View Full Version : cosa impostare per overclocking?
ciao,
posseggo un Athlon64 X2 +3800, SM Gigabyte K8Nsli alimentatore da 550w.
vorrei sapere cosa devo impostare per fare un overclocking tranquillo ( non spinto) onde evitare di aver problemi visto che non so bene dove mettere le mani.
grazie a chi volesse rispondermi
Allora, ciao, io ho all'incirca la tua stessa configurazione e l'ho portato a x2 4200+ , cioè va a 2200 mhz.
tieni presente ke il mio pc sta accesso 24/24 ore e ci tengo a mantenermelo per tanto tempo (visto quello ke l'ho pagato) e non lo spingo oltre.
andiamo al sodo:
1) da bios usi il tasto Ctrl+f1 per far uscire le impostazioni ke gigabyte nasconde.
2) abbassi l'HT da "auto" a 4x
3) abbassi le ram da auto a 166 (cioè 333mhz)
4) alzi l'fsb a 220 x10
poi fai un pò di test con super pi a 1 mb , 8 mb e 32mb tenendo monitorato le temperature che devono rimanere sotto i 45/50gradi.
se tutto va liscio sei a posto.
Ovviamente lo puoi spingere oltre, ma io non l'ho fatto, e suprattutto non ho alzato il v-core.
a me va a v.core defoult a pieno carico con temp. attorno ai 39/40 gradi mentre in idle sta sui 30 gradi.
spero di non aver dimenticato niente, ankio sono nuovo all'oc, xciò se go detto castronerie mi scuso da subito.
ciao.
Erian Algard
28-11-2005, 17:10
No,no tutto giusto.....hai imparato subito!Ciao! :mano:
Grazie Erian, effettivamente mi sto divertendo un sacco. Speriamo di nn farmi prendere troppo se no il mio povero portafoglio dovrà piangere.
Assieme alle mie donne :sofico: :oink:
Erian Algard
28-11-2005, 18:54
Grazie Erian, effettivamente mi sto divertendo un sacco. Speriamo di nn farmi prendere troppo se no il mio povero portafoglio dovrà piangere.
Assieme alle mie donne :sofico: :oink:
:D Giustissimo....soprattutto per quanto riguarda il portafoglio.... :cry:
grazie a tutti,
questa sera provo e poi vi faccio sapere.
Buona giornata
grazie a tutti,
questa sera provo e poi vi faccio sapere.
Solo una cosa la modifica della ram la trovo nelle opzioni nascoste?
Buona giornata
Si, la modifica delle RAM la trovi nelle nascoste.
Adesso nn ho sottomano il bios, ma è nel menu dov'è c'è anke la modifica dell'HT (mi sembra nel terzo menu) .
Se hai problemi fai un fischio.
CIao.
ok grazie ancora, questa sera provo.
Fammi sapere a dove arrivi, cosi ci confrontiamo visto ke abbiamo praticamente la stessa configurazione.
CIao.
anche la RAM è la stessa.
Bene, io sono cmq soddisfatto del mio pc.
anch'io, anche se mi aspettavo qualcosina di più in editing video. Ho provato in questi giorni Magix video deluxe 2005 plus e se il file è grandino le scene con applicati degli effetti hanno qualche problemino di scatti ogni tanto.
C'e qualche cosa che mi manca..... avvio il bios ctrl F1 entro im MB Intelligent Twehker (MIT) setto CPU Frequency a 212, cpu clock ratio a x9 in adwanced Chipset features setto HT frequency a 4X max mem clock a 166, DDR Timing setting a manual, vario CAS# latency a 2,5, e tRAS a 7.
ma oltre al 212 non vado....... Cosa mi manca? :muro:
la voce CPU Frequency è FSB?
Erian Algard
29-11-2005, 20:21
Cioè aspetta setti a 212*9???Non viene meo di quando è a default?....misà che non ho capito un granchè del messaggio....
la voce CPU Frequency è FSB? si.
e va la puoi impostare direttamente a 220
e poi il molti lo tieni a default, cioè a 10x
e ti esce una frequenza di 2200 mhz.
non ho capito questo passaggio:
, vario CAS# latency a 2,5, e tRAS a 7
scusate era un x10...... troppe prove..... comunque non vado oltre il 212,
già con 213 non parte........ Ho provato a variare anche i parametri CAS..ecc.. perla ram a 166 ma non cambia nulla....... oltre non va. Se controllo mi ritrovo la RAM a 176,6???
