) Beh... se tu hai contatti già stabiliti ecc... io entro come capitale da investire... facciamo 70 e 30?
lavori per l'fbi?Se te lo dico devo ucciderti.
Si, lavoro per l'FBI.
Scusa... mmmm... come dire... mi daresti il tuo indirizzo? :stordita:
scusami tanto ho cambiato idea sulla domanda di prima ;)Si... allora ok... facciamo come se ti avvessi risposto di no... ;)
simone1980
28-11-2005, 15:56
Solo una cosa non ho capito...
I soldi dell'iva che mi tornano sono quelli che ho speso per comprare o quelli che ho ricavato vendendo?
Grazie a tutti...
allora, di solito funziona così: alla fine del periodo (mese o trimestre) si fa la somma dell'iva incassata (quella di tutte le fatture di vendita del periodo) e a questa si sottrae la somma dell'iva pagata (quella di tutte le fatture di acquisto del periodo). il risultato è la somma che tu devi versare all'erario. ;)
per come vedo le tue basi, è meglio se per la contabilità ti avvali di un professionista.
cmq in bocca al lupo!!
Contabilità = Commercialista
Non esiste solo l'IVA esistono anche IRPEF IRPEG IRAP + contributi assicurativi INPS e INAIL ecc.
Serve sicuramente una licenza per aprire un negozio anche solo "virtuale" e altre cosette varie da sentire presso uno studio o un CAF.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.