Erian Algard
30-11-2005, 09:39
Scusa prova ad alzare il v-core della cpu e vedi se va....
ho provato ma non cambia.....sempre a 212 max.
Mi pare un po strano......ma non so dove sbaglio
Erian Algard
30-11-2005, 10:43
Prova a portare il moltiplicatore a 9 e ad alzare l'Fsb....altrimenti con il molti a 10 rimetti le Ram in sincrono....
proverò questa sera.
grazie
Scusate ma deve esserci qlk ke nn va.
Mi sembra impossibile il mio parte anke a 2550 senza v-core, poi nn è stabile per niente, ma windows si avvia normalmente e sembra funzionare, solo ke mi crasha quanto lancio il super pi 1mb al secondo o terzo calcolo.
francamente 212 mi pare un po poco.
Ciao Caraibi
Visto che scheda madre, processore e ram sono le stesse direi di si.....
Sto pensando a qualche parametro nel bios ma non ho proprio alcuna idea.
altra cosa, a te parte speedfun??? che configurazione hai usato visto che non ho trovato quelle per la nostra S.M.?
Nulla da fare, non si schioda da 212 di fsb.
Non so più cosa provare.......penso che mi arrenderò.....
X Erian Elgard:
"....altrimenti con il molti a 10 rimetti le Ram in sincrono...."
forse mi manca questo passaggio..... mi puoi spiegare meglio?
dici di riportarla a 400? mi pare che a 400 l'FSB è lo devo abbassare a 205...
No nn lo usa speedfun, e francamente nn so a cosa serve, sono ankio un newbie. io uso easytuner5 e everest. poi uso super-pi per il test. poi per la stabilità a medio lungo termine mi sparo un paio di ore di FEAR ;) ;) .
Scolta se vuoi e se hai tempo si potrebbe riportare tutti i tuoi parametri del bios, e li confronto con i miei? intendo tutti a sto punto.
Ti mando questa sera o domani i parametri delle 2 schermate "Advanced chipset features" e MB INtelligent Tweaker (M.I.T.)
grazie
Erian Algard
01-12-2005, 08:23
Nulla da fare, non si schioda da 212 di fsb.
Non so più cosa provare.......penso che mi arrenderò.....
X Erian Elgard:
"....altrimenti con il molti a 10 rimetti le Ram in sincrono...."
forse mi manca questo passaggio..... mi puoi spiegare meglio?
dici di riportarla a 400?
Si esattamente....riporta le Ram a 400 e metti il molti a 10....e porta a 220 l'fsb e fammi sapere.Tanto le Ram a 220 reggono sicuro....cosi vediamo se è il moltiplicatore a dargli fastidio....
a 220 non arrivo, 210 il massimo ottenuto
Erian Algard
01-12-2005, 08:37
Quindi anche con memorie in sincro e molti a 10 nulla?.......non può essere cosi sfigato il processore.....con v-core come stai messo?
Secondo il mio modesto parere hai qlk impostazione del bios non corretta.
A qst punto l'unica è guardarle una a una.
Ho letto un 3d di overclock79 dove dice ke un procio come il nostro va a v-core a default tranquillamente a 2400 e arrivano i più fortunati anke a 2700.
Si puo parlare di proci "sfigati" ma nn a quel punto, almeno credo.
Erian Algard
01-12-2005, 08:44
Si infatti....anche il mio che è sfigato, e molto anche( non vado a 2800(400Mhz di overclock)se non con 1.550 di v-core.....default 1.392....)arriva comunque con uno 0.25 di v-core in più a 2650....c'è qualcosa di sbagliato sicuramente.....
vcore è a default mi pare a 1,365 comunque questa sera mi ricopio i parametri di Advanced Chipset features e M.I.T. e li posto
grazie molte x l'aiuto.
Ok. stasera sono a casa ankio e li guardiamo assieme.
il v-core a default è quello ke leggette nella skeda madre, xke se si il mio mi sembra sia a v. 1,350
si forse è proprio 1,350......
Questa sera ho una cena di lavoro.......ma spero di riuscire a postare i valori prima di andarci......
Ho provato con EasyTune5 e sembra arrivare a FSB 230 tranquillamente, ma se salvo poi non riparte.
questi i dati rilevati nel bios:
schermata M.I.T.
CPU freq (210)
x cpu stread spectrum (center stread)
PCIE Clock (100 Mhz)
K8 CPU Clock Ratio (X10 200 Mhz)
Robust Graphics Booster (auto)
CPU Voltage Control (1.350)
Normal CPU Vcore 1.350
Chipset core PCI-E vpltage (normal)
HT link voltage Control (normal)
DDR voltage control(normal)
schermata Chipset features
HT frequency (4X)
HT Width (16-16)
Err94Enh (auto)
SSE/SSE2 Instr. (enabled)
Memory Hole for PCI MMIO (disabled)
Max Memclock (166)
current memclock 166
DDR Timing setting by (Auto)
CAS# latency 2,5
tRC 14
tRFC 9
tRCD 3
tRRD 2
tRAS 8
tRP 3
tWR 3
tRWT 2
tREF 2x3120
Read preamble value 5ns
Async latency value 7ns
1T/2T Dram Timing (Auto)
cosi a prima vista mi sembra impostato bene.
A questo punto nn so ke dire :confused: :confused:
Appena spengo il pc ricontrollo meglio e ti faccio sapere.
comunicazione di servizio per luzen:
se premi il tasto segnala, la segnalazione arriva a noi moderatori, non agli utenti che partecipano alla discussione :)
Erian Algard
01-12-2005, 19:21
Non sono riuscito a trovare una recensione della vostra mobo qui sul sito.....vedrò altrove per quanto concerne l'overclock....
me ne ero accorto chiedo scusa. :doh:
adesso vado ad una cena........
poi cercherò in rete qualche info sul bios Awards.......ho il sospetto che sia il problema......
grazie a tutti.
Eccomi:
le uniche differenze che ho visto sono queste:
HT frequency (4X)
HT Width (16-16)
Err94Enh (auto)
SSE/SSE2 Instr. (enabled)
Memory Hole for PCI MMIO (disabled)
Max Memclock (166)
current memclock 166
DDR Timing setting by (Auto)
CAS# latency 2,5 (3)
tRC 14 (11)
tRFC 9 (14)
tRCD 3
tRRD 2
tRAS 8
tRP 3
tWR 3
tRWT 2 (4)
tREF 2x3120
Read preamble value 5ns
Async latency value 7ns
1T/2T Dram Timing (Au
sono quelle tra parentesi, ma francamente nn so se è solo questione di RAM differenti.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Facci sapere.
X Erian, ma deve senz'altro essere un problema di impostazioni perke io adesso sto tranquillamente a 230x10 in day e nessun problema, anzi...ogni tanto c gioco e arrivo senza v-core a 2400mhz.
Mi sembra strano.
Erian Algard
01-12-2005, 19:46
Allora comincio a pensare che avete due versioni differenti di bios.....controllate......perchè partendo da zero...allora....il processore non è il problema sicuramente, tantomeno lo sono le RAM visto che non va nemmeno in asincrono.....pare non essere un problema di v-core......quindi sono due le opzioni:
1) Avete i bios diversi nella versione.....e quindi magari avendo luzen un bios buggato non va oltre.....anche perchè mi ha detto( mex privato) che con Easy Tune 5 arriva a 230*10 e quando lo imposta da bios non va....
2)Tu Caraibi controlla la versione del tuo bios, Luzen pure....e vedete...
A prescindere da ciò Luzen l'ultima cosa che puoi fare oltre a giocare ancora coi settaggi( magari c'è qualcosa che non va.....ma non so cosa)è provare un'altra versione del bios....ovviamente più aggiornata....
Se trovate una rece della vostra scheda madre con un commento sull'overclock fatemi sapere, che io non la trovo....
Ok, qst è il mio:
Elemento Valore
Tipo BIOS Award Modular
Elemento Valore
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Elemento Valore
Messaggio BIOS Award GA-K8N Pro-SLI F4
Elemento Valore
Data BIOS di sistema 07/16/05
versione bios mi pare F4
è questo ke serve?
Erian Algard
01-12-2005, 20:12
Lo sai che non lo so? :D Comunque non li non c'è indicata la versione del bios....fai un giro sul sito del produttore della tua mobo.....quelle sono le proprietà in dicate da everest....e misa che non ci servono....
Motozappa
01-12-2005, 21:08
Hai provato a mettere le memorie a 166 ma con i timing su auto?
Erian Algard
02-12-2005, 08:32
Hai provato a mettere le memorie a 166 ma con i timing su auto?
Si l'ha fatto....è non va uguale...rimane il fatto che non sono le memorie il problema se si impalla a 212 di Fsb.......
allora, scusate ma stamani ero fuori e non mi sono collegato.
con Easytune5 arrivo tranquillamente a 240 senza nessun errore con i software di test e con voltaggio a 1,35 a 245 super pi ha problemi se non passo a 137. Ho notato che con easytunes non posso salire subito a 240 ma andare per gradi se no si blocca. Altra cosa non riesco proprio a capire che versione ho di bios.Potrei provare direttamente a scaricare l'ultima dal sito della Giga e montarla, ci sono controindicazioni o possibili problemi????
Erian Algard
02-12-2005, 17:59
Per quanto riguarda il bios sarebbe troppo lungo da spiegare per cui ti riporto alle pagine della guida....leggila con attenzione.
BIOS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472)
Non ho capito il passaggio quando dici che il Superpi si inchioda se non lo riporti a 137....cosa a 137?
1,37 di voltaggio. mancava una virgola.
Il baios e la versione F2, ho scaricato F5 ma per prudenza evito in questi giorni di cattivo tempo di pensare all' aggiornamento :)
mi sto arrendendo.........penso che lascierò tutto base con ram a 166 e utilizzerò easytune5 da windows per l'overclock, ormai le ho provate quasi tutte meno l'aggio del BIOS.
Ciao Luzen, io ho la versione del BIOS F4.
della mia versione di scheda Gigabyte GA-K8N ultra sli esiste la F2 ( che dovrei aver installato e la beta F5.
ciao ragazzi! io ho lo stesso problema con una scheda giga ma mi blocco a 218 di fsb con vcore di 1.300!!
leggendo qui ho scoperto l'esistenza di easy tune 5 e con quello problema risolto alla grande! con il mio 3200 sono tranquillissimo a 240 di fsb con vcore di 1.325 v
e sembra averbe ancora molta di birra!!
penso che provero ad arrivare al limite giusto cosi x vedere dove arriva ma cmq in day-use rimarra a 2400 mhz
ecco a voi un 3800 pagato come un 3200! lol
Ieri sera ho avuto la bella pensata di aggiornare il BIOS.
da F2 a F5c....... al di la di trovarmi poi a dover sistemare un BIOS con molte voci in più....attenzione quindi.....una volta fatto partire arriva alla schermata in cui mi chiede che modalità di windows voglio attivare e qualsiasi modalità scelgo rebootta.....che si può fare????AIUTOOOOOOO!!!!!
Erian Algard
06-12-2005, 08:53
Ahia.....ho hai aggiornato malamente il bios....oppure.....sei entrato nel bios e hai toccato qualcosa di strano?
il BIOS lo carica.....penso che il problema siano i dischi dati in RAID 0...... questa sera provo a far partire windows da cd e vedere se è solo un problema di boot....altrimenti mi sparo.......
Prima prova a disabilitare da bios il RAID.
eventualmente si può tornare al vecchio BIOS???
Erian Algard
06-12-2005, 09:58
Si.
secondo voi si è danneggiato il master boot record ?
ho riportato il baios a F2 e tutto è tornato a posto.....con le stesse impostazioni dell' F5..........
Erian Algard
07-12-2005, 08:19
Mah...non so che dirti.....può darsi che avevi sbagliato a mettere il bios...oppure che era buggato....
il bios l' ho caricato 2 volte, l'ho impostato come il precedente.
Cercando sul sito della gigabyteso mi trovo i bios per la mia scheda k8nusli F2 e f4 poi a questo indirizzo
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/CPUSupportList/CPUSupportList_GA-K8N%20Ultra-SLI.htm mi si dice che il bios per il mio procio Athlon 64 x2 3800+ è F4?????????
dove cavolo lo trovo????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.